AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   VI PRESENTO IL MIO NUOVO ACQUARIO MALAWI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119127)

fastfranz 28-02-2008 12:51

Quote:

P.S.: Credo che continuare a consigliare tanganica sia una delle cose di chi legge la più snervante . Il consiglio è su acquari Malawi non su alternative ( se non espressamente richiesto )
Passa il tempo ma le "questioni" (e l'abitudine di "inalberarsi" senza motivo) sono sempre le stesse, o almeno sembra ...

Beh, lo sono anche le risposte: in quella cubatura un Malawi NON ci sta, a voler fare le cose per bene. Certo, poi, se l'obiettivo è un altro ...


Salve a tutti, sono tornato!!! ;-)

manusak 28-02-2008 14:01

Mi piacerebbe chiarire che non mi sono inalberato, anche perché non vedo il motivo.
L'intervento di un moderatore quale fastfranz denota l'esperienza di chi sa come rispondere ovvero "in quella cubatura un Malawi NON ci sta" sicuramente fredda e diretta ma la giusta risposta (anche se io invito a dare risposte le più tenere possibili ai nuovi). Risposta che consigliavo a chi consigli ha intenzione di dare per non confondere le idee a tutti i nuovi arrivati.
La mia sottolineatura nasce dal fatto che anche io sono arrivato credendo di poter fare un malawi in una "tinozza" e mi è stato consigliato un tanganica. Cosa che mi sembrava incoerente con la mia richiesta la stessa che ha fatto gaio1.
Mi sembrava giusto dirlo perché di persone che si affacciano e chiedono se è possibile un malawi in pochi lt ce ne sono un infinità. Chiedo scusa se qualcuno si sia sentito offeso o danneggiato non era nelle mie intenzioni. Un saluto a tutti quelli che gratiutamente mettono a disposizione il loro sapere per gli altri.

Marvin62 28-02-2008 14:06

Invertendo i fattori il risultato non cambia comunque, perchè
a chi gli si risponde con un NO secco, anche se cortese, si inalbera
ugualmente e nasce sempre la solita trita e ritrita diatriba.

Niente di personale contro nessuno, però la botte piena
e la moglie ubriaca non si avrà mai ;-)

hermes.desy 28-02-2008 16:09

Quote:

Originariamente inviata da manusak
....di persone che si affacciano e chiedono se è possibile un malawi in pochi lt ce ne sono un infinità

Probabilmente è per questo che parte la risposta 'automatica' e apparentemente brutale. Io penso però che in realtà si debba riflettere sulla frase
Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
in quella cubatura un Malawi NON ci sta, a voler fare le cose per bene

ossia su quale grado di compromesso tra l'ideale e il reale si può considerare accettabile. Anche perché se diciamo che per un Malawi servono almeno 200 litri ci dobbiamo anche rendere conto che la differenza tra un 100x40x50 = 200 litri e un 95x35x45 = 150 litri sono cinque centimetri in tutte e tre le dimensioni. Se qualcuno mi spiega in maniera convincente come questi 5 centimetri in più consentono la convivenza di due trii pacifici che con cinque centimetri di meno si ammazzano, sono pronto a cambiare idea immediatamente. Altro discorso è dire che se si ammette la possibilità di fare un Malawi in 150 litri allora perché non 100 e così via a scendere fino alla boccia del pesce rosso, su questo sono d'accordo, ma non è questa la questione di cui si stava discutendo, mi pare....

gaio1 28-02-2008 19:38

da quel che ho capito io, non è tanto importante in quantità di litri ma di centimetri, come dite voi 120 almeno in lunghezza ed almeno 50 in altezza; questo spazio necessario per creare cavità e nascondigli per i pesci giusto?
Ma se ho meno spazio, faccio meno nascondigli e meno pesci metto, non è uguale?
Parlo sempre di specie pacifiche e che possono convivere Giusto?

fastfranz 29-02-2008 13:15

[quote]
... Se qualcuno mi spiega in maniera convincente ... sono pronto a cambiare idea immediatamente ...
[/quotee]


Aluuuuuura ... Nel suo primo e leggendario (ed ormai fuori stampa) libro sui ciclidi del Malawi Ad Konings indicava una cubatura minima )se ben mi ricordo) di 500 litri per allevare ciclidi del Malawi ...

Forse è eccessivo ma è una considerazione che viene da un "pulpito" che è, credo, fuori da ogni sospetto e ... DOVREBBE DIRLA LUNGA!

Poi, quanto allo spiegarTi in maniera convincente ...

Fatta la premessa che se, invece di continuare a replicare stizzito, Ti prendi la briga di navigare in Internet, leggerTi un paio di buoi libri sull'argomento e magari (da ultimo ma non per ultimo!) esplorare un pò questo Forum, ci arriveresti da solo ...

Insomma ... nessuno "deve" spiegarTi nulla: sei Tu (se credi di doverTi cimentare nell'allevamento di Esseri Viventi cui è dovuto rispetto!) a sentire la necessità di apprendere: l'approccio è - per me - diametralmente opposto, poi l'esigenza di apprendere si pò sentire o meno (è soggettivo ...).

In merito ai ciclidi posso solo dire che io ho iniziato ad occuparmi di loro nel 1989 e sento di avere ancora molte - troppe - cose da imparare ...

Quello che sin ora ho appreso lo ho - modestamente - messo in mostra qui: www.malawicichlidhomepage.com

Se credi è a Tua disposizione ... OK? ;-)

hermes.desy 29-02-2008 14:22

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Fatta la premessa che se, invece di continuare a replicare stizzito....

Stizzito io? Guarda forse mi confondi con qualcun altro, io ho espresso solo un'opinione su un argomento che neanche mi coinvolge personalmente, per fortuna la mia vasca Malawi è ben oltre i fatidici 150 litri e per maggior fortuna penso di conoscere discretamente bene Internet, leggo e ho letto libri sull'argomento e frequento nonostante tutto abbastanza questo forum da potermi permettere di ragionare sull'argomento invece di ripetere formule che gli americani definiscono 'canned', cioè pre-inscatolate. Ripeto che solo per mia curiosità personale mi piaceva sapere per quale ragione 5 cm potevano fare una differenza così grossa tra quello che si può e quello che non si può fare, limitando la discussione a pesci pacifici - per quanto possano esserlo i ciclidi del Malawi (mbuna e non). Il tutto in perfetta serenità, naturalmente :-)

fastfranz 29-02-2008 14:40

Quote:

Ripeto che solo per mia curiosità personale mi piaceva sapere per quale ragione 5 cm potevano fare una differenza così grossa tra quello che si può e quello che non si può fare ...
Con la premessa che (IMVHO) nessuna delle due vasche (con/senza i 5 cm di cui si parla) sono adatte allo scopo (allevamento di "malawitosi": i miei sguazzano in 500 litri eppure ... 'gni tanto si menano!!! -05 -05 -05) è un pò come dire PERCHE' sei maggiorenne esattamente nel giorno del diciottesimo compleanno? Cosa cambia un giorno prima e/o dopo?

Insomma il limite di 200 litri è - almeno credo - un limite (che per altro io reputo un pò poco "conservativo") convenzionale; insomma ... si usa così! ;-)

Va poi da se che 195 litri (o 205!!!) non cambiano molto ma da 150 a 200 (sempre in termini di litri) il salto c'è ed è significatico, e siccome i ciclidi del Malawi amano ... "star larghi" ... ;-)

hermes.desy 29-02-2008 15:55

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Quote:

Ripeto che solo per mia curiosità personale mi piaceva sapere per quale ragione 5 cm potevano fare una differenza così grossa tra quello che si può e quello che non si può fare ...
Con la premessa che (IMVHO) nessuna delle due vasche (con/senza i 5 cm di cui si parla) sono adatte allo scopo (allevamento di "malawitosi": i miei sguazzano in 500 litri eppure ... 'gni tanto si menano!!! -05 -05 -05) è un pò come dire PERCHE' sei maggiorenne esattamente nel giorno del diciottesimo compleanno? Cosa cambia un giorno prima e/o dopo?

Insomma il limite di 200 litri è - almeno credo - un limite (che per altro io reputo un pò poco "conservativo") convenzionale; insomma ... si usa così! ;-)

Va poi da se che 195 litri (o 205!!!) non cambiano molto ma da 150 a 200 (sempre in termini di litri) il salto c'è ed è significatico, e siccome i ciclidi del Malawi amano ... "star larghi" ... ;-)

Ok, vedi che siamo d'accordo :-) E sempre con la consapevolezza che un trio di demasoni in 200 litri può creare più problemi di un trio di caeruleus in 150, la fregatura è che tante volte chi si avvicina per la prima volta all'acquariofilia vede il pesciolino piccolo e colorato, il negoziante lo rassicura, e poi succedono i drammi. In effetti su una cosa penso ci si debba mettere d'accordo, una volta per tutte.... questo nostro hobby deve essere rilassante, se ogni volta che guardiamo la vasca ci dobbiamo preoccupare se i pesci ci sono tutti (o sono tutti interi), che hobby è? E poi ogni 'esperimento' sbagliato si paga con la salute o addirittura la vita di un essere vivente, non ce lo dimentichiamo. Fare un Malawi non è un obbligo, ci sono validissime alternative - che non sono assolutamente ripieghi, anzi. Adesso per esempio mi sta venendo una forte voglia di Tanganika... Come dici tu, per quante vasche uno abbia, gliene manca sempre una!

scamir 29-02-2008 20:50

ocio consigliare tanga poi si fa una ricerca e saltano fuori i Tropheus ...............................mi sa che cmq nn vanno tanto bene e sono bellissimi :-))

e dai in 150 lt ci potrebbero stare caeruleus e aulo ;-)

gaio1 29-02-2008 23:02

Ok grazie vi farò sapere ragazzi.
Prima vi avevo posto una domanda,e cioè se posso arredare con pietre che ho raccolto sulla spiaggia, ho fatto una prova che mi avevano consigliato tempo fà e cioè mettere del viacal sulle pietre per verde se sono calcaree,non frigge.
Posso usarle o è sconsigliato???

hermes.desy 29-02-2008 23:11

Quote:

Originariamente inviata da gaio1
Ok grazie vi farò sapere ragazzi.
Prima vi avevo posto una domanda,e cioè se posso arredare con pietre che ho raccolto sulla spiaggia, ho fatto una prova che mi avevano consigliato tempo fà e cioè mettere del viacal sulle pietre per verde se sono calcaree,non frigge.
Posso usarle o è sconsigliato???

Per il Malawi non c'è problema anche se sono calcaree

gaio1 29-02-2008 23:13

Grazie 1000 hermes.desy,


;-)

DiegoB85 01-03-2008 03:04

Siamo fuori dal tunnel...

DiegoB85 01-03-2008 03:04

Siamo fuori dal tunnel el el el

gaio1 01-03-2008 11:08

ke intendi DiegoB85, ?

Paolo Piccinelli 01-03-2008 14:48

Credo che intenda che tu la vasca la farai comunque, anche se in 200 ti dicessero di no... :-D

Franz, a cui tra l'altro va il mio bentornato #36# #36# , ti ha spiegato per bene il tutto... non si vuole liquidare la questione in due parole per scoraggiarti o farti rimanere male: noi vogliamo proprio farti desistere!!! Staranno male i pesci e starai male tu a vederli acciaccati, feriti o morti e non te li potrai godere in tutta la loro bellezza (dai colori ai comportamenti riproduttivi).

Quando avrai popolato la vasca tienici informati... non perchè ti possiamo dire "te l'aveco detto", ma perchè saremo sempre disponibili a darti una mano anche se non ci avrai ascoltati :-)) :-))

gaio1 01-03-2008 19:16

ok grazie Paolo Piccinelli, ma intendo mettere specie pacifiche e poko territoriali, aulonocara e caeruleus.
SI CERTO CHE VITERRò INFORMATI
Grazie ancora!!!! ;-)

pargolo 02-03-2008 11:24

Ciao gaio1, quando si parla di specie pacifiche e poco territoriali si parla sempre di ciclidi del Malawi. Questo significa che non devi aspettarti la serenità dell'acquario inserendo "solo" aulocanara e caeruleus perchè nonostante siano più pacifiche e meno territoriali di altre specie sono sempre della stessa famiglia. Sicuramente i caeruleus sono più calmi dei lombardoi e sicuramente dei demasoni ma sono sempre delle belle pesti. Io ho 4 caeruleus e ,almeno i miei, tendono ad attaccar briga con chiunque, anche col flavus che è di 4 centimetri più grosso di lui. Litigano molto più spesso tra di loro e devo dire che tra tutti gli inquilini che ospito sono i più attivi sotto questo punto. La differenza tra avere un acquario idoneo oppure no è data dalla possibilità di fuga quando questi non riescono a sostenere il confronto e sicuramente in 150 litri , specie se lordi non è facile. E' anche vero che se hai un acquario di 500 litri ma mal allestito il problema rimane. Io come gli altri non voglio scoraggiarti nel cominciare questa avventura ma è giusto informarti delle possibili conseguenze in base, oltre che alle regole per questi pesci, alle nostre esperienze.

gaio1 02-03-2008 13:53

si ho capito grazie vediamo come va così altrimenti seguo il consiglio di mettere una sola specie, sono più propenso ai caeruleus. mo vediamo,intanto devo cambiare allestimento e tornare al negoziante i due pesci e cambiarli con una coppia di aulonocare e poi se ha prendo anche i caeruleus. vi terrò informati e posterò foto.
Grazie 1000 amici.
ciao ciao

Gaetano ;-)

gaio1 05-03-2008 20:45

Ragazzi inseriti trio di Labeotropheus caeruleus, sono di circa 3 cm,ancora non si nota bene il sesso, poi vi posto delle foto.
Ci sono solo loro in vasca.
ciao ciao
Gaetano ;-)

DiegoB85 06-03-2008 01:05

Alla fine lo hai fatto... A mio avviso non e il massimo ma se hai deciso cosi... Limitati ai caeruleus io li ho in 200lt con le Aulo e ogni tanto si rincorrono...

gaio1 06-03-2008 19:12

e si :-)
anche io vorrei inserire anche un trio di aulonocara.
poi vediamo
ciao ciao

Gaetano ;-)

hermes.desy 07-03-2008 21:01

Quote:

Originariamente inviata da DiegoB85
Alla fine lo hai fatto... A mio avviso non e il massimo ma se hai deciso cosi... Limitati ai caeruleus io li ho in 200lt con le Aulo e ogni tanto si rincorrono...

Vai, se ogni tanto si limitano a rincorrersi è normale, l'importante e che non si menino...

gaio1 07-03-2008 22:01

ok grazie ;-)

gaio1 10-03-2008 12:19

ho cambiato un pochino allestimento prima di inserire i caeruleus, ora mi rimane lo sfondo, penso che proverò a faerlo con dell brecciolino scuro di mare impastato col poliuretanno come ho visto fare in un proggetto su AP

hermes.desy 10-03-2008 12:29

Quote:

Originariamente inviata da gaio1
ho cambiato un pochino allestimento prima di inserire i caeruleus, ora mi rimane lo sfondo, penso che proverò a faerlo con dell brecciolino scuro di mare impastato col poliuretanno come ho visto fare in un proggetto su AP

Attenzione che lo sfondo ti toglie spazio - e tu ne hai veramente bisogno. Comunque sfondi 3D li trovi anche in vendita qui nel mercatino, dai un'occhiata così ti regoli :-)

Paolo Piccinelli 10-03-2008 12:30

hermes.desy, per queste comunicazioni si usano gli MP #13

hermes.desy 10-03-2008 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
hermes.desy, per queste comunicazioni si usano gli MP #13

Che velocità, bacchettato in tempo reale... Un leggerissimo OT non mi sembrava un gran problema, ora modifico :-)

Paolo Piccinelli 10-03-2008 12:34

Quote:

bacchettato in tempo reale
:-D :-D

...ormai lascia stare... via MP gli potevi mandare pure link, foto e prezzo... l'ho scritto anche nel tuo interesse!!!

hermes.desy 10-03-2008 12:40

Hai ragione, nessun problema :-)
Comunque la questione vera è che in 150 litri, metterci uno sfondo 3D vuol dire togliere anche quel poco d'acqua che è rimasta per i pesci, indipendentemente da tutto non è proprio consigliabile #07

ravnosalex 10-03-2008 13:56

Quoto hermes.desy. Toglie troppo spazio... se fai una bella rocciata e prendi uno sfondo 2D e lo metti dietro con del biadesivo non fai una cattiva figura... fidati :-))

gaio1 10-03-2008 14:09

quindi ragazzi metto uno sfondo di carta blu o nera?
che mi dite?
Non ho capito xke dovevo dirlo in mp che sarebbe mess privato?
Non ho fatto riferimento a nulla, le tecniche del fai da te su AP è visibile a tutti.
Bho!
Comunque mi scuso lo stesso se ho commesso o infrato qualche regola del forum! #12

grazie
ciao ciao
Gaetano

Paolo Piccinelli 10-03-2008 14:51

gaio1, il "bonario richiamo" era rivolto a hermes.desy ;-) ;-)

PS tutte le mie vasche hanno sfondo nero... semplice, economico ed elegante :-))

gaio1 10-03-2008 23:25

Paolo Piccinelli, ok quindi mi consigli sfondo nero, ok provo e vi posto foto, per ora è così, come vi sembra?
Ho tolto tante pietre

gaio1 10-03-2008 23:30

acquario

gaio1 10-03-2008 23:36

caeruleus 1

gaio1 10-03-2008 23:40

caeruleus 2

gaio1 10-03-2008 23:42

caeruleus 3

gaio1 10-03-2008 23:46

non si vedono tanto bene le foto dei pesci, ma il caeruleus 2 mi sembra sia maschio vero? riuscite a capirlo?
Appena possibile cerco di fotografarli in occasione migliore in modo che si vedano tutti per intero.
Una domanda, vedo foto così belle e limpide, come le fate? dipende dalla macchina o c'è qualche accortezza particolare da adottare?
Grazie ancora

ciao ciao

Gaetano ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12039 seconds with 13 queries