![]() |
Quote:
Contattalo in MP |
darmex, certo. oltre ai classici ha pure gli specifici per gli sps e un pappone misterioso che devo ancora provare...
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
vale il discorso dell'osmoregolatore (hanno scritto optional) quindi non verranno comprati se non quando faro il salto coralli duri ;-) prendevo il test dei silicati per controllare l'acqua di osmosi .... non saranno €8,28 ad uccidermi :-)) Quote:
questa cosa di lele non la sapevo #12 ormai comprati....come i libri che mi sono stati regalati (qualcosa da consigliare in merito? comunque se escludi 35 euro di test "inutili" e la differenza delle rocce vive.... ho deciso.... nel nano ci metto un pesce rosso con 2 piante di plastica e la montagnetta con l'aeratore.... e vengo lì???? -b02 |
ciot.bg, non ho fatto l'analisi di tutte le celle del tuo foglio :-), ho dato solo un'occhiata al volo, a parte la C in grassetto che era evidente...
per l'osmo consiglio di farlo a bassa tensione, comunque. i silicati ha senso misurarli solo nell'acqua RO, e visto che i test non ci azzeccano (l'ho indicato pure in quel post sui test che è in evidenza), piuttosto che 8,28 di test spenderei 15,00 di conduttivimetro cinese... tra l'altro non vedo l'impiantino d'osmosi nella tua lista della spesa per il pesce rosso nel nanetto, sicuramente qualcuno avrà qualcosa da ridire. per quello ci vogliono almeno 100 litri :-D :-D :-D |
ripeto la mia è una lista creata a mia misura e magari un po confusionaria per chi la vede per la prima volta. pero a me sta servendo... cambiando di volta in volta in base alle nuove esigenze.
si l'ho fatto a 12 volt con un relè.... il conduttimentro l'ho gia... portatile hanna instruments.... e anche il phmetro pero sono quelli a tartaruga senza display che monitorizzano solo tramite pc.... come l'impianto di osmosi a tre stadi con filtro aggiuntivo anti silicati ... (reliquie del dolce) ma sai che bello... ti do la ricetta da postare tra quelli in evidenza. - vasca 40*40*40 - niente fondo - acqua del rubinetto porta a 25 gradi con termo da 100w - montagnetta di plastica con scrigno del tesoro per diffusore dell'aeratore - 3 piante finte totale vasca compresa 110,00€ -e55 |
up :-))
|
mhm io sono in dirittura d'arrivo con gli acquisti per la nuova vasca... mi mancano le due 6055 e le relative stram rock, lo zeovit(inteso come i prodotti per il sistema di gestione),e le rocce... in settimana arrivano il controller e il mobile (almeno spero anche se non credo)... poi c'è da incollare la sump e fare la prima prova cn l'acqua :-)) ieri è arrivato il Teco Micro un piccolo capolavoro... poi con molta calma ci sono da prendere le cose meno fondamentali o che comunque non sono necessarie all'inizio..
|
ancora co sta zeolite....uffffff :-D :-D :-D
|
ah se imparassimo a leggere #07 #07 #07 #07 Darioooo :-D :-D :-D :-D
|
hai ragioneeeeeeeeeeeee
|
UP -73
|
be come spesa è alquanto realistica magari qualcosina si può
risparmiare (sono genovese :-D ) sbattendosi un po sul web però poi alla fin fine i costio sono quelli............ piccolo esempio: le rocce vive le ho trovate a 11.00€ sul web e sono andato a prenderle di persona e comunque alla fine le ho pagate un po di più (spese viaggio) ma se me le facevo spedire pagavo le spese corriere .....unico vantaggio me le sono scelte io piccoline piatte insomma quelle che facevano al caso mio.... comunque io come costi sono sopra i 1000€ nano da 90/100lt |
eti sembra poco? ottima cosa potersele scegliere...
P.S. io non ho piu voglia di contare..... #12 |
be si è un'ottima cosa sen'altro.......ma il senso del discorso era
questo: decidi di fare un nanoreef ovviamente risparmiando + che puoi ma poi........ti fai prendere/appassionare sempre più man mano che vai avanti con il progetto e lo vedi "crescere" poi............ alla fine (perchè vuoi il "meglio") spendi ancora di più del necessario........(almeno è quello che sta succedendo a me :-D :-D ) non so tu(Darmex) e voi (tutti gli altri) #28 #28 -28 |
ho gia scritto nell'altro post....ma io sono un caso patologico...avevo appena finito la maturazione che progettavo gia un altro nano....a che l'ho pensato a che l'ho quasi realizzato
|
ragazzi non usiamo sto post per fare chiacchiere da bar. se c'è qualche informazione da aggiungere, volentieri, diversamente apritene un altro. grazie.
|
mi pare di capire che davvero per realizzare un buon nano bisognerà spendere dei capitali...già ne ho investiti un po' e mi sn morti i pesciolini, sono molto triste!!!!
|
Acquamarina26, le cifre son quelle. puoi risparmiare qualcosa cercando sul mercatino, ma non ti sposti più di quel tanto. se decidi di continuare col marino documentati molto e manda a quel paese quel negoziante che t'ha fatto inserire i pesci dopo 48 ore...
|
azz sono veramente un botto di soldi, e se si facesse un minimini reef? tipo 20 litri? è fattibile o no? in quel caso si risparmierebbe? penso che soprattutto su illuminazione e rocce vive si risparmierebbe un bel po'.
la mia domanda è anche un'altra, premetto che non so niente di niente di marino (ma mi sta venendo una voglia... -11 ) se facessi questo 20 litri o circa, il fatto di controllare i vari parametri quanto è importante? mi spiego, io ho un 70 litri dolce, ma i valori li controllo una volta ogni tanti mesi... e li faccio fare al negozziante, da quanto ho letto il marino ha più valori e sembrano più importanti, sono così indispensabili tutti i test e tutti i regolatori? ho paura di sapere già la risposta indignata che mi darete ma vi prego di avere pità... :-)) la voglia di un piccolo marino è più forte del fatto che sono completamente al verde -04 spero anche di non essere andato OT, in un certo senso c'entra... |
john, le cifre che ho indicato sono relative al nuovo. parecchie cose riesci a trovarle pure sul mercatino. non dico che dimezzi i costi ma sicuramente scendono.
riguardo alle attenzioni, invece, soprattutto i primi mesi non le puoi schivare, altrimenti ti può partire tutto nel giro di pochi giorni. tieni che una vasca piccola ci mette nulla per entrare in crisi, proprio per lo scarso volume d'acqua e l'attrezzatura essenziale propria del metodo naturale. |
Mi avete fatto riflettere, per il prezzo finale. Grazie per essere stati chiari sul prezzo finale. Io avevo intenzione di fare un nano da 30 litri, ipertecnologico, con sump, schiumatoio, reattore, reintegro acqua, metodo berlinese, ed il più automatizzato possibile, ma visto i costi.... a proposito, la gestione per un nano di 30 litri, su che prezzi stiamo? Io ho una vasca di 400 litri, una di 100, e due piccole di 30 litri e 13 litri, tutte dolci, ed ho sempre paura della bolletta di luce che possa arrivare, ma mi piacciono, per questo, vi chiedo posso mai costruire pure un marino?
|
redscorpion, e a quella lista mancano tutte le cacchiatine più o meno utili che inevitabilmente ti scappano durante l'anno. comunque una gestione parca di un 30 litri si affronta senza problemi. penso che la voce grossa sia la bolletta ENEL. per il resto è poca roba: praticamente i consumabili: sale, buffer, carbone, cibo, ecc. ecc.
non saprei tradurtelo in euro, però |
Allora, sino a quando, non cambierò casa e creerò dei pannelli solari, per il recupero dell'energia elettrica, il marino sarà solo nei sogni, dato che al momento ho già una 400 litri dolce, un 100 litri e due mini acquari da 30 e 13 litri.
|
giao a duddi, è la mia prima volta sul fodum madino, scusate se scherzo, ma sono raffreddatissimo, #06 , mi sono affacciato tra voi spendaccioni proprio perchè, ieri sera, ho saputo che un amico d'acquario dolce (che già è mal curato, ma resti tra noi) si è comprato un minireef... o giù di li, spendendo praticamente niente e pensando d'aver fatto l'affare... ora leggendo il topic ho capito che è stato suolato... cmq ecco cosa gli hanno dato in un negozio di "acquariologia":
Vaschetta da circa 20 litri, filtro niagara a zainetto, una lampada tipo ufficio 8w e una roccia, il peso non lo so stimare... tutto usato a 30 euro ed il negoziante ha aggiunto che non serve altro se non il sale... mazza detto da lui sembrava un afforone, ora che ho letto il topic capisco che o uno è disposto a metter in conto cifre sostanziose o di marino, in tutti i litraggi, non se ne parla... Scusate se sono stato un pelo OT... |
Beh io per il mio nanetto da 30 l. sono arrivato a 4000 e ho deciso di non contare più.... ci ho messo dentro la canon d450 comprata apposta per lui e il macro tamron 90mm., però quando lo guardo scordo subito tutti i soldi che ho speso ;-) è bello, bello,bello :-D :-D :-D (ogni scarrafone è bello a mamma sua :-D :-D :-D )
|
il mio per partire ( il piccolino da 30 lt) sono stati 800€, forse qualcosa in più... Con gli animali e la gestione abbiamo abbondantemente superato i 1200€...
Poi aggiungo la sump, facendo il prezzo a occhio saremo su... 150€ (la vasca gia l'avevo) Poi il nano da 70lt... ancora ci sto lavorando... Per ora stiamo 800€ ma devo ancora comprare 400€ di led... #23 Quello che mi spaventa è dover gestire tutta sta roba col tech A+B, mi partono più soldi di quello che altro... -04 Totale solo per gli allestimenti stiamo a 2150€ € meno € più... |
Quote:
|
io ho speso:
vasca 30x30x35 + pl solaris+niagara 250 tot 69€ 6 kg rocce vive in offerta in un negozio a roma 60€ plafoniera hqi cinese 100€ schiumatoio tunze 110€ osmoregolatore fai da me 25€ riscaldatore askoll 50w 15€ test no3,po4,mg,ca ,kh 60€ densimetro 30€ batteri e resine varie 40€ TOT 510€ per il vivo mi hanno fatto molti regali |
dimenticavo 23 euro pompa nanokralia
tot 533€ |
io sono ancora agli inizi e vorrei vedere come va quindi no mi prendere ad esempio
la vasca l'avevo acquistata per la quarantena del dolce 40 l, 25 euro le rocce le ho prese da un utente della mia città che smantellava ,9 kg 40 euro le resine della kent antifosfati 7 euro una koralia 1 diseconda mano 20 euro plafoniera 3 t5 da 24 w sempre di seconda mano 25 euro test vari 30 euro una sinularia brassica e 4 discosomini ini ini 15 euro l'acqua la acquisto già salata a 30 cent al litro ma mi hanno regalato un impianto di osmosi che spero presto di montare,il rifrattometro me lo dovrebbero vendere a 30 euro schiumatoio nulla e prodottini vari ancora nulla. non è un allestimento da far faville ma con un spesa abbastanza contenuta spero di poter allevare qualche molle!! |
Quote:
|
continua di QUA
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl