![]() |
Quote:
65/1.1*1.2 sono 71 euro, non 78. Se un negoziante porta un hepatus da 65 a 200 può dipendere da tante cose, anche non afferenti alla sua volontà... non credi? E nel caso... totalmente scollegati dal fattore IVA |
ma un negoziante non lo porterà mai a 200€ però è assurdo sperare che lo faccia...e questo aumento, se non è provocato dall'iva, gli porterebbe un bel quadagno...ammesso e non concesso che la gente continuasse a comperare i pesci ( cosa fattibile solo da pochi)
|
secondo me, senza offesa, daniel89, ma ti mancano alcune nozioni di economia :-)
se vendi un hepatus a 20 euro, ne vendi 10 a settimana, se lo vendi a 200 euro, ne vendi uno al mese se va bene... mica continui a venderne la stessa quantità... :-) o no? |
appunto...è proprio x quello che non dovrebbero portarli a 200€...
faccio un esempio: la scorsa settimana passando x un negozio della mia zona il negoziante mi informa che svende pesci,invertebrati e rocce marine... io invogliato a comperare x gli abbondanti sconti, chiedo informazioni sul prezzo dell' Amplexidiscus che aveva in negozio da 2 mesi, il cui prezzo di partenza era di 72€...bene con 30€ l'ho portato a casa, lo stesso vale x anemoni...da 50€ a 25€..ecc.. sicuramente vendendolo a 30€ c'ha guadagnato cmq...allora non è + semplice vendere a - soldi e vendere di + ,che vendere a prezzi alti ed essere costretti dopo 4 mesi a chiudere con il marino ?? x questo trovo assurda la speranza di alessandros82.. |
il problema è proprio questo...
Quote:
|
l'esempio che ho portato io stava ad indicare quanto ci vogliono guadagnare su un singolo pezzo (se io lo comperavo a 72€ ci guadagnava di sicuro 42€), così facendo è arrivato a tenere solo dolce...quindi se ci guadagnassero -, ne venderebbero di + guadagnando altrettanto se non di + , certo bisogna che chi li compra abbia un po' di buon senso e sia obiettivo sulle condizioni della sua vasca...altrimenti sono condannati a morte
|
Quote:
|
bravo Rompì...noi poveri giovani squattrinati non dobbiamo rimetterci x colpa di chi non sa che pesci pigliare...hehehehe #18
|
Quote:
Se compro un pesce a 40€, non penso di aver fatto un affare anche se lo è, anzi, penso di aver speso una cifra, e cercherei di fare tutto il possibile per non far svanire quei 40€ viventi...perché per me, non sono pochi. Quello che dici può esser vero per i figli di persone abbienti, e per gli abbienti stessi, che non hanno la stessa considerazione dei soldi, e solo quando questi sono anche un pò superficiali... Insomma è vero per un 10-15% degli italiani immagino... un margine trascurabile. |
io voglio fare solo un appunto....io ho detto che non vorrei dare soldi ai lavoratori statali inutili e non che i lavoratori statali sono inutili...mi spiego,per fare un esempio posso dire che ci sono un numero di autoblu impressionanti in Italia,alcune di queste mi stanno bene,ma altre sono inutili...fermo restando che quegli autisti magari lavorano e si fanno il culo,se ne potevano assumere un decimo....per le esigenze effettive,inoltre ci sono una marea di raccomandati dietro una scrivania a non fare niente,e non dico che sia il tuo caso.
Io la vedo in un altro modo,bisognerebbe limitare gli sprechi prima di alzare le tasse,ripristinare un discorso di legalità che in italia manca su certe cose,noi siamo un po furbetti si sà...comunque io non discuto su questo,ma sul fatto di mettere pesci a 200 euro per limitare i danni dei neofiti...in un marino ci si spende 1000 euro (su un nano...) o 5000 euro e non penso che si vada a fare danni così di buon cuore,a buttare 50 euro nel cesso per un pesce,insomma non sono i 2 euro di un pesce rosso... poi si fa presto a dire voglio i pesci a 200 euro,senza offesa ma io vedo nel mercatino talee di digitata azzurra a 10 euro e un paguro a 5 euro...ora questo è lo stesso discorso,quegli animali potrebbero andare da qualcuno che non li sa tenere e morire,visto il prezzo esiguo....alessandro perchè non li hai venduti a 50 euro al pezzo se la pensi così? :-)) |
quoto madster, la soluzione è insegnare ai neofiti come comportarsi nell'acquistare i pesci, tutto qua...queste soluzioni di carattere economico danneggiano chi non è ricco pur essendo un buon acquariofilio...
|
#24 ricordo che tutti siamo stati neofiti e sbagliare è umano perseverare è da c*****ni, poi vedo che si è perso di vista il tema del topic il prob non è l'aumento in sè 10% (è accettabile in fin dei conti per un bene non primario) ma il prob è la sicura speculazione che il 99% dei negozianti farà (vedi pane e pasta #07 #07 ) il mercato del marino anche se piccolo rispetto ad altri è soggetto alla legge economica di domanda e offerta se io vendo un epatus a 200€ e trovo chi me lo compra tengo quei prezzi (il margine guadagno è talmente alto sul singolo pezzo che me ne frego ti venderne tanti ne acquisto di meno meno spese di acquisto semina e di mantenimento a magazzino rischio mortalità e vario) :-)
|
ragazzi ma non stiamo parlando del prezzo dei pesci ma stiamo parlando del prezzo dell'iva.
Vuol dire che quando comperi un pesce e lo paghi 10 euro il 20% lo dai allo stato. Non penso che un negoziante che paga un pesce 5 euro e lo rivende a 10 abbia guadagnato 5 euro. Su 10 euro levateci 5 euro del pesce che ha pagato levateci il 20% di iva levateci i costi di mantenimento e lo sappiamo a mantenere un acquario quello che ci vuole (mangime, corrente, acqua, lana nel filtro, biocondizionatore... ecc..ecc..). levateci le perdite che sicuramente anche loro ne hanno e chissà solo loro sanno quante altre cose ci vogliono! Provate un attimino a fare un conto! Cmq non giriamo il discorso il problema è uno solo: un'altra tassa da pagare :-D |
alla fin fine....si... :-D :-D :-D
|
il problema è che spesso lo comprano a 5 e lo vendono a 30, non a 10 ;-)
|
si è vero...la maggior parte dei negozianti c marciano sopra parecchio...in zona da me,vedo troppa differenza di costo tra un negozio e l'altro... e credo che quello che dice Perry, sia l'unica risposta adeguata...#07
|
il fatto è anche che se compri a 5 ma hai una mortalità del 30% hai comprato intorno a 7...e non a 5,corrente,acqua,tasse varie tipo aisa,mangime,medicinali,il pesce lo compri a 15 non più a 5,mettici l'iva,il fatto che di pesci marini non ne vendono tanti è più che normale che il prezzo arrivi a 20#25, poi qualcuno che specula c'è.
|
scusate se sono diffidente su queste cose..ma secondo me...quasi tutti i negozianti speculano sui pesci... :-( #07
|
_Sandro_, ma come fai a dirlo se non conosci le spese che hanno e quanto li pagano?
|
perchè vedo differenze da negozio a negozio d anche 20#30€...e la cosa sembra abbastanza strana..o no? #24
|
non bisogna mai generalizzare d'accordo ma se ci sono negozi (e non parlo di quelli on-line) che vendono pesci pagliaccio a 10€ e altri che vendono gli stessi pesci a 18/20€ le cose sono 2 : 1) il negoziante è un bel furbetto -28d#
2) il negoziante è meglio che cambia fornitore |
dipende da più fattori secondo me:
1 alcuni speculano 2 dipende da che importatore hai,se fai transhipping o no ecc... 3 dalle capacità del negoziante,se non 6 bravo a salvare i pesci malandati o malati avrai più mortalità. 4 i negozianti più seri fanno un acclimatazione e non ti vendono i pesci così come arrivano, e anche questo ha un costo,vasche in più e merce ferma. 5 la mia città ,ad esempio, è piccola e quindi ci sono pochi clienti nel marino,questo significa che vendendo meno pesci deve farli pagare di più,altrimenti è una rimessa e basta,il fatto di non avere concorrenza gli permette questo. Questo è quello che mi viene in mente, ma ci possono essere molti motivi. |
dimenticavo...un altro punto importante,per alcuni pesci dipende se li hai di allevamento o di cattura.
|
ale_nars,
per curiosità, non polemica eh? ;-)..hai mai visto un listino degli importatori? |
Perry, si,l'ho visto e ho visto una bella differenza tra importatori diretti e non...i primi ti tirano la roba dietro,ma considera il tempo che perdi a rimettere in sesto gli animali e la mortalità pazzesca....
|
ale_nars,
ecco..però da lì ti rendo conto che, nonostante possa essere d'accordo sul fatto di negozi in città piccole, con quanto ne consegue, eccetera eccetera, ovvero quanto da te giustamente detto sopra, spesso il limite,secondo il mio modesto parere, viene ampiamente superato, aggiungendo una percentuale per la mortalità spese negozio, varie ed eventuali.. Spesso non ho visto una gran perdita di tempo nel rimettere in sesto gli animali..addirittura li ho visti vendere la sera con arrivo al pomeriggio.. Il tuo discorso fila..è che, ripeto, spesso e volentieri si esagera.. |
Perry, dipende dal negoziante,certamente alcuni ci fanno la cresta,ma mi pare improbabile che proprio tutti lo facciano,anche perchè di negozianti con la porsche ancora non ne ho visti...il fatto è che non è facile tenere un negozio di acquari,le vendite sono quelle che sono,e spesso i guadagni nel marino sono quasi nulli,a quanto mi dice il mio negoziante, nella maggior parte dei negozi il guadagno si fa tutto sul dolce,nel marino con le spese che ci sono si va quasi in pari,infatti aveva un bell'espositore per pesci marini una volta,adesso l'ha dimezzato,ha quasi tutto per il dolce.
|
Sono contento che il mio hepatus da 200€ ha fatto così tanto discutere!! :-D :-D
ale_nars, Quote:
IO sono più sensibile su questo discorso per quanto riguarda i pesci, forse li reputo animali più vicini a noi e + intelligenti rispetto ad un SPS, che magari considero "simile alle piante" per far capire il senso anche se non riesco bene a spiegare la cosa.. :-)) #12 |
ragazzi datevi una calmata.....
|
Andrea mi spiace ma sono veramente stufo di determinati atteggiamenti che vengono presi in alcuni post di questo forum, in questo caso tirano in mezzo ad un discorso sui pesci che abbiamo fatto io ed un'altro ragazzo, le talee che sto vendendo nel mercatino..Un conto è se stavo vendendo un pesce a 5€ e dicevo di spedirlo in tutta italia, allora il discorso avrebbe avuto senso ma così proprio mi scoccia..Chiedo scusa ai MOD ma risponderò sempre così a chi mi cita senza usare la testa.
|
alessandros82, c'è modo e modo per dire le cose.. e facendo così passi dalla parte del torto.
Topic chiuso .. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl