AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Acquario Fjp! Aggiornamento 16-02-2009 a Pag. 13 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118149)

Sandro S. 19-02-2008 11:22

ma io mi chiedo, ma perchè non lo fanno direttamente silenzioso stò schiumatoio.... #17

Fjp 19-02-2008 12:10

s_cocis...xkè così stimolano gli utenti a trovare nuove soluzioni!!! :-D

Zeusinettoipu 19-02-2008 13:49

Fjp, si l'unica pecca è il rumore del passaggio dell'aria. Cmq vedrai che ti trovi bene, è un ottimo schiumatoio. #36#

Fjp 19-02-2008 15:12

Zeusinettoipu, ti dico solo ke stanotte ha già riempito 1/3 di bicchiere di schifezze!!! :-D

Zeusinettoipu 19-02-2008 16:41

#17 #17 #17 #17

Fjp 26-02-2008 18:51

Ho aggiunto le foto fatte dopo la prima settimana di maturazione.
Secondo voi cosa sono quelle macchioline bianche che si vedono nelle ultime 2 foto e che sono comparse su alcune rocce da un paio di giorni? #24

Inoltre il pomodoro di mare non si apre da circa 3 giorni, prima si apriva spesso, quale può essere il motivo?

Thanks a lot, Fjp. ;-)

Fjp 27-02-2008 13:23

Nessuno mi sa dire cosa sono quelle macchioline bianche? :-(

Fjp 06-03-2008 17:33

Spirografooooooo!!! -d10
Scusate ma sono troppo contento...lo so, è una caccoletta rispetto agli acquari ke girano su questo forum, ma sono al 17° giorno di maturazione e ieri sera osservando le rocce ho beccato il primo spirografo della mia vasca...sarò esagerato io, ma l'emozione è stata tanta! :-))

Eccolo!

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/29.jpg

Sandro S. 06-03-2008 17:35

ne avrai moltissimi fra un pò.....e non solo quelli

;-)

Fjp 06-03-2008 17:54

Non vedo l'ora!!! #17
Gia adesso sono capace di passare anke mezz'ora ad osservare le rocce per cercare qualsiasi cosa sembri viva...figuriamoci dopo!!! :-D

Auran 06-03-2008 18:36

Sei al 17° giorno di maturazione con fotoperiodo o stai facendo il mese di buio?

Una domanda da neofita....gli spirografi nascono dalle rocce?

Fjp 06-03-2008 19:13

Sono al 17° giorno di maturazione ma, d'accordo con i miei "consulenti acquariofili" :-D ho cominciato il fotoperiodo dopo 15 giorni di buio poichè le rocce erano già abbondantemente spurgate e inoltre i valori erano ottimali.
Comunque a pag. 1 di questo thread c'è la storia del mio acquario ke aggiorno di tanto in tanto... ;-)
X gli spirografi lascio ke sia qualcuno + esperto a risponderti... ;-)

Tarlo 18-03-2008 14:37

Ottimo lavoro, Fjp!
Vedo con piacere che Xenia ed Actino stanno bene!
Splendido anche il pomodoro!!!
Continua così, vedrai che sarà sempre più bello!
Ricordati che ci sono sempre, nel caso avessi bisogno di piccoli e modesti consigli!!!

Fjp 18-03-2008 15:45

Grazie 100 Tarlo, 6 gentilissimo, in caso di necessita non esiterò a contattarti, vista la tua splendida vasca dire ke i tuoi consigli sono tutt'altro ke piccoli e modesti! ;-)

Joy71 19-03-2008 14:09

Grande Fjp , mi ha colpito il tuo post e si nota la tua emozione al raggiungimento di un qualcosa che hai ottenuto dopo tante letture e info ;-).
complimenti per come hai realizzato e documentato il tutto...io avrei solo messo qualche kg in + di rocce, un foglio nero o blu sul cristallo posteriore (per coprire i cavi) un lysmata e un paio di Turbo, Astrea, Trochus, ecc. senz'altro utili come spazini e ghiotti di alghe. Ovviamente mio modestissimo parere e gusto.Cosa vuoi inserire ? molli e lps?
Chi ti scrive è uno come te fino al 15-02-2008 :-( :-(

Fjp 19-03-2008 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Joy71
Grande Fjp , mi ha colpito il tuo post e si nota la tua emozione al raggiungimento di un qualcosa che hai ottenuto dopo tante letture e info ;-).
complimenti per come hai realizzato e documentato il tutto...

Grazie 1000! :-)


Quote:

Originariamente inviata da Joy71
io avrei solo messo qualche kg in + di rocce, un foglio nero o blu sul cristallo posteriore (per coprire i cavi) un lysmata e un paio di Turbo, Astrea, Trochus, ecc. senz'altro utili come spazini e ghiotti di alghe. Ovviamente mio modestissimo parere e gusto.

Per le rocce ci sono 32 Kg, considera che in acquario ci sono 160 litri netti di acqua, alla fine c'è esattamente 1 Kg di roccia ogni 5 litri di acqua. :-)
L'idea del foglio nero o blu dietro l'acquario mi è venuta ma troppo tardi, dopo qualche giorno dalla partenza.
Hai ragione, ci starebbe bene, aspetto però di vedere quante alghe si formeranno con il tempo, se coprono tutto lascio il vetro così com'è.
Volevo mettere un lysmata ma mi hanno detto che i gamberetti sono 1 pò delicati, quindi ho deciso di partire con gli ocellaris.
In ogni caso sicuramente in futuro li prenderò. ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Joy71
Cosa vuoi inserire ? molli e lps?

Fino a quando avrò una plafoniera di T5 solo molli, quando passerò alla HQI vedrò di mettere qualche LSP/SPS.

Quote:

Originariamente inviata da Joy71
Chi ti scrive è uno come te fino al 15-02-2008 :-( :-(

Qui non ho capito cosa intendi. #24

Joy71 19-03-2008 16:22

Si conosco la formula 1kg ogni 5 lt ma penso che un paio di rocce in più sui lati non avrebbero certo rovinato l'equilibrio anzi.....

Non considerare le T5 poco performanti per gli SPS, magari lo hai già letto ma guarda un po questo.....!!!!

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rdino_casa.asp

Quote:

Originariamente inviata da Joy71
Chi ti scrive è uno come te fino al 15-02-2008 :-( :-(

Qui non ho capito cosa intendi. #24[/quote]

Volevo dire che non ho ancora una vasca e se non sbaglio il 15 non l'avevi neanche tu...in sostanza...come dite a roma....mo sto' a rosica'............ :-)) :-))

Fjp 19-03-2008 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Joy71
Non considerare le T5 poco performanti per gli SPS, magari lo hai già letto ma guarda un po questo.....!!!!

Grazie 1000, lo leggo subito! :-)



Quote:

Originariamente inviata da Joy71
Volevo dire che non ho ancora una vasca e se non sbaglio il 15 non l'avevi neanche tu...in sostanza...come dite a roma....mo sto' a rosica'............ :-)) :-))


Ah ecco! :-D
Beh, l'ho fatto io per vari mesi, mamma mia quanto ho sbavato! :-D
Però mi sembra che 6 in fase di progettazione...quindi questa attesa non farà altro che aumentare il tuo piacere personale quando avrai anke tu la tua vasca! ;-)

Fjp 19-03-2008 18:00

Joy71, ho finito solo ora di leggere l'articolo ke mi hai segnalato...molto interessante, certo mi sa ke con le dovute proporzioni lui ha un bel pò di watt in + rispetto a me. #24
Un'altra cosa strana...chissà come mai usa solo T5 blue... #24

Joy71 19-03-2008 18:17

Beh certo bisogna integrare aumentando i watt , però sono convinto che Hqi non sia l'equivalente di ottimi risultati con gli sps.
Pensa che sono stato alla convention di Andalo e Ik2vov (guarda il suo profilo perchè merita) ha fatto una relazione sull' illuminazione e ci raccontava di essere passato da hqi a t5 ( 12x39 ATI ) le acropore in breve tempo hanno avuto benefici in sviluppo e colorazione.
Perchè T5 blue? non ho idea #24 #24 #24

Fjp 20-03-2008 01:12

Beh, c'è da dire che una 12x39 ATI rispetto alla mia 4x39 Arcadia è tutta un'altra storia! #23

Fjp 08-04-2008 12:14

Ho aggiornato il post di pagina 1 inserendo nuove foto... ;-)

Fjp 21-04-2008 15:18

Chi mi sposta questo thread in "Mostra e descrivi il tuo acquario marino o segnala il tuo Album fotografico"? :-))

Fjp 05-05-2008 12:36

02-05-2008 - 3 nuovi ingressi...e che ingressi! -d10

Blastomussa merleti:
http://www.webalice.it/fgaletta/Acqu...%20merleti.jpg

Plerogyra Sinuosa:
http://www.webalice.it/fgaletta/Acqu...%20Sinuosa.jpg

Welsophyllia:
http://www.webalice.it/fgaletta/Acqu...lsophyllia.jpg


Panoramica della vasca dopo 2 mesi e mezzo circa dalla partenza! ;-)

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/Panoramica.jpg

Alessandro Falco 05-05-2008 13:25

...
 
carina!
un po' di ciano...
puoi tirare qualcosa in piu da questa bella vaschetta

Fjp 05-05-2008 13:46

Alessandro Falco, considera che è attiva da 2 mesi e mezzo circa, è in crescita... ;-)

wortice 05-05-2008 15:40

Fjp,
Quote:

Lunedì 31-03-2008, le alghe sono 1 pò aumentate, anche se sono sotto controllo, in ogni caso era giunto
il momento di far entrare una Salarias Fasciatus!
Mangia alghe che è una bellezza!!!
Male!...La salarias ha bisogno di una vasca avviata da anni...Una volta finite le poche alghe che hai in buona percentuale comincia a deperire....Ma mi auguro di no... La rocciata poteva essere migliorata cmq.! :-)

Fjp 05-05-2008 16:09

Quote:

Originariamente inviata da wortice
Male!...La salarias ha bisogno di una vasca avviata da anni...Una volta finite le poche alghe che hai in buona percentuale comincia a deperire....Ma mi auguro di no... La rocciata poteva essere migliorata cmq.! :-)


Speriamo di no! #13
...comunque mangia anche il granulare secco! :-)
La rocciata come sapete è la parte + difficile, ho dovuto badare a lasciare un pò di spazio a sinistra, a destra e davanti in modo da lasciare spazio alla calamita per la pulizia dei vetri, ho dovuto creare grotte e anfratti vari, lasciare un pò di spazio per poggiarci sopra gli animali e ultimo ma non meno importante, renderla gradevole alla vista!
Meglio di così non sono riuscito a fare...xò almeno x quanto riguarda grotte e anfratti vari i pesciolini ke ci sono ora, in particolare il Paccagnellae, sembrano gradire... ;-)

Tarlo 06-05-2008 14:22

Quote:

Originariamente inviata da Fjp
Speriamo di no!
...comunque mangia anche il granulare secco! :-)
La rocciata come sapete è la parte + difficile, ho dovuto badare a lasciare un pò di spazio a sinistra, a destra e davanti in modo da lasciare spazio alla calamita per la pulizia dei vetri, ho dovuto creare grotte e anfratti vari, lasciare un pò di spazio per poggiarci sopra gli animali e ultimo ma non meno importante, renderla gradevole alla vista!
Meglio di così non sono riuscito a fare...xò almeno x quanto riguarda grotte e anfratti vari i pesciolini ke ci sono ora, in particolare il Paccagnellae, sembrano gradire... ;-)

Tranquillo, Fjp!
Salarias è un pesce resistente ed impara velocemente a mangiare anche qualsiasi mangime...
Per la rocciata, purtroppo, il discorso è soggettivo.
Ciascuno di noi ha un senso estetico differente, come differenti sono le esigenze legate all'acquario...

Perry 06-05-2008 14:25

La salarias è facile che deperisca e muoia..non date per scontata la sopravvivenza finite le alghe ;-)

Tarlo 06-05-2008 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Perry
La salarias è facile che deperisca e muoia..non date per scontata la sopravvivenza finite le alghe ;-)

Sicuro!
Mai dare per scontato niente...
Comunque linko un sito utile:
http://www.recif-france.com/Database/99.htm

Perry 06-05-2008 14:56

Ok il sito...a me e ad altri che conosco è capitato in prima persona.. e mi ha pianto il cuore.. :-(

Tarlo 06-05-2008 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Ok il sito...a me e ad altri che conosco è capitato in prima persona.. e mi ha pianto il cuore.. :-(

Alt, Perry!
Prima che andiamo OT...
La mia non voleva essere una "provocazione".
Anzi, è meglio che forniamo anche dati "negativi" a chi chiede consiglio!
Il mai dare per scontato niente era riferito proprio a ciò!
E' chiaro che la maggior parte di noi parla sulla base di esperienza personale...
Quindi, vanno bene anche le critiche, purchè costruttive!
Ossia (e non me ne voglia wortice!! Lo cito solo come esempio!) dire che la rocciata poteva essere migliorata in un acquario ormai avviato che scopo ha?
Sicuramente tutto è migliorabile e perfettibile, ma, ripeto, ciascuno di noi ha un senso estetico differente e diverse sono le esigenze e le possibilità!
Sottolineo che non voglio assolutamente far polemica...

wortice 06-05-2008 15:07

Perry, infatti! Confermo quanto detto prima :

Quote:

in buona percentuale
Non tutte... ma e' così! Sono pochi esemplari che accettano il cibo che gli dai! Esperienza mia e di molti altri amici! :-)

Fjp,
Quote:

...comunque mangia anche il granulare secco!
Bene....... per entrambi :-)

Perry 06-05-2008 15:30

Aò..mica l'ho presa come provocazione nè volevo provocare ;-) stavo solo riportando un'esperienza..
Poi, se vogliamo, una cosa è il senso estetico (soggettivo), un'altra un discorso sugli animali..che già diventa più oggettivo salvo qualche eccezione..
Volevo solo porre l'attenzione sul discorso bavosa..perchè capita spesso deperisca e muoia, poi fate vobis ;-)

wortice 06-05-2008 15:41

Tarlo,
Quote:

Alt, Perry!
Prima che andiamo OT...
La mia non voleva essere una "provocazione".
Anzi, è meglio che forniamo anche dati "negativi" a chi chiede consiglio!
Il mai dare per scontato niente era riferito proprio a ciò!
E' chiaro che la maggior parte di noi parla sulla base di esperienza personale...
Quindi, vanno bene anche le critiche, purchè costruttive!
Ossia (e non me ne voglia wortice!! Lo cito solo come esempio!) dire che la rocciata poteva essere migliorata in un acquario ormai avviato che scopo ha?
Sicuramente tutto è migliorabile e perfettibile, ma, ripeto, ciascuno di noi ha un senso estetico differente e diverse sono le esigenze e le possibilità!
Sottolineo che non voglio assolutamente far polemica...
Mah...la mia sembra una critica costruttiva! Semplicemente ho detto che il layout della vasca poteva essere migliorato, indipendentemente se la vasca e' ai primi giorni o di tre mesi... non per questo Fjp, deve cambiare disposizione per intenderci... Sono gusti personali!

Si apre un post per avere consigli e critiche...soprattutto queste ultime ... Lo si fa per confrontarsi, per migliorarsi e soprattutto per discuterne.
Personalmente se fosse capitato a me poco importasse di vedere: #25 #19 #22 -05 e tante altre stronzate! Poi te ne accorgi se i complimenti sono stati fatti col cuore o per aggiungere numerini ai propri messaggi manco se si vincesse chissa' cosa! E' di questi che ti devi preoccupare...
Diversamente consiglio all'apertura di un post " SI ACCETTANO SOLO COMPLIMENTI"

Quote:

Sottolineo che non voglio assolutamente far polemica.
Mah!

Fjp 06-05-2008 15:47

Ragazzi, personalmente vi ringrazio per i vostri interventi, accetto sia complimenti che critiche purchè ovviamente siano costruttive. :-)
La rocciata certo, almeno per ora, non penso di modificarla, però il fatto che mi si dica che potrebbe essere fatta meglio può essere uno spunto per il futuro.
Per quanto riguarda la Salarias sinceramente non sapevo fosse così delicata, quindi vi ringrazio e spero di riuscire a farla sopravvivere anche con i vostri consigli (vedi artemia congelata). ;-)
Piuttosto...gli ultimi 3 animali che ho messo vi piacciono? :-)

Bye, Fjp.

gthunder69 06-05-2008 15:51

Posso permettermi una critica? Actinia equina( il pomodoro per intenderci ) è un animale mediterraneo, in una vasca reef ci sta come i cavoli a merenda, oltretutto pur essendo un animale ultraresistente a lungo andare potrebbe soffrire. Voi reefer avete a disposizione decinaia e decinaia :-)) di animali colorati, lasciate quelli mediterranei a chi ha un mediterraneo ;-) :-) :-)

Fjp 06-05-2008 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Tarlo
Comunque linko un sito utile:
http://www.recif-france.com/Database/99.htm

Tarlo, spettacolare quel link, grazie 1000! #25

Fjp 06-05-2008 15:54

Quote:

Originariamente inviata da gthunder69
Posso permettermi una critica? Actinia equina( il pomodoro per intenderci ) è un animale mediterraneo, in una vasca reef ci sta come i cavoli a merenda, oltretutto pur essendo un animale ultraresistente a lungo andare potrebbe soffrire. Voi reefer avete a disposizione decinaia e decinaia :-)) di animali colorati, lasciate quelli mediterranei a chi ha un mediterraneo ;-) :-) :-)


Che dire, hai ragione, ma era su una delle rocce vive che ho comprato, mica lo potevo ammazzare! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13818 seconds with 13 queries