![]() |
Il problema è che io non riesco proprio ad avere un'acquario ordinato :-D
Pensare che io ci sono cresciuta con quell'acquario.. e quante cavolate han fatto i miei quando io ancora ero piccola.. #07 se ci penso mi vien male a pensarci.. -20 |
Quote:
ciao a tutti |
Secondo me piu che il problema di riuscire a mantenere le vasche negli anni un acquariofilo ha sempre bisogno di nuove sfide e nuove avventure.. ecco perch[ cambi di allestimenti frequenti ;-)
|
Questa è il mio primo amore....ancora in funzione...
La vasca è della Sera comprata nel 1997. Praticamente ormai è autosufficente. Metto le mani il meno possibile.... |
ciao a tutti,
la mia vascona RIO 240 della Juwel è stata inaugurata a metà aprile del 2007 anche se ha subito un riavvio ad ottobre dello stesso anno. quindi si appresta a compiere il suo secondo anno di gestione senza soluzione di continuità!!! fauna attuale: 2 Pterophyllum scalare F1, 5 Corydoras paleatus, una decina di Neritinae... cosa ne pensate? e quali pesci potrei aggiungere? |
E' recente.
Stiamo dando la caccia alle vasche primordiali... :-D :-D |
vabbè
io c'ho provato a infilarmi nella combriccola...ahahah |
Visto che si parla di vecchiumi ( ;-) ), non dimenticatevi questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98042 Se avete foto di oggetti trogloditici, contribuite! ;-) |
-05
Non lo avevo visto.Spettacolo. -05 |
Tenerife 170
manca un mese a 2 anni...circa....non mi sono segnato date
una modifica ultimamente... ulteriori modifiche apportate. ciao a tutti xare |
la mia in profilo ha 2 anni e mezzo, però non ha più le piante alte...solo le anubias barteri nana...
|
La mia vasca da 126 litri ha fatto 8 anni a Marzo.
Dentro, anche le Cryptocorine wendtii, il Ceratophyllum demersum ed il Crossocheilus siamensis sono gli stessi dell'allestimento iniziale...... |
Eccolo... attivo da 2 anni.. niente co2 e niente fertilizzanti.. solo 2-3 fettine di banana sotto la sabbia ogni 3-4 mesi...:muahaha:
cabi d'acqua 1 max 2 volte al mese...:muahaha: http://img41.imageshack.us/img41/1053/ths8000406.jpg http://img36.imageshack.us/img36/4308/ths8000402.jpg http://img156.imageshack.us/img156/5066/ths8000404.jpg |
a cosa servono le fettine di banana?i red cherry che ti ho comprato po tempo fa stanno benissimo ,pero non si sono ancora riprodotti #07
|
Quote:
|
Ammazza che giungla di muschio -05
Il paradiso della caridina |
ma devo infilarli nel fondo ? ma dopo un po bisogna toglierli? io ho un 22 litri quante fette posso mettere?
|
Quote:
per le cherry è strano che non si siao ancora riprodotte, cioè a tutte le altre persone han gia riempito la vasca :-) forse è anche colpa del troppo caldo ( anchele mie han rallentanto molto nel produrre ova ) |
la temperatura e ha 24/25 gradi
|
La pozza nel mio profilo ha passato da poco i mille giorni di vita. La foto ha qualche mese. Ora è forse un po' più "foresta" ma fondamentalmente il layout (si fa per dire) è quello originario di settembre 2006.
|
Lavasca del mio Tanganika ha circa 10 anni, fu avviata appena fatta per poco tempo, poi mi fu ragalata 3 anni fa e da allora, anche se ha cambiato 2 allestimenti non ha mai smesso di girare, il riscaldatore della stessa vasca è un pezzo di storia ha circa 25 anni -05 è più vecchio di me :-D
Off topic: - ma la pianta che si trova a sinistra nell'acquario di mustang, cos'è? |
Quote:
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight= ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
un UP dopo 4 mesi.... è di dovere!!!! :-))
avevo dimenticato questo topic dalle ottime potenzialità!!!! #36# ;-) |
il mio 40 litri ha come da profilo ormai quasi 3 anni
Fondo, crypto, i pangio e qualche boraras brigittae higlander (ma ne ho messe delle altre non sono sole!!) mi accompagnano dall'inizio. Le anubias sono arrivate poco dopo al posto del microsorum, la limnofila sostituita con ceratophillum demersum, il muschio si è estinto. ho sostituito anche delle rasbore hengeli ed ora ospita un trio di trichopsis pumila I problemi li ho avuti con alcune piante perchè avendo durezze basse non crescevano bene oppure con la limnofila perchè non avevo più voglia di potarla e ripiantarla, ma non ha mai subito grossi stravolgimenti. anche se non è proprio linda come se appena allestita.. #12 |
Ormai si va per i 12 anni
http://img36.imageshack.us/img36/102...092151mod2.jpg Per vedere le altre fopo premere sulla firma - IL MIO ACQUARIO DOLCE- |
raga chi sa risponda ;-)
mi riferisco alla vasja di markrava e al pratino che ha nella sua spendida vasca quelle piccole piantine si sono espanse da sole o le hai docute piantare 1 ad 1? quando le hai acquistate erano chiuse in una confezione sigillata? |
che belle ragazzi, sono rimasto a bocca aperta
|
complimenti davvero moloto ma molto bella #25 #25 #25 #25 #25
|
La mia vasca nel profilo ha più di 5 anni !!!
|
Isla...latua vascaè stupenda!!!!
|
Adesso sarebbe ancora meglio, perchè per aumentare i nascondigli nella zona bassa ho aggiunto altre 2 anubias già medie. Ora è ancora più fitto se possibile..
farei un'altra foto, ma il problema è che sulla parete frontale c'è la vaschetta di tela con gli avannotti di trichopsis che occupa mezzo acquario.. #23 gli sfizi estetici me li tolgo con il nuovo caridinaio che ho allestito da poco.. ma per questa sez è OT |
Questa l'ho avuta per quattro anni!Ora l'ho da poco riallestita,ma ricordo come senza Co2 e senza fondo fertile mi abbia dato soddisfazioni!
http://img96.imageshack.us/img96/9433/23092009174.jpg http://img503.imageshack.us/img503/1880/23092009177.jpg E comunque la vasca la acquistai di seconda mano che già aveva una certa età...Ed è con me da 6 anni ormai... |
è avviata da 13 anni. è stata rivoluzionata un paio di volte e da 3 anni è così http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00025_138.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00011_110.jpg<br>
|
Manumart...troppobella!!!senti,che legnoè?mipare un legno di vite!
|
;P sinceramente non lo sò l'avevo comprato ad una fiera di rettili
|
Tutte bellissime peccato per il topic degli oggetti che non lo fa più vedere
|
alcune vasche avviate da anni sono davvero affascinanti...
Domani vi posto le foto del mio 80 litri avviato nel settembre 2003 dove vive una coppia di Pelvicachromis pulcher nati proprio lì cinque anni fà! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl