AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Green Canyon FOTO del 6/02!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111936)

Dalietta 07-01-2008 10:16

Uppo il topic per fare vedere la vasca a chi era assenta sul forum nei giorni di festa!

Che ne dite?

Dalietta 07-01-2008 11:51

Aggiornamento valori in data 06/1 (10° giorno):

PH 7,5
GH 7
KH 5
No2 Nitriti 0,8
No3 Nitrati 15

The Wizard 07-01-2008 13:38

Quote:

No2 Nitriti 0,8
No3 Nitrati 15

Sei in pieno picco... ripeti i test tra un paio di giorni... e vediamo il responso... ;-)

pesce fuor d'acqua 07-01-2008 15:12

Sommergerei un po le pietre apoggiate sulla sabbia in modo da renderle un po piu naturali.
;-)

Dalietta 07-01-2008 15:23

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Quote:

No2 Nitriti 0,8
No3 Nitrati 15

Sei in pieno picco... ripeti i test tra un paio di giorni... e vediamo il responso... ;-)

Sono emozionata... #12
la mia prima vaschetta sta crescendo senza aiuti chimici...La potenza della natura è strabiliante. ;-)

markrava 08-01-2008 00:39

decisamente meglio senza la radice

maass 08-01-2008 01:40

è forse uno dei piu bei layout che ho visto... complimenti #25 #25 #25

Dalietta 08-01-2008 09:33

Quote:

Originariamente inviata da maass
è forse uno dei piu bei layout che ho visto... complimenti #25 #25 #25

Mi fai arrossire così, dai!!! #12 #12 #12

Grazie #12

Dalietta 09-01-2008 21:37

Aggiornamento valori acqua al 13° giorno:

PH 7,6
GH 11
KH 9
Nitrati 15
Nitriti >1

Una domandina: l'innalzamento dei valori del gh e kh possono essere sfalsati se in vasca mancano meno di 2 litri d'acqua che è avaporata e non ho ancora avuto il tempo di rimettere?

Buona serata

EXPANSYON 09-01-2008 23:12

complimenti, davvero bella ! :-))

Dalietta 10-01-2008 09:28

grazie :-))

The Wizard 10-01-2008 22:22

Dalietta, si possono essere falsati ma non so di preciso in che misura in quanto con l'evaporazione delle particelle di H2O tutti gli elementi che disciolti in acqua alzano KH e GH vanno ad aggiungersi a quelli presenti in acquario (in pratica hai gli stessi elementi di partenza ma meno diluiti) quindi influenzeranno i valori. ma non in maniera significativa (se tu avessi un acquario da 100 Lt e ne evaporano 40 ovviamente la differenza si noterebbe eccome!)

Dalietta 16-01-2008 15:32

Ieri sera ho tolto delle filamentose; tutto sommato è stato anche semplice e divertentese non fosse che non c'è da stare allegri se in vasca ci sono le alghe.
Per le altre a puntini marroncini sulle foglie mi stanno aiutando molto le lumachine.
Questa sera faccio i test e se riesco vi posto foto aggiornate della vascuzza.

Aredhel 16-01-2008 17:33

peccato per il legno..era strabellissimo!!!
per le alghe non ti preoccupare,sono normali in una vasca appena avviata!

Dalietta 16-01-2008 22:49

Ecco l'aggiornamento dei valori al 20° giorno:

PH 7,5
GH 7
KH 4
Nitriti No2 0,05/0,1
Nitrati No3 5

Che ne dite?

Non me ne ero accorta ma, le piante soprattutto la Cabomba sono cresciute molto e il pratino (la pianta tipo erbetta fine fine) a cominciato a stolonare :-))

The Wizard 19-01-2008 11:56

Quote:

Nitriti No2 0,05/0,1
Nitrati No3 5
Quando gli NO2 saranno tornati a 0 avrai finito la maturazione ;-)

Dalietta 20-01-2008 15:05

Ciao,
ecco i valori aggiornati al 24° giorno di maturazione:

Ph 7,4
KH 6
GH 10
Nitriti No2 0,025
Nitrati No3 5

La cosa che non capisco è come sia possibiler che gh e kh si siano alzati se non ho aggiunto acqua di rubinetto per i rabbocchi ma solo acqua osmotica.
Ora dovrò fare il cambio del 20% prima di mettere i pesci ma non so in che proporzioni tra acqua di rubinetto ed osmotica.
mi potete dare ancora una volta una mano?

Dimenticavo.
Da ieri pomeriggio in vasca c'è il sistemi di Co2 a bombola impostato a 6 bolle al minuto e le pinate stanno cominciando leggermente a "respirare".

Aspetto vostre notizie visto che domani devo andare a comprare l'osmotica per fare ill primo cambio.

The Wizard 21-01-2008 12:42

Dalietta, potresti avere qualcosa che rilascia in vasca carbonati o simili... sicura che il ghiaietto ed eventuali sassi siano inerti?

Dalietta 22-01-2008 09:43

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Dalietta, potresti avere qualcosa che rilascia in vasca carbonati o simili... sicura che il ghiaietto ed eventuali sassi siano inerti?

Come allestimento ho utilizzato ghiaietto e sabbia fine inerte, ciotolini della wave ad uso acquariofilo e le pietre pagoda.
Potrebbero essere loro le fetenti?
Io mi sono fidata e le ho solo sciaquate bene sotto l'acqua ma non le ho testate; le ho prese in un negozio con reparto acquariofilia.

Che si può fare se ho qualcosa in vasca di calcareo?

Dalietta 22-01-2008 09:50

Ecco una foto della vasca aggiornata a ieri al 25° giorni dall'allestimento:


non è bellissima perchè l'ho scattat velocemente ieri sera con il cellulare.
La parte bianca in cima ad alcune piante è un effetto della foto anche se l'ho fatta senza flash.

I valori sono:
PH 7/7,1
GH 6
KH 6
Nitriti 0
Nitrati 5

Come vi sembra?
Sono cresciute parecchio le piante :-))

marcofast 22-01-2008 10:06

sempre meglio, brava :-))

Dalietta 22-01-2008 11:25

Quote:

Originariamente inviata da marcofast
sempre meglio, brava :-))

Grazie
Per essere la mia prima vasca sono soddistaffa di come sta uscendo rigogliosa.
Spero di riuscire a mantenerla

*Pè* 22-01-2008 11:31

Complimenti veramente bella!!!! #25 #25

Dalietta 22-01-2008 11:39

Grazie #12

The Wizard 22-01-2008 13:16

Dalietta, sbaglio o il GH è risceso???

Per curiosità che marca di test usi??

Dalietta 22-01-2008 13:37

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Dalietta, sbaglio o il GH è risceso???

Per curiosità che marca di test usi??

E si, il gh è risceso.
Uso test tutti della JBL perchè li so tra i migliori

The Wizard 22-01-2008 15:33

Sull'affidabilità non ci sono dubbi... l'unica cosa che mi sconcerta è un calo di 3 gradi in 2 giorni dopo che era salito in una settimana...

Rileggendo il topic i valori sono

9 gennaio GH = 11

16 gennaio GH = 7

20 gennaio GH = 10

22 gennaio GH = 6

Le cose sono 2, ho il test è scaduto o un paio di volte hai sbagliato a farlo... #24

Dalietta 22-01-2008 16:28

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Sull'affidabilità non ci sono dubbi... l'unica cosa che mi sconcerta è un calo di 3 gradi in 2 giorni dopo che era salito in una settimana...

Rileggendo il topic i valori sono

9 gennaio GH = 11

16 gennaio GH = 7

20 gennaio GH = 10

22 gennaio GH = 6

Le cose sono 2, ho il test è scaduto o un paio di volte hai sbagliato a farlo... #24

Non credo siano scaduti.
Li ho presi 1 mese fa.
Non sono una volpe ma, in che modo si può sbagliare a fare il test se devo solo mettere 5 mld'acqua e versare una goccia alla volta finchè non vira all'altro colore?
Posso solo rifare il test questa sera prima di fare il primo cambio.
Ieri sera mi ha dato lo stesso valore di domenica sera ovvero 6; non credo di aver sbagliato due volte di fila.
Tu pensi che sia più realista il valore a 6/7 o quello a 11/12?
Dici che allora non è possibile che ci sia qualcosa in acqua che rilascia?

The Wizard 22-01-2008 21:52

Francamente non so dove possa essere l'errore o l'inghippo... i valori potrebbero essere entrambi giusti...

Hai allestito con sola acqua ad osmosi o miscelata anche con acqua di rubinetto? hai per caso rabboccato o effettuato cambi durante la maturazione?

Dalietta 23-01-2008 09:36

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Francamente non so dove possa essere l'errore o l'inghippo... i valori potrebbero essere entrambi giusti...

Hai allestito con sola acqua ad osmosi o miscelata anche con acqua di rubinetto? hai per caso rabboccato o effettuato cambi durante la maturazione?


Ciao,
ho allestito con 50% osmotica e 50% rubinetto.
I seguenti rabbocchi per evaporazione li ho fatti con osmotica.
Comunque ieri sera dopo il primo cambio d'acqua interamente osmotica per termine maturazione, ho fatto i test ed il valore di Gh 6 è stato confermato per la terza volta quindi direi che è giusto.

I valori a termine maturazione sono:
PH 7/7,1
KH 4
GH 6
Nitrati No3 5
Nitriti No2 0

Ho inserito i primi ospiti per la parte alta della vasca:
5 esemplari di Moenkhausia columbiana red-blue

Quando posso nutrirli?
Li ho messi in vasca ieri sera

The Wizard 23-01-2008 10:31

Ripeti il test oggi, subito dopo il cambio dell'acqua è inutile farlo, è sempre meglio aspettare almeno 12 ore.

Per l'alimentazione puoi iniziare da oggi pomeriggio, si evita il cibo per lo stress, ma se li hai acclimatati bene già da oggi possono mangiare tranquillamente.

L'acqua ad osmosi dei rabbocchi veniva sempre dallo stesso impianto?

Dalietta 23-01-2008 10:41

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Ripeti il test oggi, subito dopo il cambio dell'acqua è inutile farlo, è sempre meglio aspettare almeno 12 ore.

Per l'alimentazione puoi iniziare da oggi pomeriggio, si evita il cibo per lo stress, ma se li hai acclimatati bene già da oggi possono mangiare tranquillamente.

L'acqua ad osmosi dei rabbocchi veniva sempre dallo stesso impianto?

Quando torno a casa ripeto i test e do la pappa ai pescetti...poca poca in due volte così la mangiano tutta.

L'acqua per scelta veniva dallo stesso negozio in cui ho preso i pesci così loro in vasca avevano la stessa osmotica che hoimmesso io in vasca.
Perchè?
Non si può usare acqua che arriva da impianti e quindi negozi differenti?
Inoltre, posso riempire un bidone ad uso alimentare di osmotica da tenre in casa per eventuali S.o.s. senza che si alteri?
Se si, per quanto può stare nel bidone in misura di giorni?

Grazie

The Wizard 23-01-2008 12:20

Quote:

Non si può usare acqua che arriva da impianti e quindi negozi differenti?
Ovvio che puoi farlo ma può capitare che un negozio abbia la membrana dell'impianto più usurata rispetto ad un altro e quindi l'acqua prodotta possa non essere pura al 100% (mi capitò una volta che il negozio avesse la membrana ormai distrutta e quindi non filtrasse più, di conseguenza acqua con Kh 8 e GH 10 !!).

Quote:

Inoltre, posso riempire un bidone ad uso alimentare di osmotica da tenre in casa per eventuali S.o.s. senza che si alteri?
Certo che puoi farlo, importante è che tu la tenga al riparo dalla luce (fodera da fuori il bidone con 2 o 3 sacchi della mondezza per esempio), e senza che possa entrarci aria.
Io la mantengo una settimana al massimo usandola per i rabbocchi alle vasche, ma credo possa esser conservata anche qualche giorno in più!

Dalietta 23-01-2008 13:40

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Quote:

Non si può usare acqua che arriva da impianti e quindi negozi differenti?
Ovvio che puoi farlo ma può capitare che un negozio abbia la membrana dell'impianto più usurata rispetto ad un altro e quindi l'acqua prodotta possa non essere pura al 100% (mi capitò una volta che il negozio avesse la membrana ormai distrutta e quindi non filtrasse più, di conseguenza acqua con Kh 8 e GH 10 !!).

Quote:

Inoltre, posso riempire un bidone ad uso alimentare di osmotica da tenre in casa per eventuali S.o.s. senza che si alteri?
Certo che puoi farlo, importante è che tu la tenga al riparo dalla luce (fodera da fuori il bidone con 2 o 3 sacchi della mondezza per esempio), e senza che possa entrarci aria.
Io la mantengo una settimana al massimo usandola per i rabbocchi alle vasche, ma credo possa esser conservata anche qualche giorno in più!

Grazie per avermi nuovamente illuminato.
Allora questa sera faccio i test sperando di trovare ancora valori buoni come ieri.
Il ph secondo te lo posso lasciare a 7 o lo devo abbassare ancora?
Inoltre, io la Co2 la sto facendo andare 24 ore su 24 a 6 bolle minuto; non posso farla andare solo nelle ore di neon accesi perchè dovrei regolare di nuovo le bolle e in secondo luogo non sono a casa all'accensione delle lampade.
Dici che è un problema?
Questa mattina ho controllato se c'era soffernza nei pesci, tipo nuoto a pelo d'acqua ma, erano tranquilli nella parte medio della vasca che ispezionavano gli anfratti tra le piane con il capofila in testa :-))
Starei ore a guardarli :-D
Non riesco a distingure i maschi dalle femmine -28d#

The Wizard 23-01-2008 18:46

Quote:

Il ph secondo te lo posso lasciare a 7 o lo devo abbassare ancora?
Questo dipende dai valori idonei ai pesci che hai scelto! ;-)

Per la CO2 risolveresti con un'elettrovalvola collegata alle luci, in questo modo avresti CO2 solo durante le ore di luce e nessuno spreco (la CO2 di notte non serve a meno che non la usi solo per il controllo del ph).

Dalietta 23-01-2008 21:54

Mi sembrava che tutto andasse così liscio.

Ho notato che uno dei pesci aveva la coda con un taglio e poi guardando bene ho visto che anche gli altri hanno dei microtagli sulla pinna lunga della pancia.
Cosa può essere?
Il ph?
Che posso fare?
Non vorrei vederli morire.

I valori ritestati poco fa sono i seguenti:
Ph 7,5 (ieri dopo il cambio era 7/7,1)
Kh 5 (ieri era 4)
GH 6 (ieri era 6)
Nitrati 5 (ieri era 5)
Nitriti 0 (ieri era 0).

The Wizard 24-01-2008 15:24

Forse il PH è troppo alto... hai per caso parecchio movimento superficiale dell'acqua? potrebbe essere quello ad alzarti i valori.


Per i tagli sulle pinne... non so che dirti...

Dalietta 24-01-2008 18:34

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Forse il PH è troppo alto... hai per caso parecchio movimento superficiale dell'acqua? potrebbe essere quello ad alzarti i valori.


Per i tagli sulle pinne... non so che dirti...

L'uscita del filtro si trova 3 cm sotto il pelo dell'acqua ed il filtro Pratiko 200 è messo alla 2° tacca su 6

The Wizard 26-01-2008 20:41

il filtro fallo andare a piena potenza, se poi vedi che il getto ti increspa troppo il pelo dell'acqua lo abbassi ;-)

Dalietta 28-01-2008 10:03

Sabato ho inserito altri inquilini :-))

5 Corydoras nani
2 Apistogramma Nissenii

Dopo la prima giornata di ambientazione, ora tutti i Moenkausia sono vivaci e sempre in vista a fare gli stupidi giocando con i Cory con la corrente del filtro :-D

Che dire; per avere una bella vasca non c'è bisogno di sofraffollare la vasca.
Questa sera faccio una foto e ve la posto.

Ho iniziato la fertilizzazione con un fertilizzante giornaliero della Sera + ferro chelato giornaliero e un fertilizzante da aggiungere ai cambi d'acqua.
Sto cercando di abbassare un po' il Ph e kh con Il PH/KH minus ma alla prima applicazione è ancora tutto invariato.
questa sera la seconda applicazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12729 seconds with 13 queries