![]() |
|GIAK|, domanda a bruciapelo: scrivimi la formula del resto di Lagrange nella scomposizione del polinomio di Taylor. #18 #18 #18
...se non la sai, smettila di pasticciare con l'acquario e vai a studiare analisi!!! :-D :-D :-D |
Quote:
|
fraciccio, me lo dirai dopo l'esame di diritto costituzionale :-D :-D :-D
|
|GIAK|, questa radice non mi fa impazzire, osservandola dall'alto sembra che tu l'abbia messa adagiata su un fianco, prova a cambiarle posizione in modo che acquisti un pò di spessore in altezza però sempre posizionata obliquamente :-) poi se più avanti ne trovi una più bella sei sempre in tempo a sostituirla.
|
Paolo Piccinelli, te la scriverei pure... ma qui il denominatore non riesco proprio a metterlo.. e non ho neanche la possibilità di mettere le potenze... cmq sto lavorando proprio su queste cose... cmq .... non mi hai ancora spiegato perchè hai chiamato collega il mio prof qualche tempo fa.... #24 #24 #24 attento... rispondimi bene perchè potresti perdere parte della stima che ho nei tuoi confronti!!!!!! #18
:-D :-D :-D milly, spiacente... la radice è proprio tozza di suo... :-D :-D cmq come ho già detto a accoppierò ad legno ramificato solo... che quelli piccoli (cioè che entrano nel mio acqaurio)sono finiti in negozio e devono arrivare... quindi sto aspettando... questa mattina facendo i test ho notato qualche cambiamento nei valori (vedi profilo) e devo dire che ora la situazione è migliorata... il ph si è abbassato un pochino cosi come kh e gh...(grazie anche al legno??) per la situazione luce non ho ancora trovato un t5 sui 4000k da 10w... sembra proprio incredibile... cmq non dispero!! al massimo sabato pomeriggio mi farò un'altro giro e vediamo che ne esce.... ;-) ;-) |
L'ho chiamato collega perchè per qualche tempo (fino allo scorso anno) sono stato docente anche io.
Ora sono solo un povero metalmeccanico... :-D :-D :-D |
bhe dai... ai miei occhi hai fatto un bel cambiamento!!!! :-D :-D :-D
|
|GIAK|, ma ancora niente? ho detto alla tizia della posta in prioritaria e non siamo poi così lontani #24
|
[b:0e4d47a59c]fraciccio[/b:0e4d47a59c], come ti ho detto via mp sono arrivate questa mattina... grazie 100000000!!!! eccovi le foto... datemi anche qualche consiglio su dove metterle... per ora stanno in acqua in una bacinella questa sera le metto in vasca..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_540.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_580.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...1.2008_105.jpg
|
|
...si capisse cosa sono... LUCE!!! :-))
|
Paolo Piccinelli, e lo so hai ragione... cmq cosa sono te lo dico io... allora ci sono quattro steli di egeria, anubias nana, alternanthera, microsorium, muschio di java(non mi inserisce la foto cmq è davvero piccolo....
|
la numero 2 (egeria) nell'angolo posteriore sinistro (lontana dalla corrente), la numero 3 a metà del vetro laterale destro (a coprire il filtro senza infilarsi in piena corrente)
la 4 e la 5 sul tronco, la 6 dietro il tronco, più o meno al centro ;-) |
Ah, il muschio lascialo galleggiare, in tal modo prende più luce e si sviluppa prima.
Se poi inserirai una roccia, prendila porosa (lavica), la inserisci nel triangolo anteriore sinistro sgombro dal legno e ce lo leghi sopra. :-)) |
Paolo Piccinelli, ok perfetto... diciamo che mi ero immaginato tutto o quasi come mi hai suggerito... cmq dietro il tronco c'è qualche altra pianta... la sposto? non credo sia opportuno metter tutto troppo vicino, tu che dici?
|
Quote:
Son contento sia arrivato,anche se dopo 3 giorni quasi...... -04 ciao |
fraciccio, mmm... non sapevo come si chiamasse...ho dato un'occhiata in giro ma non ero riuscito ad identificarla.... cmq ecco il link della scheda... può esser utile http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=60 .... cmq allora... che faccio... devo spostare un po quelle dietro al tronco per fare spazio?? ;-) ;-)
|
Io a questo punto raggrupperei le piante dello stesso tipo che hai già in acquario.
Poi per il resto farei come ha detto Paolo Piccinelli, egeria nell'angolo a sinistra anubias e microsorium minuscole sul tronco a tuo piacimento,tieni presente che l'anubias è della specie nana,quindi foglie piccole. La rossa dietro il tronco,occhio che si fa alta. Il juncus se cresce a cespuglietto ti copre il filtro e il riscaldatore! |
[b:6c28850091]fraciccio[/b:6c28850091], si infatti... cmq ecco nuove foto... ieri sera ho messo le piante gentilmente donate da fraciccio :-))anubias nana http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_837.jpg pratino che sta giu da solo! http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_721.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_492.jpg
|
ah dimenticavo... come ho scritto nella foto il pratino sta giu da solo... e va sempre dove lo vedete, se lo sposto... poi pian piano lo ritrovo sempre in quella zona... cmq a breve vado a vedere per una pietra non tanto grande da mettere a sinistra in primo piano... ho notato che un'echinodorus tenellus ed una piccola saggittaria hanno messo su una piccola nuova foglia l'uno!!!! cmq.... anche se dalle pessime foto (fatte con il cellulare) non si vede bene l'acquarietto si sta riempiendo per bene... considerando che le prime trapiantate si stanno riprendendo ma che ho messo quelle ieri sera... dite che è il caso di cominciare con la co2? e soprattutto ora o quando sarà... fado di fai da te oppure uso il bombolone con il diffusore di paolo piccinelli? l'estintore mi sembra un po troppo per quel piccolino... era perfetto per l'ambiente 120 ma adesso?? bho!!!
cmq adesso che ho anche una rossa e visto che ho piante con un po d'esigenze di luce... devo assolutamente sistemare il parco luci... e solo che come ho già postato non riesco a trovare t5 o pl da 10w (o giu di li) con gradazione sui 4000k... quella più bassa è 7500k... sapete indicarmi un negozio online? ho dato un'occhiata su acquaingros ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio... #24 #24 |
Bello |GIAK|, l rossa da un tocco di colore messa li.
Non me ne intendo molto di co2,ma mi pare di aver capito in questi 2 mesi di lettura del forum che anche i diffusori vanno in base a dimensione e litraggio della vasca,quindi meglio dell' exprofessoreattualmentepoverometalmeccanico #19 nessuno potrebbe consigliarti. Le pl che vendono nei siti solitamente sono quelle delle plafonierine solaris della wave,ma sono 6500-7500 se non ricordo male!(anche nei negozi le trovi,ci sono da 9-11#18watt) Io ti consiglio: prendi motorino,alla prima cartoleria che trovi ti fermi,entri,compri cartoncino,non paghi e te ne vai,se proprio la commessa insiste magari lo paghi #18 ,così viene anche meglio a noi capire qualcosa dalle foto! Quote:
ciao |
Quote:
Quote:
per la co2 come hai detto tu aspetto il piccinelli che saprà consigliarmi sicuramente visto che l'impianto era pure suo!!! :-)) :-)) |
|GIAK|, il diffusore che hai preso da me non va bene, è alto quasi come la vasca e le bolle avrebbero poca sttrada per arrivare alla superficie... praticamente si disperderebbe quasi tutta.
fraciccio ha pienamente ragione (tranne quando mi piglia in giro :-) ) Prendi una piccola porosa da aeratore e un contabolle. |
azz......non avevo capito il discorso del pratino perchè ti riferivi al muschio,l'ho letto adesso nella foto :-))
per adesso mettici qualcosa dietro, giusto per fare un po' di contrasto con le piante,così dalle foto si vede meglio,in seguito nero o blu scuro che sia..... domenica allestisco un 15 litri per red cherry, farò alberelli e fiumiciattolo,giusto per fare qualcosa di particolare #19 aspettiamo con ansia il proff,a dopo ;-) |
Paolo Piccinelli, ineffetti... il diffusore ero sicuro di non poterlo utilizzare... ma l'estintore? che faccio? ne vale la pena di metterlo in mezzo? o vado di gel? cmq porosa e contabolle... oltre alla porosa considerando che come filtro ho il niagara (quindi non posso sfruttare il getto dell'acqua) non ci sono altre soluzioni?? per il contabolle potrei tranquillamente andare di fai da me.... #24 vediamo... cmq si lo sfondo è mia intensione metterlo ma come detto aspetto gli arrivi.... non volevo mettere sfondi con alberelli e piante varie disegnati come quelli che hanno nei negozi di acquariofilia... #06
cmq per le t5 nessun consiglio? ;-) |
|GIAK|, usa l'estintore... già ce l'hai!! Con quella vasca ti dura almeno fino alla laurea. ;-)
Vai nella home page di AP... nella sez. fai da te c'è un articolo che mostra come costruirsi il contabolle aggratis o quasi. |
La porosa mettila sotto la cascatella del niagara,anche se non ha un getto diretto un minimo di corrente la crea per disperdere le bollicine!
|
Paolo Piccinelli, mi riferivo proprio a quello... cmq aspetto un'altro po che si riprendano le nuove piante e poi vado di co2...
fraciccio, si certo anche perchè cosi metto tutte le attrezzature insieme e spero sia più semplice coprirle un po... :-)) :-)) cmq l'imporatante adesso è la luce... ma qui nessuno mi da una mano!!!!!!! -20 -20 cmq ho dato un'altra occhiata sul web ma nulla di che... cmq non cerco una plafo ma proprio due t5 da max una 30ina di cm (10w credo) uno sui 4000k e uno sui 6500-7500k(meglio 6500)... per sistemare il coperchio ci penso io #18 #18 |
|GIAK|, ma com'è possibile che non ne trovi... dev'esserci per forsa un negozio di illuminotecnica da cui comprarle... sai che le lampade da 6000k sono quelle della serie 860 e quelle da 4000k sono quelle della serie 840 per l'uso civile?
|
Mr_OiZo, si si lo so... ma t5 da 10w niente... ne ho trovate due da 7500k e poi tutte da 10000k o giu di li.... bho! #06
|
|GIAK|, non sparare troppa luce subito, ricorda che una vasca piccola ha equilibri fragili e che le vasche spinte in generale sono più difficili da gestire...
la co2 inizia a somministrarla subito... è un elemento che aiuta le piante ssenza gli effetti collaterali dei fertilizzanti. (anzi, essendo senza pesci puoi sovradosare...) |
Paolo Piccinelli, si lo so infatti domani pomeriggio come ho già detto vado per le pietre.... la porosa e la lavica :-D
cmq non che voglio sparare tutta la luce subito... è che voglio levare la 10.000k al più presto... avevo intensione di sostituirla con la 4000k e poi accendere anche la 6500k anche perchè il neon è messo sul davanti del coperchio mentre le piante più esigenti sono sul posteriore... è vero che c'è un riflettore ma non è che sia la fine del mondo!! ;-) |
qui si batte la fiacca #36# oggi è domenica,mi raccomando :-))
|
fraciccio, eh già.. tra la megamangiata e la sconfitta del palermo... oggi sono proprio giu!.. cmq l'egeria sembra messa proprio bene e cosi anche il pratino (che sta sempre in quella posizione) e l'anubias... il juncus è un po indifferente mentre la rossa e il microsorium sembrano un po stressate... cmq tra domani e dopo domani conto sicuramente di dargli un po di co2 mi sono accorto che secondo la tabbella della dennerle ne ho praticamente zero!!!! mentre al più presto cercherò di sistemare la luce e metterne una più idonea per la rossa altrimenti non credo riesca a star bene... cmq speriamo.... ;-) ;-)
cmq ragazzi... qui mi sembra che stia procedendo tutto troppo tranquillamente... niente esplosione batterica malgrado l'utilizzo dell'attivatore (di cui ho terminato il tratttamento di 10 gg ieri) e niente alghe con tutto che ho ancora la 10.000k.... speriamo che non sia una bomba ad orologeria!!!! #23 #23 :-D :-D :-D |
allora ragazzi... gli no2 stanno precipitando... in due giorni da quasi 1 sono scesi a 0,05... credo che ormai ci siamo... credo anche che sia stata una maturazione lampo!!! :-D :-D cmq sia... nessuna alga in vista... nessuna esplosione batterica... l'unico problema è dato dalla rossa che soffre un po... ha qualche foglia trasparente... guardando la tabella dennerle e confrontanto kh e ph ho pochissimissima co2... quindi domani comincio con l'immissione... oggi ho preso la porosa ma devo farmi ancora un contabolle... cmq domani con il contabolle o senza comincio con la co2 tanto non ho pesci in vasca che potranno intossicarsi...
a proposito di pesci... ancora di endler neanche l'ombra... ho contattato un allevatore siciliano che però al momento non ha molti esemplari e mi ha detto che mi farà sapere per febbraio con le nuove nascite... per quanto riguarda le ampu... devo solo prendere contatto con qualche utente perchè ho visto che molti le regalano quindi non appena gli no2 vanno a zero me le faccio spedire... ne metterei 3 - 4 per iniziare... ma poi quanto ne potrò tenere? sono solo 20 lt... non credo di poterne mettere tante... #24 #24 cmq ancora nessuna notizia delle t5 di 30 cm da 4000k e 6500k... come ho già detto l'unica trovata è da 7500k ma vorrei restare sui 6500k max... datemi qualche link ke le prendo via internet perchè qui proprio non ne trovo!!!!! -04 -04 |
Guarda che da 7500 non dovrebbe darti problemi considera che le lampade ADA sono da 7400 e poi permetti che la luce chiara è tutta un'altra storia?
|
si d'accordissimo... però prima devo trovare la 4000k... visto che ho una 10.000k
al massimo posso solo sostituire.... cmq vedremo.... ma dove trovo sta 4000k non lo so!!! uffa!!!! aiutoooo!!!! -04 -04 ah dimenticavo... ho fatto un piccolo riflettore per recuperare un po di luce... l'ho fatto (prendendo spunto dal piccinelli) con una teglietta dall'uminio, l'ho aperta, spianata e tagliata a misura e siliconata al coperchietto apribile, cosi ho un po luce in più... eccovi le foto: |
Mica serve ancora mini egeria e mini microsorium? :-))
|
fraciccio, ma parli con me??... bhe... egeria e mini microsorium... per l'egeria i quattro steli li ho messi a sinistra e non stanno male... il microsorium sta sul legno... e di spazio sul legno ne ho ancora... la rossa invece... soffre un po... ha perso qualche foglia divenuta trasparente... speriamo si riprenda un po.... cmq... che devo dirti... se devi buttarli... mandameli... però questa volta fammi sapere come rimborsarti!!! capito??? ;-)
|
cosè? sta solo sulle due ventose del riscaldatore e se lo tocco come vedete si sfalda ma non si scioglie... il riscaldatore è proprio sotto la cascatella di rigetto del filtro....
cmq io un'idea l'avrei... ma.... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl