AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiutatemi sono un neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110976)

bryan46 28-12-2007 10:38

Piu che i ciclidi mi piacciono i discus e secondo voi un acquario da 120 l va bene per due discus.Lo so che l'acquario piu grende e meglio e pero non ho molto spazio in casa.Va bene???

Aredhel 28-12-2007 10:42

120l sono pochi, i discus diventano enormi, in più sono pesci delicati, non molto adatti ai neofiti

Sion 28-12-2007 11:58

allora non ti consiglio di venderti l'acquario..fa esperienza con questo e poi magari quando avrai piu esperienza ne comprerai uno piu nuovoo

non comprare pesci finche non hai comprato test a reagente liquido e messo a posto i valori ;-)

i cosy ti son morti per un male avviamento per la vasca,per i valori sballati,i viaggio,blocco intestinale..sono molte le possibili cause..e per saperlo devi mettere a posto un po tutto cio che non è apposto..

prima di tutti i valori
gli scalari vogliono i seguenti valori:
PH:6.5-6.9
gh:7-10
kh:4-6

piu o meno devi basarti su questi valori..non devi avere valori al millesimo ma un range che rientri piu o meno in queste scale ;-)

bryan46 28-12-2007 21:00

Mentre per il mangiare come devo regolarmi???Io ho il tetra discus(se lo divorano),e leggendo sulle istruzioni che sta scritto di usarlo piu volte al giorno ma in poche quantità ,sto dando il mangiare due volte al giorno una volta alle 15 ed un'altra volta alle 21.Secondo voi devo procedere in qualche altra maniera?(gli scalari comprese le pinne sono di circa 8 cm)

|GIAK| 28-12-2007 21:29

bryan46, ho riletto tutto il topic e mi è sembrato che forse ti sta sfuggendo un po la situazione di mano... innanzi tutto mi sento di consigliarti di non pensare ne ad una vasca più grande ne ad alti pesci ma bensi a salvare quelli che hai gia....
cmq facendo un punto della situazione:come prima cosa sarebbe molto utile che tu compilassi il profilo con tutte le notize del caso ossia: marca/modello della vasca, misure, capienza, illuminazione e fotoperiodo, allestimento della vasca, filtro e materiali filtranti, data di avvio, piante, pesci ancora vivi, valori della'acqua quali ph,kh,gh,no2,no3 e temperatura ed eventuali altri ammennicoli tipo uso di co2, fertilizzazione, aeratore ecc ecc.....
per quanto riguarda le morti precedenti sicuramente sono dovute ad un non corretto avviamento della vasca, possiamo andare dalla concetrazione di no2 al valore di ph eccessivo (non considerando gli altri valori sconosciuti)... leggiti le guide che trovi sul sito, sia quelle in evidenza nella sezione il mio primao acquario dolce che queste: www.acquaportal.it/Dolce ...... dopo che ti sarai chiarito molte cose grazie a queste letture e staremo sulla stessa lunghezza d'onda potremo aiutari in maniera sicuramente più efficace.....

scusa se ti sono sembrato duro o scortese ma non è mia intensione... sto solo cercando di farti capire alcune cose... specialemente dopo i contatti che abbiamo avuto.... ;-) ;-) ;-) ;-)

bryan46 28-12-2007 22:03

Sul modello dell'acquario non ti saprei dire nulla dato che è stato comperato un po di tempo fa e non ricordo il modello.L'acquario è stato attivato da 3 settimane.
L'acquario è di 80x40hx30profondità.Nell'acquario adesso ci sono molte piante con un gran ramo al centro(penso che ora il ph sia sceso un pò),l'areatore ultimamente,dopo varie letture,lo sto tenendo spento dato che ci sono molte piante e solo 3 pesci[due scalari e un plecostomus(che penso durera poco dato che gli scalari lo pizzicano spesso)].Il fondale è di sabbia fine,l'areatore è un RESUN AC-1000(lo descrivo,non saprei per quanto tempo debba rimanere acceso,220V#240V/50Hz 2.5W PRESSURE:0.02MPa CAP:2L/min NOISE LEVEL:38dBA),poi invece della lane uso due spugne(non ho ancora inserito la calza col carbone),ed infine la pompa è un Atman AT#2213(caratteristiche: Q.MAX 1/hr WATT 6-8 H-M 0.7)
Domani spero di andare dal negoziante per il test,intanto spero di essere stato esauriente con la descrizione.Voglio solo dire che 3 settimane fa l'acquario era attivo da ben 5 settimane poi dato che il pezzo di legno acquistato non l'ho pulito l'acqua si era fatta troppa scura(avevo due discus che mi sono morti in 5 giorni a causa del termostato che non funzionava piu,saliva al massimo a 22°)e cosi ho deciso di rifarlo e il mio negoziante dandomi acqua osmotica,ed essendo i filtri gia attivati mi ha detto che in breve tempo avrei gia potuto rinserire i pesci(l'acquario è stato svuotato all'85%,poi inserita 50%acqua osmotica+50%acqua rubinetto che ha un ph molto basso.

bryan46 28-12-2007 22:07

ah dimenticavo il neon è di 18 watt e c'e l'ho acceso per 7 ore e la pompa lo messo con getto massimo dato che un poca circolazione possa creare molte alghe.

|GIAK| 28-12-2007 22:27

vero è che il filtro era già maturo.. ma lo hai tenuto costantemente a mollo? se non lo hai fatto hai ucciso tutti i batteri e quindi il filtro riparte da zero... cmq sia il povero pleco e i due scalari stanno troppo stretti (tant'è che si pizzicano) se vuoi un mio consiglio domattina vai dal negoziante e gli lasci i due scalari e il pleco ed in cambio prendi i 5 test a reagente liquido.... fai i test e vediamo come va... se è il caso facciamo maturare bene la vasca e poi in base hai valori che hai vediamo che pesci mettere... oppure se hai già in mente dei pesci ( che ci stiano comodi però) possiamo vedere se i valori coincidono ed eventualemente puoi anche pensare di riallestire... ;-) ;-) ;-)

cmq ti ripeto che il mio consiglio è quello di farti un po le ossa con questo acquario piccolo (bada piccolo non è sinonimo di brutto) e poi casomai tra un annetto pensiamo ad un acquario ben più grande e perchè no a qualche discus... ma al momento... non credo proprio sia il caso.... ;-) ;-) (nota che sto andando anche contro i miei interessi, ma l'importante è la salute dei pesciotti) ;-)

|GIAK| 28-12-2007 22:29

ah dimenticavo... tutto ciò che hai scritto nel post precedente scrivilo nel profilo alla voce descrizione vasca... ometti pure le specifiche della pompa e dell'aeratore ma aggiungi i valori dell'acqua e la temperatura il prima possibile.... ;-) ;-)

bryan46 29-12-2007 00:50

la temperatura è di 28°.
Comunque chiacchierando in famiglia penso che contonuero con questo,prendero un ferplast 120(se lo spazio lo permette).
Comunque gli sclari non li togliero da lì non perche li voglia far soffrire ma perche diciamo sono loro che danno maestosita al mio piccolo acquario,intanto li faro crescere in perfetta forma se poi il destino dice di no poi si vede.Lo stesso vale per il plecostomus.

ps.dove ho comprato gli scalari il negoziante e un buon annulla,domani vado da un'altro piu esperto;da lui ci vado meno spesso perche piu lontano e sinceramente li si puo arrivare solo con macchina quindi qui sono condizionato da mio padre ecco perche non ho potuto prendere i test e inoltre non avrei potuto portare i pesci indietro.(da quell'altro non ci andro piu!!!)

bryan46 29-12-2007 00:59

però non mi hai detto per quanto tempo devo tenere l'areatore e il neon accesi.E poi per il mangime quando devo darne al giorno(ho il tetradiscus).E il getto della pompa come deve essere?
Un'altra domanda
se c'e molta sporcizia sul fondo che si riduce molto lentamente(ho un fondale sabbioso molto fine)da cosa è causato dal fondo o dalla carenza di batteri(ho solo 3 pesci)???

Sion 29-12-2007 11:39

allora l'areatore prendilo e mettilo nel cassetto.hai molte piante e l'ariatore fa male a queste
si usa solo quando i pesci sono intossicati

la temperatura portala LENTAMENTE sui 25 gradi

abbassa un grado ogni due giorni

la pompa del filtro la devi tenere sommersa dall'acqua(alza il livello dell'acqua e non lo hai fatto;-) )

le luci devi tenerle accese almeno per un periodo minimo di 7-8 ore fino ad un amssimo di 12 ore

il mangiare che dai non è per scalari e sporca molto
danne un pizziconel vero senso della parola alle 15 e un pizzico alle 21

quella sporcizia puo essere il mangiare gli gli scallari non mangiano

per il pleco una volta ogni 3 giorni dagli delle zucchine sbollentate (una rondella bollita )

devi fare cosi:
metti la rondella sbollentata in vasca la sera
la mattina a cerchi e quello che ne rimane LA LEVI

se non la levi inquini tutti ;-)

non scoraggiarti perche è normale fare errori ora

tutti dobbiamo imparare
cambia negoziante cmq

|GIAK| 29-12-2007 13:32

bryan46, hai ragione scusa ma il sonno mi ha sommerso e mi sono scordato... cmq fai come ti ha detto sion ;-) ;-)


ah dimenticavo... per quanto riguarda gli scalari ed il pleco... visto che li tieni in un acquario cosi piccolo non è detto che crescano molto..... è un po come i pesci rossi tenuti in boccia.... restano piccoli... ma se li metti in un acquario decente diventano bestie e vivono pure dieci anni....quindi... fatti quattro calcoli... ci sono molti pesci che potresti tenere nel tuo acquario facendoli crescere in salute ed in forma... quasi sicuramente scalari e pleco non cresceranno come dovrebbero... alla ferita dello scalare come è andata a finire?? ;-)


nel profilo aggiungi la capienza della vasca, la luce che hai e per quanto la tieni accesa, i nomi delle piante se li sai, il filtro e cosa c'è dentro e anche l'allestimento(ghiaia?fondo fertile?) in poche parole più scirvi meglio è! ;-) ;-)

Sion 29-12-2007 13:56

per le painte se non sai i nomi posta le foto che te li diciamo noi ;)

bryan46 29-12-2007 15:03

le foto le ho postate nella pagina due.Ma la temperatura 28° non è buona per gli scalari???E vero che il mangiare si chiama tetra discus ma sta anche scritto che e ottimo per tutti i pesci(anche quelli marini).Oggi ho fatto i test dell'acqua(il mio test del ph è vecchio e non funziona bene)dal mio negoziante:
PH 6.8
KH 6
GH 3
NO2 0
NO3 0
Penso che meglio di così si muore.I corydoras li ho acquistati da un'altro negoziante che ha le vasche per bellezza.Erano gia malati al 100%.
Poi ho chiesto a quest'altro negoziante l'anomalia dell'occhio dello scalare e ha detto che è stato causato dalle azzuffate(fatte prima del mio acquisto).
Ma lo getto della pompa come deve essere?

ps.le foto postate nella pagina due le ho fatte neanche una settimana fa

Sion 29-12-2007 15:13

dovresti alzare il gh un po basso

il getto della pompa deve essere sommerso ;-)

bryan46 29-12-2007 21:24

ora ho capito ma comunque lo getto lo lascio al massimo???

Mattsquall90 29-12-2007 23:05

Scusate se mi intrometto, ma nel filtro non hai nessun tipo di filtro biologico? Perchè da quello che ho letto hai solo due filtri meccanici, se è così ti consiglierei di mettere dei cannolicchi. Altra cosa: le pietre che hai nell'acquario le hai prese in negozio o le hai messe tu? Perchè a me sembrano calcaree e se è così non fanno tnt bene ai valori. Quanto al gh fai come ha detto Sion cerca di alzarlo. :-) e al negoziante: è meglio uno caro e competente che uno con prezzi bassi ma incompetente. ;-)

bryan46 31-12-2007 01:18

come cannolicchi tu intendi quei cilindri dove col passare del tempo si insediano i batteri?
Sulle pietre c'e un po di sporcizia formatosi durante l'utilizzo di quest'ultimi nell'acquario fatto in precedenza(le pietre c'e l'ho da molto ma non ho voluto cambiarle perche mi piacciono.

Ciao e buon 2008

bryan46 06-01-2008 11:25

ciao amici.Ieri ho preso tre corydoras panda e uno striato e mi sembrano stare bene.La temperatura fino ad ieri era 26.5 poi prima di addommentarmi l'ho messa a 26.Stamattina pero mi sono accorto che uno scalare ha tutti gli occhi bianchi e non rossi.Ciò da cosa è stato causato?

Aredhel 06-01-2008 13:49

mmmm...riesci a postare una foto?

bryan46 08-01-2008 20:32

Vabbene ho capito.Non posso prendere piu i corydoras panda.Sono morti tutti e quattro(acqua in perfette condizioni e temperatura 26.Mettendo la temperatura a 26 ho rischiato di far prendere i puntini bianchi agli scalari(che ora hanno gli occhi che hanno ripreso il colore rosso)e non sono riuscito a tenere i coridoras.Il mio negoziante ha detto che devono stare a temperatura piu o meno 24.Ma i corydoras normali sono piu resistenti?E se vorrei prenderli la temp.dell'acqua come deve essere?Addesso la mia temp. è 27 tra poco la passero a 28(poi mi fermo).

Aredhel 08-01-2008 20:59

aaaaspè...non mi ricordo..perchè la stai aumentando?

bryan46 09-01-2008 23:57

gli scalari non stanno in temperature alte come 27-28???

Sion 10-01-2008 11:25

26 per vanno va bene come temperatura

ma non aumentare e diminuire la temperatura velocemente che se no si ammalano

bryan46 11-01-2008 22:32

è naturale ;-)

bryan46 01-02-2008 20:11

amici gli scalari sto riuscendo a tenerli in perfetta forma.Ora il mio problema è un'altro,cioe ne sarebbero due:
1.le foglie delle piante si stanno facendo gialle;
2.si stanno formando le lumache.
Per ora ho solo due scalari.Adesso mi consigliate di comprare qualche botia macranthus oppure usare qualche medicinale?

checco_granata 01-02-2008 20:33

come ti hanno già detto gli scalari stanno già stretti da sloi in 70l non puoi prendere altri pesci. Metti una foglia di lattuga sbollentata e aspetta che un bel po' di lumache i salgano sopra e poi toglila, e sempre meglio usare metodi naturali. ;-)

GASTROMYZON 01-02-2008 20:35

come ha detto checco_granata, togliele manualmente. Hai un acquario troppo piccolo per i botia

milly 01-02-2008 22:11

bryan46, ci sono almeno un centinaio di topic sulle lumachine, usa la funzione cerca in alto sulla barra azzurra -73 con parola chiave lumachine

Ophelia 01-02-2008 23:22

Il plecto che fine ha fatto??

Non per smontarti, ma secondo me il negoziante non ti ha detto i valori giusti. I test li ha fatti davanti a te??
Io quando porto l'acqua al negozio (ad esempio ques'estate che ero senza test no3 e con nitrati alti) me li fa' sotto al naso e li controlliamo insieme.

Se gli scalari ti piacciono e ci tieni, dalli a chi ha un'acqaurio grande, so di cosa aprlo perchè mio padre ha riempito il suo 120 litri di pesci che stanno male e sono tutti sotto misura (ma è testardo e non riesco a levarglieli).

MonstruM 02-02-2008 02:22

Quote:

Originariamente inviata da bryan46
amici gli scalari sto riuscendo a tenerli in perfetta forma.

Te l'hanno detto in tanti ma te lo ripeto anche io...gli scalari, come del resto il plecostomus, stanno stretti in 70 lt...tu forse non te ne accorgerai poichè i pesci non parlano :-)) , ma non raggiungeranno mai la loro piena grandezza e soffriranno di forme di nanismo, esponendosi maggiormente a malattie varie. Inoltre c'è il rischio che il filtro non riesca a smaltire il carico di rifiuti organici con successivo innalzamento dei valori di NO2 e NO3.

Quote:

Originariamente inviata da bryan46
1.le foglie delle piante si stanno facendo gialle;

Per le piante, oltre ai valori dell'acqua, bisogna tener conto di altri fattori. I principali sono la quantità di luce (ovvero in parole povere di quanti watt è la tua plafoniera), l'uso o meno di un diffusore di CO2 e l'utilizzo di fertilizzante o la presenza di un substrato fertile. Per maggiori informazioni dovresti chiedere nella sezione piante dove sono tutti geniacci dei plantacquari. Inoltre forse mi sono perso ma che piante hai?

Quote:

Originariamente inviata da bryan46
2.si stanno formando le lumache.
Per ora ho solo due scalari.Adesso mi consigliate di comprare qualche botia macranthus oppure usare qualche medicinale?

Le lumache non sono necessariamente un male, ci sono varie scuole di pensiero. Io personalmente le trovo carine e utili. Cionondimeno quoto checco_granata nell'optare un metodo naturale ed evitare medicinali che causerebbero seri problemi anche con i pesci. Inoltre i Botia macranthus sono pesci da branco e come tali vanno tenuti in gruppi da 4-5 esemplari. Ma considerando che diventano lunghi fino a 30 cm è impensabile tenerli nel tuo. Inoltre sono un rimedio solo momentaneo contro le "famigerate" lumachine. Puoi vedere su:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=208


Scusa per la prolissità del messaggio, spero di esserti stato in parte d'aiuto! :-))
A presto

bryan46 03-02-2008 19:14

purtroppo il plecostomus è morto gia molto tempo fa e sinceramente non ho capito nemmeno il perche dato che non ho trovato i suoi resti(no penso sia andato nel filtro).
Le piante che possiedo sono molte ne saranno circa una decina(2grandi e poi le altre basse).Tengo acceso areatore e luce per 6 ore.Il neon è un philips da 18 W.La temperatura per ora è di 27°,ora la sto facendo scendere gradatamente fino a 26°.
Un'argomento molto importante che volgio affrontare pero come priorità è questa:
1.l'aquario non è riempito fino a sopra e non copre la pompa(non so se ho fatto bene);
2.possiedo un pezzo di legno che ha reso l'acqua molto gialla,l'acquario ormai è attivo da piu di un mese adesso potrei mettere la calza col carbone nel filtro?
3.il mio negoziante mi ha detto di non fare molti cambi d'acqua anche perche ho solo due pesci e mi ha raccomandato solo di muovere un po il fondo in modo da non far depositare a lungo le schifezze dei pesci e poi ha detto che come stavo ora l'acqua l'avrei dovuta cambiare dopo 5 mesi(ho letto qui sul forum che bisogna fare cambi regolari con acqua osmoefontana ogni settimana)

Ophelia 03-02-2008 20:08

Ahahahahahahhahah cambiare l'acqua dopo 5 mesi!!!
Questo è fuori!

Cmq da quel che so la pompa dell'acqua deve essere immersa, perchè se risucchia aria non va' bene, e poi scusa non dovrebbe essere nella parte bassa della vasca??

bryan46 03-02-2008 23:50

io mi riferivo proprio alla pompa che esce dal filtro #17 :-))

MonstruM 04-02-2008 00:10

Quote:

Originariamente inviata da bryan46
purtroppo il plecostomus è morto gia molto tempo fa e sinceramente non ho capito nemmeno il perche dato che non ho trovato i suoi resti(no penso sia andato nel filtro).

Mi dispiace per il pleco...i motivi possono essere svariati, dai nitrati alti a mancanza di alimentazione adeguata oppure era già debilitato. Se era piccolo è possibile che sia stato decomposto velocemente dai batteri, cionondimeno da quando è morto? Perche il mio ancistrus a volte non si fa vedere per giornate intere per poi fare capolino sopra il filtro

Quote:

Originariamente inviata da bryan46
Le piante che possiedo sono molte ne saranno circa una decina(2grandi e poi le altre basse).Tengo acceso areatore e luce per 6 ore.Il neon è un philips da 18 W.La temperatura per ora è di 27°,ora la sto facendo scendere gradatamente fino a 26°.

Ci dovresti dire il nome delle piante poichè ognuna ha delle particolarita specifiche in fatto di luce e degli altri parametri. Per esempio il tuo wattaggio è basso, ovvero è circa 0,25 w/lt. I watt per litro si calcolano dividendo i watt totali della plafoniera o delle plafoniere dividendoli per il numero di litri netti della vasca. Il tuo wattaggio non è un male, anzi, ma non è adatto per tutti i tipi di piante. L'ingiallimento delle foglie può essere dovuto da questo motivo oppure dall'uso dell'aeratore che nella tua vasca forse è superfluo. L'aeratore infatti disperde la CO2, che è essenziale per la fotosintesi delle piante. Per maggiori informazioni ti rimando all'ottimo articolo di Mkel77: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142929

Quote:

Originariamente inviata da bryan46
3.il mio negoziante mi ha detto di non fare molti cambi d'acqua anche perche ho solo due pesci e mi ha raccomandato solo di muovere un po il fondo in modo da non far depositare a lungo le schifezze dei pesci e poi ha detto che come stavo ora l'acqua l'avrei dovuta cambiare dopo 5 mesi(ho letto qui sul forum che bisogna fare cambi regolari con acqua osmoefontana ogni settimana)

Beh ogni 5 mesi credo che sia veramente improponibile. Io normalmente cambio il 10% ogni settimana o il 20% ogni due settimane, ma ogni acquario è un discorso a se. Comunque sia i cambi d'acqua servono tra le tante cose anche ad eliminare le eccedenze di nitrati e fosfati che ad alte concentrazioni possono diventare nocivi. Quindi ti consiglio di cambiare l'acqua almeno del 20% un paio di volte al mese. Poi tu hai gli scalari che sono un po' sporcaccioni :-)) quindi ti consiglierei cambi settimanali.

Scusa se parlo tanto...eheheh...a presto

MonstruM 04-02-2008 00:13

P.s. Riempi l'acquario nella sua totalità e il getto della pompa mettilo sotto il livello dell'acqua.

bryan46 04-02-2008 19:37

non ti preoccupare nel scrivere troppo,anzi è meglio per me cosi mi togli molti dubbi.Sinceramente il nome delle piante non lo conosco ma se vedi delle immagini che ho postato in precedenza forse potrai capire di che si tratta.Per l'areatore molti sul forum mi hanno detto che per un'acquario come il mio e inutile ma ha detto il mio negoziante che tenerlo un po acceso non fa male.

mikuntu 04-02-2008 22:00

un negoziante che consiglia di mettere discus con ph 8,5, che ti vende scalari e plecostomus per un 70 litri, ed in questi litri ti vuol far mettere anche i discus.. mi dispiace ma non mi sembra proprio quel che si dice un "buon" negoziante, anzi si.. è proprio un buon commerciante, ma potrebbe vendere solo sassi e mi sa che farebbe un favore a tanti poveri piccoli pesciotti...

segui i consigli di veri appassionati, come qui sul forum, seguendo "quel che dice la maggioranza", e sicuramente non avrai più problemi!!

bryan46 07-02-2008 14:39

1.ho piu volte specificato che sono andato da due negoziante e io ho preso gli scalari,i corydoras e i pleco da un negoziante poco affidabile (spesso vado da lui perche ha prezzi molto bassi.L'altro che è motlo esperto ma non ci vado mai per comprare pesci ma materiale per acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11794 seconds with 13 queries