![]() |
le talee le incolliamo al vetro... diglielo un po' rama !!!
:-D 10799 |
molto figooooooooooooooooooooooooo
bravo bravo, vedo che la caulerpa l hai tagliata bene pero io la farei 10 o 15 cm piu alta |
la rocciata è favolosa!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
Flavietto.....stupenda.
già me la vedo con 4 animali da 40 cm #06 #25 #25 |
vofliamo vedere anche il resto #17 #17 #17
max -ITA- |
Rama e personalmente l'effetto del wave box come ti sembra? benenfici rispetto alle pompe?
|
tipo la mega plafoniera!!!!!??? :-)) :-))
|
si si si la voglio vedere sopra la laguna #17 #17 #17 #17 #17
max -ITA- |
dimenticavo.............
Flavio per completare l'opera manca uno s........r e un r..........e degni di si fatta bellezza :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
procacciatore d'affari...!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
Quote:
Sai da quanto tempo è che ci penso, e da quanto la pianifico... Le rocce sono davvero poche, è vero. Non ho certezze in mano, solo supposizioni, sarà il tempo a dire se ci ho visto bene o no... io ci provo... Ho la fortuna di avere degli amici davvero in gamba in quest'hobby (pomaxx,cfrances, asvanio... ale_nars no, non è in gamba come acquariofilo, però lo cito solo perchè ha la plerogyra che mi è nata dalle rocce... :-)) ), oltre a tantissimi altri sul forum, e penso che se le cose andranno storte i consigli per riprendere in mano la situazione non mancheranno. E poi che palle stì muri di acropore, ultimamente non mi dicono più nulla, voglio provare a far qualcosa di diverso... Quote:
Pezzi stratosferici non sò se ne metterò, di sicuro rimetto diversi dei miei pezzi, ma a me sinceramente non dispiacciono neanche le semplici e banali foliose... non vado alla ricerca di rarità, di solito metto dentro quello che mi piace, fosse anche una montipora digitata di un bel colore... :-) Quote:
Il DSB... ci ho pensato parecchio... e sono stato indeciso fino all'ultimo su cosa fare... avevo anche tutta la sabbia necessaria nel caso... Però..... volendo usare Zeovit mi sono posto parecchi interrogativi... già nella vecchia vasca avevo il dsb nel refugium, e alimentando i batteri c'è da stare il doppio più attenti che in un berlinese (in cui già non è facile gestirli bene...) A quel punto ho rinunciato, ed ho messo uno strato che è appena più alto della classica "spolverata"... un pò come avevo sulla vasca precedente prima della riproduzione delle acro, che fino a quel momento non mi aveva dato particolari problemi. Quote:
Dovrò far ricrescere parecchia roba. :-)) Quote:
Le pompe servono comunque, da solo non basterebbe assolutamente... Anzi, approfitto per una comunicazione di servizio: cfrances, tra poco ti riprendo anche la nanostream, oltre ai coralli... :-D Quote:
Quote:
Ci ho provato proprio ora, ma mi viene tutto buio all'infuori della vasca... Pomaxx, quando passi da me portati dietro la D80... -11 ;-) Quote:
Figurati che io non ho detto nulla per non romperti, ma se ti và... lo sai quanto mi piacciono i tuoi bimbetti!!! :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D Scalda il tornio Claudio... :-D :-D :-D |
Quote:
|
#25 #25
ottimo! Sembra partire molto bene....! Poche rocce...mha....staremo a vedere....! io ho sempre pensato che ci sono cose più importanti di 1kg ogni 5 litri... ma ovviamente se si hanno le giuste capacità...ad un principiante non lo consiglierei mai....ma con le giuste conoscenze non credo sarà assolutamente un problema...! in bocca al lupo... |
tienici aggiornato con nuove foto mi raccomando..siamo tutti curiosi. ;-)
|
Rama, bravissimo!! #25 #25 #25 Tutto molto bello!!
certo che la scommessa è bella tosta....ma in "teoria" la maggior parte dei batteri starà nella zeolite.. ;-) |
Per chi non avesse letto il blog, i valori misurati dopo 15 giorni dall'avvio, sono no3 a zero e po4 a 0,08...
Il problema più grosso per i valori in vasca, in questo momento è il calcio a 290, non la quantità di rocce a quanto pare... :-) Ovviamente è presto per parlare, ma non me l'aspettavo già così bassi... G@BE, appari sempre all'improvviso, ma è sempre un piacere vedere che sul forum ci capiti ancora. ;-) |
bellissima....non vedo l'ora di copiarti! :-D
ma la wawe sulla sabbia fa le ondine o no? |
Rama, quando non scrivo leggo....ma la presenza sul forum è costante eheh...! Ultimamente non ho più avuto bisogno di scrivere, mi sono dedicato alla vasca dopo un disastro (portroppo black out di 48 ore un paio di mesi fà). Stà riprendendo e ora procede tutto molto bene....ma è stata dura e la voglia di smettere tanta. Fortuna che c'è tanta passione e ora stà tornando forse meglio di prima ;-)
|
Quote:
|
non dovresti aver avuto un calo di calcio cosi' consistente, credo anche io che il sale usato non ne contenga quanto forse ne dichiarano...
Vabbe' ma che problema c'e'... ? metti mezzo kilo di cloruro di calcio e passa la paura ;-) :-D |
Benny, come sale ho usato il Crystal Sea (non il Reef Crystal, tanti lo confondono per la quasi omonimia.)
Francamente penso ormai di sapere come preparare l'acqua, e sono sicuro di non aver avuto precipitazioni... piuttosto ho tutti test che hanno più di 6 mesi, quindi forse è la lettura stessa che può essere stata un "pacco"... G@BE, Quote:
Se tutti scrivessero solo per avere soluzioni quando hanno un problema, il forum non avrebbe più senso di esistere... Ovviamente mi permetto di farti presente questa piccola critica solo perchè ci conosciamo, e perchè penso che potresti avere più da dare che da chiedere sul forum, e quindi mi piacerebbe leggerti più spesso. ;-) |
Mi fa molto piacere sentire questo da te, e lo prendo come una cririca molto costruttiva ed un complimento! Seguirò il tuo invito!
;-) |
ho visto solo adesso il post....cfrances e rama siete 2 mentecatti.....e adesso tengo la tua plerogira 20#30 minuti nell'arno....
il sale usato da rama ha calcio 340 misurato da me appena sciolto con test cristal sea,strano...ma vero. Rama, visto che fai lo spiritoso ti colpisco nel profondo...ho visto nel primo post che dicevi....non vedo l'ora di rimetterci i miei pesci....quali pesci? #18 |
ale_nars, quando troverai anche tu un pygoplites che ti mangia dalle mani, che ti viene a "spinnare" quando ti vede entrare in stanza, che non si sogna di morderti mezzo polipo a un corallo, sano, grasso e colorato come ne ho visti davvero pochi anche in foto... capirai quanto ti girano le palle sapendo che è morto in un altra vasca...
|
Rama, per questo ho detto che ti colpivo nel profondo...
|
Rama, mettilo di plastica ,costa meno non inquina e se gli attacchi sopra una pallina di polistirolo e trovi il tempo giusto alla wavebox ti mangia pure in mano -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
|
pomaxx, :-D azz te si che 6 insensibile,altro che io...
|
Comunque, per la cronaca, ho rifatto adesso il test del calcio, è il test che era andato, con quello nuovo preso oggi segna 375...
Non è un valore stellare, anzi, è pur sempre molto basso... ma qualcosa meglio di 290 già lo è... Dei miei pesci preferisco non parlarne più, visto la fine che hanno fatto... Il mio Pygo morto nella vasca del negozio che me li stava tenendo.... -20 -20 -20 |
mi spiace molto per il pygoplites davvero.. :-(
|
Fosse facile ritrovarne così.... #23
-20 |
azz!! questa no la sapevo!
riallacciandomi al discorso sali il problema è di difficile soluzione....ne ho provati diversi ma tutti difettavano per qualcosa, l'ulimo che ho, il wave optimun sea, ha il magnesio bassissimo e mi costringe ad integrare ad ogni cambio....! #07 |
Rama, lasciare i pesci ad un negozio e' un errore GRAVISSIMO.... #23
ad ogni modo non sapevo di questa cosa e mi dispiace... Ma pensiamo al futuro.... in effetti l'idea di POMAXX non e' male... potresti anche sentire GIANGI, che lavorando in forno/vetro a Murano... magari ti fa un bel gruppetto di ANTHIAS di vetro con le palline a bolla che li tengono su.... Ne fai una ventina... sai che spettacolo :-D :-D :-D |
supergippo,
Quote:
|
#24 se vuoi ti regalo una valenciennea di 6 chili e 400 grammi... :-D mi sta rivoltando l'acquario....
|
ma smettendo col discorso dei pescetti di plastica, le fa le ondine sulla sabbia il wave box? :-))
|
Albe, sul carbonato che ho io, no...
E' più pesante come peso specifico delle sabbie coralline o aragonitiche, per questo si sposta meno con i getti delle pompe. Però io ho usato una granulometria che è più simile alla corallina classica che alla sugar, probabilmente con il carbonato "sugar" le fà. |
il carbonato.... NOOOO Flavie'.... era molto piu' bella la sabbiolina...
ti sei perso per cosi' poco... ? #24 |
supergippo, ma che stai a dì? :-))
|
che ne so te Sento di che hai messo il carbonato di calcio come fondo...
:-D |
Peppe, se lo osservi anche da vicino, e se nessuno te lo dice lo prendi per della normalissima sabbia... cambia la forma chimica, che per certe caratteristiche non è peggio dell'aragonite. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl