![]() |
io sconsiglio di utilizzare zeovit per risolvere un problema di nitrati o di fosfati, rimango dell'idea che su un berlinese che va bene può dare il turbo sui colori, ma se la vasca ha problemi già con poche boccette, aggiungendo anche quelle zeovit difficilmente si riesce a migliorare la situazione.
se non ricordo male, nelle prime pagine del manuale zeovit c'è chiaramente scritto che possono volerci molti mesi per adeguare una vasca già matura a zeovit. concordo con blureff, sulle soluzioni proposte per scendere di nitrati, cercando di non esagerare con i cambi, altrimenti tra un pò avrai il Ciano-Pride in vasca :-D :-D come metodo invece di ridurre i valori, cercherei di essere sicuro del perchè sono così alti #36# |
blureff, ok, non ho mai smesso zeovit... ho solo integrato i vari cambi come precedentemente, mi è stato consigliato.
Sto andando con parsimonia con zeovit, però la mia domanda è sempre la stessa (scusa se sono ripetitivo) debbo continuare ancora con i cambi oppure lascio fare a zeovit? Premetto che, avevi ragione sullo skimmer tarato troppo secco, pertanto credo che ora, sia lo skimmer, sia zeovit, stiano effettuando il loro compito... convieni con me? P.S un'altra cosa che fin ora mi era sfuggito di dire e che ebbi l'impressione che con zeovit i nitrati, addirittura aumentavano, non era solo una impressione infatti avevi ragione lo skimmer probalbilmente lavorava troppo secco, in effetti il bicchiere, all'epoca si riempiva dopo 15 o piu giorni. Aspetto consigli :-) ciao grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl