![]() |
L'hepatus prima di andarsene come era ridotto? cioè dove e quanti puntini aveva? Aveva anche gli occhi ricoperti o velati?
Povere pesci mi dispiace xò...che malattie di merda.....Ma hai tutti i valori ok? |
a me certe volte mia madre quando io faccio casini ...mi stacca la spina dell acquario fino a quando non facciamo pace :-) solo 1 volta i miei pesci si sono ammalati proprio ultimamente ...per ò dopo qualche giorno scomparivano e non ritornavano più..e non facevo niente :-) il segreto ...un alimentazione di cibo fresco ..infatti non o mai avute perdide ;-)
|
i valori sono ok anche gli sps crescono.l'hepatus era ridotto veramente male ed aveva gli occhi velati. comunque ti posso assicurare che in casi del genere non solo un'alimentazione fresca puo bastare ho provato di tutto, tutte le cure e cibi possibili.è la prima volta dopo 2 anni che mi succede putroppo questi cavolo di acanturidi sono soggetti a questa malattia di merda scusate la parola ma ci vuole proprio.ora il resto dei pesci pare stia bene solo il niger ha gli occhi un po velati.
|
Eh si gli acanturidi sono soggetti spessissimo a sta roba...il fatto è che tu hai sps se potessi spostare boh cioè magari curarli a parte...si xkè di solito quando arrivano ad avere anche gli occhi velati 1 non mangiano 2 muoiono entro poco.....mah
|
morto anche il piccolo pagliaccetto -04 oggi ho pescato il niger e l'homesso in cura sono rimasto con 5 pesci spero che basti cosi.sapete dirmi fra quanto potro reinserire qualche pesciotto
|
Gli acanturidi sono soggetti a patologie del genere, per altro molto raramente mortali, solo perché spesso non sono tenuti in vasche adeguate.
Mettili una vasca da 1.000 litri e non si ammaleranno mai... tanto per fare un piccolo esempio :-) Comunque mi dispiace |
con vasche non adeguate intendi il litraggio? se cosi sono daccordo con te anche se i pesci erano piccoli pero come valori dell'acqua sono apposto,la situazione continua ad andare male anche l'altro pagliaccio con me da 4 anni sta male ora è in vasca di cura con il niger,lo zebra sembra avere una ricaduta.spero che questi vultimi 5 pesci rimangano in vita,non mi era mai capitato di avere una malattina cosi forse mi ha letteralmente sterminato l'acquario.
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non è una ricaduta, è il ciclo normale della malattia, ci vuole pazienza. Quote:
cmq mi dispiace, e speriamo che tutti i rimasti guariscano presto. |
non saprei che problema ci possa essere,non ho mai avuto malattie,il problema si è presentato quando un mio amico mi ha regalato l'hepatus che aveva in vasca da 2 anni dopo una cattura durata ore quindi il pesce mi è arrivato stressato poi io ho rifatto la rocciata, per accogliere gli sps poiche come era prima non era adeguata, due tre giorni dopo ed ho ulteriormente stressato ogni inquilino della vasca da li in poi si e presentata la malattia e nonstante continue cure con vitamine aglio come ho sempre fatto in caso di accenno di puntini con pesci nuovi,non c'è stato nulla da fare.sono veramente disperato.
DANI so che è prematuro ma fra quanto potrei ripopolare la vasca risp per favore |
dimenticavo la situazione si è riaggravata qualche settimana dopo l'inizio della malattia quando entrambe i riscaldatori sono andati a quel paese e la temperatura è scesa nella notte fino a 23gradi.che sfiga
|
Rapper, un mese da quando non vedi più evidenza della malattia.
Certo che comunque fra la sfiga, ed il resto, un po' te la sei cercata... |
si hai ragione ma non avendo mai avuto malattia non ho pensato che potesse succedere qualcosa,ho rimesso i pesci in vasca il niger non sta molto bene il pagliaccio un po meglio gli ho fatto due giorni di cura e basta.
|
morto il niger -04 sono disperato.
|
***** morto anche il niger!!!!! E' resistentissimo come pesce!!! madonna secondo mè si è incasinato tutto quando hai rifatto la rocciata...mah ho quel presentimento...cioè spaziela sta cosa...ma con cosa curi i pesci nella vasca di ''recupero''?
Ah maledici un pò il tuo amico va :-D :-D :-D :-D Cioè a sto punto se era per me avrei tirato fuori più pesci possibili cioè tutti messi in quarantena in una vasca con medicinale per 4 giorni finche non si riprendevano del tutto, poi hai fatto uno sbaglio a rimetterli in vasca dopo 2 giorni di cura non serve a niente o li curi del tutto altrimenti la malattia si rinforza di nuovo!!! Quanti pesci ti sono rimasti? |
i miei erano praticamente spacciati, con il metodo naturale no avevo risolto nulla, erano come dei pandori, tanti puntini avevano, allora li ho pescati e curati con il rame, non ne ho perso neanche uno.
Ammesso però che riesci a prenderli tutti, in 15/20 giorni non dovrebbero resistere i protozoi nella vasca prncipale se priva di pesci, il problema è la vasca di quarantena che essendo giovane nel 90% dei casi salta, soprattutto se di 20lt, devi misurare la concentrazione di rame almeno tre volte al giorno e misurare continuamente nitrati e nitriti, ed appena salgono fare cambi d'acqua. Comunque se ti interessa ti posso dare indicazioni precise di come ho fatto io. fammi sapere. |
i pesci che mi sono rimasti stanno benone tranne il pagliaccetto che ha tanti anni e penso che ce la faccia.il problema principale è che non avevo una vasca di quarantena adeguata non ho potuto curare i pesci.doveva essere di almeno 60#70litri.WELCOME ma il rame dove si prende e in che quantita va dato se mi dai qualche info magari spero di no ma in futuro mi potra servire
|
Quote:
Vasca di 80/100lt ossigeno, buon movimento e buono schiumatoio, anche se naturalmente oltre a togliere le sostanze indesiderate, lo schiumatoio, abbassa la concentrazione di rame, quindi va misurato spesso nell' arco della giornata e aggiunto per tenerlo sempre alla giusta concentrazione, perchè al di sotto non fa effetto. Per contro va tenuto ben presente che, essendo metallo pesante è anche veleno per i pesci, che devono essere costantemente tenuti sotto stretta osservazione. Il mio zebrazoma fl. e l'hepatus avevano smesso di muoversi e mangiare e si erano ammalati di MHLLE. Questo a circa una decina di giorni dall'inizio della cura. In teoria la vasca principale non ero sicuro che fosse pronta per la reimmissione dei pesci, ma le condizioni non mi hanno dato scelta, quindi li ho reinseriti nella principale e con qualche verdura al vapore, spirulina in fiocchi e alga nori hanno ripreso in pieno. I puntini erano spariti già al terzo giorno di cura. Ultimamente ho inserito unnuovo pesce e agli acanturidi sono spuntate qualche velatura agli occhi e qualche puntino, che però sono spariti in un giorno. Ho letto su un articolo di reefkeeping che in un esperimento ai fini di ricerca per la cura della malattia, i pesci trattati con solfato di rame e poi reinseriti in ambienti infetti avevano generato una sorta di immunità alla malattia, no0n sò fino a che punto sia attendibile, magari curata una volta, l'organismo ha prodotto degli anticorpi che prima non c'erano #24 |
[quote="welcome"]
Quote:
|
Rapper, spero che non ti muoiano anche gli alri va...ma per fare una cura ai pesci potevi prenderti una wave cubo tipo il 30 e ci mettevi li per 2 o 3 giorni i pesci in cura magari uno o due alla volta....Il mio flavesc colpito dalla malattia adesso è da circa 30 ore nel cubo in cura e puntini gli sono gia passati quasi completamente... :-)) Forse lo terrò fino sta sera vediamo..... :-)
|
raga ...so 1 cosa la vasca di cura deve essere attiva biologicamente ...perche se no i nitriti o e altre sostanze di rifiuto si accaricano se non si fanno spesso i cambi....fino a peggiorare la situazione.....cmq sta malattia e proprio bastarda #06
|
Comunque il rame lo trovi gia in boccette tipo OODINOWERT della sera è quello che sto usando io per curare i miei fa effetto in 3 giorni passano completamente....xò non metterlo in vasca xkè è dannosissimo per i batteri invertebrati e alghe ecc...fai un trattamento esterno di 3 giorni con quello e i pesci tornano sani....come un pesce :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
|
welcome, eh infatti ho scritto BATTERI e quelli dove vivono? nelle roccie ;-)
|
le rocce non ospitano solo batteri, e se fosse solo il problema che li uccide, sarebbe il meno, il fatto è che le rocce si impregnano di rame e lo rilasciano a poco a poco, ci vorrebbero degli anni prima di essere sicuri che non rilascino più nulla...comunque avevo solo precisato, non te la prendere ;-)
|
Allora il chirurgo in cura si è ripreso in 3 giorni!!!L'ho messo nel cubo 25 con riscaldatore 15 goccie al giorno della sera OODINOWERT praticamente rame ed è tornato come prima gia rimesso in vasca ed ha anche gia mangiato mezzo cubetto di artemia surgelata :-)) :-)) :-)) :-))
|
bene, mi fa molto piacere, ci si affeziona tanto....
comunque mi convinco sempre di più che il rame sia l'unico vero rimedio quando la malattia è avanzata. Le vitamine vanno comunque e sempre aggiunte al cibo, devono fare parte della dieta, per quanto riguarda l'aglio secondo me fa ben poco per questo tipo di malattie, al limite può andar bene per problemi intestinali, ma per i protozoi non so... #07 |
Io uso con molta soddisfazione il mangime del dr. bassleer forte invece di vitamine & aglio, lavoro meno :-)) ma funziona benissimo, occhio nella somministrazione però, perché è una bomba, tanto che pure sull'etichetta c'è scritto di non abusarne.
|
anch'io lo uso una settimana dieci giorni al mese.
Scusate l'O.T., ma già che ci siamo pongo un quesito: ho ordinato la formula forte e mi è arrivato nel barattolo biofood mi pare si chiami (quello normale), comunque l'altro tipo, mi hanno detto che hanno unificato le confezioni e che quello è comunque il forte. a qualcuno risulta questa cosa? altrimenti mi indicate dove si può trovare a milano se qualcuno lo sa o ancora meglio su internet? grazie |
ok col rame gli sono passati ma oggi ce li ha dinuovo!!!! che co___oni non voglio buttare rame in vasca altrimenti uccidi tutta la flora ma proverò a mettere altri medicinali antibatterici!!! -04 -04 -04
|
Provo a spiegare a spanne quel poco che so:
I puntini che vediamo sono dinoflagellati o protozoi, che si attaccano alla mucosa del pesce e quando sono attaccati si nutrono, poi si staccano nell'arco di 5/8 giorni e si posano sul fondo, lì si moltiplicano e non appena finiscono la riproduzione, moltiplicati si riattaccano ai pesci. Quindi se non facciamo qualcosa ci ritroveremo i pesci con i puntini che aumentano a ondate con intervalli di una/due settimane. Il problema è alla fonte, se sono venuti i puntini deve esserci qualcosa che non va, quindi le maggiori attenzioni vanno a quella che è l' origine del problema, se essa risiede nella qualità dell'acqua o nel sovraffollamento della vasca o nelle motivazioni che hanno indotto i pesci allo stato di srtress sufficiente a contrarre la malattia. Detto questo penso che gli unici due modi per curarli siano: 1- bombardarli di vitamine e proteine variando l'alimentazione, oltre ai normali cibi per pesci, provando a somministrare verdura fresca del fruttivendolo, appena cotta al vapore, tipo broccoletti di rapa, spinaci e lattuga(questa non al vapore ovviamente), se si vogliono aggiungere gocce di idroplurivit o aglio, non vedo controindicazioni. Tutto dipende anche dallo stato di avanzamento della malattia, questo metodo può funzionare secondo me se la si prende sul nascere. 2- prendere ipesci e metterli in q.t. con trattamento al solfato di rame in concentrazione 0.25mg/l. E' essenziale sapere che il rame ha effetto solo e ribadisco solo sui protozoi quando si sono staccati dalla mucosa del pesce, ovvero bisogna lasciare il pesce a mollo per almeno 8/10 gg per essere sicuri che si siano staccati tutti, che si sia completato il loro ciclo, al limite si può alzare la temperatura a 33 gradi così da accelerare il metabolismo dei pesci e dei protozoi accorciandogli il ciclo. Tuttavia anche così non c'è nessuna certezza perchè nonostante si aspetti il tempo necessario, potrebbe essercene qualcuno che si è incistato sotto pelle e a quello noin gli si fa nulla, come a quelli che arrivano allo stomaco o alle branchie, se sono arrivati fino a lì, non pesso si possa fare più nulla. Un'altra cosa da tenere ben presente è che la vasca principale, anch'essa deve rimanere senza pesci il tempo necessario affinchè tutti i protozoi liberi nell'acqua non trovino nessun organismo ospite e muoiano per mancanza di nutrimento. Tuttavia anche in questo caso non c'è nessuna certezza che muoiano tutti, qualcuno potrebbe trovare nutrimento da qualche animale nascosto tra le rocce oppure sfruttare la luce per ottenere l'energia necessaria a sopravvivere... Ci tengo molto a precisare che il rame essendo un metallo pesante, non CURA il sintomo della malattia ma uccide i protozoi e allo stesso tempo debilita e avvelena i nostri pesci, che al momento della reimmissione in vasca devono essere alimentati molto bene e con una dieta varia affinchè si possano riprendere il più velocemente possibile, considerando anche il fattore stress, bisogna ricorrere a questa cura quando vediamo che non c'èp proprio niente da fare. In conclusione non ci sono certezze nè in un caso nè nell'altro, quello che posso consigliare dal mio piccolo è di provare con il metodo naturale fin che si può, ma se i pesci peggiorassero, suggerirei comunque di metterli in q.t. con il rame, ma rispettando i tempi minimi, altrimenti sarà del tutto inutile. Anche se in questo modo non avremo certezze di averli debellati, almeno li avremo decimati, e questo magari ci avrà dato il tempo per ovviare ai problemi che erano all'origine della malattia, limitandone in questo modo l'epidemia. Spero che qualcuno ne ricavi qualcosa di utile da questa satafiata #21 P.S. per il cibo di bassler nessuno sa darmi una risposta? graz |
welcome sono abbastanza d'accordo con tutto, anche se credo che in vasca sana il metodo naturale sia ampiamente sufficiente. Anche se in vasca compromessa diventa un problema, credo che il solfato non sia una cura, proprio perché l'ambiente è quello che è.
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
io l'ho comprato su aquarium coral reef come formula forte, mi è arrivata quella e quando ho chiamato mi hanno detto così -28d# tu dove lo acquisti? negozio o internet? vorrei comprare quello giusto a questo punto. graz |
ultimo bollettino morto il pagliaccetto anziano ed ilcinctus questultimo era in forma ma si è voluto suicidare è la seconda volte che si butta di sotto questa volta pero non me ne sono accorto in tempo.gli altri tre pescetti stanno bene ora la vasca è veramente triste -20 fine mese prossimo ricomincero a popolarla.
|
#07
|
Quote:
Quote:
|
rapper
mi spiace |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl