![]() |
|
bella vasca..
|
Davvera bella, adesso quel ramo ha un suo perché ;-)
|
che dire.......migliora sempre più, complimenti #25
|
grazie a tutti #12 #12
|
Ciao,le piante sembrano in salute la vasca e bellissima.L'unico neo sono quelle schifosissime alghe sui vetri #36# .Che pianta e quella del pratino?
|
è glossostigma...che dovrei decisamente potare ...ne ho un pò troppa :-D
in alcune zone però ho un pò di pogostemon ps.si hai ragione...devo proprio pulire i vetri #12 |
davvero bella , mi piace un sacco #25
io alzerei un po il livello dell'acqua #19 |
grazie mille :-))
ps. ero in attesa di fare un cambio ecco perchè il livello è così basso cmq si lo alzo ;-) |
Migliora giorno per giorno.bellissima.tienici informati #22 #36# #25
|
Consigli da dare secondo me non tanti e già tutti elargiti.
Considerando che è una neonata very very complimentssss! Metti a posto le piante sposta questa rimetti quella.... MA NON TOCCARE I LEGNI -04 Così sono....FAVOLOSI!!!! #25 |
grazie mille #12
sn veramente contenta che piaccia, ci tengo tanto a questa vasca ;-) nn so perchè ma mi ci sn affezionata :-)) ps. volete vedere pure la mini vaschetta da 2 lt scarsi? :-D appena riesco inserisco una fotina ;-) |
eccovi qlk foto prima dell'inserimento della nymphea che avverrà domani
|
|
ultime
e questo è uno dei miei halfmoon..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/scorcio_205.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/halfmoon_111.jpg |
molto bella, micaela90, complimenti! Mi dà un senso di equilibrio! :-)
|
Bellissima , #19 #19 .incantevole #36# #36# #36# #25
|
bella complimenti e bello anche il betta!
non riesci a coprire con le piante quel tubo sulla sx? |
Ma hai problemi di filamentose da paura o sbaglio???
|
dove sono le filamentose?
|
problemi di filamentose?????????????
no direi proprio di no, solo sui vetri si forma una patina verdognola ma in vasca a parte qlk sporadico ciuffetto non ne ho ;-) |
io non vedo nessuna filamentosa e poi qualche alghetta qui e la ci potrebbe anche stare soprattutto sui vetri.....è cosa normale in un acquario chi non ne ha :-D
|
micaela90, adesso è prprio una splendida vasca #25
|
infatti ragazzi ho pensato "ma che è so accecato? " -05
eppure di problemi di vista non ne ho :-D |
:-D
ragazzi la nymphea è arrivata ma non la metterò perchè è in pessime condizioni avevo pensato a della rotala wallichii per coprire il tubo e nella zona centrale dove doveva esserci la nymphea.....che dite?oppure anche la mayaca o la rotala macrandra.....bhoooooooo #17 |
Se posso dire la mia:
* sbaglio ho il tubo di pescaggio del filtro arriva troppo sul fondo? occhio che ti aspira tutto. * orienta meglio il tubo di uscita magari verso il lato opposto dove hai il diffusore di Co2 * cosi posizionato il diffusore co2 per me ne sprechi tanta, ti crea colonna verso superficie e non hai getto del filtro che te la sparge in vasca. Comunque vasca stupenda ....alghe a parte ! ma li dipende dalla forte luce che hai. #25 #25 #25 #25 #25 |
attorno al tubo del pescaggio ho spostato il fondo, quindi non aspira niente
per il tubo di uscita farò un tentativo in base a quello che mi hai consigliato, se dovessi vedere dei miglioramenti nella crescita delle piante allora lo lascerò così definitivamente ;-) |
Quote:
|
io non ho assolutamente fondo fertile altrimenti non mi sarei mai sognata di spostarlo :-D , sta così da un pò e nn si è spostato
sotto le piante più esigenti ci sn sticks e tabs varie e per ora va bene così poi quando dovrò portarmi l'acquario all'università a settembre lo sostituirò col fondo amazzonia della ADA o al massimo l'africana , sempre ADA proverò ad accorciare il tubo anche se onestamente non ho mai avuto problemi, ho paura di "fare danni" le vasche campano meglio quando l'acquariofilo non ficca le sue manine ovunque :-D esperienza personale ;-) |
Bè se non hai fondo fertile puoi lasciarlo cosi...... al max lo controlli se resta sempre libero dalla ghiaia e sei a posto.
|
micaela90 è sempre piu bella sta vasca #36#
|
ciao holy,
è un piacere risentirti grazie per i complimenti ps. guardati le pagine di e bay...qlk giorno fa ho visto una plafo simile a quella che cercavi ,chissà...magari è quella giusta ;-) |
ciaomicaela90, ..si si l'ho vista,se è quella,ma mi convince poco..
sono ancora indeciso se coperchio con ballast o plafo.. #24 #24 ciao |
molto bello...e complimenti per le foto #25
|
Allora saro' cecato io....
ma dalla foto i primi 5-10cm di vasca sembrano avvolti da qualcosa di verde... sopratutto la glosso davanti... #23 |
Massimo Suardi. #24 ...ho avuto la tua stessa sensazione, il prato sembra come avvolto da un batuffolo verde che assomiglia molto ad alghe filamentose....ma magari è solo una sensazione dettata dalla fotografia #24
però ripeto la sensazione a colpo d'occhio è stata quella, poi in generale mi sembra una vasca decisamente ben strutturata e proporzionata. |
nn posso certo farvi cambiare idea se quella è la sensazione che avete
quello che posso dire ,e che ho sempre detto, è che con le foto non ci so fare se volete venire a prendervi un caffè a casa mia e vedere la vasca ,sn a disposizione ;-) :-D ps. non ho ancora deciso che mettere nella parte centrale , nessuno mi dà una mano? |
ma dove le vedono queste filamentose? #24 che sia invidia di maschietti verso la splendida vasca di una ragazza ? #18 #18 #18
micaela90, prova a diminuire l'intensità a - 0,5 o a -1 se scatti con una digitale: verranno fuori più dettagli ;-) |
vi faccio vedere una foto con un solo neon acceso
e appena torna il mio papino mi faccio spiegare come fare le foto dettagliate al prato ;-) ps. scusate la sala parto #12 http://www.acquariofilia.biz/allegat...unneon_663.jpg |
siamo in attesa.... #21 delle foto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl