AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   filtro jebao (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117483)

jighen 02-03-2008 23:40

Valerio, scusa ma vorrei capire meglio che cosa hai rotto, su quale filtro e come.....

valerio260471 03-03-2008 13:10

non ho rotto nulla, anzi sono molto soddisfatto del filtro che mi hai venduto. Il mio era solamente una precisazione su come ci comportiamo quando acquistiamo qualcosa che costa meno di quello che lo paghiamo di solito.
PS: sono un sostenitore dei prodotti a basso costo perchè a mio avviso sono molto simili a qulelli che costano di più.

Salvone 05-03-2008 18:24

Io ho acquistato un jebao 302 a 20 euro. Appena arriva vi farò sapere come mi trovo.
A presto, bye ;-)

matt 10-03-2008 13:50

Salve novità su questi filtri?si possono acquistare solo su ebay?

Salvone 10-03-2008 19:07

A me è appena arrivato, lo metto in circolo perchè è sempre un prodotto cinese. Prima di metterlo in acquario lo testerò qualche giorno. Non si sa mai.
Vi farò sapere presto ;-)

Salvone 13-03-2008 14:15

Lo sto provando da qualche giorno e mi ha stupito per la silenziosità. Consiglio comunque di farlo girare a parte prima qualche giorno magari con carboni attivi perchè mi sembra ci siano sostanze oleose che posso essere anche nocive per i pesci.
Per il momento non mi sembrano 20 euro buttati.....un unica cosa,

Come cavolo si fa a ridurre la portata? Il mio Jebao non ha i rubinetti.......c'è un modo "fai da te" per farlo?

Ho provato con la lana di perlon nel tubo di uscita e la portata si azzera completamente....una soluzione intermedia c'è?????

macguy 13-03-2008 17:26

Per le sostanze oleose, che immagino siano grassi per la conservazione, avendolo già sentito dire, penso di potermi permettere di dire che oltre il tuo ottimo consiglio (carbone), una lavata e sgrassata preventiva non sarebbe male.

Per la portata, vai nei negozi di giardinaggio & co e cerca UN rubinetto a valvola che inserisci ad un certo punto (quello che vuoi) del tubo di OUT. Così lo regoli. ;-)

Salvone 13-03-2008 22:16

Grazie per il consiglio, per il momento ho trovato una soluzione tampone mettendo un pezzo di lana di perlon nel raccordo a L incastrandolo con il tubo con i fori.....la situazione è migliorata rispetto alla tempesta che avevo prima e ho una filtrazione aggiuntiva :-))

macguy 13-03-2008 22:29

occhio, quella soluzione non mi piace...

Avrei preferito avessi strozzato anche solo con una fascetta di plastica il tubo di gomma dell'OUT.

Salvone 14-03-2008 00:38

Che problemi potrei avere? Comunque domani vado a comprare il rubinetto a valvola

Edit:

Ho trovato come ridurre la portata.....la leva per lo sganciamento dei tubi funge da riduttore...

Comunque per il momento va benissimo, l'acqua è pulitissima. E' silenzioso...vedremo in futuro.

Lssah 14-03-2008 16:26

anchio sono interessato ai filtri Jebao.

per una vasca da 200 lt quale versione dovrei puntare??

valerio260471 14-03-2008 19:01

è vero la leva per lo sgancio funge anche da regolatore da mandata chiudendo allo stesso modo sia l'ingresso che l'uscita come i filtri più blasonati. Comunque il 502 funziona a meraviglia da circa 3 settimane.

Salvone 14-03-2008 19:08

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
anchio sono interessato ai filtri Jebao.

per una vasca da 200 lt quale versione dovrei puntare??

Secondo me un 1000#1200 l/h meglio se lo prendi a 3 cestelli....almeno ci puoi mettere comodamente materiale filtrante aggiuntivo...

jighen 20-03-2008 12:49

Per un 200 litri, seguendo la tabella di vendita, puoi comperare un 912 con i rubinetti per regolare la portata, oppure un 303 con il collettore unico.

I grassi all'interno del filtro, sono per mantenere le guarnizioni. Non sono dannosi per i pesci.
E' capitato di leggere di gente che si lamenta di qualche moria di pesci. Si è venuto poi a scoprire che questi avevano sostituito di sana pianta il vecchio filtro con il nuovo mandando a quel paese tutta la flora batterica e di conseguenza i valori dell'acqua. -28d# #07

Nel caso si voglia pulire la quantità in eccesso, vi suggerisco di non levare completamente tutto il grasso.

Jascin 22-03-2008 17:31

ciao ragazzi due domande
1 è come lo avete pagato
2 dopo quanto vi è arrivato a casa
ve lo chiedo perche ho fatto il bonifico bancario il 19/03/2008 e ancora non si sente nessuno,ho chiesto al venditore e mi ha scritto che ancora non risulta il pagamento.....che mi dite?

valerio260471 22-03-2008 18:35

io l'ho pagato con carta di credito e dopo 3 giorni l'avevo a casa. Il venditore è precisissimo e corretto per quello che posso dirti io.

Salvone 23-03-2008 01:49

Anche io con carta e dopo 3 giorni era a casa.
Il bonifico ci mette qualche giorno in più....
Stai tranquillo, il venditore è molto serio.

ZENO 27-03-2008 12:01

Ne volevo comprare uno per il mio 70 litri.

Ho 2 domande da farvi,
1- quale modello mi consigliate?
2-posso mettere questo filtro sullo stesso piano dell'acquario o deve essere per forza posizionato sotto?

Grazie.

Salvone 29-03-2008 09:28

Quote:

Originariamente inviata da ZENO
Ne volevo comprare uno per il mio 70 litri.

Ho 2 domande da farvi,
1- quale modello mi consigliate?
2-posso mettere questo filtro sullo stesso piano dell'acquario o deve essere per forza posizionato sotto?

Grazie.

1) Secondo me ti basta il 503 anche se comprando uno con una portata maggiore avrai la possibilità di usarlo anche in caso di ampliamento.
2) Non saprei, però non credo ci siano problemi.

Aspetta altre risposte per la seconda domanda.
Ciao

botticella 30-03-2008 16:06

allora se puo essere utile io ragazzi ho 3 di questi filtri jebao da 2anni 1anno e 10 mesi e ho riscontrato sempre lo stesso difetto
se andate a regolare l'uscita (il tubo che immete acquanella vasca) dopo un po le guarnizioni che fanno tenuta sui due tubi cominciano a perdere acqua!!!
la cosa è risolvibile con 20 centesimi se vedete alla base del rubinetto di sgancio ci sono due o-ring e ci sarebbe il posto per altri due non presenti ecco io li ho aggiunti e ora i filtri anche se regolati al minimo vanno che è un piacere
quindi vivo consiglio prma di avere litri di acqua a terra aggiungete i due o-ring mancanti

Salvone 30-03-2008 23:12

Ci avevo pensato pure io ad aggiungere degli oring. Ora che me lo hai confermato anche tu lo faccio di sicuro.
Grazie :-))

botticella 30-03-2008 23:20

infatti fallo
se vedi ci sono gia le sedi per metterli e ti consiglio di farlo i filtri per il resto sono validissimi

ZENO 31-03-2008 08:27

Grazie tanto per i consigli

valerio260471 01-04-2008 14:55

per quanto riguarda le guarnizioni aggiuntive nel mio filtro stavano nella scatola insieme ai tubi, quindi basta solamente inserirle nelle apposite sedi.

ZENO 01-04-2008 14:58

Pensavo di comprare il 912, perché è il più basso di tutti e siccome andrebbe appoggiato sullo stesso livello mi sembra l'unico adatto.

Cosa mi dite?

botticella 01-04-2008 23:47

il 912 ha solo 2 cestelli interni prendi quello più grande che puoi io ho 3 modelli il piccolo il medio e il grande il migliore??? il medio

ZENO 02-04-2008 08:23

Il problema è che non ho posto, troppo alti gli altri, comunque ho vinto l'asta per il 912

lisia81 06-04-2008 08:33

preso il 503 per sostituire il mio pratiko 100. Speriamo in bene non ho grandi esigenze avendo un plant'acquario . Pagato 37 euro comprese spedizioni.

ZENO 08-04-2008 08:54

arrivato il mio 912, perde acqua da una chiusura e qualche goccia ogni tanto dall'innesco di uscita. AIUTOOOOOOO.

Mi sa che esercito il diritto di recesso.

ZENO 08-04-2008 18:22

Nessuno sa darmi un mano?

Salvone 08-04-2008 19:53

Quote:

Originariamente inviata da ZENO
arrivato il mio 912, perde acqua da una chiusura e qualche goccia ogni tanto dall'innesco di uscita. AIUTOOOOOOO.

Mi sa che esercito il diritto di recesso.

Mi sa che ti conviene, non credo sia tanto normale #07

Hai montato tutto correttamente? Guarnizioni aggiuntive messe? Se si allora deve avere qualche difetto.

ZENO 09-04-2008 08:50

Metto dei video fatti ieri sera per capire meglio.

http://it.youtube.com/watch?v=Onqw8nQyc6c

http://it.youtube.com/watch?v=LAVWeQC0CJs

http://it.youtube.com/watch?v=fyJWmnFu49g

Salvone 09-04-2008 09:18

Non è chiuso bene o la guarnizione non tiene! Per caso hai riempito troppo i cestelli? Hai fatto incastrare bene i cestelli uno dentro l'altro tramite il tubo di passaggio acqua?
Si vede che non è completamente chiuso perchè all'altezza della leva di sgancio, dove c'è il rigagnolo, c'è troppo spazio tra la testa del filtro e il corpo/guarnizione!
Se c'è errore di montaggio lo puoi risolvere, altrimenti è difettato e devi fartelo sostituire!

ZENO 09-04-2008 09:23

L'ho aperto girato e richiuso, di spugna ho messo solo quella che era in dotazione e 500gr di cannolicchi.

Mi sembra che la distanza da della testa dal corpo quando è chiuso sia sempre uguale sui 4 angoli, comunque controllo meglio ancora una volta questa sera.

ZENO 09-04-2008 11:32

Questa è la risposta datami dal venditore avvisato dell'accaduto.

"Da quanto scrive e da quanto capisco, sembra proprio che il suo filtro abbia fatto non pochi voli durante il trasporto e che la testa del filtro si sia microfessurata da qualche parte.
Purtroppo non c'è altro da fare che reinviarci il filtro per intero ben asciutto, con imballaggio originale e gli accessori per la sostituzione (attenzione, come ben specificato nelle condizioni generali di vendita che lei ha accettato, i danni causati da shock, dal trasporto etc, non sono di nostra reponsabilità, il nostro vuole essere un gesto commerciale) od acquistare una nuova testa. Il costo (ovviamente già super scontato) della testa del 912 è di 25,00 Euro, più 11 Euro di spedizione. Tenga conto che nell'acquisto della testa motore sono inclusi l'alberino, il rotore e le palette. (valore circa 18,00 Euro scontati).

Più di questo non posso fare niente."

Senza nemmeno vederlo ha subito dato la colpa al trasporto, premetto che il pacco è arrivato completamente integro e intatto senza ammaccature.

OCCHIO A TUTTI.

Salvone 09-04-2008 12:46

Cioè ti sostituiscono la testa?? Oppure tutto il filtro? Chiedigli come fanno a dire che è stato shock da trasporto??
Tienici informati....vediamo come operano in assistenza #24

Da quel poco che ho visto, secondo me non chiude bene!!!

ZENO 09-04-2008 13:01

Io ho capito che mi sostituiscono la testa del filtro pagando 25 euro + le spese di spedizione. Secondo me non rispondo più.

Tu dici che non chiude bene la cerniera nel filtro?

Salvone 09-04-2008 13:50

Quote:

Originariamente inviata da ZENO
"Da quanto scrive e da quanto capisco, sembra proprio che il suo filtro abbia fatto non pochi voli durante il trasporto e che la testa del filtro si sia microfessurata da qualche parte.
Purtroppo non c'è altro da fare che reinviarci il filtro per intero ben asciutto, con imballaggio originale e gli accessori per la sostituzione (attenzione, come ben specificato nelle condizioni generali di vendita che lei ha accettato, i danni causati da shock, dal trasporto etc, non sono di nostra reponsabilità, il nostro vuole essere un gesto commerciale) od acquistare una nuova testa. Il costo (ovviamente già super scontato) della testa del 912 è di 25,00 Euro, più 11 Euro di spedizione. Tenga conto che nell'acquisto della testa motore sono inclusi l'alberino, il rotore e le palette. (valore circa 18,00 Euro scontati).

Più di questo non posso fare niente."

Senza nemmeno vederlo ha subito dato la colpa al trasporto, premetto che il pacco è arrivato completamente integro e intatto senza ammaccature.

OCCHIO A TUTTI.

Mi sembra che se tu gli spedisci tutto il filtro loro te lo sostituiscono. Credo tu debba solo pagare le spese per il reinvio del filtro.
Se non è così è una truffa in quanto devono spiegarmi/ti come fa a dire solo dalla descrizione che ha subito "voli" durante il trasporto, avendo la confezione senza danni.
Questo devi chiedere....certo, se hanno questo "stile" ne perderanno di clienti.
Fatti spiegare meglio.
Ciao

ZENO 09-04-2008 13:54

mando tutto indietro e chiedo il rimborso, per quando ho pagato le spese di spedizioni per rimandarlo indietro e quelle per farmelo spedire ne ho comprato un'altro.

Oramai è andata così.

ZENO 09-04-2008 14:40

Per correttezza, questa è il chiarimento.

"Le ho proposto, in via del tutto commerciale di sostituirle il filtro, a patto che me lo rispedisca asciutto, con tutti gli accessori, nel suo imballaggio originale.
Le ho detto anche che è possibile acquistare la testa del filtro. Per i dettagli voglia rileggere il messaggio precedente.
Ora le dico che se vuole, sempre rimandandoci indietro il filtro, asciutto, nella sua confezione originale (in ottimo stato s'intende) con tutti gli accessori, le possiamo anche rimborsare il prodotto. "


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22614 seconds with 13 queries