AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   temperatura per DISCUS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109837)

Paolo bitta 01-01-2008 22:46

diciamo che nella stramaggioranza dei casi l osmosi è inutile per l allevamento.
Solamente in casi di riproduzione è quasi sempre indispensabile

Alevuk 02-01-2008 00:56

Bene nei prossimi giorni prenderò i valori dell'acqua e cercherò consigli qui se non è adatta per i discus, su come tagliarla... -11

michele 02-01-2008 11:33

Secondo me non è che sia proprio così vero... magari tu parli così perché nella tua zona hai un'acqua quasi perfetta ma se solo ti sposti di qualche chilometro puoi trovare acqua di rete con GH non misurabile tanto è alto, fosfati alle stelle, e KH molto alto... i discus si adattano anche a queste condizioni e vivono decentemente ma se in queste zone uno facesse un mix di osmosi e rete i pesci starebbero senza dubbio meglio.

_Sandro_ 02-01-2008 13:02

Acquariologo, tu d che zona 6? #24

Alevuk 02-01-2008 15:21

sono di Livorno e so in linea generale che ha un acqua molto dura! Esiste un sito dove ci sono valori generali dell'acqua di rubinetto delle varie città?

_Sandro_ 02-01-2008 15:32

che io sappia no... #07

michele 02-01-2008 16:32

Comunque è bene fare i test perché anche nella stessa città l'acqua può avere valori differenti a seconda della zona e delle tubazioni.

dado69 07-01-2008 23:41

Guardate questo link per le temperature
http://www.gregorys.it/acquario/acquadolce/discus.htm

michele 08-01-2008 09:42

Mi sembra una scheda odsoleta, secondo me è stata fatta nell'800 :-D

Ute1 08-01-2008 11:12

:-D

michele 08-01-2008 11:34

..."SYMPHYSODON AEQUIFASCIATUS - DISCUS MARRONE NORMALE
Nome comune: Discus. Comportamento in acquario: Specie pacifica per tutti gli acquari di comunità. Ideale in gruppi o coppie. Dimensione massime: cm 20. Mangime: Mangimi in scaglie, chyronomus, tubifex,cibo per discus, e surgelati vari. Valori d'acqua consigliati: ph 6,0 - 7,0 gh 3 - 14, temperatura 24 - 28°C."...

Credo sia cambiata addirittura la classificazione da quando è stata realizzata la scheda :-D , non vi è cenno sul KH, si scrive pesce per tutti gli acquari di comunità???? Ideale in coppie???? Io non la prenderei come "scheda modello".

dado69 08-01-2008 13:54

Quoto michele, infatti sono articoli e cose che si sentono in giro.... per dire che non ******* che si dicono tanto per dire... Poi se riesco a trovare l'articolo di quello che d'inverno teneva i discu a 18°, lo posto :-D :-D

_Sandro_ 08-01-2008 16:01

dado69, purtroppo...quella cosa dei 18°l ho sentita anch'io! :-(

michele 09-01-2008 22:33

:-D

Ute1 10-01-2008 01:07

mi è venuta in mente una cosa che mi capito' molti anni addietro : feci uno spostamento di due oscar sui 15 cm da una vasca con temp 25° ad una con temp 12° (purtroppo uno spostamento urgentissimo) ... ebbene all'inserimento i due oscar iniziarono a schizzare da pazzi per poi adagiarsi sul fondo come stecchiti . Intanto lasciai il termo in funzione e la mattina seguente , vado per svuotare la vasca e buttare i poveri oscar i quali pero' nuotavano beatamente a 25° . Eppure sembravano morti . Meglio così :-))

_Sandro_ 10-01-2008 16:31

oscar...alzati e nuota :-)) ....e cosi' fù! :-D :-D

Ute1 12-01-2008 01:25

:-D

_Sandro_ 12-01-2008 02:08

;-) #19

michele 12-01-2008 09:02

Il festival della faccina!!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11634 seconds with 13 queries