![]() |
michele, sinceramente non so nemmeno cosa siano i cyclops,ma l'allevatore mi ha detto di mischiarlo nel pastone, assieme ad altre cose, per far prendere meglio il proprio colore ai pesci. Che dici? La mia e' solo curiosita' pura per capire le cose #36#
|
Secondo me se proprio vuoi se aggiungi un po' di spirulina o astaxantina ottieni lo stesso effetto ma in maniera molto più efficace. ;-)
|
Seguiro' allora il tuo consiglio....le posso reperire anche in luoghi al di fuori dei negozi di acquariofilia?
|
la spirulina in negozi di acquariologia e anche in farmacia , anche al Carrefour .
|
scarlet, grazie del consiglio ;-)
|
Occhio... la spirulina non è tutta uguale, controlla la percentuale di proteine e di aminoacidi... in generale diffida da quella che compri a due lire... ti consiglio di rivolgerti in farmacia o in erboristeria e prenderla di buona qualità. In alternativa puoi cercare l'alga Klamath che pare sia addirittura meglio. ;-)
|
Quote:
|
Guardate che bella, a mio giudizio, questa foto.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2817_126.jpg
|
La quantità di proteine deve essere alta ;-) , vasca molto bella!!!!!
|
complimenti per la vasca, invidiabile!! bravo #25
|
Grazie per i complimenti alla vasca, ma la foto secondo me e' apprezzabile per la disposizione dei dischi, immortalata per puro caso.
Dite allora che per il problema continuativo al dischetto non mi devo preoccupare? Quote:
|
gran bella vasca
|
Sì hai ragione... gran bella foto anche!!!!
|
Grazie ancora ragazzi ;-)
|
Ragazzi anche oggi, come tutti i giorni del resto, uno dei check ( sempre il solito ) mi continua a dare da pensare..... respira sempre da una branchia, mangia solo chiro, ma solo ingannando gli altri che altrimenti si avventerebbero sul cibo senza fargliene sentire nemmeno uno. Resta per la stragrande maggioranza del tempo appartato dietro le piante, ma quello che mi da piu' da pensare e' che ogni tanto fa dei balzi avanti e indietro, dando colpi forti di branchie, facendo uscire dalle stesse robiglia bianca che non riesco a capire cosa possa essere. Cibo no di sicuro perche' non mangia se non come spiegato prima. Aiutatemi a capire cosa stia accadendo al mio dischetto. -20 . Grazie.
|
avra' vermi branchiali . hai una vaschetta dove isolarlo ?? la roba che caccia dalle branchie è filamentosa e trasparente ??
|
Conosci i valori della vasca?
|
scarlet,michele, intanto grazie mille per le tempestive risposte....Speravo tanto di non sentire parlare di vermi branchiali e invece.... -20 . La roba che butta fuori dalle branchie come uno starnuto, sono simili a mollica di pane buttata in vasca, non sono trasparenti, ma bianche. Non ho ancora trovato una vasca da usare sia per ripro che per quarantena, quindi l'unica vasca e' quella di comunita'. I valori sono sempre uguali, tranne la temperatura che l'ho leggermente calata, ma il problema c'era anche prima ( circa 1 settimana ).
PH= 6.7 KH= 3 GH= 8 PO4= 0.01 NO2= 0 NO3= 40 mg/lt TEMP= 27.5 luci spente 28° luci accese Aiutoooooooooooo -20 |
Secondo me hai gli no3 altini.....(non so se può essere causa di quello che dici) aspetta altri ;-)
|
Si gli no3 non sono bassissimi, ma 40 è un valore accettabile in una vasca per discus soprattutto se somministri congelato, non credo che siano la causa......
|
Direi che la causa non possa essere riconducibile agli NO3 alti...So per certo che vengono allevati discus in vasche con valori ben piu' alti, ma non mi espongo piu' di tanto. Non so proprio che fare :-(
|
possibile che nn riesci a procurarti una vaschetta anche pikkola e di quelle in plexi ??
|
Come stai procedendo alla fine?
|
Ragazzi, alla fine ci sono pareri talmente opposti che non mi sono ancora deciso a prendere una decisione definitiva. Una vasca di plastica tipo quella da panettiere ce l'ho ( circa 40/50 lt ), ma volevo iniziare a fare una cura per disinfettare la vasca, considerando il fatto che se c'e' un qualche parassita, potrebbe avere colpito anche gli altri. Il discus e' sempre appartato, ignorando completamente il cibo, surgelato compreso. Domani mi butto e vi faccio sapere -04 -20
|
ciao davide sono andrea sono riuscito ad entrare in acqua portal,come va la situazione?...........
|
Ola' Andrea, allora inizio subito col darti il benvenuto sul forum. Ti avrei chiamato, ma visto che hai postato sul forum, ti faccio la situazione. Ho deciso per il momento di non immettere in vasca alcun medicinale anche se leggero perche' ho notato che il problema, come dicevi tu, e' legato al fatto di non essersi ambientato bene. Infatti di notte a luci spente si aggrega agli altri e ingannando gli altri col mangiare, riesco a dargliene anche a lui se pur sporcando molto. Non ho piu' visto fuoriuscire robiglia bianca dalle branchie e sembra che abbia ripreso a respirare da entrambe le branchie. Vedremo un po'. Devo dire che sono indeciso se trasferirlo in quella vasca da panettiere di cui ti ho parlato per tranquilizzarlo, ma vedro' nei prossimi giorni. Per il momento grazie a te e agli amici del forum che mi hanno aiutato fin ora. Vi tengo comunque aggiornati. Ciao ;-)
|
bellissimi! #25
|
sok, grazie del complimento ;-)
|
Meglio così.... magari si riprende da solo.
|
ciao davide,secondo me non lo devi mettere in una vaschetta...xchè il pesce non ha assolutamente niente,ma si deve solo ambientare....e se lo posti si stressa di più.....visto come hai sritto fai solo questa modifica,diminuisci le ore di luce e basta....al prossimo aggiornamento!!!!buona domenica[/i][/b]
|
Sì forse se lo sposti è un ulteriore stress.
|
Azz.... come al solito o quasi, le notifiche non arrivano, quindi mi scuso amici per non avervi risposto prima. Ho alla fine deciso di lasciare, come vostro suggerimento, il discus con gli altri, resta sempre appartato per la maggior parte del tempo, ma a volte, come adesso che sto' scrivendo al computer e lì che gira con gli altri dopo avere abbondantemente mangiato. C'e' da dire che se qualche altro discus si avventa sul cibo, lui lascia fare, quindi la razione potrebbe essere minima. A malincuore anche un altro check si e' appartato con medesimi sintomi dell'altro, ma si vede che entrambi sono sopraffatti dagli altri. Entrambi, ogni tanto, sembrano tossire fuori dalla bocca quella robiglia che vi ho descritto in precedenza, come se volessero "vomitare" #24 . Non ho ancora capito che cosa possa essere, la respirazione e' a volte normale a volte respirano da una sola branchia. Bohhhhhhh.........?????!!!!!!!
Altro e ultimo comportamento notato e' quello degli altri discus... il piu' delle volte si rincorrono e si "beccano", presumo voglia essere la legge del piu' forte? ;-) |
la cosa sicura è che in vasca c'è baruffa per le gerarchie e i pesci si stressano parecchio . se mangiano nn far nulla . se vedi che di giorno in giorno mangiano sempre meno allora prendi in considerazione di fare un trattamento per branchiali .
|
scarlet, il problema e' che quei 2 discus mangiano molto meno rispetto agli altri, ovvero restano parecchio tempo nascosti senza preoccuparsi di avere fame... se poi li vedo fuori, la prima cosa che faccio e' quella di dar loro cibo, ma solo in quella circostanza. Mi viene quindi difficile pensare se mangiano piu' o meno
|
Fin che sono in carne va bene.
|
#36#
|
Effettivamente segni di dimagrimento non ne noto, salvo problemi di crescita..... quei due sono rimasti piu' piccoli rispetto gli altri che crescono bene e hanno colori piu' accentuati #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl