AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ----------MIRACLE MUD----------- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110041)

biga1 29-12-2007 18:39

di solito la caulerpa non parte perchè hai poco scambio di acqua tra il filtro e la vasca.Io ho un acquario di circa 200lt e uso una pompa da 1700lt,questa può essere una delle ragioni.

sw00d 30-12-2007 14:24

anche io ho una pompa da 1700 l/h e la mia vasca è anche più piccola della tua
Quote:

biga1
altre idee???

sw00d 30-12-2007 14:26

rapper, oggi ho fatto il test dei fosfoati e sono sempre a zero,ormai è una seytimana che ho tolto la caulerpa.....

biga1 06-01-2008 17:04

ciao,vado per tentativi,hai animali o coralli in vasca?A volte non parte perche'non ha niente da mangiare'che neon hai nel filtro?Tanto per parlare,il filtro è fatto come dice leng sy?Hai seguito bene le sue istruzioni?

biga1 11-01-2008 00:56

ciao raga,novità?

sw00d 16-01-2008 22:50

ho seri problemi con alcuni pesci

crisalide 16-01-2008 22:51

spiegati, che sta succendendo?

sw00d 17-01-2008 18:44

apparte il sinchiropus e un amphirom ocellaris gli altri sono spariti nel vero senso della parola e il volpinus si è ammalato sabato e domenica è morto...

crisalide 17-01-2008 18:47

cerca di salvare gli altri pesci che sono rimasti portali a qualcuno e poi inizia a controllare la vasca e tutti i parametri, controlla anche se il termostato per caso è rotto oppure se qualche pompa si è rovinata e rilascia qualche sostanza (aprile e guarda se sono apposto)

sw00d 17-01-2008 22:23

grazie provvederò subito...

Rama 17-01-2008 23:55

Rimanete in tema però, grazie. ;-)

biga1 26-01-2008 13:35

allora come và?

Albe 31-01-2008 23:21

ho usato il MM per un anno. Non adatto x la classica vasca con sps e carico di pesci abbondante. Lo reputo l'ideale per chi vuole allestire una vasca di filtratori con una popolazione pescifera obbligatoriamente limitata sia x questioni di MM che di animali filtratori.

biga1 02-02-2008 13:20

ciao Abe guarda che il MM è fatto apposta per vasche con molti carichi organici,e ti dirò anche che se la vasca è troppo filtrata(e non dalla caulerpa)le alghe nel filtro del MM muoiono

Albe 03-02-2008 17:49

si, se non c'è cibo muoiono, ma se si parla solo di alghe allora si va sul discorso del filtro ad alghe, non del miracle mud.
Io ho notato quando avevo il MM che una popolazione scarsa permetteva di avere buoni valori e poche alghe, media valori ancora accettabili e tante alghe, alta valori scarsi e la stessa crescita di alghe della popolazione media.
Si può gestire una vasca anche così volendo, ma un po' come nei nano reef a conduzione naturale, bisogna stare attenti al proprio carico organico.
Io sono tornato allo skimmer appunto perchè lavora indifferentemente dal numero di pesci che ho in vasca e riesce a far fronte a molto carico organico permettendomi appunto di avere valori ottimi: è x questo che ho detto che x me il MM
Quote:

Lo reputo l'ideale per chi vuole allestire una vasca di filtratori con una popolazione pescifera obbligatoriamente limitata sia x questioni di MM che di animali filtratori.

biga1 24-02-2008 16:15

ho capito albe,su questo non posso risponderti perchè la mia vasca col MM è relativamente giovane,e sinceramente non ho molti animali,ti saprò dire quando avrò finito do popolarla.

pedrolandia 30-03-2011 10:30

Salve...rispolvero questa discussione a favore del Mud...Io ho un acquario da 350 lt con diversi pesci e diversi coralli molli...circa 70kg di rocce vive ed un fondo libero ovvero senza sabbia corallina. NON usco schiumatoio od integratori, uso solo calcio. Effettuo il cambio dell'acqua parziale ogni 5-6 mesi (quando mi ricordo :P)...2 pompe di movimento illuminato con 4t5 da 39w 1 attinica,1 da 17500K° e due da 15000K°.
La sump è allestita come da sistema MM, nella prima parte dove scende l'acqua dall'acquario non ho messo le bioball è libera, poi passa nel refrig ( 24x26x19) dove c'è un kg di mud con moltissima caulerpa la quale la poto settimanalmente, successivamente l'acqua passa nella terza parte della sump dove viene riportata in acquario: il tutto illuminato H 24 con due t5 da 24w l'uno a 6500K°. Cosa molto importante è l'illuminazione che deve essere giusta e non "poca" come ho visto nelle foto precedenti per garantire una buona crescita algale; un'altra cosa davvero importante è che più acqua passa nella sump meglio il sistema "SPINGE": l'acqua che scende dall'acquario passa attraverso un tubo di diametro di circa 9 cm quindi scende moltissima H2o e poi risale attraverso una pompa da 2000 lt/h.

Bhè che dire: io di tutti i problemi sopra citati non ne ho mai avuto UNO! anzi...inizialmente sono partito con MM schiumatoio e filtro biologico; poi nel giro di due mesi ho iniziato a togliere (gradualmente) schiumatoio e filtro (MAI PIU USATI!!!! )...
vALORI SEMPRE OTTIMI E RISLUTATI SBALORDITIVI!!!

APPENA POSSO POSTERò DELLE FOTO!
Ciao a tutti...e comunque sarebbe simpatico sapere se agli amici che hanno scritto precedentemente le cose si sono buttate sulla strada migliore...:)

periocillin 30-03-2011 10:44

aspettiamo le foto della vasca grazie

Abra 30-03-2011 11:19

Foto foto :-))

ALGRANATI 30-03-2011 20:45

caspita ....foto sul serio

pedrolandia 01-04-2011 11:54

Raga ne ho fatte solo due tre giusto per darvi un idea appenna ho piu tempo ne metto ancora...anche perchè ho voglia di cambiare un po l'allestimento interno (rocce - coralli- pesci).
Foto a media risoluzione.
Ciao
http://s3.postimage.org/1o65onz5w/CIMG2677.jpg

http://s3.postimage.org/1o7jasdz8/CIMG2680.jpg

http://s3.postimage.org/1o7kybqh0/CIMG2681.jpg

Abra 01-04-2011 12:03

non si vede un'ostia :-( fai foto più grandi.....

pedrolandia 01-04-2011 12:55

Ecco rimesse:)

cerinaangelo 01-04-2011 14:13

giusto,non si vede un ostia.specie quella della vasca.un saluto

Abra 01-04-2011 14:19

Sfocata....comunque mi sembra di intravedere animali lps in super forma, se riesci fanne alcune grandi e a fuoco,perchè merita la vasca secondo me ;-)

pedrolandia 04-04-2011 11:35

Raga come gia detto in questi giorni rifaccio tutta la vasca...do tutti gli invertebrati ad un mio amico che ha un negozio e rifaccio tutto da capo...quando la vasca è maturata a me non piace più...è bellissimo vedere la crescita dei coralli ecc per questo voglio ricominciare tutto da capo poi rimetto le foto!

pedrolandia 12-05-2011 13:40

Foto della sump con fanghiglia ed alghe...Questa sera faccio foto della vasca con coralli aperti...
http://s1.postimage.org/1fw3qo90/image.jpg

http://s1.postimage.org/1g2pw284/image.jpg

http://s1.postimage.org/1heoh4jo/image.jpg

http://s1.postimage.org/1hmy5v0k/image.jpg

http://s1.postimage.org/1i1tzzgk/image.jpg
:-D

ALGRANATI 12-05-2011 17:02

ma come sta andando??

Benny 13-05-2011 07:24

come sempre ho ancora da vedere una vasca in forma col MM...esiste solo quella inglese ..poi piu' nulla

UomoFalena 13-05-2011 10:19

Scusate, io dal vivo ne ho viste parecchie, e sinceramente lasciano tutte molto a desiderare.
Esistono foto di vasche "belle" gestite con MM ?
me ne linkate qualcuna?
Grazie ;)

ALGRANATI 13-05-2011 17:06

Quote:

Originariamente inviata da UomoFalena (Messaggio 1060891736)
Scusate, io dal vivo ne ho viste parecchie, e sinceramente lasciano tutte molto a desiderare.
Esistono foto di vasche "belle" gestite con MM ?
me ne linkate qualcuna?
Grazie ;)



la stiamo appunto aspettando;-)

UomoFalena 13-05-2011 17:59

Ah ma quindi nessuno nel mondo ha mai postato una bella vasca MM ?

pedrolandia 13-05-2011 20:49

Ecco le altre...la vasca cresce piano piano e bene :D

http://s2.postimage.org/qiep7690/image.jpghttp://s2.postimage.org/qimyvwpw/image.jpghttp://s2.postimage.org/qirxhy78/image.jpghttp://s2.postimage.org/qj076oo4/image.jpghttp://s2.postimage.org/qj3i9dno/image.jpghttp://s2.postimage.org/qja4erms/image.jpghttp://s2.postimage.org/qjf30t44/image.jpghttp://s2.postimage.org/qjncpjl0/image.jpg

Non riesco ad effettuare delle belle foto con luce e colori corretti...bho...#12#13

pedrolandia 14-05-2011 00:45

La mia sta ancora crescendo...ci vuole parecchio tempo...però posso confermare che funziona...io non ho schiumatoio o altro tipo di filtro ed i valori dell'acqua sono ottimi!!!...ho solo un filtro esterno messo li ma non funzionante (è spento e vuoto), l'avevo messo solo per precauzione se i valori dell'acqua si fossero smossi inizialmente...ma devo dire che è sempre andato tutto ok...a me è stato insegnato che un buon mm deve lavorare in un certo modo per aver dei buoni risultati ( luce h 24 e di un certo tipo, molto fango, tanta acqua che passi per il filtro ad alghe ecc...)...e poi pazienza cheil tutto si invii per bene... Vi terrò aggiornati...:)

UomoFalena 14-05-2011 00:52

Quote:

Originariamente inviata da pedrolandia (Messaggio 1060893274)
posso confermare che funziona

Si si pedro io non dico che non funzioni , ma che ancora non ho visto vasche di un certo livello ( anche sps ) paragonabili a quelle gestite con altri sistemi

Alex_Milano80 14-05-2011 01:22

Non ho esperienza diretta con il MM ma è un metodo che mi affascina, e poi io vorrei una vasca dedicata a una collezione di macroalghe quindi credo lo proverò a priori.

Ho cercato su google qualche link di qualche bella vasca gestita con MM, link di gente su blog o forum che hanno vasche che io considero belle ma la bellezza è soggettiva.


vasca strafighissima http://www.houstonfishbox.com/vforum...PS-Tank-(uhuru)

altra bella vasca: http://www.advancedaquarist.com/2005/12/aquarium

ALGRANATI 15-05-2011 22:35

Alex , vero vasche bellissime ( la prima ) , ma sono vasche che hanno bisogno di vasche molto grasse.

UomoFalena 15-05-2011 23:02

Esatto, il mio dubbio era con vasche sps .... insomma ho visto sempre "smarronerìe" XD

pedrolandia 16-05-2011 11:40

Se volete vi posto delle foto vecchie della mia ex vasca...avevo solo un sps che cresceva moolto bene! Non intendo piu inserirli ora perchè oltre ad avere una lenta crescita sono un po una rottura in vasca....oltre al fatto che con sbalzi di temperatura vanno in casino...

Stefano G. 16-05-2011 11:47

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060895980)
Alex , vero vasche bellissime ( la prima ) , ma sono vasche che hanno bisogno di vasche molto grasse.

e un pò come per il dsb ........se un pò grassa viaggia meglio IMHO
su coralli c'era un articolo con foto di una bella vasca sps gestita con Miracle mud


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10287 seconds with 13 queries