![]() |
quindi non metteresti un pò di pratino ? non dico pieno ma che va asfumare un pò da sinistara verso destra.
la elocharis pensavo di lasciarla alta dietro l'albero e farla degradare verso la vellisneria ma non andrglia addosso in modo che quando la vallisneria cresce e curva a pelo d'acqua si formi una specie di tunne lle tra le 2 piante grazie paolo ;-) |
per me sta vasca l'hai già pasticciata abbastanza... devi pensare che le piante cresceranno molto e non esattamente come immagini... quindi c'è tutto il tempo che vuoi per eventuali ulteriori aggiunte.
Siediti tranquillo e goditela... magari fai qualche foto digitale e divertiti a disegnarci sopra col photo editor le piante che ti piacerebbero, ma non rimestare continuamente il layout... man mano che le piante cresceranno si creerà quell'armonia che cerchi e con poche aggiunte diverrà perfetta. |
ok
grazie volevo solo chiederti che dato tutti gli spostamenti fatti si sono formati un bel pò di sporcizie che volavano tra radici rotte foglie e muschie ecc.. che svollazavano nella vasca. dici che sia il caso di pulire solo la spugna del filtro? ricordo che nel filtro c'è solo spugan e canolicchi. -11 |
Se vedi che è molto sporca fai una velocissima sciaquata della spugna con la stessa acqua della vasca.Ma perche non hai la lana per il filtraggio meccanico?
|
ho seguito i consigli di paolo ho messo nei cestelli i canolicchi e poi c'è la spugna nello scomparto laterale.
uno dei cestelli quello piu picolo è vuoto per eventuali resine ecc. ho un pratiko 100 perchè dici alex? |
alex che dici?
|
Quote:
Ciao Ste :-)) |
ok grazie ste te alex cosa dici?
|
Lascia stare tutto.
Il filtro è in maturazione. |
ma come mai tutte queste discordanze paolo?
|
discordanze rispetto a cosa? #24
|
alex mi dice perchè non ho lana nel filtro
ste dice di fare pure un lavaggio veloce solo alla spugna tu mi dici di lasciare tutto com'è. why? non è per criticare ma solo per sapere cosa è giustpo fare. |
ALEX007 ti dice di lavare la spugna e ti chiede della lana... presumo non si ricordi che hai il Pratiko (se sbaglio smentitemi ;-) )
Se tu avessi un filtro tradizionale interno con la lana io ti direi la stessa cosa... un filtro esterno invece meno lo apri meglio è, soprattutto durante la fase di maturazione. Ste8, conferma che il pratiko va bene così com'è... io pure. Stai tranquillo e goditi la vasca, altrimenti vengo a Caldogno e ti fisso alla poltrona col nastro americano #18 #18 #18 |
ok a risentirci grazie #06
|
scusate,mi ero confuso con il filtro interno #12
|
nion ti preoccupare alex era solo per sapere cosa era giusto fare ciao
-11 |
Ehi Andrea scusa se vado Off topic ma non riesco a contattarti... Volevo chiederti se la plafoniera l'avevi spedita perchè è un regalo e sono già in ritardo :-)
Per favore fammi sapere quanto prima ciao! |
scusa da morire marco dovrei spedirla ogi entro le 2 o al massimo lunedì
ho una settimana di fuoco perchè sono in fiera con lo stand e non trovo un momento di pace la fiera finisce domenica spero di riuscire ad uscire oggi altrimenti lunedì sicuro scusa. eventualmente se lo spedisco lunedì te lo mando con pacco celere 1 così ti arriva il giorno dopo ciao e scusa ancora. |
Ok grazie ci conto
ciao |
secondo voi inizio a fare i test dell'acqua?
|
di solito fin dalla prima settimana si cominciano a fare i test.Fai almeno i più importanti,:durezza, ph,ed anche no2,no3.Se vuoi anche quello per i fosfati.Mi raccomando usa i test a reagente liquido. ;-)
ciao. |
ok comprato i tetra domani li posto :-))
|
ecco a voi il mio pratino piantato.
è un test per vedere come reagisce la calli con le due ada al trifosforo con i due riflettori nuovi. ci ho messo un'ora a piantarlo con la pinzetta. #17 #17 #17 #19 #19 #19 la foto l'ho volutamente scurita sennò non si vedeva perchè sul fondo arriva parecchia luce. http://img339.imageshack.us/img339/7...2510mg9.th.jpg |
Bello Andrea Tallerico ;-) .. ;-) ..Mi sembra che tu abbia fatto un bel lavoro!!
Adesso bisogna vedere come hai detto tu come reagisce (sicuramente i neon sono di qualità..però i watt sono comunque sempre strettini ;-) ) Ti chiedo ancora una cosa per curiosità..che riflettori hai montato? Ciao Ste :-)) |
non ricordo il nome ma hanno costato un casino sono in alluminio e hanno la parte riflettente intercambiabile.
prova a dirmi dei nomi so che non sono dennerle e non sono juwel mi sembra inizino con la m |
Non sono ferrato sui riflettori :-D ..ma l'hai preso in negozio dalle tue parti oppure ordinato on-line?Grazie ;-)
Ciao Ste :-)) |
ciao Andrea,sempre più bello l'acquario,però la calli doveva essere piantata meglio :-)) ,proprio stelino per stelino(da 4/5 foglie).
|
quella sul tuo fondo è calli alex?
ste gli ho presi in un negozio a 30 km da casa mia dove mi rifornisco. sono molto bravi |
si è la calli.In quella foto non era però ancora potata.
|
ok posta foto nuove.
io intanto ho misurato alcuni dei valori che posto questa sera faccio gli altri. ph 7,3 no2 0,3 no3 12,5 questa sera faccio kh e gh come sono messo? |
ciao l'anubias nana in primo piano inserita nella roccia si sta tutto sfilacciando e sta perdendo le foglie bo #07
che dite? |
ecco la foto si vede l'anubias che sta schiattnadoin compenso il muschio e la calli crescono a vista d'occhio.
http://img444.imageshack.us/img444/3...2518wt5.th.jpg |
sono contento per la calli.Per quanto riguarda il marciume dell'anubias prova a tagliare la parte di rizoma marcia così può darsi che si riprenda anche se questo problema non lo mai riuscito a capire....anche se in parte potrebbe dipendere da qualche variazione repentina dell'acqua,della temperatura o dai fertilizzanti.
|
la temperatura è costante sui 24° e non fertilizzo ancora?
sto notando ora alghe sul muschio. le alghe sono di color marrone ho appena misurato tutti i valori ph:7,3 no2 0,3 no3 12,5 kh 9 gocce test tetra gh 17 gocce test tetra. come si fa a capire il valore del kh e del gh in base alle gocce? da cosa possono dipendre le alghe? -04 |
le alghe nella fase iniziale sono normali;tieni un pò sottocontrollo la situazione e vedi un pò come evolvono.I valori di kh e gh sono quelli scritti o sono le goccie che hai messo nella provetta?
Io ho provato il test della tetra del kh e per misurare il valore devi riempire la provetta con 5 ml di acqua della vasca e versare goccia per goccia finche da un bel colore azzuro l'acqua viri verso il giallo.Se usi 5 ml d'acqua ogni goccia equivale ad un grado tedesco,se usi 10 ml di acqua una goccia equivale a mezzo grado tedesco.Per il gh credo che il procedimento sia uguale,cambiano solo i colori. |
quelle scritte sono le gocce.
quindi i valori come si leggono per il rsto i valori come sono? |
se hai utilizzato 5 ml di acqua 9 goccie corrispondono a 9 gradi tedeschi mentre se hai utilizzato 10 ml di acqua corrispondono a 4.5 gradi tedeschi.A parte che gli no.. sono non proprio ottimi(ma se hai avviato la vasca da poco è normale)forse potresti portare il ph intorno a 7 aumentando un pò di più le bolle di co2,ma fammi sapere prima qualè il valore esatto di kh.
|
ho usato 5 ml di acqua e le gocce di kh sono 9
e di gh sono 17 che valori dovrei raggiungere per essere ok? per quanto riguarda la co2 mi baso sul test della denerle quello che è dentro l'acquario se mi dici di aumentarlo per aumentare il ph levo iltest e mi affido solo alle provette? non ho mai capito come si fa a contare ste bolle io ne vedo a milioni uscire dal diffusore. |
Hai il kh un pò troppo alto (anche se i valori si devono ancora assestare)quindi risulta difficile abbassare il ph.Comunque per adesso lascia tutto così e magari fra un pò farai un cambio con dell'osmosi per abbassare un pò i valori.
Aumentando la co2 che si discioglie nell'acqua il ph diminuisce ;-) le bolle le devi contare prima che escono dal diffusore.Dove ho cerchiato dovresti vedere delle bolle. |
ok quindi tolgo il test della denerle dentro l'acquario?
quante bolle dovrei usare per il mio acquario? serve realmente conatre le bolle ? ho una scatola di nitrati stop della askoll posso inserire quello nella'cquario per abbasare i valori? quali sono i valori corretti da raggiungere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl