![]() |
purtroppo è QUASI sempre così
circa u mese fà la ricordea madre ed una delle figlie hanno cominciato ad avere starne contrazioni del disco e dei tentacoli ed hanno preso un colore verde metallico bellissimo ma decisamente anomalo. quando sono tornato dalle vacanze di pasqua ho trovato le 2 ricorde praticamente disintegrate mentre le altre 8 ricordee figlie presentavano le stesse anomlaie nella contrazione e nel colore. ho fatto luuuuuuuuuuunghissime ricerche sul web e su reef central ho scoperto che con le yuma capita raramente ma capita,che dopo essere cresciute e riprodotte per mesi o per anni senza alcun problema poi improvvisamente e senza alcun motivo apparente intere colonie si disintegrano in tempi brevi . |
vapao, ma nn era mica colpa di un alberino arrugginito?
comunque complimenti per la tua vasca, mi sono salvato le foto sul pc! #25 solo una cosa, il rinco (il gamberetto insomma) non dovrebbe dar fastidio agli actinodiscus in teoria? |
Albe, ,no non credo.
vista la passione viscerale che ho per questi animali,ho continuato a informarmi e ho visto che casi del genere non sono poi così rari ed interessano anche le "florida". probabilmente ci sono cose ancora poco chiare nel loro allevamento. per il gambero ,tutto è andato bene fino a 2 mesi fà,poi facendo ordine in vasca ho ferito il gamberetto inavvertitamente e da allora si è eclissato. passa tutto il giorno sotto la rocciata e non riesco più a nutrirlo in maniera mirata cosìla notte fa scorribande sui discosomi danneggiandone qualcuno, ma nulla di più. cmq appena capisco come llo catturo e riporto al pescivendolo. |
complimenti bel nano forse il piu bello che fin ora ho visto.....e le foto altrettanto mi dici come fai a inserirle in cosi alta definizione se non sbaglio devono avere massimo un peso di 60 kb io se metto una foto con quel peso in quel formato sgrana alla grande come fai mi aiuti
|
complimenti bel nano......mi pare strano che non abbia filamentose ....somministri pure il pappone?complimenti........gli actidinodiscus sono da paura .............
|
vapao, che animale è la foto 2a, quello rosa..sara mica un discosoma?
|
GRASSO, il limite è 100 kb,non 60.
io uso il Picture it per ridimensionare le foto ,niente di particolare. gabriele17, beh,le filamentose non sono la regola,altrimenti nessuno terrebbe un nanoreef. all'avvio le ho avute,eccome se le ho avute. ho semplicemente avuto pazienza,tieni conto che il gambero l'ho inserito solo dopo 9 mesi. Vic Mackey, è una ricordea yuma ,è l'unica sopravvissuta e con quello che mi è costata.......ho sempre il terrore di vedermela disintegrare sotto gli occhi da un momento all'altro. |
vapao, no ma guarda che non era una critica .....ma solo per capire cosa fai di importante nella gestione del nano che non te le fa venire......io ho apprezzato tantissimo il tuo reef....ci mancherebbe.....ma toglimi una curiosita nel ciclo delle filamentose i valori li avevi ok?o sballati.....grazie ciao
|
gabriele17, guarda,tutto è nato in modo un pò sperimentale, così:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=#1013561 i valori durante il primo mese erano elevati e in più usavo una lampada a risparmio energetico da 6500k perchè mi mancava la 10000k e difatti avevo alcuni vetri e le rocce coperte da filamentose,ma ho lasciato fare alla natura e alle 2 turbo comprate dopo un mese. in realtà gurdando il mio nano mi sono reso conto che durante la maturazione ,oltre ai vari ceppi batterici a moltiplicarsi siano stati soprattutto fauna e flora spontanee. se da una parte le macoalghe crescendo e moltiplicandosi hanno assorbito sempre maggiori quantità di nutrienti dall'acqua sottraendoli alle filamentose e ai ciano,dall'altra le popolazioni di detritivori e sopratutto di brucatori(primi tra tutti anfipodi e lumachine spontanee varie) hanno subito una vera e propia esplosione demografica sfruttando le abbondanti alghe inferiori,limitandone sempre di più la crescita. in tutti questi mesi non mi sono mai fatto broblemi a nutrire abbondantemnte la vasca e ad inserire pezzetti di roccia coperti da diatomee,filamentose e ciano con le varie talee di invertebrati, perchè nel giro di 2 notti la marmaglia mi tira tutto a lucido :-)) così in periodi in cui nutro eccessivamente la vasca e i valori si sballano un pò ,non compaiono alghe ma aumenta a vista d'ochio la schiera di brucatori e detritivori. sarà un caso, ma l'unico punto in cui la corrente è troppo forte e questi animali non riescono a stare è il bocchettone della pompa,e li c'è un mini-cuscino di filamentose. ..........mmhhh.......... #23 #23 #23 ho fatto il solito sproloquio :-D |
eccezionale, quella ricordea yuma poi #25 #25
|
vapao, grazie tutto molto suggestivo.-....eccezzionale il processo della natura non trovi?
|
mi sa che il phitoplex ti causa ciò che causava a me ..tt quel verde ai lati..prova ad usare l'hs marine delux... ;-) ;-)
per il resto molto bravo davvero..complimenti |
vapao, ma che tipo di illuminazione hai?
|
m31, si,penso che il phitoplex contribuisca , ma dopo aver visto le spugne rilasciare le larve sono convinto a non cambiare nulla nell'alimentazione :-))
gabriele17, 2 pl da 18w(1 da 10000k,1 50%10000k+50%blu)+t5 da 8w attinico. a settembre quando farà meno caldo cambio i ballast e metto le pl da 24W. |
oggi menrtre cambiavo le lampade mi sono accorto di questo bello scorcio.
dopo 2 mesi e 1/2 penso di poter dire di averli recuperati gli zoanthus gialli di pag.3 #36# #36# e tirano fuori dei colori sempre più belli. http://www.acquariofilia.biz/allegati/1g6_191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1g7_951.jpg |
che belli :-))
|
Oddio salvatemi vi prego!!! che botta d'invidia paurosa che mi sta venendo!!! :-D
vapao, hai degli animali a dir poco strabilianti e disposti con un effetto visivo fantastico! #25 #25 altre foto, please! -11 (così carpisco qualche idea per migliorare il mio! #18 ) |
vapao, vapao non ho parole, il tuo nano è il più bello che io abbia mai visto!!!
#25 #25 #25 #25 #25 |
scusate il ritardo con cui rispondo,ma ero a sguazzettare al mare :-))
ancora grazie a tutti per i complimenti Frank Sniper, tieni conto che le ultime 2 immagini sono scattate dall'alto e questo fa davvero tanto. gli animali in realtà sono accatastati un pò alla rinfusa ,perche sono in attesa di far partire il nuovo pico, e tanti animali a fine maturazione finiranno li. |
molto bello
|
be oltre che salvati li hai fatti resucsitare :-)) , complimenti ogni tanto guardando le foto dei nano si apprezzano invertebrati che in vasche di dimensioni più grandi sarebbero in ombra (ma questo forse è il fascino)
belle foto |
Bella vasca e anche molto ben tenuta.Bravo
|
ciao posso sapere che illuminazione hai ?e quanti watt?
|
#25 bellissima! mi piace veramente molto #70
|
Alla fine il gamberetto l'hai riportato in negozio? se è ancora in vasca è tornato allo scoperto o è ancora a fare il disadattato dietro le rocce?
|
Alla fine il gamberetto l'hai riportato in negozio? se è ancora in vasca è tornato allo scoperto o è ancora a fare il disadattato dietro le rocce?
|
complimenti per la vasca.. bellissima..ciao Pier
|
complimenti per la vasca.. bellissima..ciao Pier
|
davvero bellissima!
se ne vedono poche cosi belle! |
davvero bellissima!
se ne vedono poche cosi belle! |
vaschetta molto bella e colorata #25
|
vaschetta molto bella e colorata #25
|
inviare foto grazie..... :-))
ps le tue le ho messe ovunque, in ogni capitolo o quasi ce n'è una son troppo una figata |
inviare foto grazie..... :-))
ps le tue le ho messe ovunque, in ogni capitolo o quasi ce n'è una son troppo una figata |
bello davvero....voglio tornare nella barriera corallina!!!! -20
|
bello davvero....voglio tornare nella barriera corallina!!!! -20
|
Veramente bello! pieno di animali e colori splendidi, bella anche la macroalga dietro cose'? e' "infestante"? vorrei metterne due fili nel mio nano dietro... :-))
saluti |
Veramente bello! pieno di animali e colori splendidi, bella anche la macroalga dietro cose'? e' "infestante"? vorrei metterne due fili nel mio nano dietro... :-))
saluti |
davvero stupendo
quando arrivero a quel livello forse postero qualcosa anche io lool intanto mi limito a guardare non posso far altro che complimentarmi con te |
davvero stupendo
quando arrivero a quel livello forse postero qualcosa anche io lool intanto mi limito a guardare non posso far altro che complimentarmi con te |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl