![]() |
Spettacolare.... mi fai l'allestimento della mia vasca?
|
Quote:
|
Quote:
:-D :-D :-D |
aggiornamento deglio ospiti...
dopo un'attenta riflessione con i guru dei catfish, ho deciso di esgerare... ho inserito due loricaridi abbastanza particolari ma bellissimo... L128 ed L177 ecco a voi le foto! |
ciao Carlo e complimentissimi per la vasca.
Forse te l'ho già chiesto, ma dove prendi i pesci? :-)) |
oilalààà!!!!!
ciao marfis! grazie per i complimenti!! Li accetto volentieri perchè sono molto orgoglioso di questa vasca.... duenque i pesci in genere li compro a preganziol all'ocean, costano mica poco ma hanno bestie davvero meravigliose... per esempio lì ho comprato i 3 scalari selvatici e L128, per L177, nel mio paese c'è un negozietto che non sempre ha cose belle, ma ognitanto ha delle chicche notevolissime... e questo ne è un esempio!!! |
ho preso acquario e attrezzatura all'ocean (prima di scoprire acquaingros) ma per i pesci nn mi hanno trattato affatto bene e nn si sono dimostati all'altezza del negozio stupendo che hanno.
Magari sono incappato in una giornata storta del pescivendolo..... comunque mi piacerebbe vederlo di persona il tuo pezzo di Amazzonia un giorno... |
complimenti la tua è una vasca molto particolare ma ha una piccola pecca: scalari di cattura!
|
Quote:
#24 #24 #24 the master, spiegati meglio prima che scoppi una polemica inutile. |
mentre siamo in vena di polemica mi piacerebbe vedere una foto che non sia taroccata o modificata da programmi
|
GATROMYZON, se ti riferisci alle foto che carlasc ha postado dei 2 loricaridi non vedo dove sia il problema... :-)
|
mi riferivo alla prima quella della vasca cmq ero solo curioso di vedere l effetto che da senza modifiche, anche se sono certo che e bellissima anche con le foto tradizionali :-)
|
caro gastromizon... la foto della vasca... la prima e unica per intenderci... non ha subito alcuna modifica da parte mia... il colore dell'acqua è così perchè è piena di tannini ed acidi umici rilasciati dai legni e dal filtraggio con torba... con la digitale ho leggermente sottoesposto, ho fotografato circondando la vasca con un semplice cartoncino nero, in modo da non disperdere la luce... ho ridotto le dimensioni col photosho, ho aggiunto le due bande in bianco e nero.... se ti riferisci alle bande quando parli di modifiche, beh allora te la posto anche senza... se invece vuoi polemizzare inutilmente, beh sei capitato con quello sbagliato :-D :-D :-D
|
Quote:
|
-28d# la mia non era affatto una polemica era solo la curiosita di vedere la tua vasca fotografata come le altre, ma se x te e un problema ....chiudo
|
nn è il mio genere ma cmq complimenti!!!!! #25
|
wizard non vorrei essere polemica ma vedo ke ti stai soffermando troppo sui miei commenti e aggiungo senza motivo sono solo un'animalista a cui non piace troppo l'idea che dei pesci che sono abituati a vivevere in grandi spazi si ritrovino imprigionati in una vasca. se hai da ridire anche su questo allora non c'è storia!
|
Quote:
adesso davvero se pensi che l'abbia ritoccata, dimmi dove, come... e sarò davvero felice di smentirti... :-)) |
the master, eventuali lamentele sono da farsi tramite MP, non hai letto il regolamento?
|
-05 -05 -05 -05 -05 STUPENDA -05 -05 -05 -05
Ma dove li trovi legni così belli?? Io nei negozi della mia zona non li ho mai visti -20 -20 |
eh... i legni sono frutto di un lungo pellegrinaggio per i negozi di acquariofilia della provincia di Ve e Tv... poi oggi mi arriva il christmas moss e una pianta di bolbitis da aggiungere a quella che mi ha spedito il buon Tuko... per oggi pomeriggio nuove foto!!!!
Così Gastromyzon potrà notare che non c'è nessun intervento di fotoritocco! :-)) |
Allora, queste foto?
|
Quote:
allora butto per ora tre foto, a presto nuovi (piccoli aggiornamenti) L'intento di questo posto, oltre a mostrarvi gli aggiornamenti (purtroppo parziami, infatti il christmas moss alias vescicularia montania..., arriva domani) con le bolbitis di tuko e quella scovata in un minuscolo negozietto di provincia... è anche quello di illustrare in 3 passaggi come sia possibile cambiare "radicalmente" in meglio la qualità delle foto dell'acquario... cominciamo con una semplicissima foto "nature", naturalmente la digitale sarà senza flash e l'unica fonte luminosa sarà quella del neon del'acquario (io ho una vasca senza coperchio per cui la "dispersione luminosa sarà accentuata... ecco a voi la prima foto per la gioia di Gastromyzon :-D :-D :-D :-D |
per migliorare la qualità della foto, insegna in un vecchio articolo su hydra il buon takashi amano... il segreto è evitare ogni dispersione luminosa, e far si che la luce giunga alla macchina fotografica nella maniera più diretta possibile, praticamente bisogna cercare di far arrivare tutta la luce solamente dal pezzo di acquario che vogliamo fotografare.. per fare ciò basta semplicemente "circondare" la nostra vasca con del cartoncino NERO, in modo da creare una sola sorgente luminosa...
sembra poco, ma da risultati davvero notevoli... quindi armati solo di scotch e cartoncino nero ho chermato il mio acquario ed ecco il risultato pratico dei preparativi.... http://www.acquariofilia.biz/allegat...azione_324.jpg |
l'ultimo passaggio è quello di fotografare la vasca sottoesponendo un pochino (ma questo takashi non l'ha detto) in quanto la luce diretta sarà davvero notevole esi rischia di avere un'alterazione dei colori reali...
bene, i risultati sono a mio avviso soddisfacenti, provate a confronatre la prima e questa foto (notate soprattutto la nitidezza, la definizione e gli orribili riflessi di luce sul vetro che sono magicamente scomparsi...), sono fatte con la stessa macchina, nello stesso giorno, con la stessa acqua, la stessa luce... cambia soltanto la "schermatura"... Adesso però discutiamo sulla vasca, come vi sembra? La bolbitis ci sta? A me piace davvero molto.... Ma aspetto le vostre considerazioni!!! :-)) |
Finalmente hai soddisfatto la mia curiosita.
hai fatto bene a fare altre foto, cosi possiamo apprezzare il vetro frontale curvo, dettaglio che con la foto ultima e difficile da notare.. ancora complimenti per la vasca..devo dire che e molto rilassante... |
ehm.... non ho il frontale curvo... è l'effetto della foto presumo.... la vasca è un perfetto parallelepipedo.... #13 #13
|
nella prima foto "COME MAMMA L' HA FATTO" sembra abbia il vetro curvo #19
|
carlo...allora hai finito di bearti della tua splendida pozzanghera? :-D :-D :-D
ancora complimenti.. #25 #25 #25 :-)) ....ma non mi sono mica dimenticato del tuo legno lo sai vero... :-)) ;-) |
molto molto carino
complimenti |
Davvero una bellissima vasca!!! #25 #25
|
#19 #19 #25 #25 complimenti carlasc!!! davvero molto bella!
non ho l'esperienza per dare consigli ma sul fatto estetico secondo me c'è troppo verde al centro, io proverei a vedere come sta spostandone un po' a sinistra dove invece non ce nè per niente mi aggrego a Marfis nel dire che sarebbe bello vederla da vicino, mi sa che prima o poi veniamo in pellegrinaggio a casa tua :-D |
bravo carlasc, bella vasca e bella spiegazione della tecnica fotografica!
Secondo me ti divertirai molto coi muschi, giocando a coprirci i legni, ovviamente non tutti, potando, spostando ecc con tutte quelle radici puoi davvero sbizzarrirti. La microsorium centrale a me non dispiace ma metterei le eventuali altre piante nella zona bassa , lasciando ai muschi gli strati più alti :-) |
nuove foto!!!!
che testimoniano l'aggiunta di nuovi elementi nella parte bassa... devo dire che il risultato mi sodisfa abbastanza... Ho inserito un "pratino" di vesciuclaria seguendo l'ormai classico metodo della rete plastificata, due bellissime rocce piatte e delle anubias nana, se fate attenzione potrete vedere tutto nelle foto... In più le rocce nuove hanno suscitato la simpati di L128 che ormai si è affezionato ad una di esse e finalmente si è lasciato fotografare in tuta la sua bellezza! A voi la parola ragazzi... |
affascinante :-)
|
bello bello, una cosa, non aver paura di sistemare le foto, cioè quella dell'acquario magari no ma la prima, del pesce vedi se riesci a schiarirla un po'... si vedrebbe meglio
|
bello bello bello :-))
|
mmm forse ho fatto un figuraccia #12 mi sa che ero sull'altro pc ieri sera che ha lo schermo scurissimo e quindi la prima foto si vedeva tutto nero, guardandola adesso direi che va benone... scusate :-D
|
Quote:
Il mio L128 se l'è presa... non esce più bisogna che glielo dico che stavi scherzando! |
carlasc è molto particolare..complimenti..un unica cosa.. la bolbitis a dx matterla più in basso?ai piedi del tronco?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl