AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   finalmente è pronto!!!!!!!! acquario ADA!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109034)

auron4664 07-12-2007 00:16

dmn verso ora di cena posto tutto ciò che avete chiesto, fatevi trovare sul forum però cosi le discutiamo! ;-)

Max_81 07-12-2007 00:18

Quote:

dmn verso ora di cena posto tutto ciò che avete chiesto, fatevi trovare sul forum però cosi le discutiamo!
Domani per le 21:30 sono qui... ciao

mike1966 07-12-2007 00:24

Bellissima Aurun #25 #25 #25 #25

Se poi ci dai qualche info su come "gestire" la rotale, ti sarei molto grato anch'io ;-)

auron4664 07-12-2007 00:35

Piantumazione e gestione rotala: innanzi tutto va piantato uno stelo singolo per volta a distanza di 2 cm l'uno dall'altro in modo da far arrivare la luce fino alla base e stimolare la crescita di getti laterali dai singoli steli piantati in precedenza. all'inizio lasciarla crescere di 10-15 cm oltre la linea ideale di potatura. raggiunta tale altezza tagliare i steli circa 3 cm al di sotto della forma ideale del cespuglio e ripiantare i steli ottenuti se c'è qualche buco (non vi allarmate se il cespuglio risulta un pò spoglio, è normale, con il tempo, circa 2-3 settimane si infoltisce da solo con ulteriori getti laterali). la potatura va eseguita ogni volta che il cespuglio perde la forma ideale e si innalza di 5-6 centimetri oltre tale forma. la potatura va fatta tagliando i steli immediatamente sopra una coppia di foglioline stelo per stelo (ci vuole un pò di tempo ma ne vale la pena). non aspettate ulteriormente a potare altrimenti gli internodi tra le foglie tendono ad allontanarsi (in poche parole aumenta la distanza tra le foglioline) ed è brutto, inoltre se si aspetta roppo la luce nn arriva in maniera ottimale e si vedranno crescere inesorabilmente delle radici bianche dalla parte centrale de steli.
dovrebbe essere tutto, per ulteriori chiarimenti chiedete pure! ;-) ;-)

mike1966 07-12-2007 00:40

Grazie mille Aurum :-))

Ancora una cosa, in questo modo riesce a prendere lo stesso un pò di colore rosso?

auron4664 07-12-2007 00:43

dipende dall'illuminazione(intensa) dalla fertilizzazione (potassio ferro e co2) e, in casi in cui l'illuminazione è intensa anche dalla distanza della pianta dalla fonte luminosa!

struke 07-12-2007 01:17

complimenti, stupenda!!!!!!!!
quel ciuffetto ke vedo avanti a dx, ke pianta è?

Mcdario 07-12-2007 01:35

caspita...che vasca!!!!
#25 #25 #25
bella però......un po tropo simmetrica per i miei gusti.

auron4664 07-12-2007 10:33

struke, è blixia japonica, una tra le mie piante preferite!

auron4664 07-12-2007 10:34

Mcdario, lo so infatti devo aggiungere 2 tronchi ramificati che aumenteranno la sensazione di profondità, poi quando li aggiungo posto le foto cosi le discutiamo! ;-)

marcofast 07-12-2007 11:11

perdonami ma non avevo visto il post e le foto

MAGNIFICA ....con qualche altro particolare e sfondo verrà una favola!

#25 #25 #25 #25

lisia81 07-12-2007 11:20

Quote:

auron4664, sposto in mostra e descrivi
forse era meglio in acquascaping e layout..
bella è bella..ma non mi piace.. #07 sa di finto..dove hai intenzione di mettere i legni?

*Pè* 07-12-2007 11:25

#25 complimenti veramente bello!!!!

fabili99 07-12-2007 13:03

ciao, complimenti a me piace.... :-))
vorei sapere le misure della vasca e che tipo di piante sono...

fraster 07-12-2007 13:03

Ciao Auron, innanzitutto voglio farti i complimenti x il tuo layout, STUPENDO!!!!
Poi vorrei chiederti una cosa: ma la Blixya cresce sulla roccia? Se si, come hai fatto a legarla?
Grazie

balocco 07-12-2007 13:23

Complimenti vivissimi #25 hai fatto un lavoro eccezionale. L'ottima salute delle piante, la cura del dettaglio, la pulizzia dell'insieme meritano veramente una lode.

Su questo forum raramente si è visto qualcosa di così ben fatto. Si vede tutta la passione che ci metti e mi dispiace veramente leggere che hai ricevuto anche delle critiche.

A questo punto sarebbe bello che ci dessi un po' di dettagli sull'allestimento, che prodotti usi, perte tecnica, illuminazione, fertilizzanti e substrati, manutenzione ecc.

ilgio 07-12-2007 13:27

pratino davvero notevole, complimenti.
me la immagino con fondo blu o nero e con i legni alcuni che fuoriescono, sarà una favola.
l'unica parere che ti do è che quel pratino è veramente troppo uniforme in prossimità delle rocce sarebbe bello se crescesse un po sulle rocce altrimenti le linee sono troppo definite.
descrizione? dimensioni? accessori? fauna?

digitalhawk 07-12-2007 13:49

bella vasca complimenti!
ovvio che quando ci saranno i legni sara' un altra cosa xke cosi sembra quasi "spoglia"

;-)

scandalo 07-12-2007 14:08

sinceramente anche io ti faccio i complimenti per la calli, e per il tuo tocco con le piante. E proprio per questo, ti consiglio di buttarti su qualcosa di più difficile e/o particolare.
La rotala è green o rotundofolia ? Perchè nn provi a riempire il buco di destra ? Con un solo punto di fuga la prospettiva sarebbe migliore, credo. Perchè non sostituisci il cespuglio centrale di blixia ? e magari quello a dx ?

fabili99 07-12-2007 14:31

ciao, come acquario non c'è da dire niente....anzi ti invidio :-))
vorrei sapere maggiori info riguardo alle dimensioni deell'acquario che piante sono
ecc..

ps: VERY GOOD #25

ilgio 07-12-2007 14:44

se mi è permesso ho preparato una cosa, ho semplicemente spostato la parte centrale (che fa perdere i punti di fuoco) a SX.. dimmi cosa ne pensi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/demo_926.jpg

Vardeu Gianni 07-12-2007 14:44

Complimenti, a me piace moltissimo, una stupenda cornice!! :-))

auron4664 07-12-2007 14:58

fraster, la blixia che io sappia nn cresce su rocce, però nessuno vieta di provarci, magari ci riesci pure!!!!
quella nel mio acquario è piantata nel fondo

auron4664 07-12-2007 15:02

scandalo, la rotala è rotundifolia.
per quanto riguarda il "buco" a destra quello verrà presto riempito da un tronco ramificato con l'origine dietro il cespuglio di rotala a destra e con le ramificazioni che si aprono verso l'osservatore e in obliquo fino a raggiungere la parte centrale della vasca :-))

auron4664 07-12-2007 15:05

ilgio, grazie mille per l'interessamento!
è cmq una soluzione a cui avevo già pensato durante la creazione del layout ma poi ho optato per l'assetto attuale perchè come ho detto nel mess. precedente devo inserire un tronco ramificato che parte da dietro il cespuglio di destra e arriva al centro!
grazie mille cmq! :-)) :-))

auron4664 07-12-2007 15:43

rispondo a tutti quelli che mi hanno chiesto info sulla vasca.
la vasca è di costruzione artigianale e misura 150x40x60h cm, al suo interno è stato ricavato un vano per il filtro di dim. 15x40x60h cm quindi diciamo che la parte destinata all'acquario misura 135x40x60h.
cominciamo dal filtro: questo è diviso in 3 scomparti, nel primo c'è il termoriscaldatore, nel secondo, seguendo il percorso dell'acqua, la spugna fina (parecchia) 2 kg di cannolicchi in vetro sinterizzato, 1 kg di bioball, nell'ultimo scomparto 1 kg di bioball, un bel pò di lana filtrante e in fine la pompa da 1200 l\h. in questo scomparto è presente anche un altra pompa da 700 l\h collegata ad uno sterilizzatore UV da 11watt e che utilizzo in casi particolari e con molta attenzione per non perdere l'equilibrio degli oligoelementi in vasca.
la plafoniera è di tipo commerciale, inizialmente aveva 2 neon, io l'ho modificata per ospitare 4 neon t5 da 55 watt 6700K della life glo accesi per 4 ore, una pausa di 2 ore e altre 4 ore di luce.
ho utilizzato un impianto di somministrazione di CO2 della aquili con manometro e riduttore di pressione con 2 bolle al secondo!!!!!
per l'allestimento ho utilizzato solo prodotti ADA. quindi ho steso per primo il fondo fertilizzante e successivamente uno strato di terra AMAZZONIA (terra nera dall'altissima carica organica batterica) sconsigliata da tutti i negozianti perchè è difficilissima da gestire ( ma solo con questa si possono raggiungere risultati eccezzionali). ho inserito le roccie, ADA anche queste e successivamente le piante, blixia japonica, rotala rotundifolia, rotala wallichi, callitrichoides.
per il primo mese ho ambiato il 50% di acqua a giorni alterni senza inserire pesci. dopo un mese ho inserito 200 neocaridine red cherry 90 Hemigrammus erythrozonus e 1 betta splendent.
la manutenzione avviene settimanalmente con un cambio del 50% di acqua pulizia vetri, filtro ed eventuale potatura piante.
passiamo alla fertilizzazione, punto cruciale per la buona riuscita di un layout.
utilizzo ovviamente prodotti ADA e più in particolare BRIGHTY K, GREEN BRIGHTY STEP 1 e ECA. qui non seguo le dosi dei fogli illustrativi ma doso in base alle necessità. con questi prodotti si fertilizza ogni giorno, le dosi le regolo in base alle necessità delle piante, e cioè subito dopo aver potato per un paio di giorni (cioè fino a quando nn vedo spuntare germogli nuovi) utilizzo dosi bassissime perchè come tutti dovrebbero sapere appena si pota una pianta quest'ultima per riprendersi nn utilizza sali disciolti in acqua ma quelli già assimilati in precedenza. quindi se nn cambio le dosi in questi casi tutto il fertilizzante liquido nn assorbito dalle piante si renderebbe invece necessario per lo sviluppo delle alghe!!!!!! chiaro no?
mi sembra di aver detto tutto, se serve qualche altra info chiedete pure!!!!! sono qui

thulasa 07-12-2007 16:37

auron occhio a non mettere corydoras... si lanciano nella glossostigma come pazzi e scavano tane come le talpe!

Bellissima vasca! -d05

Paolo.DVT 07-12-2007 18:02

Favolosa!!! #25 #25 #25 #25

TuKo 07-12-2007 18:36

La salute delle piante è notevole,come è evidente la cura che hai della vasca. Anch'io pero ho la stessa opinione di lisa.La troppa simmetria mi da una sensazione di asettico.Vista la tua meta finale,ne terrei conto in quanto nei contest il primo impatto conta molto.Sinceramente anche l'inserimento dei legni non so fino a che punto potrà migliorare/peggiorare le cose,cmq mai dire che una cosa ti va male se prima non provi a farla.Ovviamente quest'ultimo pensiero è riferito ai legni,per il contest hai il mio miglior in bocca al lupo ;-)

auron4664 07-12-2007 18:48

ecco le foto della vasca nel suo complesso come mi avevate chiesto! http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000626_197.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000627_279.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000628_707.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000629_117.jpg

Mcdario 07-12-2007 19:44

domanda....
in quanto tempo il prato ha colonizzato tuta la vasca? #24

auron4664 07-12-2007 20:24

Mcdario, circa 40 giorni

lisia81 07-12-2007 20:52

domanda..
come mai non hai rivestito di marmo tutto il pezzo intorno all'acquario? non era meglio per la pulizia?
cmq bella casa!fossero tutti come te sarei ricca!!!
:-D

auron4664 07-12-2007 21:01

lisia81, sarebbe stato meglio ma esteticamente fa schifo col marmo anche li. grazie per il complimento sulla casa! :-))

-ale- 07-12-2007 21:57

ma dai pensavo fosse molto piu larga..invece saranno 30 cm(sbaglio??)..vuol dire che hai dato un'ottima profondita...mi ripeto,bella bella....

auron4664 07-12-2007 22:36

-ale-, la profondità è di 40 cm, cmq ho postato tutte le caratteristiche della vasca qualche mess più su

-ale- 07-12-2007 22:37

oddio io avevo una vasca delle stesse tue dimensioni...eppure sembrava piu larga..sara la prospettiva delle foto... #24 ;-)

Max_81 07-12-2007 22:58

Mi ripeto anch'io... davvero bella, nella sua posizione nella casa è davvero eccezionale! Grazie per i consigli che ci hai dato sulla rotala... ma la storia dei due cm di distanza vale anche per la limnophilla?

auron4664 07-12-2007 23:06

diciamo che la distanza va rispettata per tutte le piante a stelo a cui si intende far formare un cespuglio! ;-)

Max_81 07-12-2007 23:14

Scusami se approfitto di te... se dai un'occhiata al mio acquario mi daresti qualche consiglio sulla limnofilla? :-))
Te ne sarei grato... però non metterti a ridere...il mio acquario non è niente in confronto al tuo! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11244 seconds with 13 queries