AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   PROBLEMA URGENTISSIMO :( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119333)

chiara22 04-03-2008 12:39

dimenticavo consultando le schede ho trovato questi valori per i miei pescetti:
brachidanyo:
temp. 20/23
gdh 6#12
ph 6.5-7

guppy:
temp. 18/28
gdh 6#25
ph 7-7.5

platy
temp. 20/25
dgh 10#19
ph 7-7.5

corydoras
temp. 26
dgh fino a 20
ph 6.5-7

molly
temp. 18-28
dgh 12#30
ph 7.5-8


pensavo di raggiungere questo compromesso:

temp. 23/24
dgh 10
ph 7.5

cosa ne pensate?
come faccio ad abbassare il dgh senza spostare il ph? e' fattibile? #12

chiara22 04-03-2008 12:41

il negozio tiene prodotti sera e tetra ....mi sono ricordata

scriptors 04-03-2008 14:30

quelli che indicavo sono 'batteri' da inserire in vasca (sono gli unici che ho usato e li ho trovati ... decenti)

purtroppo le due marche che dici sono quelle che vanno alla maggiore nei 'negozietti sotto casa' e, più di qualche volta che ho avuto a che farci, sono finiti nel 'cestino' di casa dopo la prova dei fatti :-(

ovviamente non parlo di tutti i prodotti, anzi il sera florenetteA è ottimo per l'accrescimento delle radici delle piante #36#


per aumentare il GH serve Calcio e Magnesio nelle proporzioni 4:1 circa ... ma comunque c'è ancora tempo

puoi trovare in rete alcune ricette partendo dal Cloruro di Calcio e Solfato di Magnesio ... a breve dovrei completare il mio programmino a riguardo ;-)

il tuo problema attuale è che i batteri nitrificanti che trasformano gli NO2 in NO3 non si sono ancora 'moltiplicati' ... trova un prodotto Sera e/o Tetra (ad esempio il sera Nitrivec) e versane una buona quantità direttamente nel filtro a pompa ferma, aspetta 5 minuti e riavvia la pompa

per buona quantità intendo 3-4 volte la quantità base indicata come prima attivazione, i giorni seguenti regolati come descritto nelle istruzioni del prodotto


ps. non mi ricordo ... scrivi portata pompa filtro e capacità netta della vasca

babaferu 04-03-2008 14:37

gh e ph non sono correlati, per cui puoi agire sul gh direttamente.
perchè vuoi alzare il gh? non l'avevi a 10?
ci ricordi i valori della vasca?
ciao, ba

sibadry70 04-03-2008 20:58

secondo me ti fai troppi problemi e piu ci stia dietro peggio e quindi stai tranqui fai i soliti controlli e vedrai che tutto andra per il megli

chiara22 04-03-2008 22:58

ciao sibadry guarda mi faccio i problemi prima perche' penso sia meglio avere la vasca in condizioni ottimali quando finalmente potro' reinserire i pescetti piuttosto che avere valori sballati con i pesci gia' in sede.....detto questo:
dopo l'ultimo cambio acqua 27/02 (con i pesci in acquario) i valori erano:
ph 7
kh5
gh 6
ad oggi sto monitorando solo no2
la capacita' netta della vasca dovrebbe essere di circa 90l, era un 115 poi il fondo ed il filtro....direi che dovremmo essere sui 90 netti
la pompa mi sembra di ricordare sia un 55l/h (il bimbo si sta addormentando e nn posso cercare la scatola....troppo rumore -28d# ).


mi sa che un cory ci sta lasciando......si muove solo se lo tocco, fa qualche cm e poi si riadagia sul fondo -20 .....

scriptors 04-03-2008 23:48

quando hai tempo controlla perchè è molto importante

la pompa filtro deve essere dai 180 - 270 litri/ora (io farei 200 - 220)

ps. resto dell'idea che l'aeratore o un filtrino a zainetto serve anche e sopratutto nella bacinella, pesci che dormono sul fondo facilmente finiscono senza ossigeno ...

milly 05-03-2008 09:55

l'ideale è tenere la pompa alla portata di circa 3 volte la capacità della vasca quindi 90 litri - 270 l/h :-)

chiara22 05-03-2008 11:02

ho scritto una castroneria la pompa fa 500l/h
il cory e' passato a miglior vita :-( senza causa apparente.....
PROBLEMA: devo spostare l'acquario -04
se lo vuotiamo e riempiamo (ovviamente con la stessa acqua) quanto tempo abbiamo per nn fare danni al filtro?

milly 05-03-2008 11:16

basta che il filtro non rimanga all'asciutto! mettilo velocemente a mollo nella stessa acqua della vasca e lascialo lì finchè non siete pronti per il riempimento

chiara22 05-03-2008 11:26

il filtro e' siliconato al vetro dell'acquario....nn si puo' spostareeee #23 #23 #23

milly 05-03-2008 11:44

sposta i materiali filtranti :-) in breve li togli dai vani del filtro e li metti a mollo, cercate di fare il tutto più in fretta possibile. Se cannolicchi, spugne ecc... restano nella stessa acqua dell'acquario per un'ora anche senza movimento non succede niente, Purtroppo nel vostro caso il filtro non è ancora maturo comunque se effettuate tutte le operazioni con cura la situazione non peggiorerà. Appena rimettete tutto a posto riprendi con la somministrazione dei batteri

chiara22 05-03-2008 11:47

ok questo posso farlo :-))
ma milly.....che vuol dire riprendi con la somministrazione dei batteri?
quelli inseriti inizialmente non dovevano essere sufficienti e moltiplicarsi?

milly 05-03-2008 12:01

non ho riletto tutte le pagine precedenti #13 ma te l'ho detto per scrupolo nel caso il ciclo non fosse ancora terminato. In genere quando inizi il trattamento per l'avvio di una nuova vasca il ciclo intero dura sui 10 giorni :-)

scriptors 05-03-2008 14:35

ps. verifica bene se la portata della pompa è regolabile

con 500 litri/ora non riuscirai mai ad avere NITRITI bassi in vasca !!!

babaferu 05-03-2008 14:38

scriptors, mi spieghi la correlazione tra portata della pompa e nitrati?
grazie, ba

scriptors 05-03-2008 15:15

scusa ho sbagliato a scrivere, mi riferivo ai NITRITI - NO2

tutte le volte che ho fatto prove dirette a riguardo ho sempre riscontrato che, aumentando la portata della pompa, avevo un aumento dei Nitriti (NO2)

il filtro e la relativa portata della pompa va tarato in base alle proprie necessità ed in base ai valori della vasca quali Ossigeno e Nutrienti batteri (NH4+ ed NO2)

una eccessiva portata di acqua all'interno del filtro non permette ai batteri di trasformare il 'mangime' in sostanze di 'scarto' quindi ...

aumentando la velocità dell'acqua all'interno del filtro si avrà un aumento di NH4 e NO2 in vasca (su questo ci metto mani e piedi sul fuoco avendolo constatato numerevoli volte)

ritornando al discorso 'taratura' andrebbe semplicemente misurati, all'uscita del filtro,:

concentrazione di ossigeno
concentrazione di NH4
concentrazione di NO2

le condizioni ottimali sono:
- presenza di ossigeno
- NH4 ed NO2 a zero

1. non abbiamo ossigeno -> aumentare la portata e/o aumentare l'ossigenazione dell'acqua

2. abbiamo ossigeno e tracce di NH4 e/o NO2 -> ridurre la portata del filtro e/o aumentare il quantitativo di supporto biologico

ovviamente e probabilmente servirà una seconda pompa di movimento in vasca

credo di non aver dimenticato nulla anche se sono stato molto sintetico ;-)

babaferu 05-03-2008 15:22

ok grazie, sapevo che se la portata è eccessiva i batteri del filtro non fanno in tempo a lavorare, ma mi suonava nuova la storia dei nitrati. ora mi è chiaro.
ciao, ba

Miranda 05-03-2008 15:58

potrebbe essere anche questo il motivo per cui l'azzeramento dei nitriti avviene con una certa lentezza?
Io ho da domenica i nitriti costanti a 0,2 . Il picco c'è già stato, ma li ho misurati stamattina e non sono scesi a zero come mi sarei aspettata #24

