AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   batteri pag. 3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113645)

leletosi 20-01-2008 12:23

due guide distinte sul "calcio recalcitrante"

leggi e capisci tutto al volo ;-)

Andrea Tallerico 20-01-2008 15:42

avete il link per cortesia?

Andrea Tallerico 21-01-2008 13:23

secondo voi può essere che la mia maturazione è così travagliata perchè non ho mai usato i batteri che accellerino i tempi?

comunque lele mi sono letto tutta la sezione chimica è devo dire che è utilissima ma un gran casino bisogna mangiare pane e chimica anche se è spiegata molto bene.

ho fatto le 4 che faticata leggi leggi leggi

leletosi 21-01-2008 13:44

dillo a me.....18 mesi di lettura prima di inziare a comprare vasca e accessori #06

dalla mia ho che in chimica fisica e biologia avevo sempre buoni voti....e adesso laurea in odontoiatria.....me la cavo abbastanza bene

i concetti fondamentali però sono semplici e fruibili....non necessiti di grandi doti teoriche per affrontare i problemi di una vasca marina

leggi e assimila....non hai altro da fare :-)

Andrea Tallerico 21-01-2008 14:16

per qunato rigiarda i batteri che dici tu?

leletosi 21-01-2008 14:25

tutto può essere

dipende in gran parte dalle rocce vive.

proprio in questi giorni sto lavorando al capitolo rocce del mio libro e ce la sto mettendo tutta per far passare il concetto "senza skimmer bisogna partire con rocce pulite"

altrimenti gli strascichi dell'inquinamento iniziale elevatissimo li vedi anche a distanza di mesi o anni addirittura.... ;-)

Andrea Tallerico 21-01-2008 14:42

le mie rocce hanno rilasciato moltissime sporcizie evidentemente non erano ben spurgate.
che mi consigli di fare?
attendo?
faccio cambi?
riparto da 0?

SqualoBruto 21-01-2008 14:51

leletosi,
Quote:

dipende in gran parte dalle rocce vive.

proprio in questi giorni sto lavorando al capitolo rocce del mio libro e ce la sto mettendo tutta per far passare il concetto "senza skimmer bisogna partire con rocce pulite"

altrimenti gli strascichi dell'inquinamento iniziale elevatissimo li vedi anche a distanza di mesi o anni addirittura....
Emanuele , questo è proprio quello che volevo chiederti oggi e che non volevo sentirmi dire. Tu sai la storia della mia vasca e le mie rocce continuano a buttar fuori spurgo ogni giorno. Io ho delle fiji inserite già spurgate e delle heliopore blu inserite non spurgate. Dalle prime niente sporcizia ,anzi alghe superiori, le seconde perennemente ricoperte di sporcizia. Son le heliopore in generale che fan cagare o dipende solo dal fatto che non erano spurgate? Ormai è un anno che son ripartito #24 #24

leletosi 21-01-2008 23:15

ciao fra

no assolutamente.....

le heliopora vanno benissimo m bisogna prestare attenzione. se son sporche è un casino con tutti i tipi di roccia....non ci sono eccezioni.

maggiore carico organico hai inizialmente, peggio sarà la maturazione

ecco perchè le resine, il carbone e i test.

se avessimo un bubble king sotto al mobile....ti direi di fare un po' come ti pare....tanto hai una grossa mano dalla tua.

però così non è......e ci tocca fare il mese di buio ecc ecc ecc ;-)

SqualoBruto 21-01-2008 23:20

leletosi,
ma alla fine tutto quello spurgo è un bene o grava sulla stabilità della vasca. Cosa si può fare (non parlo solo di aspirarlo), pe ridurlo : batteri non so od altro?

Ciao Lele

leletosi 21-01-2008 23:22

sicuramente con rocce sporche i batteri danno un valido aiuto iniziale.....

resta cmq che rocce con grosse alghe, pezzi di corallo, roba morta e altre belle cosine....vanno evitate come il morbillo da adulti

almeno in una vasca nano ;-)

Andrea Tallerico 21-01-2008 23:24

in conclusione che dovremmo fare?
far spurgare le rocce e ripartire da 0?

