AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuovo contratto enel ENERGIA CURA CASA 0,086 eur kWh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115758)

mino.cruiser 20-04-2008 21:31

Quote:

Originariamente inviata da darmex
mino.cruiser, certo, solo che è capitata ad almeno 5 persone diverse...almeno quelli che erano in trasmissione

ma quale era la compagnia che ha combinato stò casino?

darmess 20-04-2008 21:36

sorgenia #19

MarcoPalmerini 21-04-2008 09:20

Su..!!! possibile che nessuno abbia ricevuto una nuova bolletta... dateci un riscontro per verificare la bontà delle elucubrazioni mentali che ci stiamo facendo...

Perry 21-04-2008 09:23

Non sò se anche con gli altri gestori, ma con Enel ora le bollette sono trimestrali, non più bimestrali..

darmess 21-04-2008 09:36

Perry, ma da quando, a me arrivano ancora bimestrali

Perry 21-04-2008 10:01

Perry,
con la "nuova Enel" (enel energia)..praticamente ti inchiappettano ogni 3 mesi invece che 2, almeno hai un mese in più per far passare il bruciore..

darmess 21-04-2008 10:10

:-D :-D :-D :-D

ipdesign 21-04-2008 10:35

Vediamo se riesco a fugare un pochetto i vostri dubbi .
Premettiamo che ho un contratto aziendale per l'ufficio .
Contratto fatto da ormai 1 anno con potenza 6KW
ho spulciato le vecchie bollette e facendo un rapido calcolo spesa/consumo ho le seguenti risultanze

vecchio contratto 0.2088 €/Kw
nuovo contratto 0.2005 €/Kw

va detto che con potenza 6KW il vecchio aveva comunque un costo unico per KW che non variava per quantità di Kw consumati, ma variava ogni tot in base al costo di produzione, quindi non diviso in scaglioni.

Come vedete non c'è un vero eclatante risparmio come erroneamente viene pubblicizzato .

spero di aver chiarito meglio

Sandro S. 21-04-2008 10:43

a chi altro è arrivata la bolletta e l'ha confrontata con quelle vecchie ?

ipdesign 21-04-2008 11:03

aggiungo un'ultima cosa

al momento ho un consumo stimato di circa 1300 KW mese
ho stimato che raddoppiando il consumo il costo si riduce a 0.1841
quindi più consumi meno spendi ...

Blasko 21-04-2008 12:39

darmex vedo che sei di Palermo, ma ci conosciamo per caso? anche io sono di Pa.

alepio 21-04-2008 18:52

aspetto curioso anche io

Blasko 07-08-2008 23:08

Ragazzi eccomi qua, nn mi sono dimenticato di voi
finalmente mi è arrivata la bolletta e udite udite.......
con 1000 watt di luce che ho in vasca l'ultima bolletta è arrivata di 70 euro
contro le 250 euro di prima, ditemi voi se conviene.... magari la prossima arriva un po piu alta ma cmq la convenienza credo ci sia, ditelo voi.

IVANO 08-08-2008 08:16

Blasko, non vorrei sbagliarmi, ma la prima boletta arriva quasi sempre su consumi teorici, prova a vedere se la lettura stimata e uguale all'effettivo consumo.Perchè i conguagli poi sono dolorosi #12 #12

arturo 09-08-2008 16:55

dal sito enel:
0,103 Euro al kWh, applicato per le richieste inoltrate entro il 31 ottobre 2008 all'energia fornita ed -04 alle perdite di rete
-04

e chi le misura le perdite di rete? già non mi fido del contatore....

arturo 09-08-2008 17:06

aggiungo:
spulciando nella mia fattura leggo che il costo del kw varia in base ai consumi da 0,111270 a 0,26061
anche in queste tariffe il prezzo cresce con il consumo?

le quote fisse sono di circa 3,14 euri e le accise enti locali circa il 10% del consumo energia

a voi

tommyh 09-08-2008 17:12

Blasko, ma hai dato la lettura del contatore?
Se non l'hai data l aprossima volta ti si -ciuf ciuf- ben bene..... #07

Blasko 09-08-2008 21:59

Che la prossima bolletta mi arrivi piu cara di 70 euro nn ho dubbi, era cmq inferiore alle aspettative e ai calcoli che mi ero fatto..ora mi informo e vi faccio sapere

***dani*** 10-08-2008 14:15

Blasko, se ti hanno considerato un consumo di 20w o se ti hanno considerato 20 giorni, per forza che paghi meno...

tommyh 10-08-2008 19:54

Pure a me una volta mi è arrivata una bolletta di 74€......quella dopo ho fatto al lettura ed era 370€!!!!

nesto 12-08-2008 18:51

La lettura di enel energia è in tele-lettura, infatti se non si ha il contatore del tipo nuovo (quello con la lucina rossa e il display verde)non si può aderire, la bolletta arriva trimestralmente (anche se con ritardi clamorosi), mi è stata data la conferma che sono attivo dal 1 febbraio ( per l'attivazione ci sono voluti 5 mesi), la bolletta è diminuita sensibilmente quel che pagavo in due mesi adesso lo pago ogni tre. La bolletta per i consumi di febbraio-marzo-aprile mi è arrivata a fine giugno. Per aderire ho telefonato al numero verde e loro mi hanno mandato il contratto da firmare e la documentazione da produrre. Se servono altre info sono qua

tommyh 12-08-2008 20:05

Da quel che ne so....almeno a Roma....la telelettura non funziona. #24

IVANO 12-08-2008 20:27

tommyh, neanche a Torino, io abito in uno dei corsi principali di Torino ma la telelettura non è abilitata, solo in alcune,poche, zone.
In compenso Nepez abita in un paese fuori Torino abbastanza piccolo e funziona da anni #24 #24 #24

iv3ips 13-08-2008 08:53

Ho chiamato stamane Enel per informazioni sul contratto e l'operatore mi ha comunicato che per l'offerta Enegia Pura Casa vanno bene anche i vecchi contatori (quelli neri con la rotellina) quindi non necessita dei nuovi contatori elettronici che haimè per chi non lo sa ancora.......... "hai il contatore vecchio ? ......... tienitelo stretto ! ". Purtroppo i nuovi contatori elettronici sono talmente "precisi" che al minimo superamento della soglia di contratto (3 o 4.5 o 6kw) il contatore salta !! Vi posso garantire che quelli vecchi sono molto più "elastici" quindi molto meno sensibili agli sbalzi si assorbimento dei consumi !

***dani*** 13-08-2008 09:10

al superamento del limite +10%

billykid591 13-08-2008 17:41

iv3ips, Non saltano subito dipende dalla percentuale di "sforamento" e dal tempo.....la fregatura sta nel fatto che registrano tali sforature che vengono fatte pagare a tariffa massima per chi ha il tipico contratto domestico a tariffa/kw variabile.

cliomaxi 20-03-2009 18:55

eeeeehm.... un aggiornamento da parte di Blasko e Nesto riguardo alle bollette che sono arrivate?!

cliomaxi 20-03-2009 18:55

eeeeehm.... un aggiornamento da parte di Blasko e Nesto riguardo alle bollette che sono arrivate?!

EA 21-03-2009 18:08

non x farmi gli affari vostri, ma x avere un confronto....
io con la b-oraria pago mediamente 350/400€ ogni 3 mesi,
tenendo conto che siamo in 3 persone,
con vasca 250lt
320w di luce x 10 ore
e 100w x 24 ore tra pompe e pompine!!
escluso il riscaldatore, ma lo vedo quasi sempre spento.
leggendo la bolletta, mi sembra di capire che la tariffa €/kw sale al salire del consumo,
quindi? più consumo e più pago?
-04
appena posso scannerizzo la bolletta e la posto,
mi viene calcolato il consumo e in più un corrispettivo,,
non ci capisco niente!!!! -04 -04 -04 -04 -04

EA 21-03-2009 18:08

non x farmi gli affari vostri, ma x avere un confronto....
io con la b-oraria pago mediamente 350/400€ ogni 3 mesi,
tenendo conto che siamo in 3 persone,
con vasca 250lt
320w di luce x 10 ore
e 100w x 24 ore tra pompe e pompine!!
escluso il riscaldatore, ma lo vedo quasi sempre spento.
leggendo la bolletta, mi sembra di capire che la tariffa €/kw sale al salire del consumo,
quindi? più consumo e più pago?
-04
appena posso scannerizzo la bolletta e la posto,
mi viene calcolato il consumo e in più un corrispettivo,,
non ci capisco niente!!!! -04 -04 -04 -04 -04

butterflay78 21-03-2009 18:34

allora... a quanto pare, sembrerebbe proprio così:
parlo per la mia monoraria classica... più consumi e più paghi... scandaloso, vero?!
è per questo che chiedevo se qualcuno AVEVA il contratto "monoraria" con Enel ENERGIA (da non confondere con DISTRIBUZIONE). chi ce l'aveva ha postato fino alla prima bolletta e poi è sparito....
Gli sarà arrivata una bolletta così esosa che gl'hanno staccato la corrente e non possono neanche più accendere il pc?!

butterflay78 21-03-2009 18:34

allora... a quanto pare, sembrerebbe proprio così:
parlo per la mia monoraria classica... più consumi e più paghi... scandaloso, vero?!
è per questo che chiedevo se qualcuno AVEVA il contratto "monoraria" con Enel ENERGIA (da non confondere con DISTRIBUZIONE). chi ce l'aveva ha postato fino alla prima bolletta e poi è sparito....
Gli sarà arrivata una bolletta così esosa che gl'hanno staccato la corrente e non possono neanche più accendere il pc?!

Alessandro Pretolani 22-03-2009 11:16

.
 
.........

Alessandro Pretolani 22-03-2009 11:16

.
 
.........

IVANO 22-03-2009 11:38

butterflay78, scusa il ritardo.... :-)) :-))
Allora io ho fatto enelenergia pura casa, da 3 kw, arrivata la prima bolletta, 332.39 € a trimetre mentre con la classica AEM (Azienda Elettrica MunicipaleTorino) pagavo circa 240 € a bimenstre, quindi un minimo di risparmio c'è, ma molto minimo...considera che sono i mesi di ottobre, novembre, dicembre, quindi i piu freddi anche per le vasche (riscaldatori ec..ec..)

IVANO 22-03-2009 11:38

butterflay78, scusa il ritardo.... :-)) :-))
Allora io ho fatto enelenergia pura casa, da 3 kw, arrivata la prima bolletta, 332.39 € a trimetre mentre con la classica AEM (Azienda Elettrica MunicipaleTorino) pagavo circa 240 € a bimenstre, quindi un minimo di risparmio c'è, ma molto minimo...considera che sono i mesi di ottobre, novembre, dicembre, quindi i piu freddi anche per le vasche (riscaldatori ec..ec..)

***dani*** 22-03-2009 14:28

Faccio un po' di chiarezza per quello che riguarda la metodologia della tariffa "NORMALE" ENEL, visto che la bioraria segue andamenti diversi.

Il prezzo è composto da una serie di voci, ma sostanzialmente il costo è uguale per ogni kwh consumato. Quello che cambia è che sotto un certo consumo ci sono degli sconti che diventano man mano più consistenti al diminuire del consumo. Arrivati a 4500kwh annui invece lo sconto si annulla.

Quindi con 4500 kwh si paga 0,22 o quello che per ogni kwh consumato.

Mentre ad esempio con 3000kwh si paga 0,22 meno uno sconto che dipende dalla scala sconti prevista in bolletta.

La bioraria, che a casa mia non avrebbe senso, una volta permetteva di avere uno sconto se si rientrava all'interno di un certo consumo, e la tariffa normale nel caso non vi si rientrasse, quindi non era mai sfavorevole, al massimo era nulla.

Le ultime biorarie che ho visto invece applicano una penale se non si rientra nella fascia di consumo.

***dani*** 22-03-2009 14:28

Faccio un po' di chiarezza per quello che riguarda la metodologia della tariffa "NORMALE" ENEL, visto che la bioraria segue andamenti diversi.

Il prezzo è composto da una serie di voci, ma sostanzialmente il costo è uguale per ogni kwh consumato. Quello che cambia è che sotto un certo consumo ci sono degli sconti che diventano man mano più consistenti al diminuire del consumo. Arrivati a 4500kwh annui invece lo sconto si annulla.

Quindi con 4500 kwh si paga 0,22 o quello che per ogni kwh consumato.

Mentre ad esempio con 3000kwh si paga 0,22 meno uno sconto che dipende dalla scala sconti prevista in bolletta.

La bioraria, che a casa mia non avrebbe senso, una volta permetteva di avere uno sconto se si rientrava all'interno di un certo consumo, e la tariffa normale nel caso non vi si rientrasse, quindi non era mai sfavorevole, al massimo era nulla.

Le ultime biorarie che ho visto invece applicano una penale se non si rientra nella fascia di consumo.

EA 22-03-2009 23:09

strana questa cosa che la tariffa aumenta all'aumentare del consumo,
probabilmente ci sono cause di forza maggiore, ma questo va al di fuori di ogni regola commerciale,
io ho la bi-oraria e se non ricordo male il contratto è conveniente se almeno il 57% del consumo è nella fascia blu (dalle 20 alle 7, dal lunedì al venerdì, sabato, domenica e festivi)
nell'ultima bolletta dove ho pagato dicembre, gennaio e febbraio ho consumato 1485 kw/h in fascia blu
e 619 in fascia arancione (e quì ci stà un BRAVA!! alla moglie che usa lavatrice e lavastoviglie nelle ore serali #25 #25 #25 )
per un totale di 2104 kw/h
ho pagato 409€
quindi, 409/2104= 0.1944 €/kwh

per noi l'ideale sarebbe avere contratti che non aumentino la tariffa all'aumentare del consumo.
se qualcuno li conosce si faccia avanti...

EA 22-03-2009 23:09

strana questa cosa che la tariffa aumenta all'aumentare del consumo,
probabilmente ci sono cause di forza maggiore, ma questo va al di fuori di ogni regola commerciale,
io ho la bi-oraria e se non ricordo male il contratto è conveniente se almeno il 57% del consumo è nella fascia blu (dalle 20 alle 7, dal lunedì al venerdì, sabato, domenica e festivi)
nell'ultima bolletta dove ho pagato dicembre, gennaio e febbraio ho consumato 1485 kw/h in fascia blu
e 619 in fascia arancione (e quì ci stà un BRAVA!! alla moglie che usa lavatrice e lavastoviglie nelle ore serali #25 #25 #25 )
per un totale di 2104 kw/h
ho pagato 409€
quindi, 409/2104= 0.1944 €/kwh

per noi l'ideale sarebbe avere contratti che non aumentino la tariffa all'aumentare del consumo.
se qualcuno li conosce si faccia avanti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11565 seconds with 13 queries