Federico Sibona 05-03-2008 16:03

scriptors, cosa è successo ai dati che hai in firma? Cosa predichi che hai i nitriti a 12mg/l :-D :-D :-D Beh, anche il PH a 12 non è uno scherzo :-D :-D

milly 05-03-2008 17:25

sicuramente una vasca da studiare :-D

scriptors 05-03-2008 19:08

hahahaha ....

adesso sono corretti ;-)

dovevo risolvere un problema di programmazione per inserire tutti i dati in maniera corretta ... ora è OK :-D

sibadry70 06-03-2008 14:02

ciao chiara22 non prenderla come una critica ho scritto cio' perche sono 10 anni che ho l acquario sono partito con 1 50litri ed ora sono a un bel 250 liti . e'giusto come dici tu monitorarre e seguire con cura ma di pescetti te ne moriranno sempre e comunque naturalmente dipende anche da che tipo di pesci inscerisci ce ne sono certi che hanno vita piu lunga altri meno .quindi non ammaregiarti e vai avanti tranqui.ciao

chiara22 06-03-2008 15:36

aiuto stanno morendo i pesci nella vaschetta provvisoria :-(
questa mattina abbiamo trovato la molly gialla ed ora una guppy....pure la molly dalmata non mi convince troppo......perche' sta succedendo questo?
sono in una vaschetta in plastica (nuova con coperchio solo appoggiato) da circa 50l con riscaldatore a 25° e la pompa che tiene in movimento l'acqua....

Miranda 06-03-2008 15:44

hai cambiato l'acqua?
immagino di sì, allora potrebbe essere che i 2 pescetti siano stati indeboliti dai nitriti che hanno assorbito prima

chiara22 06-03-2008 15:51

acqua cambiata 3 gg fa, nn e' particolarmente sporca anzi....abbiamo fatto un paio di test:
no2 0
ph 7,5
nn vorrei morissero tutti.
quindi secondo te e' possibile che l'esposizione ad no2 (anche se al max sono arrivati a 0,1) per meno di una settimana abbia potuto fare danni? e se si questi danni si riscontrano dopo piu' di una settimana dallo spostamento?
cosa devo aspettarmi ora? :-(
unica nota positiva no2 in acquario sono a 0,5 sto inserendo pure il nitrivec (?) della sera/tetra

chiara22 06-03-2008 16:11

domanda: sto facendo i test durante il giorno per confrontare i "colori" ottenuti con quelli sulla cartina alla luce naturale....in giardino #12 , mi sembrano piu' realistici che nn con luce artificiale
x es la sera con luce artificiale no2 a 0,05 durante il gg vicino ad una finestra, spostando la tenda, no2 a 0 sto facendo bene?

scriptors 06-03-2008 16:13

secondo me manca l'ossigeno ai pesci

come hai messo la pompa ?
la superfice dell'acqua è mossa ?

continuerò sempre a consigliarti un aeratore in vasca #36#

milly 06-03-2008 16:18

chiara22, direi che il peggio è passato, se adesso i nitriti sono a zero direi che il filtro è finalmente maturo. Aspetta ancora 1 giorno, se domani sera sono sempre a zero puoi trasferire i superstiti, però prima ricordami quanti ne sono rimasti così vediamo se è il caso di traslocarli a gruppetti :-)

milly 06-03-2008 16:19

scriptors, io leggo ancora tutti 12 #23

scriptors 06-03-2008 16:23

come tutti 12 #24

da quando non chiudi e riapri explorer o il browser che usi ?

prova a fare un refresh

non dirmi che ho fatto, e fatto fare, tanto lavoro per nulla :-D :-D :-D

chiara22 06-03-2008 16:25

la pompa e' al limite superiore....la ventola che raccoglie l'acqua e' appena sotto l'acqua, altrimenti la pompa va in secca, l'acqua....dire che e' mossa forse e' troppo...c'e' un po' di salto quando fuoriesce dalla pompa ma poco......
se fosse mancanza di ossigeno allora serebbero in pericolo pure i baby guppy? loro pero' sono in vaschetta scoperta....quindi salgono a respirare.
come posso ovviare alla mancanza dell'ossigenatore fino a che lo acquisto oppure fino a quando rimetto nell'acquario?
martedi' saranno 3 settimane #22 ed no2 continuano a diminuire, ora siamo tra 0,5 e 0,2 :-))
devo misurare anche no3?

Miranda 06-03-2008 16:32

sì Chiara i test sarebbe meglio guardarli alla luce naturale, in giardino va benissimo :-) , io per motivi di tempo sto facendo i test dei nitriti la sera e ...non mi fido molto della luce artificiale, li ho ripetuti stamattina guardandoli sul balcone.
Anch'io sto avviando un acquario in questo periodo, e i nitriti, al contrario di quanto mi aspettassi si sono azzerati solo stamattina, dopo quasi un mese.
E ho i pescetti che mi aspettano in negozio, li ho ordinati e me li stanno tenendo là finchè non ho i valori giusti per inserirli, speriamo che si trovino bene :-))

scriptors, dici che manca l'ossigeno? Ma io ho tenuto per 4 mesi gli avannotti dei portaspada in una vaschetta di accrescimento senza filtro, nè riscaldatore, nè altro

scriptors 06-03-2008 16:35

puoi mettere un tubicino all'uscita della pompa in modo da avere una vera e propria cascatella che smuova bele il pelo dell'acqua

comunque un aeratore a 220V silenzioso è sempre buono averlo in casa per ogni occasione

prima di reinserire i primi pesciolini in vasca fai un controllo generale dei valori e ti consiglieremo ben volentieri ;-)

milly, ho appena visto sia con firefox che con Opera, sul cell, e non c'è nessun problema ... mi hai fatto prendere un colpo #17

babaferu 06-03-2008 16:36

scriptors, anche io, tutti 12!

chiara, si misura anche no3 (misura no2 e 3 nella vaschetta dove tieni i pesciozzi, non voreri che hanno cominciato a salire....).
credo che stiano cominciando a patire la sistemazione precaria.... speriamo che tu possa rimetterli in vasca presto!
ciao, ba

chiara22 06-03-2008 16:38

miranda...penso anch'io che il peggio sia passato,
purtroppo pero' no2 nn sono ancora a zero ma tra 0,2 e 0,5
quello che facevo piu' sopra era un esempio di come il valore riscontrato cambiasse a seconda della misuraione con luce artificiale oppure naturale.
speriamo comunque che maturi presto

Miranda 06-03-2008 16:38

dai, che da 0,2 a me si sono abbasati a zero nell'arco di 24 ore :-))

Gli NO3 devi misurarli quando i nitriti saranno azzerati, poi posta il valore così vediamo se prima di inserire i pesci si debba fare un cambio d'acqua per abbassare i nitrati (oltre i 40 mg/l non dovrebbero andare)

milly 06-03-2008 16:50

scriptors, tranquillo adesso li vedo :-))

chiara22 06-03-2008 16:53

che notizia bellissimaaaa
ok allora domani provo a misurare ancora no2 (ormai nn faccio altro)
compro altre piante
sabato vuoto l'acquario lo sposto, inserisco le piante nuove e lo riempio con la stessa acqua (IN CUI METTERO' I COMPONENTI DEL FILTRO, visto che e' fissato al vetro).
domenica mattina riprovo no2 e se sono a 0 pure no3
se no3 < di 40 posso iniziare ad inserire i superstiti, altrimenti faccio un cambio (30l) poi devo aspettare oppure posso procedere subito con gli inserimenti?
al momento i pesci sono:
4 brachydanio
3 platy
2 guppy :-(
2 molly :-(
1 cory :-(
spero resistano tutti #07

Miranda 06-03-2008 17:07

se gli NO2 sono a zero, potrai cominciare ad inserire i pescetti, a gruppi di 3 per volta, dai pochissimo cibo e comunque continua a monitorare i nitriti anche nei giorni che seguono

Per gli NO3, io ho misurato i miei, sono a 20, ma farò un piccolo cambio perchè preferisco abbassarli un pò di più, diciamo che 40 è la soglia massima da non superare :-)) .

Stai solo attenta alla fase dello svuotamento/spostamento materiali filtranti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10100 seconds with 13 queries