![]() |
moses74, la vasca che hai in firma è condotta con xaqua?
|
Quote:
Non ho parole. Ribadisco che il nostro metodo nasce e finisce con i seguenti prodotti: -Koral Bio P e D per la stimolazione/alimentazioni dei batteri aut/etr. -Koral Chroma P e D da usare solo se si ha coralli duri SPS -Koral Micros A/B da usare solo quando non si fà il cambio d'acqua. -Koral Day e Week o Filtrator in funzione del tipo di animali -Koral lithe e carbone FACOLTATIVI. Ricordo che Xaqua con la zeolite è uscita molto tempo dopo il sistema. Diciamo, come indicato da manuale che in ogni caso il loro uso è molto importante e per questo nella tabella che ho riportato a pagina 2 di questo topic li ho inclusi. Tutti gli altri prodotti come per esempio il tau o il rho (il lambda e solo per i molli) sono integrativi e migliorativi. Opzional. Il koral Bio P e D dynamic non sono ad oggi commercializzati come gli aminos. E sono tre prodotti che non devono essere utilizzati con il metodo ma servono ad altro, gli aminoacidi per esempio sono già compresi nei nostri alimenti e verranno quindi utilizzati da coloro che non utilizzano i nostri alimenti. Se vuoi ti mando tutti i progetti che abbiamo nel cassetto così puoi aumentare ulteriormente il conto. Se poi vogliamo considerare il sale, che è a prescindere, allora dobbiamo indicare anche la corrente, l'acqua ecc... Poi Ale_nars mi viene da farti notare che in ogni caso il conteggio lo hai fatto, se non erro, sulle confezioni da 125 ml, che su una vasca da 600 lt sono indubbiamente poco convenienti. Come dire se ho una macchina che consuma 5 lt di benzina ogni 5 km non facci 20 euro di benzina quando vado dal distributore ma bensì il pieno. Altrimenti ha poco senso, compro la macchina più piccola. Parlare va bene, ma parlare con coerenza. Parlare così, come in questo topic ha poco senso. Ho forse resta a me difficile comprenderne i motivi. Saluti a tutti. |
Ahimè... Temo che nessuno ceda... d'altro canto il topic si intitola "spesa metodo Xaqua" e quindi come dare torto ad Ale_nars sul dire che è costoso, non che la cosa mi interessi. Come hai detto personalmente guardo il risultato, altrimenti faccio a meno di avere l'acquario se devo gurdare i 50€ in più o in meno...
La cosa che ci tengo a precisare, come peraltro ho già detto più volte, che i conti oltre a dover essere corretti (sottinteso...) deve essere ben chiaro cosa è necessario usare per avere dei risultati e cosa permette di avere un livello superiore, perchè parlando di zeovit si scrive quello che costa il metodo base, qua non capisco perchè si deve per forza usare tutta la linea, aggiungendo pure i prodotti che usciranno in commercio in futuro... L'impressione finale è che un neofita, leggendo il topic, decida di non usare xaqua perchè è troppo costoso rispetto a qualunque altro sistema e che un BC ben funzionante, aggiungendo elementi vari e sparsi, offra gli stessi risultati e questo è un messaggio SBAGLIATO! Pertanto vorrei finire dicendo che xaqua sarà anche costoso, ma che, come utilizzatore del metodo, sono soddisfatto, che secondo la mia personale impressione è molto più versatile e meno rischioso di zeovit (con cui varie persone hanno perso vari animali...), che si adatta ad un maggior numero di vasche di varie tipologie e soprattutto che è più semplicemente utilizzabile da parte di un neofita rispetto al metodo zeovit, che invece richiede una certa esperienza ed un certo occhio clinico sulla salute degli animali. Detto questo tutti amici come prima, ognuno faccia i conti in tasca propria e non cerchi di giustificarsi pubblicamente su quanto spende. |
Stò uscendo adesso per lavoro e non ho tempo di rispondere come vorrei, ma invito TUTTI a darsi una calmata ed attenersi al tema del topic, altrimenti sarò costretto a chiuderlo. #09
Se volete tirar le somme, fatelo PER BENE, altrimenti si genera solo confusione, e se volete parlare del metodo e dei risultati, aprite un nuovo topic... perchè questo thread non stà portando a nulla, nè in un senso, nè nell'altro. Grazie per la collaborazione. |
diciamo che entrambi i metodi, sia zeovit, sia xaqua non mi piacciono gran che. il primo ha un metodo di riduzione abbastanza efficace ma per funzionare bene affama i coralli e la vasca è sempre a rischio di collasso (forse adesso se ne stanno accorgendo e piano piano tirano fuori prodotti su prodotti per alimentare e la gente spende soldi su soldi. ovviamente il numero dei boccetti deve essere il più alto possibile per vendere di più hihihi), il secondo perchè non lo reputo per nulla efficace per quanto riguarda la riduzione degli inquinanti. diciamo cmq che xaqua ha come ulteriore pecca quella di avere dei prezzi più alti. ti faccio un esempio pratico sui soli prodotti per la riduzione dei nutrineti:
sia con zeostart sia con bio p e d, il dosaggio è di 1 ml ogni 100 litri. il primo costa 29,90, gli altri 2 costano 39,22. già come metodo mi costa il 30% in più. poi ovvio che tutti e due costano tanto. l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che di vasche belle con xaqua non se ne vedono tante, neppure sul forum. so per certo che i cibi xaqua sono molto validi, ma il metodo di riproduzione batterica mi lascia alquanto perplesso. i cibi di zeovit invece mi sembrano un po' fatti "a caso", in particolare i pcv, mi sembra una zuppetta di pesce molto blanda immersa in olio di pesce e acido acetico (che fa da conservante). Ho visto in alto la pubblicità di prodotti che non avevo sentito finora, almeno, qui da me non li hanno, quelli Oceanlife, sono andato a vedere i prezzi online e non sembra male come metodo di riproduzione batterica, qualcuno mi sa dire qualcosa? qualcuno del forum li ha già provati? sul sito ho trovato una spiegazione molto dettagliata sul principio di funzionamento ed è molto interessante. dalla spiegazione che hanno dato del metodo sembrano competenti, ma non li ho mai sentiti.... |
Interessante il tuo intervento. Devi essere molto preparato per dare dei giudizi così ben definiti.
Mi puoi dire e spiegare come mai non reputi il metodo Xaqua valido e quindi efficace per la riduzione degli inquinanti? Ti ringrazio. |
Xaqua, caro amico. i prezzi li ho presi dal vostro sito.
|
Quote:
ma tu sei un utente con il nome del metodo o il produttore? |
Quote:
cmq se sei il produttore, non voglio entrare in polemica e la chiudo qui. i miei erano solo inteventi oggettivi che non possono essere confutati (quelli sui prezzi, ripeto sono il listino preso dal vostro sito). per quanto riguarda l'efficacia, ogni vasca è a se, quindi è solo un parere soggettivo, supportato però da varie testimonianze. |
Quote:
ma voi vendete per riempire gli scaffali o per poi vendere agli utenti finali. scusami ma certi discorsi non li concepisco. cmq finisco qui. ovvio che non ha senso parlare col produttore. |
moses74, è inutile,non ti rispondo più,ti ha risposto ink,leggi il titolo del post,spesa metodo xaqua,dici che batto sempre li,e di che devo parlare? 6 tu che vai OT.Inoltre se avessi una 200l spenderei sempre più con xaqua che con zeovit,che cambia? che discorsi fate? io ho fatto i conti per la mia,ma se vuoi li faccio per la tua e basta fare una piccola proporzione che più o meno ci arrivi anche da te....
IO non ho MAI discusso la validità del metodo altrimenti aprirei un altro post sulla sezione xaqua,quindi se non vi interessa la quaestione prezzo non scrivete qui e basta. Xaqua, se io prendo in considerazione il metodo completo per zeovit devo prenderlo anche per xaqua.... vedo che sono costretto a ripetermi... sempre nella stessa vasca (i conti ovviamente li ho fatti per la mia,non posso farli di tutte le vasche,ma le tabelle ci sono,una in questo post e una su quello che ho linkato,se volete ve li potete fare) 280 EURO METODO COMPLETO....METODO CON L'INDULTO 144,59 euro....dato che ho estrapolato dalla tabella che mi ha mandato moses...quindi utilizzerò questo,anche se non è proprio corretto secondo me,se guardate la mia tabella,leggete la guida xaqua e fate 2 conti vedete che siamo più vicini alla mia cifra (parlo sempre di metodo completo perchè su zeovit ho preso in considerazione il metodo completo) se qualcunoi mi puo smentire e ne sarei ben felice,perchè così potrei provare il metodo me lo dica scrivendo delle cifre che facciano capire dove è errata la mia tabella. Comunque utilizzando il metodo indulto di 144 euro e spiccioli siamo comunque lontani dalle circa 55 euro che spendo con lo zeovit.Con xaqua spenderei 2,6 volte tanto che con lo zeovit,più del doppio e mezzo,e questo non a metodo completo SENZA considerare sale,carbone e zeolite....come io ho già detto ma qualcuno o non ha letto o fa finta.E comunque al limite avevo considerato questo surplus sullo zeovit e non sullo xaqua. per favore smentitemi sui prezzi se ho sbagliato,e non dite che parlo 3 pagine della stessa cosa,questo è il titolo del post...se fosse per me avrei postato solo la prima tabella,ma dite che scrivo caxxate e dovrò pur rispondere visto che ci ho perso diverso tempo a fare i conti sia in questo post che sull'altro. |
Siamo i produttori.
Quindi la tua è una deduzione. Intendo dire, che visto il numero di persone che utilizzano i nostri prodotti e che ti chiedono consigli su come abbassare i nutrienti inorganici, ne consegui che i prodotti non funzionano? Oppure sai come avviene questo processo e sai come i nostri prodotti interagiscono e reputi che lo facciano in modo inadeguato? Se questa è la risposta mi piacerebbe avere una spiegazione in merito. Comunque per essere sinceri anch'io ricevo mail di nostri utilizzatori che hanno problemi. Per fortuna sono sempre legati ad una gestione e ad un utilizzo errato del prodotto (es. utilizzo di vari prodotti insieme, non rispetto dei consigli indicati o troppa fretta nel voler usare troppi prodotti o prodotti che la vasca non richiede) o a parametri errati che non permettano una gestione corretta di un qualsiasi metodo a riproduzione batterica (es. skimmer insufficiente, fondo sabbioso alto ecc..). Per fortuna le cause non sono mai da attribuirsi al prodotto ma sono sempre altre. Non pensi mai che possa essere il consumatore a sbagliare o a farsi prendere dalla mano nell'utilizzo di un prodotto? Sicuramente no, perchè da quello che hai scritto credo di capire che il tuo giudizio è sicuramente fondato su dei criteri di analisi e quindi fai luce e motivaci quanto da te affermato. Saluti e grazie. |
è strano perchè ho fatto i conti confrontando i prezzi e i dosaggi della guida...che c'è da contestare? sull'altro post è stato fatto uguale ma nessuno se la prende tanto,quindi devo pensare che i prezzi non sono congrui e a qualcuno non piace farli vedere in pubblico? chi mi vorrebbe smentire mi pare stia portando pochi dati....non si puo parlare di aria e dire mi farò i conti,fateli,non parlate per partito preso,io non l'ho fatto,ho fatto i conti e ho aperto la discussione sperando che qualcuno potesse smentirmi,perchè i costi mi parevano esagerati,ma non è così a quanto sembra...se mi dite che il metodo costa molto più degli altri perchè è molto meglio,ci posso stare,non condivido ma ci posso stare,ma il prezzo è quello.
|
aggiungo che io non ho scritto con il dente avvelenato,se qualcuno sa dirmi come si fà,posto i fogli excell con le tabelle complete e se volete discutiamo bene su quelle,ma non credo possa scendere di tanto il prezzo.
|
Quote:
Sono intervenuto perchè credevo fosse giusto "aiutarvi" in questa valutazione della spesa mensile e dei prodotti da utilizzare che sembrava essere un'impresa irraggiungibile e non per voler far passare il nostro metodo più o meno costoso di un altro, d'altronde questo è un hobby. Un saluto a tutti e scusate per l'intervento. |
vedo che non ci sono dati,quindi ritengo il mio lavoro corretto e soddisfacente.
|
Quote:
scusami ma il mio pensiero è che per avere una vasca decente, chiunque si deve fare un po' di esperienza e quando usa uno di questi metodi, deve già essere in grado di valutare la salute degli animali a occhio. se non è così, avrà solo delle delusioni, indipendentemente dal metodo. un neofita non è in grado di capire se l'animale sta soffrendo, neppure se ciò è lampante. sinceramente ho visto vasche BC con colori strepitosi. alcune di queste, viste dal vero, avevano coralli con colori talmente intensi che allontanandosi, le punte facevano l'effetto di una lampada di wood (quelle da discoteca), tutte sfuocate. il BC è un ottimo metodo di alimentazione e cura del corallo, in alcuni casi dovrebbe però essere accompagnato da un altro metodo per arginare i nutrienti che si vanno a immettere. |
Anubis, per BC suppongo si parlasse di berlinese classico e non di blu coral. ;-)
|
ma scusate.... ma cosa centra essere ingegnere, calzolaio o muratore o altro, qui si chiede di capire e mettere a disposizione di altre persone le proprie conoscenze, le proprie esperienze e di far capire come sono realmente i costi di gestione relativi ad un metodo ed eventualmente confrontarli e valutarli......
io uso il Xaqua da più di un anno e mi trovo molto bene e devo dire che come costi non sono poi cosi allucinanti tenendo conto delle dimensioni della mia vasca ( vedi profilo ) ma non posso fare paragoni o aprire bocca su Zeovit visto che non ho mai preso in considerazioni di usarlo e non conosco nemmeno i prezzi e i dosaggi...... Sarebbe bello, se vogliamo ridurre un METODO solo ad un COSTO, fare delle tabelle affiancate con dosaggi / costi per vasca di uguale capienza .... e poi anche qui casca l'asinello, visto che Xaqua ho prodotti che variano in base al tipo di popolazione che si ha...... Scusate ma alla fine vi sarete gia rotti di leggere il mio post, ma penso che sia difficile se non si cambiano i toni e il modo trovare il giusto equilibrio per dare questo POST il giusto ed equo riscontro per un sono confronto.... scusate ancora |
scusate ...... visti i post ora.... bisogna cambiare il titolo.... qui non si parlava dei costi ?????? o della validità dei METODI ????
non ci sto capendo più nulla..... mi sono rincoglionito #19 #19 #19 #19 #19 #19 |
Quote:
comunque il berinese classico si chiama BB e non BC ;-) |
Quote:
per quanto riguarda l'efficacia della riproduzione batterica, posso dire che secondo la mia esperienza e girando sul forum, non ho ancora visto tante vasche tanto belle da dire che questa spesa è giustificata. non sapendo cosa c'è dentro ai boccetti (ovviamente la formula è segreta) non posso neppure dire se il metodo sia giusto o sbagliato. posso solo dire quello che vedo. gli stessi che stanno ora difendendo la spesa di questo metodo, non mi sembra che abbiamo delle vasche che lo giustifichino (senza nessun tipo di offesa sia chiaro, neppure la mia è super, ma almeno io non spendo nulla). al contrario, nelle stesse vasche ho testimonianze della validità dei metodi di alimentazione della vostra marca. Quote:
|
abracadabra, allora si parlava di BB o BC? hihihi io paralvo di BC comunque! :-D
|
Quote:
|
abracadabra, he he non avevi e non ho dubbi che il mio alzaimer si fa sentire :-D :-D :-D
|
Quote:
Non precisamente, ci mancherebbe altro. Ho semplicemente detto che "devi essere ben preparato per dare un giudizio, inteso come "sicuramente se hai dato un giudizio lo hai fatto perchè sei preparato e sai di cosa parli. Da qui la mia richiesta di avere delle delucidazioni in merito al tuo giudizio espresso. Ma questo perchè mi piace capire e perchè credo che ci sia sempre da imparare e perchè credo e spero, che quando una persona parla e si relaziona con gli altri, lo faccia con cognizione di causa e che sia necessario talvolta una spiegazione a delle affermazioni certe che vengono dette. Questo si chiama relazionarsi, uno dei motivi per cui ci sono i forum, in piena correttezza, a dare una forma anche più seria ad una discussione come questa. Mi sembra troppo semplice e anche poco sensato mettere lì frasi fatte senza dare delle spiegazioni. Ovviamente questo mio intervento ed ultimo è off-topic, ci tenevo semplicemente a dare un parere strettamente personale a situazioni che di forum non hanno molto e me ne dispiace. Saluti |
Torno in topic prima che il post venga chiuso: costo gestione xaqua
ho appena fatto i calcoli, che vi specifico: Bio P e D 39€ 250ml, ci va 1ml per 100l al giorno usando i prodotti a giorni alterni: 4,7€ mensili per i due prodotti insieme Chroma p e D, uguale ai bio Coral day 34€ 250ml, 2ml x 100l per 6 giorni alla settimana (26 giorni mensili)=7€ Coral week 20€ 125ml, 5ml x100l per 1 giorno alla settimana (4 giorni mensili)=3,2€ Totale spesa mensile per 100l=19,6€ (per 600l = 117€) Spero questo possa sciogliere ogni dubbio... preferisco specificare che in genere i dosaggi sono eccessivi, non si usa mai più delle dosi consigliate, quindi questi sono i costi massimi di gestione e soprattutto che una volta che la vasca viaggia, i bio si riducono o si sospendono del tutto... |
Spesa metodo completo. (corretta perchè la precedente riportava un errore nel dosaggio del week) Scusate http://www.acquariofilia.biz/allegati/spesa_206.jpg
|
Ink, questo non ha senso,si parla di metodo completo,se si vuol parlare di metodo base con lo zeovit sono sulle 25 euro....contro i 117....vedere post costo metodo zeovit.
|
Xaqua, non mi prendere in giro....non mi mettete in bocca parole da me non dette.... 280 euro è stato indicato da me come metodo completo e non base,falla finita!
inoltre i dosaggi di rho e tau non sono corretti perchè in una vasca di sps il rho viene usato 2 volte a settimana (parlavamo di metodo completo no?) e i dosaggi sono errati es: week, 5 ml x 100l quindi 5x6= 30 x5gg= 150ml al mese e non 30 costo: 24 euro e non 4,80 peggio rho e tau tau: si usa 5 gg al mese e non 10,rho va bene, ma in entrambi i casi non sono 4 ml a dosaggio ma 12.... e la spesa sale....non vado neanche a rifarmi tutti i conti dopo l'ennesima furbata. |
il rho mi costa costa 32,16 euro mensili
il tau 18,36 per un totale di 50,52-16,80=33,72 euro mensili in più per il metodo avanzato, ben lontane dalle 9 euro e spicciole menzionate aggiungiamo il costo del week errato a quanto siamo già in più della cifra dichiarata? |
quindi week 24-4,80=19,20 euro da aggiungere al metodo base che va a 129,36.
e l'avanzato va a 129,36+50,52-16,80 (per il day in meno) + 77,04 (carbone e zeolite) = 240,12. |
è giusto precisare che nella mia tabella iniziale ho fatto un errore nel calcolo finale il risultato è 32,27 e non 36 e rotti per un totale di 193,62 euro mensili x 600l e non 280 una bella differenza,ma aggiungendo carbone e zeolite vado a 270 lo stesso....correggo la tabella.
|
ale_nars, non capisco il tuo modo di porti...... ma ti sono venuti a rubare in casa ????? rimango sempre basito a questo tipo di attacchi che alla fine non portano a nulla...e come altri hanno fatto vi prego di portare i toni a livelli civili e di rispetto....ma la tua è una presa di posizione o cosa ?
#24 #24 #24 |
mr.blus, la mia non è una presa di posizione,il fatto è che io ci ho perso tempo a fare queste cose e l'ho fatto in assoluta trasparenza...
l'unica cosa è che mi sento preso in giro,1 perchè è dall'inizio che dico una cifra e spiego che è il metodo completo,e poi vedo scritto che io ho detto 280 euro metodo base....non mi piace quando mi danno del bugiardo e credo neanche a te,2 si cerca di sviare,fino ad ora mi hanno dato del millantatore,ora esce fuori che un po di ragione ce l'avevo...quasi tutta forse...visto l'ultima tabella uscita che è stata corretta...che dice totale 200 euro e non ci siamo ancora poichè il metodo completo parla anche di rho e tau...quindi perchè qualcuno ha messo in discussione molto vivacemente i miei calcoli? non sono io che ho iniziato la discussione,io volevo arrivare a questo con serenità,e cioè al prezzo finale,quello giusto a cui andrebbero aggiunte altre 33,72 euro di rho e tau. ho visto fino ad ora fare i finti tonti e questo mi da fastidio, e cioè se prendo come riferimento il metodo zeovit completo...cioè ferro,amino LPS sponge power...dovrò prendere come riferimento anche il metodo xaqua completo sennò che confronto faccio? spero di essermi spiegato bene. |
ale_nars, io mica ho detto cosa ha senso o meno... si è aperto un post sul costo di xaqua e ho semplicemente fatto i conti, non ho mica detto che tutti dobbiamo fare così... Non ho fatto nessun commento nell'ultimo mio intervento in merito, dicendo che tutti devono usare il sistema base e non quello avanzato...
Comunque, costa quello che costa, non è scrivendo quello che hai scritto che passerò a zeovit perchè hai dimostrato che è più economico.. mi trovo bene così e non ci tengo a sciogliere i miei sps nell'intento di spendere meno... Se prima dici di voler fare un topic obiettivo sui costi, ma poi ci metti tutta la foga di un generale che sta per andare in guerra... Io abbandono, tanto sono 5 pagine che ci scanniamo. Costa 40€ per 100l al mese il sistema completo, con rho tau carbone e zeolite, ragazzi ora lo sapete... #25 #25 #25 |
Ragazzi, in particolare ale_nars, ti prego darvi/ti una calmata, come detto da rama, alla prossima dobbiamo chiudere il post, in quanto mi sembra mancanza di serietà e civiltà.
Il metodo può costare e non, sia xaqua, zeovit, elos o pinko pallino che sia, chi fà una vasca di dimensioni importanti sà a cosa và incontro usando un qualsiasi sistema, quindi non vedo il perchè accanirsi così su un'azienda piuttosto che su un'altra. P.s. dico la mia, il metodo e parlo del base cioè bio p/d, chroma p/d, day/week/thau/rho, funzionano, e basterebbero per condurre una vasca ad hoc. Quindi per favore parlate con tranquillità e sopratutto con cognizione di causa ok? |
Ink, non ce l'avevo con te,sono daccordo con il tuo intervento,ma perchè è vietato dire quanto si spende al mese?
VIC, cioè io posso essere smentito e non posso smentire gli altri anche se poi si scopre che ho ragione? il mio tono è diverso da quello degli altri? mi pare di aver cambiato atteggiamento solo dopo che lo hanno fatto gli altri...non ho offeso nessuno tra l'altro. Quote:
Quote:
Non so perchè se parlo di costo metodo xaqua non va bene e se parlo di costo metodo zeovit si,ogni volta che si parla di un azienda italiana il post viene chiuso perchè qualcuno si incacchia,ma il fatto è che io non ne sto parlando male,non dico che non funziona,riporto i costi e basta. |
Il metodo non parla di RHO, TAU o quant'altro.
La linea di fattori di crescita non rientra nel metodo. E' solo un sistema di alimentazione avanzato. Per Xaqua il ferro, gli amino, il fluoro e quant'altro non vengono considerati a parte, ma sono compresi già nel metodo in quanto ritenuti essenziali ed indispensabili in una vasca berlinese a conduzione batterica e quindi presenti all'interno dei prodotti. Ale_nars mi parli di ferro, amino, ma questi sono elementi essenziali, non possono mancare. Vorrei sottolineare quanto segue, e non ai fini della spesa. Rho e Tau come gli Aminos (di prossima uscita) sono prodotti integrativi da utilizzarsi solo in condizioni particolari. Consiglio anzi vivamente di leggersi le indicazioni riportate sul nostro sito prima di utilizzare questi due prodotti perchè sono da somministrare solo in vasche dove l'attività metabolica e funzionale dei coralli è in grado di assimilare certe sostanze specifiche e complesse, in parole povere in vasche che girano alla grande onde evitare effetti indesiderati e dannosi (cianobatteri, scurimento dei coralli, ecc). |
Xaqua, io non voglio essere ripetitivo e sono daccordo sul riportare la discussione a toni civili, quindi andiamo per gradi.
nelle tabelle zeovit abbiamo considerato l'uso di tutte le boccette disponibili sul mercato...compresi non solo amminoacidi base,ma anche quelli speciali per gli LPS,e alimenti particolari tipo lo Sponge power...ecc...non essenziali,in quanto quest'ultimo ad esempio serve ad alimentare le spugne e a far riprendere i coralli danneggiati...insomma tutto,quindi per fare un confronto serio, devo considerare anche i fattori di crescita xaqua perchè nell'altro sistema sono stati considerati. quindi non capisco dove sta l'incomprensione? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl