AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   è arrivato ilrio 400 "mettiamoci" a lavoro (2°) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111874)

struke 06-01-2008 20:52

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
ops struke , tra i vari spostamenti di vasche qui in casa , sto frequentando davvero pokissimo il forum . Cmq ora son qua e tengo sotto controllo il tuo post ;-) .

#70
grazie 6 sempre un amicone.
allora: in alcuni post ho letto ke dopo circa un anno bisogna integrare il substrato fertile cn le pastikke, le quali, aloro volta dopo circa 6 mesi vanno reintegrate.
mi kiedevo, quindi, a ke serve mettere un substrato fertile se dopo un anno devo cmq reintegrarlo cn le pastikke?
nn posso inserire diretamente le pastikke sotto un comune fondo?

michele 06-01-2008 21:03

E' la conformazione del substrao fertile che comunque ti da una mano... per il discorso fertilizzanti devi in ogni caso usarli, sia prima che dopo un anno. Tutto dipende dal tipo di piante che vuoi inserire, una volta che decidi quello potrai scelgiere serenamente se mettere substrato fertile o meno.

struke 06-01-2008 21:13

Quote:

Originariamente inviata da michele
E' la conformazione del substrao fertile che comunque ti da una mano...

in cosa???

michele 06-01-2008 21:21

Il fondo fertile è super poroso di granulometria irregolare e grossolana, facilita il passaggio dell'acqua anche sul fondo, è un formidabile substrato per i batteri, favorisce l'attecchimento delle radici delle piante, ecc...

Paolo bitta 06-01-2008 23:08

si, michele intendevo quella saechem ovviamente, l ho messa nel mio, a parte il mega polverone che fa non trovo lati negativi, certo non rispetta esattamente il biotopo discus

michele 06-01-2008 23:40

Personalmente la trovo molto bella come colorazione... aspetti negativi non ve ne sono credo... però mi sembra più una moda del momento, un po' come altre e forse ne stanno un po' approfittando con i prezzi.

struke 07-01-2008 15:03

Quote:

Originariamente inviata da michele
Il fondo fertile è super poroso di granulometria irregolare e grossolana, facilita il passaggio dell'acqua anche sul fondo, è un formidabile substrato per i batteri, favorisce l'attecchimento delle radici delle piante, ecc...

ma questo, accade, fino a quando lo strato superiore di sabbia, nn sarà sceso, miskiandosi cn quello sottostante.
mi kiedo quindi, a questo punto quali saranno, x le mie piante i vantaggi?

michele 07-01-2008 18:47

Ecco appunto proprio per questo non va usata sabbia fine con un fondo grossolano.

struke 08-01-2008 00:00

michele, io vorrei mettere piante cm queste ke ha pepot, (a parte praticello) , una bella pianta rossa e un cespuglietto.
http://img151.imageshack.us/img151/4...3767mo6.th.jpg
mi occorre x forza il substrato fertile?????????????????????

michele 08-01-2008 09:40

Avrai necessità di un discreto quantitativo di luce... ma lui che fondo ha messo? Fai come lui così tagli la testa al toro, se sono cresciute a lui, cresceranno anche a te. :-D

Ute1 08-01-2008 11:24

infatti struke , magari lo contatti in mp e ti dice che fondo ha usato . Cmq la cosa sicura è che devi usare una buona illuminazione , nel senso che con 2 T8 nn fai nulla . O inserisci 3 T5 oppure 4 T8 . Per le rosse ce ne sono belle belle , vedi l'ozelot per esempio .

michele 08-01-2008 11:30

Non so ma dubito abbia usato fondo fertilizzato grossolano e sopra sabbia.

struke 08-01-2008 23:04

fondo: - elos botton minerale mischiato con granulato di cui non ricordo il nome., .
questo è quello ke usa pepot (speriamo ke nn mi fa causa :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ), ma nn conosco la granumetria e può darsi anke ke a lui nn interessa il fatto ke si miski, visto ke ha il praticello.

struke 08-01-2008 23:08

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
infatti struke , magari lo contatti in mp e ti dice che fondo ha usato . Cmq la cosa sicura è che devi usare una buona illuminazione , nel senso che con 2 T8 nn fai nulla . O inserisci 3 T5 oppure 4 T8 . Per le rosse ce ne sono belle belle , vedi l'ozelot per esempio .

infatti, a breve acquisterò, il kit 3°/4° neon della juwel (costruirlo costa quanto prenderlo originale).
ma tu invece, 6 super assente, ma ke stai combinando cn queste vaske, aspetto foto mi raccomando!!!!!!!!!!!!!

Ute1 09-01-2008 01:20

ti orienti sulle T8 oopure T5 ??

che sto combinando ?? ho dismesso una vecchia vasca da 150 litri , ho spostato da una stanza all'altra una 200 per dividerla in due ed inserire 2 coppie e sto allestendo una 400 litri . Nn ti dico , svuotare , riempire , spostare pesci , salire mobile e vasca nuovi , comperare varie cose per la nuova vasca .... insomma super lavoro . Per le foto stai tranquillo ;-) .... cmq ti sto seguendo .

michele 09-01-2008 22:32

Saranno due granulometrie abbastanza simili. Alla fine hai visto... farsi le luci costa come comprarle originali già pronte e finite ;-)

struke 09-01-2008 22:59

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
.... cmq ti sto seguendo .

nn lo metto in dubbio #70

struke 09-01-2008 23:05

Quote:

Originariamente inviata da michele
Saranno due granulometrie abbastanza simili

quindi se io prendessi un substrato della granolumetria del mio fondo(2/3mm) avrei cmq il problema del riciclo acqua e quindi dovrei usare cmq un cavetto risc., come ho intenzione di fare x nn usare un substrato


Quote:

Originariamente inviata da michele
Alla fine hai visto... farsi le luci costa come comprarle originali già pronte e finite ;-)

hai ragione a conti fatti si spende meno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

michele 09-01-2008 23:10

E' chiaro che se metti sabbia fine e quest'ultima dopo una settimana va tutta sul fondo hai un minore passaggio di acqua sul fondo. Con granulometrie medie il passaggio è più semplice. Il cavetto in ogni caso può essere di aiuto.

struke 09-01-2008 23:24

ma x i diski ke granulometria occorre?

Ute1 10-01-2008 01:12

... un po piu' spessa della sabbia .

michele 10-01-2008 11:11

Sabbia più o meno grossa ma sempre sabbia. Se poi decidi di mettere ghiaino non troppo grosso non è che sia un problema, quello che conta è non mischiare due granulometrie molto differenti, per ragioni estetiche... a meno che poi tutto non venga ricoperto da piante basse... a quel punto è indifferente... ma solitamente queste cose non si vedono nelle vasche dedicate ai discus.

struke 10-01-2008 20:56

scarlet, michele, ilmio negoziante, mi ha consigliato aqua sol II dell'ADA, essa è di colore nero, è una via di mezzo trà una granolumetria media e grossa (sassolini), ma in compenso e leggerissimae quindi facilmente removibile dai soffi dei disketti.
http://www.adaeuro.com/scheda_artico...104%2D020&cn=0

michele 10-01-2008 21:03

Furbo.... il negoziante... ti ha anche detto quanto costa? :-D , comunque alla fine è solo una questione di gusti e di stabilire quanto si vuole spendere per la sabbia.

struke 10-01-2008 21:35

c'è scritto anke sul siti.
la sabbia ke voglio comprare, costa 6€ a sakketto e ne occorrono almeno 7, quindi 42€ e poi 20 x le pastikke; quello ke ho indicato prima, invece, costa 30€ a sakketto x 3 sakketti , quindi 90€ e nn occorrono le pastikke.
dai consigliatemi!

Alevuk 11-01-2008 21:14

Io prefersico colori chiari, ma sono gusti ;-)

michele 11-01-2008 22:38

Secondo me le pasticche comunque le devi usare, magari non subito ma prima o poi... Per conto mio prenderei la sabbia meno cara ma quella è una decisione soggettiva.

struke 12-01-2008 00:24

Quote:

Originariamente inviata da michele
Secondo me le pasticche comunque le devi usare, magari non subito ma prima o poi... Per conto mio prenderei la sabbia meno cara ma quella è una decisione soggettiva.

la differenza è minima, quindi mi conviene optere x la miglior soluzione.
mi è venuto un dubbio: nn è ke usando sabbia nera, dopo una futura deposizione, i piccoli, possano alla skiusa attakkarsi al fondo anzikè ai genitori???????????????????????

Ute1 12-01-2008 01:35

...ecco perchè dovresti spostare la coppia in una vasca nn arredata . cmq io sceglierei il meglio per il fondo anche se costicchia un po .

michele 12-01-2008 08:53

Se hai intenzione di provare a far crescere tante piante in vasca scegli il substrato che sulla carta ti da maggiori garanzie anche se ti ripeto che comunque secondo me il fertilizzante in tavolette lo dovrai mettere. Se questo proposito delle piante è giusto non starei tanto a preoccuparmi del fondo nero perché comunque la vasca non sarebbe ideale per la ripsoduzione e la storia degli oggetti neri è vera ma fino a un certo punto. ;-)

struke 13-01-2008 02:47

io nn voglio usare la vasca x riprodurre ma sl x formare coppie.
la mia preocupazione era il fatto ke i pescetti nn avendo condizioni adatte (magari il fondo) nn ci provavano nemmeno

michele 13-01-2008 08:42

Allora non c'è problema, il fondo lo puoi mettere anche viola!!!!! :-D

Ute1 13-01-2008 11:20

...vai tranquillo .

struke 13-01-2008 21:00

allora ragazzi, l'ho riempito, 330l netti di cui 30 sn del filtro (interno).
ora mi occorrerebbe un riscaldatore, voi ke marca mi consigliate?

struke 13-01-2008 21:06

questa èlafoto della vasca cn acqua e fondo,mancano ancora piante, sfondo e una radice
http://img118.imageshack.us/img118/4...ge87tg6.th.jpg

Ute1 14-01-2008 00:54

per il termo ti consiglierei un esterno in modo da nn avere nulla in vasca , quindi un hydor eth . oppure un interno da 300 watt da inserire nello scompartimento del filtro interno . vedi tu struke ;-)

struke 15-01-2008 01:06

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
per il termo ti consiglierei un esterno in modo da nn avere nulla in vasca , quindi un hydor eth . oppure un interno da 300 watt da inserire nello scompartimento del filtro interno . vedi tu struke ;-)

quello esterno nn posso metterlo xkè ho sl il filtro interno, kiedevo quale marca mi consigliavate, ovviamente un prodotto ke nn mi dia sbalzi di temperatura

michele 15-01-2008 19:33

:-D , prendi un Jager da 300 ;-)

struke 16-01-2008 00:42

ecco le foto: vista frontale
http://img141.imageshack.us/img141/3...0699lw0.th.jpg
vista fondo (cn flash)
http://img297.imageshack.us/img297/3...0700hq7.th.jpg
vista fondo (senza flash)
http://img81.imageshack.us/img81/815/p1030701lg8.th.jpg

Ute1 16-01-2008 00:44

hai un buon potenziale , prenditi tutto il tempo che ti serve che viene na meraviglia .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13413 seconds with 13 queries