![]() |
Quote:
gli scalari assolutamente no,una coppia necessita di 120 litri. gli apistogramma e ciclidi nani una coppia e basta in vasca in teoria ci starebbero, però meglio non metterli sono delicati. tieni conto che la maggiorparte dei caracidi e pecilidi non possono stare insieme,o l'uno o l'altro. io ti consiglio i pecilidi perchè sono i più facili. non ti preoccupare che i guppy non mangiano le piante,al massimo le alghe. tutti guppy maschi vanno bene,non è naturalissima ma non dovrebbero esserci contrindicazioni. che ne dici di un acquario con questi pesci: 5 guppy maschi 2 platy corallo maschi http://www.paradise-aquarium.it/imag.../s4323_MED.jpg poi ti diremo pure come riconoscere i sessi. senza pulitori,che sul serio non puliscono ma voglion buon cibo come tutti gli altri pesci. io ti consiglio i pecilidi pure perchè si adattano molto bene all'acqua di rubinetto della maggior parte delle città. con altri pesci quali caracidi,per farli stare bene dovresti mischiare l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi, che è un'acqua ottenuta attraverso resine ad osmosi inversa(mi pare) che le fanno avere questi valori se è pura: pH:7 kh:0 gh:0 ciao |
adam no resine ma membrana che sottrae all'acqua tutti i carbonati e minerali vari
quindi non la rende nemmeno potabile perche se non sei convinta con i guppy non pensi agli endler PURI?? endler (maschi) e neocaridine con due pomacee come neritine o ampullarie cosi secondo me andresti proprio bene ;-) |
ah...
forse già te l'hanno detto comunque: quando devi mettere i primi pesci mettili in piccoli gruppi di 3 esemplari per non sovraccaricare improvvisamente i batteri del filtro di sostanze da smaltire,non ci riuscirebbero e avresti problemi d'inquinamento. ciao |
grazie dell'informazione Sion.
Quote:
personalmente vedo meglio dei colorati guppy con il fondo blè, piuttosto degli endler,secondo me il fondo per far risaltare bene i loro colori sarebbe nero. ciao |
vero vero
pero gli andler sono piu piccoli di taglia e anche piu accesi di colori ma con quel fondo forse i guppy (che hanno colori variabili a contrario degli andler che hanno a mia impressione ceppy stabili) sono i piu adatti ;-) rebecca quoto adam.. inserisci i pesci a piccoli gruppi se no sovraccarichi il tutto |
Adam non sarebbe una cattiva soluzione ma apporteri qualche modifica :-)
4 guppy maschi 2 platy corallo 2 red wagtail megli se li trovassi blu (non trovando la scheda del platy ho scoperto si chiama Xiphophorus maculatus ed ho trovato anche il wagtail. E infine 1 pulitore lo metterei per non far torto a nessuno ;-) Sion non sapevo nemmeno cosa fossero gli endler, trovo foto ma nessuna scheda, non mi dispiacciono, non si possono metter con i guppy e platy? Le neocaridine #07 #07 non mi piacciono, ci piace il gambero killer ma mangerebbe i pesci (l'ha mia cugina con dei gobbi nell'acquario). Ti ringrazio per la proposta ma anche se le lumachine son carine preferisco i pinnuti :-) Ho visto i vari colori di fondo con i pesci contrastanti in negozio, dicono che se il fondo troppo colorato non si guardano i pesci ma io non son così, comunque non è blu blu, c'era, ma io ho preso quello turchese particolare, quasi verde (non ridete) vi faccio veder 1 esempio: http://img165.imageshack.us/img165/569/coloremy4.jpg Oggi ho visto nella vasca del Piragna le lumachine ma credo fossero quelle create dalle alghe, son carine piccine, chissà perchè quelle son nocive e le pomacee no. |
oddio credo che dopo un po con quel fondo dovrai andare dall'oculista :-D :-D :-D :-D :-D
le lumachine non sono nocive..è una falsa credenza aiutano molto in realta..sono infestanti (e quindi ne vedi a migliaia) solo se la vasca non è mantenuta con cura..ma se la vasca p fatta dovere sono un ottimo aiuto contro le alghe ;-) le neocaridine non sono killer e le lumachine bellina :-)) :-)) per un acquario da 40 litri io ci vedo troppa gente io metterei i 4 guppy maschi e o 2 platy maschi o i 2 red wagtail( anche se io blu non l'ho mai visto..) |
dimenticavo:per i pulitori da fondo non prendere pesci comunemente detti" ventosa" perche non hai lo spazio adatto(quasi sempre danno ancistrus o pleco)
prendi o 3 pagio che sono bellissimi o 3 cary aneus o paelatus che vanno bene con acqua alcalina e dura |
Sion non ho detto che le neocaridine son killer ma che ci piace il gambero killer che è un'altra cosa.
Il link dove parlano del platy e del wagtail di diversi colori l'ho trovato proprio in questo forum da qualche parte: http://www.afae.it/pages/tematica/ar...lidi/platy.htm e lì c'è scritto che c'è anche blu,verde/grigio e giallo. :-) Andrò a vedermi i pesci da fondo che mi consigli, se poi quel negozio non li ha posso prenderli altrove. Sion ma come pesce pagio non trovo nulla, come si chiama esattamente? I coridoras mi piacciono, comunque il negoziante è tato onesto, mi aveva già detto che era meglio prendere 3 di questi piccini e non gli altri. |
è un buon negoziante allora, infatti i corydoras sono di branco.
il pesce si chiama Pangio kuhlii. ricordati sempre che i platy,portaspada,molly, sono tutti dei pecilidi e partoriscono pesci vivi come i guppy, quindi pure loro solo maschi,se come hai detto non vuoi portarne qualcuno al negozio ogni tanto per non lasciare la vasca sovraffollata. tua cugina ha l'acquario con i gobbi,sarebbero i persici sole(Lepomis gibbosus)? perchè forse mi devo fare un altro acquario con qualcuno di loro,mi farebbero piacere esperienze personali. ciao |
Grazie Adam :-))
tieni presente la mia ignoranza #12 , non saprei se son quelli che credi tu, mio fratello e mio nonno pescano, mi han detto che li han presi al fiume, sono color argento dalle 1000 sfumature, ora però non si vedon quasi +, forse perchè non son + liberi, sono abbastanza tondi e grossi poco+ di 1 discus e convivono con un gambero killer. Domenica chiederò a mio fratello e poi ti dico ;-) , se son loro sono resistentissimi in acquario. Ho visto il Pangio kuhlii #06 , #07 #07 non lo voglio, meglio i cory. Oggi ho comprato il mobile, una mangrovia ed 1 sasso. Domenica volevo cominciare ma non ho il secchio ed il secchiello... ora vedrò come fare, al massimo aspeto lunedì. p.s. sto riconsiderando le neocaridine perchè a mio marito piacciono. |
ok grazie.
