AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   sedimenti... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109701)

preve84 16-12-2007 12:45

in pratica:
- avvio la maturazione come si deve della nuova vasca da 240 litri, con sump che contiene skimmer H&S 150-f2001, e riscadatore shego da 300W.
- una volta maturata questa vasca collego la vaschetta attuale alla sump cpn tracimatore della tunze e elimino l'attuale deletec 300, il riscaldatore, il letto fluido (che eventualmente andrà in sump) ecc ecc....ma ovviamante manterrò due illuminazioni differenti. in pratica vorrei gestire con una sola sump 2 vasche: la piccola con solo molli e la futura da 240 di soli SPS e qualche LPS. in più trasferirò il monodactylus e due pescetti in quella da 240 per allegegrire il carico.

il problema è: facendo in questo modo riuscirò ad eliminare il problema alghe? o dovrò rifare la maturazione (che in pratica non è avvenuta come si deve) della vaschetta? ovviamente nel caso di nuova maturazione sarà tutto da rivedere....

fappio 16-12-2007 13:39

preve84, sicuramente con il nuovo sitema le cose miglioreranno , io comunque se fossi in te , eliminerei la più piccola e travaserei tutto in quella grossa , con la maturazione a dovere però , anche io sono partito da poco con la mia nuova vasca

preve84 16-12-2007 14:56

fappio, si in effetti ci avevo pensato... solo che... potrei tenere i molli che ho ora e aggiungere tutti SPS? conta che ho un sarco, litophito, lobophiton, zoanthus, capnella, vari discosomi e una sinularia.... non vorrei proprio venderli... che fare?

fappio 16-12-2007 16:19

preve84, certo che puoi...

preve84 16-12-2007 16:33

fappio, #24 ma non c'è il problema delle sostanze tossiche che rilascino i molli?

fappio 16-12-2007 17:11

preve84, bè , non devono toccarsi , anche se in alcuni casi non succede niente , poi i carboni come lo schiumatoio rimuovono tutto , moltissimi acquari hanno mollli e duri assieme ...io ho anche un'anemone

Robbax 16-12-2007 19:46

fappio, vero...io ho parazoanthus gracilis e un sarco che tocca una digitata viola e rimangono entrambi aperti...certo quando i molli e i duri vengono a contatto rilasciano terpeni ma sono facilmente removibili con del carbone...ovviamente se il contatto è minimo...questo comunque succede anche tra 2 sps... ;-)

fappio 16-12-2007 20:45

robbax, le guerre chimiche avvengono comunque anche negli acquari con i coralli duri , il problema prinmario è che molti molli urticanti ,posso invadere la vasca

preve84 16-12-2007 21:06

ahhh, ho capito ora! io pensavo che in qualsiasi caso, anche senza contatto i molli rilasciassero i terpeni.....
bhe.. allora potrei rivalutare la cosa di tenere due vasche....
dite che in un 240 litri un monodactylus, un clarcki, due aruanus e un frenatus creerebbero troppo inquinamento? ovvio... se stanno attualmente in 80 litri credo che in 240 ci sguazzano.. però non saranno troppi anche per il 240?

Robbax 16-12-2007 21:49

fappio, certamente....
preve84, secondo me posono andare tranquillamente quei pesci in 240litri...comunque di terpeni ne rilasciano costantemente i molli anche senza contatto anche se in dosi minori rispetto a quando c'è un contatto...come dice fappio, alcuni molli sono molto urticanti e rischi di bruciare gli sps(alcuni discosomi,briareum.....) ;-)

fappio 16-12-2007 21:55

preve84, quei pesci vanno bene

preve84 16-12-2007 22:07

grazie mille.... allora valuterò l'idea di tenere una sola vasca.... almeno farò la maturazione come si deve e... speriamo nelle poche filamentose! :-))

Robbax 16-12-2007 22:17

preve84, dai che sta volta con la giusta partenza andrà sicuramente meglio ;-)

fappio 16-12-2007 22:19

preve84, se fai le cose fatte bene , non ci saranno , problemi , anzi...potrai debellarle del tutto , se vorrai quando sarai pronata valuteremo il da farsi , la mia è un 80x80x55 con il 150monopompa illuminato da una 250w con 50w di attinici

percivaldo 16-12-2007 23:35

preve84,
ma la tua nuova vasca quando parte???

preve84 17-12-2007 09:07

fappio, molto simile alla mia... 80x60x50... ho già tutto... mancano solo i $$$ per prendere le rocce!!! io invece ho preso un lumenarc 4 da 250 + 2 T5 da 24W

percivaldo, :-)) credo e spero verso la primavera 2008.. raccimolo un po' di quattrini e poi inizio a prendere le rocce da spurgare.... poi le altre.... non vedo l'ora! #17

fappio 17-12-2007 19:28

preve84, anche io ho un lunemarc 3 , nel mercatino trovi tante offerte per le rocce

preve84 17-12-2007 21:03

fappio, la mia idea sarebbe quella di prendere delle rocce fresche indonesiane e farle spurgare.. magari un 10-15 kg. i restanti kg li prenderei sul mercatino....
a proposito... che consigli come tipologia di rocce? fiji, indonesia, qualche heliopora?

fappio 17-12-2007 21:32

preve84, io prenderei tutte rocce il più pulite possibili , in modo da accellerare al massimo la maturazione , poi al limite quando la vasca sarà ben avviata potrai inserire qualche roccia nuova ....fiji e indonesia

preve84 18-12-2007 09:13

fappio, io avevo intenzione di farle spurgare un mese o più e solo dopo metterle all'interno della vasca e aggiungere le altre prese dal mercatino....
se le aggiungo in un secondo momento non mi creano un casino di inquinanti? senza contare che epr fare un bel lavoro dovrei modificare un po' la rocciata....

fappio 18-12-2007 19:46

preve84, se comperi rocce nuove e le fai spurgare un mese , diventano vecchie , o meglio parte di quel vivo che hai pagato profumatamente ,muore , diventando simili a rocce vecchie ...
Quote:

se le aggiungo in un secondo momento non mi creano un casino di inquinanti?
si ma mica ne devi mettere tante , una roccetta da 1 2 kg , magari con qualche incrostazione particolare che ti piace ,

preve84 19-12-2007 09:34

fappio, ahhhh! ok! ora ho capito! ;-)

fappio 19-12-2007 19:17

preve84, se comperi circa 50kg di rocce proveniente da 2 3 acquari ben funzionanti , inserirai tutto quello che ti serve

preve84 20-12-2007 08:48

quindi è "inutile" spendere di più per le rocce fresche....

fappio 20-12-2007 19:56

preve84, no ,proprio inutile non direi , io non ne metterei mai grosse quantità nella mia vasca , nel mio attuale 350l , ho inserito circa 50kg di rocce super spurgate , ho potuto inserire immediatamente qualche discosoma e zoanthus , ( si sono aperti subito senza nemmeno la luce ) e dopo nemmeno 1 mese , tutti i duri , i valori sono prossimi allo 0 , i pesci (4 piccoli)li inserirò appena possibile , sicuramente con l'anno nuovo comunque ..., , fin che non si mettono i pesci , tutto si rimedia facilemtne ;-)

fappio 20-12-2007 20:00

preve84, a dimenticavo ... se tu avessi lunghi tempi a disposizione , (mesi ) un bel dsb , e somministrazioni giornaliere di fito , a quasto punto , ti suggerirei rocce freschissime

preve84 20-12-2007 21:15

bhe.. tempo ne ho.. solo che di DSB ne so proprio zero! non vorrei complicarmi troppo la vita! #13
drei che un bel berlinese è la soluzione migliore!

fappio, pensavo avessi dei pesci! io sono sempre un po' titubante sull'inserimento della mia marmaglia nella nuova vasca, ma se "regge" questa piccola.... speriamo di non avere ancora problemi con filamentose & company!

fappio 20-12-2007 22:56

preve84, si , pesci ne ho 4 , ma ancora nel 200l per il momento , ....
Quote:

bhe.. tempo ne ho.. solo che di DSB ne so proprio zero!
il dsb , è un fondo sabbioso alto circa 10cm fatto con sabbia finissima , non te la complichi tanto , però si riescono ad ottenere ottimi risultati con sistemi più semplici e gestibili.....brevemente io farei così : sicuramente per qualche mese , avrai 2 vasche in funzione , inserimento rocce vive , circa 25kg spurgate , con sale ed acqua di qualità , dopo una settimana inizio fotoperiodo dopo 2 3 settimane a fotoperiodo ultimato , potrai inserire solo i coralli con rocce della vasca vecchia , lasciandone solo qualcuna ....(discosomi e zoanthus potrai inserirli anche prima ovviamente se i valori lo consentono , ma sefari come detto , da subito no3 e po4 saranno proissimi allo 0)dopo circa 1 mese anche più dall'introduzione dei coralli potri inserire i pesci ....in una vasca del genere , le filamentose , avranno vita breve , ovviamente non dovrai inserire alcun tipo di nutrimento , lentamente i coralli lo schiumatoio e le coralline , assorbiranno qual poco di nutrimento che troveranno in vasca ...in questo periodo , la vasca dovrà essere osservata molto scrupolosamente , si deve osservare l'endamento dello sviluppo algale , e la salute dei coralli ....

preve84 21-12-2007 21:43

bhe... non sembrerebbe poi così complicato....

fappio 21-12-2007 22:37

preve84, non è difficile , ma nemmeno semplicissimo , bisogna creare una struttura sul fondo che resti appena sotto il livello della sabbia , dove appoggiare le rocce , poi anche il movimento deve essere adeguato se no fai le voragini , e trovo il link di un forumista che ha postato delle foto , te le faccio vedere

preve84 22-12-2007 21:34

più o meno un'idea ce l'ho... ho letto qualcosa su Rovero... certo che bisognerebbe avere una vasca bella profonda....

fappio 22-12-2007 23:36

preve84, si , io comunmque se fossi in te , metterei solo rocce e poca sabbia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11290 seconds with 13 queries