AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   consiglio su loricaride... (NUOVA FOTO L128 PAG.4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109708)

Pleco4ever 15-12-2007 00:04

Quote:

Mi compro anche il mascio di L177?
li sai sessare?
Mi faccio mandare le foto da Vires domani
Quote:

Alla fine ho fatto buoni acquisti oppure no?
senza dubbio...quell' L177 è splendido!
Quote:

con cosa posso integrare?
CON I GAMBERETTI!
Gli L177 impazziscono per i gamberetti!
Comunque adesso vado a letto perchè sono stanco morto
DOmattina ti rispondo!

kingdjin 15-12-2007 18:09

scusate da cosa si vede che è un l177?perkè il mio negoziante ne ha uno uguale.... il giallo è parecchio acceso...come faccio a sapere che non è una di qeulle altre bestie? cosa devo vedere????? Pleco help me!!!!!ah ps...il mio negoziante avvea in vasca sia quelli grosii ( l?????) a 50 euri che gli l177 sempre a 50 euri...come faccio a distinguerli?????????????????????????????????????? ?????aiuto...non mi va di spendere 50 euro a un pesce che poi dovrò dare perchè diventa un mostro di loch ness!!!!!!!

kingdjin 15-12-2007 20:51

Scusate ma toglietemi una curiosità perchè sulla rete trovo che L177 cresce sui 20 cm e L081 cresce 12 13 cm??????Mi dite da coa si ricnosce un L 177 ???Pleco aiutami a spendere ste 50 euro come si deve!!!!!!!! TI PREGO!

Pleco4ever 16-12-2007 21:25

L' L177 tende al' arancio chiaro,ha i pallini belli tondi e grossi,molto più radi degli altri due oltretutto ha molto più giallo sulla dorsale.
Non arriva a 20 cm manco se lo pompi con il compressore.
Fagli magari una foto e postala,poi ti so dire meglio!

carlasc 17-12-2007 00:39

plecuzzo caro... a costo di risultare insistente... qual'è la dieta migliore per i miei nuovi inquilini?
mangimi da fondo, zucchine, gamberetti?

Pleco4ever 17-12-2007 10:01

Quote:

a costo di risultare insistente
Figurati...che ci stiamo a fare sul forum sennò??!
Allora:gli L177 sono prettamente carnivori...quindi direi che gamberetti,chyronomus,artemie e company come "vivo" (si intende surgelato,liofilizzato etc etc) vanno più che bene.
Per quel che riguarda la dieta "secca" puoi utilizzare sia le pasticche da fondo classiche miste tipo le "Tetra tabmin" che le più sofisticate SHG quelle per corydoras.
Anche la Sera le fa...diciamo sommariamente che una vale l' altra.
Però c'è sempre la soluzione più economica..ovvero il granulato.
Se tu comperi un granulato affondante per grossi ciclidi carnivori ottieni lo stesso risultato spendendo meno della metà.
Shg e Askol (e altri) fanno quello con l' aglio...che(non so fino a che punto) prevengono le infestazioni da endoparassiti.
A proposito:controlla bene le feci degli L177 perchè essendo di cattura quasi certamente avranno i vermi.Non è un dramma,perchè ci convivono benissimo,però rischi che li prendano anche altri inquilini.
L' L 128 così a prima vista dalla foto ha la panciotta bella tonda,quindi non dovrebbe averne.
Ricordati che uno dei principali indici di salute per i loricaridi è quello di avere la pancia piena e tondeggiante.
Enough? ;-)

carlasc 17-12-2007 11:11

pleco.. grazie!

l'unica cosa è che in un acquario come il mio i due loricaridi sono praticamente invisibili.... e controllarne le feci è davvero una cosa impossibile!

per quanto riguara l'alimentazione, tenendo l'acquario a stecchetto... non mi piace dare troppo cibo ai miai pesci, e vedo che sono sempre belli, arzilli, voraci, è scontato che pastiche da fondo, mangimi granulati, chironomus vanno dati a luci soente vero?

Perchè avendo uno stuolo di cory affamati... tutto quello che cade a terra a luci accese viene divorato, tanto più che i 2 loricaridi sono rintanati nelle loro tane!

Solo L177 vaga per i legni.... vedremo come si evolve la situazione!

carlasc 18-12-2007 10:44

Plecuzzo plecuzzo mio...
domadella da neofita...
si riproducono gli l177, e se si, posso comprare un maschio (convivenza col maschio di l128), e se si come faccio a riconoscerlo dalla femmina?

grazie come sempre!!!!

Pleco4ever 18-12-2007 11:12

Quote:

si riproducono gli l177
No...sono generati e NON CREATI della stessa sostanza del Padre!
Quote:

posso comprare un maschio (convivenza col maschio di l128), e se si come faccio a riconoscerlo dalla femmina?
Eh...è un casino riconoscerli i sessi...devi averne li una decina e guardargli la conformazione della testa,l' ampiezza ventrale e la papilla genitale....
Spiegarlo a parole è un casino,se trovo delle foto te le invio.
In linea di massima,il maschio ha la testa più allungata e schiacciata,le femmina è più tondeggiante.
La femmina ha la pancia larga mentre il maschio è più affusolato...

carlasc 18-12-2007 11:45

ma lol.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
la domanda era se ho speranze/probabilità di vedere una loro riproduzione in cattività..... :-D :-D :-D :-D :-D

Pleco4ever 18-12-2007 12:27

qualcuno c'è riuscito....fossi in te non mi illuderei troppo,però tentar non nuoce #18

carlasc 25-12-2007 23:45

guardate che regalo di Natale che mi ha fatto il mio L128... si è messo in posa sul sasso che gli avevo comprato... ed è stato lì a prendersi le mie paparazzate... lui che solitamente è così timido e riservato....

Sto pesce io lo adoro! http://www.acquariofilia.biz/allegati/l128_148.jpg

Mr. Hyde 25-12-2007 23:53

#19 #19 bello bello bello... io aspetto l'anno nuovo e poi mi regalo una coopietta di ventosi nuovi ora che la vasca è stata sistemata... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09122 seconds with 13 queries