SqualoBruto 21-01-2008 23:25

leletosi,
Quote:

sicuramente con rocce sporche i batteri danno un valido aiuto iniziale.....
inizialmente gli ho messi
Quote:

resta cmq che rocce con grosse alghe, pezzi di corallo, roba morta e altre belle cosine....vanno evitate come il morbillo da adulti
per chi come me invece non ha evitato, cosa fa aspetta anni che tutto passa? Perchè prima o poi passerà, vero?

leletosi 21-01-2008 23:28

no

si organizza.....resine, luci, corrente.....e si tampona

io al momento ho un'invasione di supriori rosse. riddotto fotoperiodo, inserito un atagonista naturale, aumentato la corrente, sifonato il residuo sul fondo, aumentato il movimento....

e così via.....ad ogni probema c'è il rimedio. solo che tutti dopo 3-4 gg si stufano....e invece qui servono mediamente 2-3 mesi per avere un singolo risultato.

poi, finito un problema, inizi col successivo :-))

Andrea Tallerico 21-01-2008 23:33

intendo che il residuo è sotto le rocce e cen'è un casino quello attorno è gia bello che sifonato.
ogni tanto pensavo di togliere le rocce sifonare e poi rifare la rocciata ma mi è sempre sembrata una cavolta giusto?
ce ne sarà circa 1 cm sotto le rocce.

SqualoBruto 21-01-2008 23:35

leletosi,
Quote:

si organizza.....resine, luci, corrente.....e si tampona
Per resine intendi le antifosfati?
Un cambio di luci può aiutare? In che modo? Sto aspettando che mi arrivaino gli ati.
Per la corrente invece basta solo cambiare posizione delle pompe ogni giorno o aumentare il numero di pompe? Io spesso tengo accese tutte e due le nano.

Scusa TAllerico se uso il tuo post , spero che però possa servirti per degli spunti


Grazie Lele

Andrea Tallerico 21-01-2008 23:39

non ti preoccupare tutte cose utili lo faccio pure io ultimamente usare altri post invece di aprirne di nuovi.
ho gia preso le mie strigliate dall'alto. ;-)

SqualoBruto 21-01-2008 23:39

Andrea Tallerico,
Quote:

ogni tanto pensavo di togliere le rocce sifonare e poi rifare la rocciata ma mi è sempre sembrata una cavolta giusto?
Non spostare mai le rocce, non le ricollocheresti mai nella stessa posizione, esponendo parti che prima erano al buio alla luce, partirebbe una sorta di maturazione, nitrati alti e fosfati

leletosi 21-01-2008 23:41

andrea tallerico

non fare nulla di quello che hai in testa x carità di dio

francesco

si anti po4. cambio luci no...intendevo modificare il fotoperiodo per contrastare le alghe. ridurlo in particolare. anche di molto.
cambiare posizione alle pompe è una pessima idea....ammazzi parecchi batteri.
intendevo variare il ciclo della marea....sovrapporre più spesso esatto. ma non spostarle. ;-)

io al momento ho ridotto a 5,5 ore, inserito riccio (io posso per illitraggio), aumentato movimento, messe resine e modificato schiumazione.

sto vedendo risultati grandiosi.....e ho pazienza :-))

e aggiungo...sono superiori rosse....non ci posso fare nulla....se non contrastarle. non è colpa di po4 o no3..... ;-)

Andrea Tallerico 21-01-2008 23:46

e la sporcizia la sotto?

SqualoBruto 21-01-2008 23:48

Andrea Tallerico,
Quote:

e la sporcizia la sotto?
quando fai il cambio con una pompetta lo sposti altrove e aspiri

Andrea Tallerico 22-01-2008 00:30

e se io fossi disposto a ricominciare da 0 potrei tirarare fuori le rocce sifonare e poi rimetterle dentro rifacendo la maturazione?

SqualoBruto 22-01-2008 13:48

Andrea Tallerico,
se hai tempo e voglia puoi farlo. A quel punto ricominci da capo anche con acqua nuova.

leletosi 23-01-2008 00:41

si ma adesso io dico....

5 pag di post per sentirti dire che puoi tirar fuori le rocce?? -28d# -28d#

SCONSIGLIATISSIMO A PRIORI

poi la vasca è tua, x carità......però il discorso rimane identico.

il particolato sotto le rocce si aspira a maturazione finita....non prima.

prima lo si smuove....poi lo si aspira man mano. mai tutto insieme.

SqualoBruto 23-01-2008 13:59

Andrea Tallerico,
Lele ha ragione non avevo capito bene io .Non puoi tirarle fuori per pulire. Io intendevo dire che potevi farlo se volevi ripartire da zero con acqua nuova e maturazione nuova.

SJoplin 27-01-2008 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
e se io fossi disposto a ricominciare da 0 potrei tirarare fuori le rocce sifonare e poi rimetterle dentro rifacendo la maturazione?

novità?

vasca nuova, vasca vecchia, incollata, non incollata... che combini? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09283 seconds with 13 queries