![]() |
ecarfora, ..mi hai preceduto..pensa che ci rimuginavo ieri sera prima di addormentarmi..(la mia ragazza ha ragione..penso sempre e solo ai pesci!!) :-))
pensavo proprio alla stessa cosa del tipo: per prima cosa sceglere cosa allevare poi di conseguenz le luci (e fai il link a dove si consiglia il tipo di illuminazione) etc.. poi ad es il limite di litraggio minino per i pesci(soprattutto per gli ocellaris #18 #18 ) lik sulla maturazione, sul reintegro..etc etc... tra l'altro avrei una richiesta..io in passato mi ero informato tanto sul dicorso luci, quantità qualità i PAR, qual'è lo spettro + completo e quale il migliore..sarebbe bello fare una piccola guida su questo (visto chesono il primcpale mezzo di crescita dei nostri corallini..) io l'avrei già fatto ma non credo di avere le competenze tecniche.. (mi rivolgo a gente tipo alapergola e ecarfora che mi avevano spiegato molte cose..) |
sjoplin, Sandro riassunto #24 #24
piu' di cosi non si poteva,se non mi sono capito da solo pensa se lo faccio io il riassunto cosa ne esce fuori #13 #13 |
ecarfora, ma + o meno quello che ho detto io era quello che intendevi te??
cioè:almeno io ti ho capito?? #17 #17 |
Giorni fa, ne parlavo con Lele in privato. Mettere in evidenza un post, dove specificare quanti e quali pesci inserire in un nano, in base a litraggio e attrezzatura( con o senza schiumatoio), in modo che chi vuole iniziare sa cosa fare e se va controtendenza, bhe fatti suoi, ma poi non deve venire a dire :ho una vasca da 30 lt con una coppia di pagliacci o cose simili, senza sentirsi dire che siamo contrari.
Lele ha raccolto il suggerimento e quando avrà tempo vedrà cosa fare. Poverino è tutto preso dal libro :-D :-D Dai Emanuele che verrà fuori un capolavoro. Ovviamente io ti faccio pubblicità e tu me ne dai una copia agratise :-D :-D |
valu83
domanda 1 si domanda 2 si se' necessario mi metto di impengo e faccio il riassunto ma adesso sono in debug #23 |
valu83
il discorso fila ma tieni presente che sullo spettro puoi fare poco e ti spiego perchè al volo 1) se hai le PL devi sottostare a lampadine poco performanti x definizione e dopo poco lo spettro varia.....e di tanto. questo è sotto gli occhi di tutti 2) se hai hqi ne hai 1 sola o al massimo con 2 pl blu se sei davvero il ranzani della situazione. e di nuovo il discorso PL. e la hqi ha uno spettro suo...punto e stop....anche volendolo completare è un casino.... 3) contami sulle dita in quanti sul forum nano usano t5....e non riempi due mani. indi....a pochissimi serve un quadro dello spettro luci in definitiva.....guide ok, par ok, pur ok, raggi uv ok......tutto quello che vuoi..... io ho già il libro e solo x spiegare par, pur, kelvin e spettro ci ho scritto 13 pagine carattere 8 su word in doppia colonna x pagina..... :-)) e poi..... la spiegazione per filo e per segno di par, pur, kelvin, spettro, hqi, t5.....sul portale c'è già.....il portale principale.....ma è ovvio che nessuno le legga quelle guide con tanto di prove dirette con più lampade di diverso wattaggio, temperatura e tipologia si, stasera sono in polemica :-)) |
bello lele quando ti scaldi!!! #22 #22
tutto vero..nulla da obbiettare..(sullo spettro se ti ricordi era un mio vecchio pallino poi abbandonato proprio per problemi tecnici con PL.. -04 ) allora direi che lasciamo perdere la mini-guida e aggiungiamo alle FAQ un link alla spiegazione del portale..(csì magari finalmente qualcuno la legge!!! :-)) :-)) per quanto riguarda l'idea del post con le FAQ e i link tu cosa ne dici lele?? |
:-D no figurati, sono un'ameba stasera....ho lavorato come uno scemo...figurati se mi scaldo
cosa dico....che va sempre tutto bene ma purtroppo sembra che leggere sia diventata una fatica. molto meglio chidere la pappa pronta e andare di conseguenza il problema è che mica si possono seguire 400 vasche per volta. consigli ok....ma c'è gente che prima avvia e poi chiede le basi....tipo salinità, no3, po4.... dico io....porca eva, come fai ad avere una vasca avviata e non sapere a quanto tenere questo o quel valore? colpa dei negozianti ? bah, in parte. però così come si compra un piccolo manuale-guida prima di comprare gli inseparabili o una razza di cane.....ci sarà qualcosa da chiedere prima di avviare na vasca con dentro animali indonesiani o kenyoti o del pacifico o da dove cavolo arrivano ?? pare di no :-)) |
leletosi, me ne sto accorgendo anch'io...se penso a quanto ho letto e chiesto prima di comprare anche solo la vasca... #17 #17
crdo che il post con le FAQ possa essere un passo per stabilire un po di regole: prima leggi tutto per bene..poi se hai ancora dubbi o domande su situazioni particolari chiedi pure..ma prima devi aver le basi (e in questo modo non si può neanche tirar fuori la scusa non riesco a trovare nulla col cerca..perchè i link soo tutti in ordine e segnalati..) ;-) poi posso capire che dopo esserti fatto un cxxlo quadro per scrivere una miniguida ben dettagliata ti girino le pxxle leggendo l'ennesima domanda su salinità o densità.. -28d# -28d# |
non è questione di culo qudro ma di motivazioni, responsabilità, pudore, educazione e correttezza.
quando vedo i pesci in 30 litri...allora sì che mi girano le balls.....non quando rispondo di salinità e po4....figurati ;-) se hai idee sul come fare.....prego.....tutt'orecchi. butta giù qualche regola....le mettiamo ai voti.....e vediamo di applicarle. regolamento e via. è anche possibile arrivare alla situazione drastica che sipaventava post addietro.... non sai che salinità tenere ? chiuso il post.....e leggi per conto tuo.....alrimenti nisba dipende tuto dalla tipologia di forum che si vuole. ovviamente, con nuove sezioni, non ci sarebbe bisogno di ciò.....faccimo na sezione neo-neo-neo-neofiti e via :-D |
leletosi, ma chi va alla convention ricevera una copio del tuo libro #12
|
pessssssssima battuta enzo :-D :-D
:-)) |
leletosi,
c'ero prima io, vedi mio intervento pagina 3 :-D |
beh, per me con una sottosezione "primo nano" da tenere come caos si risolve buona parte dei problemi di leggibilità. qualche pellegrino disposto a dare una mano c'è sempre e anche se uno non ne sa mezza e si trova con un nano allestito da panico (com'è capitato al sottoscritto #12 ), se vuole se la può cavare. se non vuole...beh, almeno ci abbiamo provato. penso che ci voglia anche una sez. tipo nano-pub :-) perchè vedo che in molti hanno la tendenza a non muoversi su tutte le sezioni del forum e di conseguenza le chiacchiere tra amici e non ,finiscono inevitabilmente nel calderone tecnica ed allestimento..
altro discorso che a molti non piacerà, però, vabbè.. al limite uccidetemi così la smetto di rompere le balle :-D :-D il tema è il pesce e la mia posizione direi che è abbastanza conosciuta. per capirla meglio però devo ricordare un attimo la mia storia, che non risale certo a secoli fa. io son partito con una vasca già fatta con 2 oceallaris e un ecsenius in 35 litri. ho scritto il mio primo post sul forum dove in maniera più che delicata e cordiale mi è stato fatto presente che non ci potevano stare. ho avuto un paio di mesi di dubbi per capire se avesse ragione il negoziante o voi del forum e alla fine ci sono arrivato. a dire la verità non è stato per quello che ho letto sul forum (perchè nel frattempo avevo smesso di frequentarlo), ma per un po' di ricerche che ho fatto su internet che alla fine non potevano arrivare a conclusioni diverse. poi son tornato qua, tolto pesci, sistemato la vasca, etc.etc. tutta questa chiacchierata per dire che secondo me è controproducente accanirsi verso uno che si presenta qua con la vasca allestita stile negozio che comprende ovviamente il pesce. il rischio, come è già capitato decine di volte, è che chi scrive si senta in un qualche modo emarginato e smetta di frequentare il forum. è brutto dal punto di vista umano, ma è pure peggio per la vasca, che nella migliore delle ipotesi produrrà cadaveri a non finire per buona gloria delle tasche del negoziante. con questo vorrei in un qualche modo giustificare il mio atteggiamento quando si presentano casi simili; sono dell'idea che la strada giusta sia: uno di far sentire integrato nella comunità chi scrive, due far leva sul problema nutrienti con la gestione pesce, tre far capire un po' alla volta il problema etico. per l'ultimo punto penso che ci voglia un po' e come si è già detto più volte è un problema di sensibilità individuale che purtroppo, non è sempre risolvibile. discorso diverso per il "mostra e descrivi" per il quale non ho nessun scrupolo ad andare giù pari sulle *******, soprattutto se di utenti che son qua da tempo e conoscono l'andazzo.. vabbè.. son stato un po' prolisso :-D però vedo che stasera su sto post si scrive, quindi... |
sjoplin,
come darti torto? Condivido tutto. Tutti ci siamo passati me compreso, ne parlavamo ieri, con vasche allestite dai nostri negozianti con pesci( io avevo due pagliacci e due chirurghi #12 ). Poi conosciuto il forum , tutto è cambiato. Soprattutto conosciute persone in gamba che mi hanno aperto nuove prospettive, che mi hanno aiutato a risollevarmi. Gente che hanno portato un neofita a d risultati discreti. Ieri sono diventato Fedele, ne avrò scritte di cavolate, la maggiorparte per capire dove sbagliavo. Spero che qualche mio intervento oltre a far sentire offeso qualcuno sia stato di aiuto. E' questo lo spirito giusto e lo scopo di questo forum. Andiamo avanti così Un grazie in particolare al Mitico, al Saggio OsmoticMan,a Squisito e a Sorriso malizioso #25 #25 : nell'ordine (casuale) Emanuele, Sandro, Ale(Bubi), Ale (Alepergola) |
Quote:
Il problema è spiegare che i pesci in questione possono essere minuscoli gobidi, miniature, ghiozzetti del genere trimma, alcuni piccolissime bavose (non certo l'onnipresente bicolor), addirittura gli h. zosterae, ma non i pesci che scelgono molti neofiti in negozio. Che poi in 30L sia meglio una bella coppia di gamberi siamo d'accordo, però non si può essere sempre troppo drastici. Tuttava lele prima sollevava una questione a mio avviso di rilievo: Quote:
Poi, se qualcosa non è chiaro, se vuoi discutere altri problemi o altre questioni vieni e chiedi pure. Internet non può contenere la saggezza universale, anzi, i forum sono fatti per confrontare idee, meglio se diverse, non per fornire "un'opinione generalizzata della verità". Sull'ultimo reefkeeping c'è un bellissimo articolo, che peraltro mi ha suggerito i miei prossimi acquisti (che non saranno boccette o fotometri, bensì libri!); dovremmo farlo anche noi: la libreria fondamentale del reefkeeper. Almeno così non dovremo più discutere di nano col biologico... |
edvitto, hai perfettamente ragione. il problema è che in parecchi non si rendono conto che tirar su un nano è un casino e si presentano qua già col fattaccio compiuto.
senza contare quelli che non leggerebbero nessun libro in assoluto... e ci son pure quelli. in poche parole il libro, è senza dubbio il sistema più ordinato per capirci qualcosa (anche perchè andando a consigli secondo me uno si incasina la sua parte), però penso che anche il forum abbia salvato diverse situazioni, senza contare tutti i nuovi allestimenti che sono andati a buon fine. per il tema del pesce, se ci hai fatto caso, in un post di oggi ho provato a dare un'alternativa interessante. chissà che non serva a qualcosa... |
Quote:
|
leletosi, vabbe ci ho provato #12
sjoplin, come ti ho detto nel post dei thor sei grande perche ho capito che avevi iniziato a lavorarci ;-) ma se tra 2 giorni il post se va in quarta pagina serve solo a quelli presenti in quel momento ,percio sugerrivo un Post "Leggi Qui" con tutti i rimandi ad post interessanti "del nano e non" mirati alll'indotrinamento in modo che post come quelli dei test o quello sull'osmosi e tutti gli altri possono sempre essere facilmente reperibili . vabbe ci ho provato anche qui sara che sono vecchio e rincoglionito e mi e' difficile trovare vecchi post che reputo interessani per i neofiti e per me. |
Quote:
Poi si va su un forum e si discute, ma almeno avendo un'idea un poco più precisa di quello che si vuole sapere! |
eppure un consiglio lo avrei...io prima dell'avventura nano avevo allestito una vasca med ,mi sono isctritto sul forum dell'aiam diventanto in seguito anche socio,per esempio su quel forum non puoi scrivere in tutte le sezioni se non hai gia' un certo numero di messaggi...quindi proprio per evitare che in post di una certa importanza ci siano domande poste anche da neofiti , che a sua volta hanno una sezione dedicata...addirittura poi ci sono le sezioni solo dei soci AIAM dove trovi le cose molto piu tecniche...credo che questo possa essere in parte cosa poter fare qui... #36#
|
leletosi, #12 in realtà come regolamento io intendevo solo quello:
i nuovi DEVONO entrare nel post delle FAQ contenente tutti i link utili e leggerli TUTTI.. a quel punto se ha dubbi particolari o domande di diversa natura scriva pure e gli sarà risposto!!! però non so bene come sia realizzabile..#24 per la struttura del post ho un paio di idee e cerco di buttarle giù compatibilmente con gli esami.. :-)) sandro..sono fantastici!!! peccato io abbia appena messo il wundermanni.. quoto anche quanto detto sui libri.. il forum è utile per approfondire e miglirare la tecnica grazie alla condivisione delle esperienze..ma è troppo caoticoe dispersivo per poter capire bene le basi meglio leggere un buon libro dove tutto è catalogato, ordinato e nel giusto ordine.. |
darmex, il discorso delle sezioni a scrittura limitata è interessante, però non può essere certo il numero di messaggi il criterio di selezione. delle volte ho l'impressione che ci siano dei post scritti solo con lo scopo di far girare il contatore. la cosa dovrebbe essere gestita manualmente, ma chi se la prende una bega del genere? cioè.. mi sa che lele abbia già il suo bel da fare...
valu83, te puoi mettere tutti i DEVONO che ti pare.. ma la gente se ne frega. tanto alla fine trovi sempre uno che ti risponde... la soluzione sarebbe "post chiuso", un po' stile tuko, che ha la mia massima ammirazione. però dopo diventerebbe quasi uno stato di polizia... boh? si potrebbe fare un sondaggio. io voto per le maniere forti :-D :-D |
Quote:
E io posso continuare a scrivere quello che voglio? :-D :-D :-D Ok, mi piace... Tanto non c'è problema, Calfo e Shimeck non scrivono in italiano... P.S. ovviamente scherzo! |
sjoplin, :-D :-D
non so.. sono contro i diktat però un po di regolamentazione ordine ci vuole..se no finiamo nel caos e invece di sfruttare il forum come luogo di sperimentazione e condivisione delle esperiene diventa un servizio informazioni!! in parte è giusto ma trovo triste se diventasse solo quello.. potremmo mettere un test di ingresso!!! leggi i post in evidenza e risp alle seguenti domande. :-D :-D guarda l'università come mi sta rincoglionendo...ormai ragiono solo a test!! |
valu83, i forum troppo moderati diventano pallosi. senza far nomi, ce n'è uno (dove nella sezione nano stan messi male-male...traparentesi) dove appena vai OT, te lo fanno presente... se non fai il post di presentazione, pure... insomma.. 'na palla mostruosa!!!
|
si presuppone che se qualcuno scriva qualcosa lo faccia per togliersi una perplessità o un dubbio...faccio un esempio se almeno uno ha gia scritto 50 messaggi ,io credo che la maggio parte dei dubbi iniziali se li sia gia tolti...e quindi magari puo iniziare a chiedere qualcosa di piu tecnico....se poi addirittura si parla di argomenti dove ci vuole davvero molta esperienza ci saranno dei post dove per esempio ci vogliono almeno 1000 messaggi....non so se riesco a spiegarmi...se poi naturalmente ci sono persone che scrivono solo per aumentare "il contatore"...bhe allora i moderatori sapranno il dafarsi...
per quanto riguarda gl' OT bhe credo che servano per smorzare un po i toni che a volte prende il forum....che ne pensate? ma sopratutto che ne pensano i MOD? #24 |
darmex, il fatto che il n° di post sia improponibile te l'ha spiegato bene edvitto per il difetto e io per l'eccesso :-)
i moderatori non possono fare un controllo del genere. tieni conto che è tutto volontariato aggratis, e per una moderazione in questo senso, bisognerebbe starsene davanti al pc tutto il giorno... |
sjoplin,
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=157846 |
bene
allora cominciamo così PRIMO: chiedo un reef nano cafè o pub che sia.....e lì ci mettiamo segnalazioni, iniziative, cazzte SECONDO: chiediamo una sezione TOPIC IMPORTANTI e ci mettiamo i link ai post degni di nota TERZO: chiediamo una sezione advanced nanoreefers QUARTO: trasformiamo la sezione tecnica nella sezione "domande a go-go" per quelli che arrivano sul forum, che non han voglia di leggere ecc ecc....a patto però che se le info sono già contenute nella sezioneopic importanti.....lo si rimandi a quella.....e la collaborazione deve essere di tutti. altrimenti è finita ditemi voi..... ps nel frattempo arriverà l'aggiornamento del nanoportal eh ? molta roba che 'è ora sparirà o verrà riorganizzata o corretta ;-) |
non sarebbero i moderatori a farlo....ma dovrebbe essere in automatico...i moderatori dovrebbero intervenire nel qualcaso una persona malgrado abbia gia un noviziato...continui a far domande ripetitive...e noncredo che di queste persone cene siano cosi tante da non poterle controllare...
|
leletosi, #25 #25 #25
|
leletosi, #70
|
bella idea lele....se mi è consentito un ultimo suggerimento....perche non nominare (ovviamente da voi MOD) due o tre persone degne di nota proprio per snellire il lavoro di voi MOD? persone alle quali viene dato quel piccolo potere in piu di poter spostare i post, ed a ognuno di loro dare una sezione specifica...almeno cosi' tu avresti piu tempo per scrivere il libro.... :-D
P.S. Ovviamente persone con molta pazienza.... #18 |
leletosi, potremmo valutare di inserire anche un "saper comprare" nano, molte domande alla fine sono legate a quanto costa o dove comprare l'uno o l'altro prodotto...
Non so se per i nano avremmo però un numero sufficiente di topic... darmex, penso che di MOD ce ne siano a sufficienza, e se hanno troppo lavoro saranno loro a proporlo a qualcuno, non viceversa. L'idea di indicare delle "autorità" in materia di temi specifici per certi versi è interessante, ma la funzione dei moderatori è appunti di moderare, non di censurare. Lo scopo dei forum è la condivisione delle idee, non la l'afformezione della verità più autorevole. |
leletosi, #36# #36#
|
non è un probebla di essere piu o meno autorevoli....ma di esperienza...seconda cosa se leggi bene il post c'e scritto tra parentesi (ovviamente da voi MOD) qiindi sarebbero loro a decidere sempre e comunque :-)
|
Quote:
Il lavoro di un MOD è di frenare una discussione che esce dalle righe, sia perchè OT che perchè dai toni troppo accesi, chiudere i post se necessario, bannare o segnalare abusi degli utenti, spostare i post sbagliati. Non è compito di un MOD (anche se spesso sono gli utenti più esperti, più disponibili e gli acquariofili migliori) quello di dare il miglior consiglio, ne decidere chi tra gli utenti abbia ragione e chi torto. Il MOD modera, non giudica. E quiandi non deve, a mio avviso, poter decidere a chi spetta e a chi no dare consigli o postare messaggi. |
giusto....ma infatti e bello cmq potere esprimere le proprie opinioni
|
ne ho già parlato riguardo questa cosa
spostare o calmare i topic qualora ve ne fosse bisogno non richiede molto tempo il problema maggiore è educare il forum.....permettere alla gente di esprimersi con regole precise.....e non posso certo essere solo io a farlo.....serve la collaborazione di tutti. inoltre, rammento che questa particolare sezione si è sempre dimostrata semplice e rispettosa.....senza particolari censure o richiami o provvedimenti si insulta qualcuno? tu, utente diligente che leggi, mi mandi mp e segnali. io risolvo topic sbagliato o ripetitivo? tu, utente esperto, segnali che se ne è già parlato al link tale e così via questo è FORUM....... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl