![]() |
E' sicuramente meglio avere una luce composta da piu' lampade anche per riuscire a creare uno spettro quanto piu' corretto possibile.
Viste le dimensioni direi che con un po di "fai da te" potresti risolvere il problema in maniera ottimale senza effettuare spese folli. |
Vedo che l'ambiente si sta scaldando. Sono contento. Cosa vuol dire SPS e LPS? Sono tipi di invertebrati?
Il mio acquarietto ha una profondità massima (nel punto più fondo) di 13 cm e credo che un 24w possa far bene il proprio lavoro. Cmq nel caso peggiore ho un piano di riserva: metto un'altra plafo PL da 24w accostata. Dovrebbe entrarci ed arriviamo a 48W. Vediamo poi quando inizierò a mettere gli zooanthi. Proprio ieri ho ordinato un regolatore di livello della ruwal. Con un centinaio di euro mi sono tolto il pensiero. :-D :-D :-D |
Se avessi fatto da te' ti saresti tolto il pensiero con c.ca 40 euro! ;-) ;-)
|
Quote:
LPS = Large Polyped Scleractinians Appartengono alla categoria dei coralli cosiddetti "Duri" o ReefBuilder -28 Ale |
Grazie della spiegazione. Inizialmente nn ho molte pretese. Vedrò di mettere gli invertebrati consigliati nel articolo di NanoPortal al link http://www.acquaportal.it/nanoportal...nv/default.asp .
Ho provato a leggere l'articolo del faidate per il regolatore di livello ma gli schemi erano poco chiari. Ho optato per comprarlo senza impazzire troppo. Gli invertebrati dell'articolo sono carini e nn mi sembra abbiano grosse richieste. Che dite??? -05 -05 -05 |
sono tutti molto semplici, come tutti i molli, ma da evitare assolutamente ricci, stelle e anemoni
..e io direi anche paguri :-D :-D |
Nulla di tutto ciò avrei mai messo. Comunque credo che per iniziare vadano abbastanza bene... Anche una 24w!!!
Poi se la cosa progredisce vedrò di fare tutte le modifiche del caso... #36# #36# #36# |
Grande svolta...
ho tolto la roccia grande e ne ho messe due un po + piccole. Ora dovrò attendere un po di + ma almeno posso metterle meglio. Sono bellissime. Peccato che l'altra da 3 chili l'ho dovuta regalare.... -04 -04 -04 |
grazie per le belle parole a pag 1, complimentoni ;-)
ho corretto l'errore di battitura nel post guida. ps ah, visto che hai scritto che si evincono cosE ridicolE.....attendo con trepidazione tue segnalazioni in merito. |
Quote:
Resta il fatto che comunque senza di essa avrei avuto non poche difficoltà. Per questo ti ringrazio tantissimo perchè proprio con gente come te che questo forum è il primo in assoluto e dal quale riesci a trovare soluzioni a tutti i problemi Mi dispiace veramente tanto!!! Non era quello che volevo. Credimi!!! #23 #23 |
ma la mia non era una tirata di c**o.....
se vedi errori così grossolani.....SEGNALA. |
Quote:
1. riduce lo scambio gassoso; 2. ti si crea condensa sulla superficie; 3. condensa e vetro o (plexy) riducono il passaggio di luce; 4. polvere incollata con incrostazioni di sale e carbonati è difficilissima da pulire. Esperienza personale... |
Tranquillo edvitto... Aquarietto aperto. Piuttosto ora ho bisogno della vostra esperienza. Come già detto ieri ho cambiato le rocce. Quelle che ho messo devono essere spurgate sicuramente. Sopra di esse c'erano segni di alghe superiori. Cmq oggi o misurato alcuni valori:
DENSITA': 1.024 TEMPERATURA: 25.5 KH: 13 PH: 8 NO2: 1,0 mg/l NO3: 25 mg/l Inoltre l'acqua emana l'odore tipico delle cozze che avevano le rocce che ho messo ieri. Sicuramente questo odore dipende dalla presenza dei nitriti / ammoni. A questo punto la domanda sorge spontanea: MI DEVO PREOCCUPARE DEI NITRITI? Devo cambiare un po' di acqua o aspetto che si sistemi da sola? La presenza dei nitrati è indice che qualcosa si sta avviando? Ricordo che non sto somministrando luce. C'è giusto la luce della stanza e nn è di fronte ad alcuna finestra. Spero che il buon leletosi metta da parte l'orgoglio e mi dia una mano in questa mia avventura. Scusami ancora... #23 #23 #23 |
da quel che so il ciclo dell'azoto ci mette circa 3 settimane e un picco sui nitriti è abbastanza normale in questa fase. non fare cambi fino alla fine del fotoperiodo e non accendere finchè non avrai NO3 e PO4 bassi e NO2 assenti
|
OK... Devo procurarmi il test dei PO4 allora. I test che faccio sono quelli della sera. Oggi ho montato il regolatore di livello... Stupendo... Neanche brutto da vedere.
ALLORA STO TRANQUILLO??? Lascio questa acqua per un mesetto? Possibile? Mi sa che devo ridare na letta alle varie guide del sito... -11 -11 |
asso76, se avessi letto con attenzione il famoso Post incriminato ( ;-) ), avresti trovato scritto che non è consigliato effettuare cambi d'acqua sino a fine maturazione.
Non preoccuparti di nitriti, nitrati e ammoniaca in questa fase. Controllali se vuoi per verificare lo stato di avanzamento del tuo ciclo dell'azoto, ma non farne una ragione di vita. Quote:
"Invece di scrivere che ci sono inesattezze, segnalami le inesattezze, che se verificate le correggiamo ad uso di tutti". -28 Ale |
Quote:
leggi i post in evidenza sulla chimica e sui test per la risposta ;) |
OK!!! OK!!! KAPITO!!! #19 #19 #19
Attenzione... RI-LEGGO tutto per non sbagliare. #19 #19 #19 Cmq sentire quell'odore di cozze nn è affatto confortante. Anzi... Mia madre stamattina ha dovuto arieggiare il salotto per l'odore... AHAHAHAH!!! :-D :-D :-D |
Rileggendo tutta la minestra... Le due pompe che ho messo si accendono alternate ogni 12 ore. In questa fase di maturazione, conviene accenderle tutte e due??? Veramente conviene puntarle direttamente sulle rocce?
|
Domani appena mi sveglio, metto su una foto della vaschetta. Date un'okkiata se riesco a mettere un'altra roccetta o se è sufficiente così. A domani...
|
Quote:
Finchè non inserisci animali tienle sempre accese tutte e due puntate contro la rocciata. Ricordati di smuovere periodicamente il sedimento che si andrà a depositare sul fondo, altrimenti se si attacca è un casino rimuoverlo. |
Quote:
se però iniziassi magari a rileggere la guida........ le risp alle domande che hai fatto finora sono contenute nel post in evidenza, ho appena controllato ;-) |
Eccomi... Oggi vedo di trovare una soluzione economica per mettere le resine PO4. Passo in negozio da barabba per vedere che cosa mi propone. Io avrei un piccolo filtrino a spugna della hydor. Se togliessi la spugna e mettessi il sacchetto con le resine???
Intanto posto qualche foto. Vedete un po' se le rocce sono sufficienti (3kg) e un parere sulla loro distribuzione... #36# #36# #36# |
asso76, mi arrendo :-))
|
che vuoi dire...???? mi stai facendo preoccupare...
Daiiiiiiiii!!!! #13 #13 #13 |
prometto che nn faccio più il cattivo. cosa c'è che nn va??? #36# #36# #36#
|
forse ale si riferisce al fatto che manca ombrellone e sdraio :-))
|
quelli li ho messi vicino... -11 -11 -11
|
marcola62, hai centrato in pieno :-D :-D
asso76, maremma dell'ombrellone.... 5 pagine di Post che ti diciamo di leggere la guida e te che fai ?? METTI LA SABBIA? Ecco xche' mi arrendo! |
asso76, perchè hai messo ora la sabbia?
|
alapergola, ale, stavo concretizzando il tuo "mi arrendo".. e mi hai anticipato :-))
|
Ale, la finezza di marcola62, mi ha fatto sbellicare dal ridere :-)) :-D :-D
|
Attenzione... Prima di fare questo mi sono documentato sui vostri post che pullulano su nanoportal. Il post in questione lo trovate su questo link http://www.acquaportal.it/nanoportal...ot/default.asp . Come vi dicevo inizialmente io non ho grosse pretese soprattutto perchè sono alle prime armi. Ora capisco che lele sconsiglia la sabbia ma io ho iniziato seguendo la guida in questione. La sabbia era dentro dai primi post. L'avevo messa prima di leggere la guida di lele. Ora andrò avanti così anche perchè un pò di essa l'ho prelevata da un acquario avviato.
Anche per la scelta degli invertebrati seguirò questa guida http://www.acquaportal.it/Nanoportal...nv/default.asp che si rifà all'articolo. Io capisco le varie teorie in gioco. Come si diceva appunto sono TEORIE. Anche il negoziante mi ha detto di fare così. Ora alla luce delle mie giustificazioni spero che qualche consiglio me lo diate lo stesso. #24 #24 #24 |
asso76, che posso dirti... #24 #24
Segui pure queste TEORIE del negoziante e di vecchi articoli invece della guida che dal primo post ti abbiamo detto di seguire. Ma che consigli vuoi se stai già facendo di testa tua?? Buona fortuna! |
Quote:
|
SCUSATE!!! Ma se sono vecchi perchè nessuno li toglie dal sito? Se restano online vuol dire che qualche cosa fanno. Allora mi dite a chi posso segnalare che ci sono articoli vecchi e che fanno fare danni e buttare soldi? Allora devo chiedere un RISARCIMENTO SPESE A NANOPORTAL (ACQUAPORTAL) o chi per lui?
A sto punto, visto che qui è come la politica e ci sono correnti di pensiero, forse è meglio fare di testa mia. Magari compro un bel libro. Butto tutto nel cesso e ne rifaccio uno nuovo. Vi ringrazio per il cortese aiuto. Veramente. E scusate per la reazione. Qui si prende solo in giro la gente e non si cerca di capire cosa avviene veramente. Grazie di cuore. |
asso76, presupposto iniziale: quelle guide, specie per alcuni elementi sono da rivedere, alcune sono parecchio vecchie
qui non si parla di teorie ma di certezze derivanti dalla pratica, molti di noi sono incappati nell'errore della sabbia sin da subito e ti accorgerai che gestire valori di nutrienti (no2,no3,po4) diventerà estremamente difficile, specie quando si tratta di vasche piccole dove la biochimica e la gestione è per certi versi più delicata la sabbia non la sconsiglia solo lele, perchè la guida l'ha scritta lui, ma tutti, perchè chi più chi meno ci è cascato, ha letto, si è documentato e persino studiato qui nessuno obbliga nessuno ci mancherebbe, il bello di un forum è proprio quello di confrontare le esperienze, consigliare e imparare l'uno dall'altro però fai notare che per l'allestimento userai la guida che hai linkato, idem per la scelta degli invertebrati, inpiù hai i consigli del tuo negoziante, quindi presumo che tu abbia già un rigore di pensiero e un indirizzo ben preciso sulla gesione. allora mi chiedo: il forum a che ti serve? #24 |
il discorso della guida del nanoportal con la sabbia è già stato affrontato tempo fa, e se hai letto, c'è scritto che l'uso della sabbia è comunque sconsigliato dai più
In particolare si riporta la nota: Quote:
|
a nulla... il forum serve solo a deridere la gente che sta buttando soldi sulle idee di qualcuno che pensa di essere Nettuno il Dio del mare...
Se invece di deridere il forum fosse serio, la gente pone le problematiche proprio come fai tu. Con i dovuti modi!!! Forse potrei capirci qualcosa anche io. Ma forse prendere per il sedere è lo scopo fondamentale che si prefigge questa sezione del forum. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl