AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Anentome helena - qualcuno la conosce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116440)

REBECCA137 01-06-2008 02:22

Non credo nemmeno io, però se son "cannibali" e veloci potrebbero morderle, no?

_AD_AK 01-06-2008 03:21

plausibile... sicuramente sono più veloci...

ennia67 01-06-2008 11:22

credo che dovranno accontentarsi dei resti di cibo ipoproteico edi cio' che semmai si forma in acquario...
speriamo solo di non trovarle stecchite... spesso stanno sotto la sabbia mi fa pensare che qualcosa trovano

_AD_AK 01-06-2008 11:48

le mie non si intanano vanno su vetri e foglie a cercare cugine ehehehe

ennia67 01-06-2008 13:59

le mie si intanano eccome stanno rintanate per giorni e poi riappaiono una volta ne ho vista una su un vero non le ho da moltisimo tempo ,un paio di settimane ma non vanno mai su rocce o piante o legni stanno sulla sabbia e come ho detto una volta ha percorso tutto il vetero posizionando si sullo spigolo dell'acquario in alto #24
eppure sono come quelle postate e me le han vendute per mangia lumache... son tornata a farmi scrivere il nome per esserne sicura poi ho fatto qualche ricerca in giro e ho visto che son poco conosciute -05
credo che la mia teoria sul mondo vivo si ribadisca...
ogni essere vivente ,animale o pianta ha sue proprie preferenze che fa si chen si contraddistinguano anche tra esseri della stessa specie #36#

_AD_AK 01-06-2008 16:29

dipende dal "micro-ecosistema" che gli diamo, loro si adattano al meglio, e se non si adattano.... -78 -e63

ennia67 01-06-2008 18:00

e come spieghi che le mie non mangiano zucchine... forse le mie zucchine lesse son meno buone delle tue -04
non credo proprio #07
penso invece che esistono delle differenze diciamo "caratteriali" in ogni essere vivente esattamente come per gli occhi blu o marroni #17

_AD_AK 02-06-2008 01:52

... le mie erano al forno ehehe #21

allora ho delle news, ho scoperto una vittima, esattamente una planobaris di circa 4mm la Helena praticamente l'ha succhiata!!!! e ha lasciato il guscio vuoto #25

ennia67 07-06-2008 17:47

oggi dopo 4 giorni (una) e e 2 giorni(l'altra) di insabbiamento totale sono miracolosamente rispuntate fuori dalla sabbia e completamente in un posto diverso da dove le avevo viste insabbiarsi... -05

ennia67 07-06-2008 17:52

e... anche io ho una vittima #36# una chiocciolina vuota vuota -11 tutta trasparente di quelle che si trovano sulle piante... physio credo si dica cosi' #24
e vicino mmmolto piu' piccola c'e' un gusciovuoto di planorbis....

_AD_AK 07-06-2008 18:18

eheheh pappa,ennia67, pensa che mi è morta una hasemana nana e in 1gg solo 2 helena l'hanno divorata interamente sono i miei amici dell n03 e po4 ahaahahahahaa

ennia67 08-06-2008 22:16

per qualche informazione in piu' (ma non molte è proprio poco nota)
qualcuno le alleva
http://mondogasteropodi.forumfree.net/?t=26868328
buon giro #17

Jenny 20-08-2008 22:00

ma qualcuno sa come si fa a riprodurla?

Luca___ 24-08-2008 12:32

come mi ha gentilmente fatto notare qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

Manni, ( http://www.acquariofilia.biz/profile...ofile&u=113473 ) è riuscito a riprodurle e ora le vende sul mercatino

Jenny 24-08-2008 12:38

si so che manni le vende ma a me interessa capire cosa devo fare dato che ho le uova.. #13

AndreaDoc 24-08-2008 14:06

Non c'è molto da fare...aspettare e basta...ci metti insieme qualche melanoides e il gioco è fatto...

Jenny 25-08-2008 09:52

pero' non devo avere pesci..e togliere platy blu e endler la vedo dura in un 60 litri.cmq ok grazie.. andrea-emy.. ;-)

AndreaDoc 25-08-2008 15:07

Se le hai in un 160 litri vedrai che qualcuna si salva sicuramente...per difendersi tendono a interrarsi...quindi vedrai che qualcuna apparirà sicuramente...
Cmq ho nontato che hanno una crescita lenta...moooolto lenta...lentissima...

Jenny 25-08-2008 16:03

ho 60 litri , no 160..speriamo bene perche' ho notato che le uova schiuse non tutte si staccano ma rimane la pallina bianca attaccata al guscio aperto #24

Manni 20-09-2008 17:50

Salve ragazzi,

trovato questo post, non ho visto prima che sfiga.

Allora io li tengo in aqcua a 26° assieme ai yellow Fire caridine, PH 7,4; KH 5 (aumentato con sasso calcaree) GH 9 ( aumentato anche con sasso). L'importante e anche che hanno delle mela o delle plano come cibo, ma si nutrono anche dei diversi tabs. Ma io penso per un allevamento e neccessario dargli delle plano e mela.
E sopratutto bisogna avere taaaaaanta pazienza.. :-D

Saluto a tutti fan dei anentome helena #19

acquadolce2007 21-09-2008 09:40

ma possono convivere con le ampullarie?!

Manni 21-09-2008 09:49

Io non lo rischierei...

mikuntu 22-09-2008 11:47

Io le volevo mettere nel 30 litri, dove ci sono le Neocaridine Red Cherry. Ma quest'ultime non rischiano di essere divorate al momento della muta?

Jenny 22-09-2008 12:40

ho scoperto per mia esperienza che lumache possono convivere con le helena e quelle no..

le helena di planorbarius e melanoides ne vanno ghiotte per cui le mangiano..

le corona invece o le porcellaria (? quelle tipo vongola che si attaccano nei vetri.. non ricordo il nome bene) non vengono toccate sempre se gli date cibo vivo come le plano assieme, e nenache non toccano le ampullarie grandi, mentre quelle piccole se manca cibo vivo te le pigliano qualcuna. :-) e ovviamente le helena CONVIVONO benissimo assieme ad altre caridine o neocaridine, solo bisogna stare attenti ai valori dellacqua che non si inquina troppo( per le caridine dato che le altre sporcano molto per via del cibo vivo). ;-)

Italicus 22-09-2008 13:51

ho letto esperienze di persone che mettendo insieme helena e clithon hanno trovato i gusci di clithon vuoti

mikuntu 22-09-2008 13:56

Italicus, mentre le Neocaridine in periodo di muta?

Jenny 22-09-2008 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
ho letto esperienze di persone che mettendo insieme helena e clithon hanno trovato i gusci di clithon vuoti


se mettono solo le clinton , (e quelle sono sempre cibo vivo) ti credo scusa!!! io metto sempre assieme alle clinton( ne ho 3-4 nella stessa vasca ) delle plano come cibo vivo !

Mustang 29-09-2008 15:59

Dopo quanto tempo si schiudono le uvoa di helena?

acquadolce2007 01-10-2008 19:17

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
Italicus, mentre le Neocaridine in periodo di muta?

sarei curiosa di saperlo anch'io #36#

Italicus 01-10-2008 19:23

credo che certamente un gamberetto non si fa acchiappare da una lumaca tanto facilmente...
devo procurarmene un paio per fare un pò di esperimenti di compatibilità #24

acquadolce2007 01-10-2008 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
devo procurarmene un paio per fare un pò di esperimenti di compatibilità #24

anch'io :-D :-D

Mustang 02-10-2008 12:55

scusate io ho 1 sola anentome e continua a deporre uova.. sono ermafrodite?? depone uova sterili? avendola preso 5 giorni fa può aver le uova/spermatozoi per tutto questo tempo rilasciandole solo una volta torvate le condizioni migliori?

Grandi domane.. per grandi risposte :|

AndreaDoc 03-10-2008 18:32

Non dovrebbero essere ermafrodite...
Possono deporre uova sterili...
Possono sicuramente trattenere spermatozoi da utilizzare in "condizioni migliori"...

Manni 04-10-2008 19:45

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
Italicus, mentre le Neocaridine in periodo di muta?

Non posso confermare. Io li tengo in vasca con le Yelloq Fire e ho un bel po di piccoline yellow...

chiara7603 15-10-2008 23:04

io le ho messe nel mio piccolo acquario con le crystal red ne ho 4 e si stanno riproducendo. Vi posso dire che nn tocca assolutamente i gamberetti, si nutre sia di mangime che di lumache (cibo preferito). da quando le ho messe sono sparite le physa che ora cerco disperata,ente. non credo sia consigliabile tenerle in acquari dove fate allevamenti di ampullarie.

chiara7603 15-10-2008 23:04

io le ho messe nel mio piccolo acquario con le crystal red ne ho 4 e si stanno riproducendo. Vi posso dire che nn tocca assolutamente i gamberetti, si nutre sia di mangime che di lumache (cibo preferito). da quando le ho messe sono sparite le physa che ora cerco disperata,ente. non credo sia consigliabile tenerle in acquari dove fate allevamenti di ampullarie.

chiara7603 17-10-2008 18:51

Anentome helena io ne ho 4, mangiano il mangime dei pesci e le lumachine (cibo preferito), hanno anche iniziato a riprodursi. le ho messe con l'intenzione di riequilibrare il numero delle infestanti che invecie di diminuire sono sparite #07 (nn so se è un bene). hanno l'abitudine di nascondersi sotto la sabbia

chiara7603 17-10-2008 18:51

Anentome helena io ne ho 4, mangiano il mangime dei pesci e le lumachine (cibo preferito), hanno anche iniziato a riprodursi. le ho messe con l'intenzione di riequilibrare il numero delle infestanti che invecie di diminuire sono sparite #07 (nn so se è un bene). hanno l'abitudine di nascondersi sotto la sabbia

AndreaDoc 18-10-2008 21:17

Le mie ora le ho spostate con il tritone (tanto lui non le tocca nemmeno...è un tritone da salotto...non da caccia...)...penso che ogni tanto introdurrò delle melanoides, in modo che abbiano sempre da mangiare...

AndreaDoc 18-10-2008 21:17

Le mie ora le ho spostate con il tritone (tanto lui non le tocca nemmeno...è un tritone da salotto...non da caccia...)...penso che ogni tanto introdurrò delle melanoides, in modo che abbiano sempre da mangiare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15149 seconds with 13 queries