AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ci riprovo...nuovo acquario... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116529)

Paolo Piccinelli 20-02-2008 10:37

Flamau, che vuoi mettere in vasca? se metti ciclidi malawi o poecilidi va bene cos'ì, se vuoi mettere pesci acidofili no ;-)

Flamau 20-02-2008 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Flamau, che vuoi mettere in vasca? se metti ciclidi malawi o poecilidi va bene cos'ì, se vuoi mettere pesci acidofili no ;-)

...in principio sono partito per metterci scalari e neon...

4Angel 20-02-2008 10:49

Allora stai messo maluccio... Devi abbassare il Kh a 4, il Gh a 6 e pH sui 6,5.

4Angel 20-02-2008 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
I parabrezza non li fanno più così da 15 anni, perchè se ci finivi dentro con la testa ti sgozzavi da solo #06

Son rimasto un pò indietro, mi sa...

Flamau 20-02-2008 11:16

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
Allora stai messo maluccio... Devi abbassare il Kh a 4, il Gh a 6 e pH sui 6,5.

...e cioè...? che cosa mi aspetta...? ...mi conviene cambiare specie...?

Miranda 20-02-2008 11:27

o cambi specie (e usi acqua di rubinetto), oppure usi acqua d'osmosi e CO2

4Angel 20-02-2008 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
o cambi specie (e usi acqua di rubinetto), oppure usi acqua d'osmosi e CO2

Appunto... A te la scelta. :-)

Flamau 20-02-2008 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
o cambi specie (e usi acqua di rubinetto), oppure usi acqua d'osmosi e CO2

...ora faccio così, avvio la vasca con il solo fondo allestito e lascio in funzione il tutto per qualche giorno, poi rifaccio le misurazioni e mi regolo in base ai valori aggiornati...nel frattempo mi conviene fare maturare il filtro? ...le piante devo inserirle da subito o anche per loro conviene aspettare il responso del dopo avviamento...?
...grazie a tutti per la pazienza...

4Angel 20-02-2008 12:09

Le piante puoi inserirle quando vuoi, meglio se le inserisci dopo aver messo pochi cm d'acqua, e poi finisci il riempimento dopo aver piantumato.

Miranda 20-02-2008 12:23

potresti anche far maturare l'acquario son sola acqua di rubinetto ed eventualmente correggere i valori dopo (ma comunque prima di inserire pesci)

4Angel 20-02-2008 12:42

Io ti consiglio di cercare di aggiustarla prima, fai meno fatica a fare le "rifiniture"...

Paolo Piccinelli 20-02-2008 12:44

Flamau, basta che mescoli la tua acqua con acqua di osmosi nelle giuste proporzioni... hai kh 10... quindi 50% rubinetto e 50% osmosi per arrivare a kh 5.

Se ti prendi un impiantino casalingo (costo circa 70#80 euro) hai l'acqua pura quando ti serve. ;-)

Flamau 25-02-2008 11:28

...proseguono i lavori, incollati i vetri e lasciati asciugare, ieri il test di tenuta (è ancora piena)...tutto OK...nel frattempo mi sono realizzato le cuffie per i neon con dei comunissimi sotto sedia in gomma e normalissimo cavo elettrico a 4 fili...
...ora è la volta del coperchio, il progetto iniziale prevedeva 2 lastre a specchio poggiate sui tiranti, ma sto valutando anche altro, vorrei sempre se possibile realizzare qualcosa in legno, comunque funzionale e più carino da vedere...avete idee in merito...? #23appena incollata http://www.acquariofilia.biz/allegati/nonas_147.jpg test tenuta http://www.acquariofilia.biz/allegati/riem_485.jpg cuffie http://www.acquariofilia.biz/allegati/luce_127.jpg

Flamau 27-02-2008 12:46

...niente, dopo aver ricercato idee sulla realizzazione di un coperchio mi sono convinto che la soluzione lastre a specchio sui tiranti è la più pratica, veloce, economica e funzionale...vado per questa...
...per il filtro invece su ebay stavo seguendo i jebao, ma non sono proprio convinto al 100% per via dei materiali utilizzati che dicono siano scandentissimi( a quel prezzo...), quindi valuto l'ipotesi fai da te visto che ho in casa una pompa nuovissima e materiali filtranti vari...
...ho preso dal brico, 2 sacchetti da 10lt l'uno a 1,80 euro quello che credo sia gravelit, sul sacchetto c'è scritto argilla per piante acquatiche inerte e di granulometria 1 - 3 cm., alta porosita...devo miscelare con la fluorite e devo essere sicuro...che mi dite...? ...faccio una foto del sacchetto con la descrizione completa...?

Paolo Piccinelli 27-02-2008 12:50

Flamau, guarda Hydor Prime... ottimo rapporto qualità/prezzo... lascia perdere il fai da te col filtro esterno... basta un difettuccio di tenuta e ti ritrovi con i pesci a secco e la casa in umido ;-)

Flamau 27-02-2008 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Flamau, guarda Hydor Prime... ottimo rapporto qualità/prezzo... lascia perdere il fai da te col filtro esterno... basta un difettuccio di tenuta e ti ritrovi con i pesci a secco e la casa in umido ;-)

...dicono siano rumorosi...

Paolo Piccinelli 27-02-2008 14:39

meno di un filtro fai da te!!

Ti spiego un trucchetto: prendi una scatola di cartone rigido, la dipingi di nero se vuoi... ci metti dentro uno strato di lana di perlon o dei filtri per la cappa da cucina... ci infili il filtro e foderi i lati con dell'altra lana, poi chiudi il coperchio lasciando solo i fori per i tubi... il filtro così insonorizzato è INUDIBILE ;-)

Flamau 27-02-2008 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
meno di un filtro fai da te!!

Ti spiego un trucchetto: prendi una scatola di cartone rigido, la dipingi di nero se vuoi... ci metti dentro uno strato di lana di perlon o dei filtri per la cappa da cucina... ci infili il filtro e foderi i lati con dell'altra lana, poi chiudi il coperchio lasciando solo i fori per i tubi... il filtro così insonorizzato è INUDIBILE ;-)

...mi hai convinto sul non fai da te...visto che dovrà stare in un mobile chiuso, forse non ci sarà bisogno di tutto quell'ambaradan...comunque grazie...

Flamau 28-02-2008 17:59

...questa è la descrizione sul sacchetto di quel che dovrebbe essere GRAVELIT...è gravelit?
Non vorrei fare una ca**ata a mischiare con la fluorite ...aggiungo che il prezzo è vantaggiosissimo...che faccio...? http://www.acquariofilia.biz/allegat...izione_204.jpg

Flamau 28-02-2008 18:57

...aggiungo una foto del materiale sfuso, forse può aiutare chi ha già usato il gravelit a dirmi se è llui o no...grazie... http://www.acquariofilia.biz/allegati/man_888.jpg

Flamau 28-02-2008 19:54

...nessuno ha usato del gravelit per il fondo e dirmi se è questo o no...?

Paolo Piccinelli 29-02-2008 08:46

quella è argilla espansa... digita gravelit su google image... ;-)

Flamau 29-02-2008 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
quella è argilla espansa... digita gravelit su google image... ;-)

...sembrava strano il prezzo...grazie Paolo!!!

...ho preso 2 sacchetti di wave master gravel...almeno vado sul sicuro...

Flamau 10-03-2008 11:01

..ieri finalmente ho sistemato il substrato e qualche legno per l'arredamento...
...il filtro non l'ho acceso perchè c'era un sacco di polvere della Fluorite, oggi pulisco i vetri e cambio l'acqua, poi accendo il filtro con solo materilae meccanico...faccio bene...?
...una volta che ho piantumato, sistemo il filtro in maniera definitiva, cioè inserisco i cannolicchi, ma mi sorge un dubbio, il filtro è un Eheim Classic e dalla foto va inserito dal basso, 1° la spugna blu (grossa), 2° cannolicchi, 3° Spugna nera e 4° spugna bianca (fine), mi domando, ma quando devo pulire la spugna blu che dovrebbe esere la prima che incontra l'acqua sporca e tiro su il cestello, tiro fuori tutto anche i cannolicchi, non uccido i batteri...?
...la disposizione dei materiali è giusta...?

Paolo Piccinelli 10-03-2008 11:13

la disposizione è giusta, come anche il procedimento che hai scritto.
L'unica cosa è la spugna nera che devi tenere da parte, nella normale gestione non serve.

La spugna blu la pulisci ogni 6 mesi e quando lo fai cerchi di lasciare i cannolicchi per pochi secondi fuori acqua... non succede nulla. ;-)

Flamau 19-03-2008 17:32

...OK, avviata la vasca, ecco i primi test:

PH: 7,5
KH: 8
GH: 17
No2: 0
No3: <12,5
C°: 25

...ho riempito la vasca con solo acqua di rubinetto, come sto messo?

...ho piantumato mettendoci:
una decina di steli di Rotundifolia
5 steli di Eusteralis Stellata
3 cespugli di Acicularis
un vasetto di Tenellus
un vasetto di Calli
una Micrantemoides (mi sembra si chiami così)

...fondo Flourite mischiata con Gravelit e come arredamento 3 legni.
Illuminazione affidata a 3 T5 39W
Filtro esterno Eheim Classic caricato con cannolicchi, spugna grossa ancora cannolicchi, altra spugna grossa e in fine spugna fine...

...parto subito con la CO2...?

un legno si completamente ricoperto di una patina bianca, che può essere...?

Paolo Piccinelli 19-03-2008 17:36

Quote:

...parto subito con la CO2...?
#36# #36#

Quote:

un legno si completamente ricoperto di una patina bianca, che può essere...?
normale adattamento del legno alla condizione sommersa... sparirà. ;-)

Flamau 19-03-2008 18:46

...il fotoperiodo attualmente è di circa 6 ore e più precisamente:

14:30 1 T5 39W 4000K
15:00 tutte 3 le T5 39W (1-4000K e 2-6500K)
20:00 1 T5 39W 4000K
20:30 spento
...va bene...?
...quando e come devo aumentare il fotoperiodo...?

...per la fertilizzazione quanto devo aspettare...?
...ho già in casa un flaconcino di 100ml liquido sera florena, basta o devo già da subito usare pasticche nel substrato o altro...?

Flamau 21-03-2008 10:49

...ho piazzato la Co2 in gel, ma mi sorge un dubbio, le bollicine che escono dalla porosa posizionata a 3/4 della vasca vicino al tubo di mandata del filtro salgono in superfice e non vengono spinte dalla pressione dell'acqua in uscita è normale...? ...deve funzionare così...?

Paolo Piccinelli 21-03-2008 12:24

meglio se le bolle finiscono nel getto del filtro e vanno in giro per la vasca... erogandone la metà ottieni lo stesso risultato.

Flamau 21-03-2008 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
meglio se le bolle finiscono nel getto del filtro e vanno in giro per la vasca... erogandone la metà ottieni lo stesso risultato.

...fatto, effettivamente ora le bollicine sono in giro per la vasca...

...rifatto i test e tutto rimane stabile tranne il GH che è aumentato di 1 punto, passando da 17 a 18...ora ho:
PH: 7,5
GH: 18
KH: 8
No2: 0
No3 <12,5
...la cadenza dei test sono ogni 2 giorni, così facendo dovrei accorgermi del picco di nitriti quindi della maturazione avvenuta del filtro?
...la variazione del GH in aumento è dovuto alla flourite...?

Flamau 22-03-2008 10:19

...ieri sera mentre controllavo un pò la situazione, mi accorgo che nell'acquario c'è già forma di vita #07 ...eccola nella foto...
...e mò che faccio...? la lascio o no...? e se la lascio può fare danni, tipo alle piante...? che razza è...?

milly 22-03-2008 10:45

Flamau, leggi qui :-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

Flamau 22-03-2008 11:25

...ho letto tutto, ma non ho ben capito se lasciarle o meno, ci sono diverse scuole di pensiero...
...per adesso le lascio, anche perchè non riuscirei ad ammazzarle così piccole e indifese, poi se diventano troppe mi farò coraggio...l'unico dilemma è, ma dopo diventeranno così tante che sarà troppo tardi?

Paolo Piccinelli 22-03-2008 16:04

spatasciala sul vetro e non pensarci più... servira ad alimentare i batteri, così nulla va sprecato #18

Flamau 22-03-2008 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
spatasciala sul vetro e non pensarci più... servira ad alimentare i batteri, così nulla va sprecato #18

... :-D :-D :-D dai...

...che spettacolo, grazie ai tuoi consigli e a questo splendido forum l'acquario incomincia a piacermi seriamente...l'acqua è cristallina, alghe zero, le piante incominciano a dare segni di crescita, i valori sono buoni tenendo conto che l'acqua è completamente di rubinetto, insomma...se continua così sarà una bella esperienza...pensavo di aprire un topic su descrivi il tuo acquario mettendoci tutte le foto, dalla costruzione della vasca all'inizio allestimento, magari può servire a qualcuno come è servito a me leggere altri...

Paolo Piccinelli 22-03-2008 16:21

se leggi fra i messaggi importanti c'è un invito degli amministratori a spedire tutto il materiale al portale, se è roba forte ci fanno un articolo e lo pubblicano... che ne dici? #24

Flamau 22-03-2008 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
se leggi fra i messaggi importanti c'è un invito degli amministratori a spedire tutto il materiale al portale, se è roba forte ci fanno un articolo e lo pubblicano... che ne dici? #24

...OK, vedo un attimo di organizzare tutto il materiale che ho a disposizione e finisco di sistemare il coperchio dell'acquario che è ancora in lavorazione, poi apro un nuovo topic su "descrivi il tuo acquario..." e se dovesse risultare interessante, mando tutti i dettagli, descrizioni e foto.
Questo perchè non ci ho capito molto sul modo di mandare il tutto utilizzando l'editor HTML, dimensioni pixel, ecc...

Flamau 27-03-2008 17:22

...rifatto i test, tutto invariato tranne gli No2 che sono passati da 0 a 0,3, è il picco che sto aspettando...?
Gli altri valori:

KH: 8
GH: 18
PH: 7,5
N03: 12,5mg

...sto somministrando Co2 circa 20 bolle al minuto, ma il PH non scende, è per il KH alto?
...il GH a 18 è normale o devo farlo scendere...?
...grazie.

Paolo Piccinelli 27-03-2008 17:35

Non è ancora il picco, ma è un inizio... quando saranno nuovamente a zero potrai iniziare a popolare MOLTO gradualmente ;-)

Se tagli la tua acqua con acqua di osmosi (gh e kh zero) i valori in vasca scendono di conseguenza.

Per vedere variazioni rilevanti di ph con la co2, il kh deve essere minore di 5...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11853 seconds with 13 queries