Quote:
se si continuaci ad andare. ciao |
i pangio sono serpentelli adorabili :-)) :-)) :-))
per la mangrovia ricordati di bollirla prima di mettere in acqua se no galleggia e non affonda ;-) |
Quote:
quoto! Sono alle prime armi e lui mi sta dando davvero una mano! |
Rebecca quando trovi un nuovo negozio fa una ricerca sul forum per vedere che ne pensano gli iscritti e le opinioni di chi c'è andato
io faccio sempre cosi e non sono mai andato male ;-) |
No Adam non è quello, il negozio è dentro un centro commerciale, i miei mi han regalato il buonoda 100€ per comprare lì, quando finirò il buono comprerò dove meglio credo ;-)
Sion la mangrovia ieri l'ho fatta bollire ben 2 volte x 3 ore, per farle tirare fuori tutto il colore ma credo che non smetterebbe mai, volevo che ne perdesse il + possibile così da evitare del giallino nell'acqua..conto di bollirla ancora, tanto ormai la pentola me l'ha macchiata :-( |
-76
-Per il fondo bastano 2 cm di fertilizzante e 2 di ghiaietto? -Le piante dicono di inserirle dopo averlo riemptio 15 cm, è corretto, o posso inserirle anche senz'acqua o con un paio di cm? -Durante le 3 settimane con le piante, ogni quanto dovrò controllare i valori dell'acqua e quali son quelli corretti? -Nella scatola dell'acquario c'è una sezione di tubo dello stesso materiale del coperchio lunga circa 30 cm , a cosa serve? -Chi cambia il fondo o il layout dopo mesi dove mette i pesci? -69 |
ciao
1)per il fondo farei in tutto più o meno 5-6cm.più che altro per cryptocorine se hai deciso di mettrle. 2)si puoi inserirle pure con solo 5cm. o completamente pieno,ma senz'acqua è meglio di no. 3)c'è chi dice di controllarli ogni giorno,ma con le striscette mi pare uno spreco,aspetta gli esperti.meglio 4 settimane,scusa se te lo ripeto ancora :-)) dovrebbero esserere così i valori per dei pecilidi: no2:0 no3:minore a 25 pH:tra 7.2 e 8.0 gh:10-20 temperatura:22°- 26°,ma in estate potrebbe arrivare sui 30°. 4)è flessibile? comunque se è piegata a "L" potrebbe essere il tubo di rimando della pompa in vasca. 5)o se li tiene sempre in vasca se non deve cambiare troppo o li da a un suo amico fidato la cui vasca è compatibile coi pesci o ad un negoziante fidato. ciao |
Grassie Adam :-))
No il tubo non è flessibile, non è quello della pompa, x ora "avanza", quando compreremo il timer vedremo se serve, cmq dobbiam ancora comprare una spina tripla ecc. non è ancora collegato nulla. |
prego.
ma mica le luci,la pompa e il riscaldatore sono tutti uniti in un filo solo? devono essere separati in modo che tu metti il timer solamente alle luci,pompa e riscaldatore sempre accesi. ah...una cosa,l'acqua quando la metti nell'acquario deve essere fredda,poi col riscaldatore la riscaldi. ciao |
No Adam, c'è stata confusione in famiglia #13
E' insieme la 220 che fà funzionare i 2 neon (quello notturno blu). Deve dividere il neon "bianco" così che parta x 8 ore ogni 16. La pompa ed il riscaldatore hanno ogni1 il suo filo. |
ok allora sei a posto.
per altri dubbi siam tutti qui. ciao |
Aggiornamento pesci (maschi) che vorrei prendere fra 1 mesetto:
2 guppy 2 platy blu o coral 2 black molly 2 neocaridine Se, col tempo tutto andrà per il meglio ed i valori lo permetteranno aggiungerò 2 guppy e 2 lumachine. Domande: ma la calamita/spugna x pulire i vetri, io ne ho presa una, ma ne serve una x ogni parete? La mia staccandola torna a galla, dovresi spostarla su ogni vetro x pulirli tutti. Se son senza cory e senza lumache, i vetri del mio acquario chi li pulirà? Inserisco per primi i 2 guppy? Il sesso delle lumachine mi par d'aver capito che non si vede, come si evita che 2 si moltiplichino a dismisura? |
bene,con 8 pesci ti troverai meglio.
la calamita una basta per un acquario e pure altri. basta che la sposti. i corydoras non mangiano le alghe,ma le caridine,platy e lumache si,specialmente se sono in formazione. il vetro di dietro ti consiglio di lasciarle la alghe. si metti per primi 2 guppy. poi una settimana dopo altri 2 e così via fino a popolamento completo. le lumachine infestanti,che sono utili,si moltiplicheranno inevitabilmente,però se le caridine si mangiano le uova forse non moltissimo. se c'è ne sono troppe dai meno mangime(che va sempre dato poco)e la popolazione si autoregolerà. le ampullarie(che puoi mettere solo in vasche chiuse sennò scappano) invece se non sbaglio non sono ermafrodite. se si riproducono aspetti che le piccole crescono un po' e poi le dai al negoziante. ciao e aspetta gli esperti. |
Grazie Adam, ormai quasi sentivo la tua mancanza, ma so' che hai il tuo da fare anche tu ;-)
Ho visto il nuovo avatar, ma è tuo quel pesce??? E' stupendo -05 |
prego,si è mio,grazie! -28
|
Non sbranatemi, son esausta... ho riempito l'acquario mezzo litro alla volta #19
Ho messo 4 piante... 2 anubias nane bonsai bellissime, le altre 2 un po' meno (non son belle rigogliose), una cryptocoryna ed una microsorum che è piena di filamenti neri alla base, non sono radici anche quelle? L'anfora è lì ma non è detto ci risti, il sasso idem, x ora li ho messi, anche per ancorare la cryptocoryna ;-) La scelta del colore del fondo è discutibile ma a me và bene così. :-)) Tra poco vi metterò qualche foto ma per favore abbiate pietà di me, son felice che non ci siano ancora i pesci, non credo di essere stata brava a piantar le piantine, per ora non ho legato le anubias alla mangrovia, mi riterrò fortunata se nulla galleggerà. Abbiam messo biocondizionatore e quello x i batteri, ma van messi ogni giorno? No, solo quando ci son cambi, aggiunta pesci ecc vero? Per arivare alla pompa ho dovuto riempire l'acquario quasi fino alla fine, ma è normale? Gli ultimi cm non si lasciano vuoti? Per ora il termo riscladatore è a 24°, è pure storto, quando l'acqua sarà + calda lo raddrizzo :-)) visto che ormai ho la mano destra congelata, ci son 15°. La pompa è da 270L/h l'avevam regolata a metà visti i litri ma l'acqua non si muoveva quasi x nulla, allora l'abbiam messa al massimo. Dietro devo ancora metter il poster con le piante :-) Accetto volentieri consigli e avvertimenti. Grassie http://img221.imageshack.us/img221/3...8009il5.th.jpg con sfondo http://img227.imageshack.us/img227/1...o001ay8.th.jpg http://img132.imageshack.us/img132/5...o009pv6.th.jpg Ha cambiato faccia :-)) , so che è tutto finto, ma almeno per ora è 1po'+guardabile, quando la vegetazione sarà vera spero sarà superfluo. |
scusa ma l'anubias in primo piano ancorata al tronco ha il rizoma sotterrato?
e pure il microsorum? #24 #24 #24 #24 |
Quote:
il biocondizionatore si inserisce quando metti l'acqua nuova se è del rubinetto e poi l'inserisci solo nell'acqua nuova quando cominci a cambiare l'acqua della vasca(puoi incominciare a fare i cambi d'acqua solo dopo un mese per non rallentare il processo di colonizzazione dei batteri) ;-) |
Sion io ho capito cos'è il rizoma e la microsorum credimi è abbastanza fuori che ho messo il sasso lì quasi sopra per paura venisse fuori, le anubias son piccine si vede poco, di sicuro le ho interrate di + ma appena ho occasione di rimetterci le mani le sfilerò 1 po', comunque non son legate al legno.
Mi è venuto il dubbio che non si sotterrassero con il loro "fagottino" attaccato, quello che sta nel vasetto (credo terra ecc) quando le compri. Ogni paio d'ore ieri si staccava il termometro e dovevo rimetterci le mani, temo prima o poi possa rompersi, anche stanotte è caduto, non so che fare. Quindi non vanno interrate le radici nere. Ok allora x 1 mese niente + biocondizionatore anche se ci metto le mai dentro. |
Quote:
il termometro e interno ad alcool o esterno a cristalli liquidi? se hai inserito acqua di rubinetto mettilo e poi quando fai i cambi d'acqua lo dosi in base ai litri da cambiare mettendolo nell'acqua "nuova" -28 |
ciao.
è bello,ma inserendo altre piante sicuramente verrà meglio. ;-) con un fondo scuro sarebbe stato meglio(per me) ma comunque per avere un fondo blù mi piace molto. ricordati qualche ceratophillum appena puoi. per il termometro prova a strofinare col dito sia la ventosa(mi pare di vedere quel termometro giallo sottile e lungo)che il vetro dove lo vuoi mettere e non dovrebbe staccarsi,almeno a me funziona. ciao |
-05 allora devo toglierlo al + presto!!!! QUindi s'interra la radice della piantina PUNTO senza nulla aggiuto, sfilo via tutto quello che vi è attorno.
Il termometro pensavo fosse a mercurio #12 visto che è simile ai nostri, è interno, deduco sia ad alcool. Sì ho inserito acqua di rubinetto. Grassie |
si, togli tutta la lana che avvolge le radici,per le parti piu difficili da togliere usa un chiodo e lava tutto sotto acqua corrente;
credo che nel termometro ci sia mercurio però il suo nome è ad alcool ;-) |
Un chiodo -28d# , bhè ora vado e poi vedrò come fare.
#12 bhè dai ho imparato qualcosa #12 Se cade spesso non rischio si rompa e di dover buttare via tutto x via del mercurio? |
Non è che stai scambiando il termometro con il riscaldatore? Solitamente i termometri galleggiano..... Se stai parlando del riscaldatore allora pulisci ben bene le ventose e il vetro dove deve andare, bagna appena le ventose con del silicone x acquari e vedrai che non si stacca più. Pensa bene a dove metterlo però, perchè dopo sarà troppo tardi. ;-)
|
Angel capisco la tua preoccupazione visto che mi son dimostrasta ben tonta #17 , però no, non è riscaldatore, ilmio termometro giallo non galleggia, cade a picco.
Ho tolto la lana dalle radici... che lavoraccio, le ho sciaquate ma 1 po' in alto fra le radici + intricate non è venuta via, ditemi che non marciranno e che l'acqua tornerà pulita anche se da ieri si è inquinata, altrimenti che faccio? Cambio tutto? Aggiungo altro biocond.? Mi son scoraggiata,temevo di aver fatto qualche danno, ed eccoci qui. Ora l'acqua è tutta sporca con schifezzine ovunque, ioho lavorato con l'acqua quasi fino alle ascelle quindi non son riuscita a rilivellare il fondo, ora è 1 schifo. Ieri per lo meno avevo messo le piante in tutta calma con 2 cm d'acqua adesso ogni volta mi devo immergere tutta #13 Grazie Adam purtroppo non sono molto soddisfatta di ciò che ho fatto. Sion ma come, voi che analizzate al microscopio le piante non vi siete accorti nelle foto che si vedono i "fagottini" fuoriuscire? Ecco perchè dicevo di non averli interrati bene e che di sicuro il rizoma era fuori. Più tardi rifarò delle foto, io sono delusa ancora di come ho ripiantato le piantine. |
Noooo ho visto un vermino -05 -05
Era sul vetro, guardandolo indecisa se toglierlo si è infilato fra i granelli del fondo...è normale? Probabilmente era già nel fertilizzante. Le foto delle mie piante interrate http://img149.imageshack.us/img149/9...2001ek8.th.jpg http://img170.imageshack.us/img170/8...2003yt8.th.jpg http://img87.imageshack.us/img87/372...2002ys8.th.jpg http://img87.imageshack.us/img87/624...2004rw2.th.jpg Help me please -20 |
Quote:
Quote:
|
non vorrei contraddirti però non userei il silicone per cose che potrebbero servire altrove,tipo riscaldatore o termometro,perchè dopo non le può staccare più no?
gli conviene solamente attaccarle per bene con le ventose. per il vermino non ti preoccupare,sarà una planaria e se sopravviverà a lungo fino all'introduzione dei pesci morirà(mangiata) dai pesci. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl