![]() |
Quote:
|
Paolomis,
spedita |
che trucchi e che tattiche usi???
|
tecnopuma,
seeeee!!! adesso rivelo i miei segreti cosi? #18 |
pingpong,
come stà la spugna + bella del forum ??... :-)) |
acqua1,
faccio i dovuti scongiuri, visto le opinioni di chi ne sa parecchio speriamo bene. |
pingpong, come siamo messi??
l'ho comprata e sono curioso della tua :-)) |
ALGRANATI,
Ancora molto bene, unico problema e' che per non apportare variazioni alla gestione, ne risente un po' tutta la vasca. per esempio ho visto che non ama carboni attivi e resine antifosfati. Vorrei iniziare a migliorare le condizioni generali e magari passare a zeovit ma resistera'? Peraltro anche se bellissima, nel mio 200 lt. con pochi pezzi (comincero' ad aggiungerne altri dopo l'estate) c'entra poco e niente, chiunque la vede dal vivo pensa che sia finta. Sto decidendo se darla via, mi hanno fatto una proposta di scambio davvero interessante ma mi manca il coraggio........vediamo un po'. Un consiglio: poca corrente e periodica pulitina con un pennellino morbido quando e' chiusa, (uso quello per i dolci) sembrano cosa gradita. Dove l'hai presa? Se sei di Roma ed e' quella che ho visto io, penso che dovrai faticare un pochino........ In bocca al lupo. |
pingpong, sono di milano.
direi allora che non è delicatissima |
ALGRANATI,
fino ad ora non sembra avere bisogno di cure particolari; avevo dimenticato, noterai che sopporta poco la luce, io monto le t5 e l'ho dovuta posizionare in basso dove di luce ne arriva poca. |
pingpong,
Quote:
|
L'ho presa anche io ed è in vasca da un un mese.
Ho notato che la mia ama la corrente. Domanda: ma come si chiama questa spugna? in 4 pagine non è saltato fuori il nome o un link per poterla classificare. Spero che Pfft legga questo messaggio e mi possa dare una risposta. Saluti Alfio |
ALGRANATI, pingpong, come stanno?
|
mauro56, Ciao Mauro :-))
molto bene....i parazoantus amano fare la pappa e la spugna è bella rossa |
Quote:
(scherzo, ovviamente, ma verosimilmente e' stato un po pessimista) |
mauro56,
Chi si risente........ Da due settimane sono partito con zeovit ed ho visto che la spugna cominciava a risentirne. Considerando che per la mia vaschetta era diventata veramente troppo grande, l'ho passata ad un amico che proprio ieri mi ha dato notizie poco confortanti (non si apre). Speriamo bene. Ciao. |
Quote:
PS la mia assenza e' dovuta al fatto che dal restart di un anno fa la mia vasca (che andava a meraviglia prima) non si e' ripresa e sono demoralizzato... ci vuole la pazienza dell'acquariofilo :-D :-D |
nome???
ragazzi
... ma il nome o un link per poterla classificare? |
mauro56, perdonami la franchezza.. ma non hai capito nulla di quello che volevo dire..
Compra 1000 di queste spugne , le metti in 1000 vasche di persone diverse.. poi mi dici dopo 6 mesi quante sono vive e quante morte.. |
mauro56,
Quote:
alfiosca, Io non sono mai riuscito a trovare nulla, anche il negoziante che me l'ha venduta non ha saputo dirmi niente. |
Pfft, non ti arrabbiare :-)
Quote:
Quote:
Non essendosi realizzata mi domandavo se fossi stato un po' pessimista (col punto di domanda) Non ho mai messo in dubbio la tua competenza e per sottolinearlo lo ho anche esplicitato affermando che scherzavo Chiuso.... :-) |
mauro56, ho capito che scherzavi , il problema è che se non si scrive categoricamente , per certe cose e soprattutto quando si parla di vite animali (ne ammazziamo già abbastanza) , chiunque legga (ci tengo a sottolinearlo, il forum viene letto da migliaia di persone che non scrivono e che non sono iscritti) è convinto di "potercela fare" senza curarsi troppo.
C'è chi riesce ad allevare Dendronphtye , chi alleva comodamente gorgonie non fotosintetiche e altri animali assurdamente complessi e non sa perchè ci riesce , magari ne sopravvive 1 su 1000 e solo in determinate condizioni (magari non analizzabili o spiegabili) ma non vuol dire che si debba dire che si possono allevare. Per lo meno per me non è così.. Per tornare in topic probabilmente , basandomi sull'esperienza di Matteo (a cui ho dato consigli al riguardo che evidentemente stanno funzionando) questa spugna particolare trae parecchio beneficio dalla simbiosi con questi Parazoanthus, più che altre spugne . |
Tempo fa trovai in negozio una spugna simile (tutta arancione, senza simbionti), e da una ricerca spuntò fuori, oltre l'"insostenibilità" dell'allevamento a lungo termine, che avendo la struttura in gran parte di silicio (o qualcosa di simile) in caso di morte avrebbe rilasciato grandi quantità di silicati #06 tali da "avvelenare" gli altri ospiti...
|
Praticamente sta spugna e' una disgrazia, se lo viene a sapere l'amico che me la tiene........ #18 #18
|
mauro56, Mauro....devo difendere il mio Maestro..... #13
a parte scherzi. io ce l'ho da 3 mesi circa. un conto è far sopravvivere questi animali e un conto è farli vivere e crescere. in 3 mesi, ti assicuro che nella vaschetta gli ho messo e continuo a mettergli talmente tanto cibo .....phito e zoo di 4 diverse taglie, che farebbe scurire pure un corallo morto. quindi gli animali probabilmente riescono a fare la pappa e poi secondo me, questa spugna si nutre anche dalla simbiosi con i parazoantus...( vedi cacca di parazoantus)....e riesce a vivere...ma non è cresciuta di un mm. da 2 settimane stò provando questi 7 cibi di taglia diversa e mi sembra che gli animali gradiscano moltissimo ma tieni conto che sto dosando 10 volte i dosaggi consigliati -28d# -28d# Andrea sa quanti animali abbiamo ( dico abbiamo perchè ogni volta che compravo, provavamo a capire come alimentarli ) preso e buttato dopo qualche mese di sopravvivenza stentata. |
ALGRANATI,
io non gli somministravo nulla, viveva di quello che c'era nella vasca (nitrati e fosfati presenti anche se non in modo esagerato). Non sopportava proprio le resine antifosfati per cui mi viene da pensare che ci sia anche un nesso con la qualita' dell'acqua oltre che con l'alimentazione, infatti dopo qualche giorno di zeovit (proprio pochi) e' andata in sofferenza. Strano che non ti sia cresciuta, la mia si era allungata senza pero' ulteriori diramazioni, mi era venuta voglia di talearla per conservarne un pezzettino ma poi mi e' mancato il coraggio. |
pingpong, è il brutto di questi animali......come dice andrea....vivono in condizioni dove dovrebbero morire e viceversa -28d#
|
Quote:
|
Quote:
qualche esperto può confermare? |
alfiosca, non è parassita.....direi anzi che la aiuta parecchio....poi x la classificazione ci vuole il PROFF
|
novità sulle vostre???
|
novità sulle vostre???
|
Quote:
Appena ho tempo posto una foto. |
Quote:
Appena ho tempo posto una foto. |
Qualche foto? Ci terrei a vederle, grazie
|
Qualche foto? Ci terrei a vederle, grazie
|
alfiosca, ottimo alfio ;-)
mauro56, mauro....della mia ho messo delle foto ieri |
alfiosca, ottimo alfio ;-)
mauro56, mauro....della mia ho messo delle foto ieri |
Quote:
Te che sei sempre tutto :-)) ... sai come si chiama quella spugna e dove eventualmente si potrebbe acquistare? Grassie :-) :-)) |
Quote:
Te che sei sempre tutto :-)) ... sai come si chiama quella spugna e dove eventualmente si potrebbe acquistare? Grassie :-) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl