AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   *** ACQUARIO TROPICALE *** (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11319)

Yellow Submarine 31-07-2005 04:47

Per gli NO2 non ci sono santi: deve maturare il filtro. Il cambio d'acqua può comunque aiutarti... per ora non mettere altri pesci, resta così...
Per abbassare il KH... (il KO forse sa dirtelo Tyson ;-)) beh... usa acqua d'osmosi, solo ed esclusivamente quella. Lo abbasserai un pò alla volta....

Tropic 31-07-2005 11:53

Ciao Yellow....

Grazie per la tua tempestività, ma una cosa ancora mi sfugge, naturalmente in queste condizioni quanto tempo dovrebbe girare l'acquario visto che ormai gira già da circa un mese? :-( :-( .
Certo prima di trasformarlo in tropicale proprio per non incorrere in errori grossolani ho preso questi pesci ed intanto mi stò preparando il fondo con le piante proprio per avere un biotopo perfetto ed autonomo.
Ora vado a provare a rifare il TEST dei nitriti e vediamo a 24 ore dal cambio acqua cosa succede.

Tropic 31-07-2005 12:10

Purtroppo il test è fallito ho sempre 2,0mg, cmq mi sono accorto che la spugna del filtro in un mese di vità non l'avevo mai pulita e naturalmente ho provveduto a farlo adesso. Non era eccessivamente sporca ma qualche parte effettivamente sì. Mi auguro sia questo uno dei problemi :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(, huffa e mi pare di aver fatto una ******* sisi ho sciacquato la spugnetta azzurra sotto acqua corrente -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 uccidendo cos', almeno per quello che ho letto, le colonie di batteri che già erano poche.
Come posso fare per far maturare subito il filtro? Uso un biocondizionatore? Come và applicato?

Yellow Submarine 31-07-2005 15:11

Compra un attivatore batterico, e segui le dosi consigliate per l'attivamento del filtro... comunque tranquillo, si abbasseranno...

Tropic 31-07-2005 15:48

ma la spugna azzurra del filtro una volta che il filtro è a regime può essere lavata con acqua corrente?

Yellow Submarine 31-07-2005 16:46

Si, ma occhio a non prendere la scossa!! Ghghghghg! :-D
...come la vorresti lavare, scusa?

xlucax 31-07-2005 17:51

La spugna va lavata con l'acqua dell'acquario

Ora mi spiego: prendi una bacinella e la riempi d'acqua dell'acquario e poi inizi a sciacquarla.


Ragazzo, scusa se te lo dico, ma hai fatto un macello.... #06 #07

partenoboy 31-07-2005 20:23

la spugna va lavata nella stessa acqua dell'acquario, quella che ha tolto in precedenza, non direttamente nella vasca, è ovvio

Tropic 31-07-2005 23:24

Quote:

Originariamente inviata da xlucax
La spugna va lavata con l'acqua dell'acquario

Ora mi spiego: prendi una bacinella e la riempi d'acqua dell'acquario e poi inizi a sciacquarla.


Ragazzo, scusa se te lo dico, ma hai fatto un macello.... #06 #07


Ciao
Grazie a tutti per la cortesia ed i consigli datomi sicuramente ne farò tesoro.
Rinfrazio anche te Xlucas anche se effettivamente non ho capito bene i macelli che ho fatto anzi penso che i miei errori laddove ci fossero siano normalissimi per un neofita. Se invece avessi la Vostra esperienza già da subito che neofità sarei? #21 ;-) ;-)
Senza rancore!

Yellow Submarine 31-07-2005 23:56

...in effetti devi ancora recuperare la caxxata di quei carassius che nel tropicale c'entrano come le olive nella pasta al salmone..... #17

Tropic 01-08-2005 00:34

Quote:

Originariamente inviata da Yellow Submarine
...in effetti devi ancora recuperare la caxxata di quei carassius che nel tropicale c'entrano come le olive nella pasta al salmone..... #17

Bhe Yellow... mi sembra di aver già detto che tutta questa passione è proprio venuta fuori da un carassius (o pesce rosso) che mi è stato regalato da mia cognata, e che io non sopportavo vederlo costretto in una misera e semplice vaschetta e poi da solo. Così ho comprato un acquario ed altri 4 pesci carassius. Il problema è sorto ora che mi stò davvero appassionando alla cosa tanto da preparare il tutto per un acquario tropicale vero; e però come ti avevo già accennato sono così affezzionato ai miei carassius che non mi sopporta l'idea di darli via, e se poi dobbiamo trattare persone, animali o pesci come oggetti o 'giocattoli' allora sai che dico questo hobby è proprio una vergogna.
Io al primo posto metto sempre il rispetto per il prossimo qualsiasi essere vivente che sia, TUTTI HANNO IL DIRITTO DI VIVERE!!!!!!!!!

xlucax 01-08-2005 13:06

Quote:

Rinfrazio anche te Xlucas anche se effettivamente non ho capito bene i macelli che ho fatto anzi penso che i miei errori laddove ci fossero siano normalissimi per un neofita. Se invece avessi la Vostra esperienza già da subito che neofità sarei?
Ti ringrazio per il ringraziamento #19 ma secondo me prima di allestire l'acquario avresti fatto meglio a leggere un libro o visitare siti internet e leggerne gli articoli ;-) questo secondo me è l'errore, perchè si dovrebbe essere un po' informati. Spero di essere stato chiaro e che tu non ti sia offeso :-)
Ciao ;-)

Yellow Submarine 01-08-2005 13:31

Quote:

miei carassius che non mi sopporta l'idea di darli via, e se poi dobbiamo trattare persone, animali o pesci come oggetti o 'giocattoli' allora sai che dico questo hobby è proprio una vergogna.
Io al primo posto metto sempre il rispetto per il prossimo qualsiasi essere vivente che sia, TUTTI HANNO IL DIRITTO DI VIVERE!!!!!!!!!
...veramente proprio tu stai dicendoti che devi portarli al negoziante. Appunto, tutti hanno diritto di VIVERE. Quei pesci rossi non vivranno a lungo, oppure saranno i tuoi ospiti nuovi a non vivere a lungo (come è già successo). Non essere egoista... se proprio vuoi, fatti fare dal vetraio una vasca di una 50ina di litri dove tenerli...

...questo hobby non è una vergogna, qua nessuno considera gli animali come oggetti. Proprio per questo motivo ti è stato consigliato da più persone di togliere quei pesci da là.

...è come voler pretendere di far vivere un pinguino ai tropici. Ti sembra giusto?
...senza rancore... se ti servono consigli sto su MSN come qua! Ciao!

Tropic 21-08-2005 01:15

ciao

Bhe dopo un pò di giorni di quiete con i nitriti, e dopo aver anche inserito la CO2, ieri parlando con un amico mi ha consigliato di abbassare quasi al minimo la portata della pompa immersa in vasca (visto che dall'inizio l'avevo al max). E così ho fatto.
Stasera dopo un'ora dal pasto dei pesci sono andato a ricontrollare i nitriti che fino a due giorni fà erano a zero, ed me li sono trovati quasi a 1,0mg. La mia domanda è che ho fatto il test troppo ravvicinato al pasto oppure perchè ho diminuito la portata della pompa o ancora perchè da circa una settimana ho ripreso le due somministrazioni al giorno di cibo?
A dire il vero sono anche due giorni che stò inserendo anche le pasticche per i 2 corridores e il pesce pulitore di fondo. Non vorrei che proprio quest'ultime fossero state le cause dell'aumento dei nitriti. -20 -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08803 seconds with 13 queries