AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   niente uova (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107799)

GreenMan 05-12-2007 13:54

Si, devi darlo.. Quello di base sempre.. Se usi altro magari diminuisci un pò le dosi.. ma dallo sempre! :-)

peppe72 05-12-2007 15:05

Ecco perchè erano dimagrite tanto durante i 15 giorni di chironomus -04

GreenMan 05-12-2007 15:16

Non credo ke giustifichi un dimagrimento, i chironomus sono molto sostanziosi.. Cmq speriamo fosse tutto quì! :-)

Tiago 05-12-2007 16:28

Quote:

Originariamente inviata da peppe72
Ecco perchè erano dimagrite tanto durante i 15 giorni di chironomus -04

#24 in sole due settimane? forse è lo stress o come dici tu il cambio di alimentazione.... -28d# molto strano

Tiago 05-12-2007 16:34

Quote:

Originariamente inviata da GreenMan
Siete rimasti indietro di un lustro njelle selezioni delle bettine? -05

Le betta attuali hanno esattamente il colore dei maschi, dalle mie parti non vedo una femmina sbiadita da un bel pò.. Forse lo avete letto su qualche vecchio articolo? #17

ehmmm...ho una bettina half moon sbiadita, parole tue -28d# ...il fatto è che me l'hai data tu :-D

fuvo86 05-12-2007 16:56

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

parlavo di veil!
ne ho un paio che fuori periado di riproduzione hanno colori tenui!

GreenMan 05-12-2007 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Tiago
ehmmm...ho una bettina half moon sbiadita, parole tue -28d# ...il fatto è che me l'hai data tu :-D

-28d# #13 Guarda ke a casa mia erano colorate.. Vedi un pò qual'è il problema.. :-D

Tiago 05-12-2007 21:27

forse non dovevo lavarle con perlana :-D

fuvo86 05-12-2007 23:11

ma almeno adesso è morbida? :-D

Tiago 06-12-2007 00:07

Si come nuove #19 :-D

geggè n°1 06-12-2007 00:37

a me veramente si sn infeltrite

GreenMan 06-12-2007 01:36

Ke branko di rimastoniiiiii!!! :-D

fuvo86 06-12-2007 10:39

:-D

peppe72 20-12-2007 13:47

Allora rieccomi, non vi sono novità importanti al momentaneamente visto che sto lavorando anche la domenica. C'è solo che li sto alimentando un pò di più con il tetra betta e sembrano più cicciottelli e con colori più vistosi. Il maschio ha una forte batteriosi sulla coda ( avevo affidato i miei pargoli alle cure dei familiari ma...... :-( ) comunque quello che mi iteressava sapere è questo: Dopo aver istallato una plafoniera esterna le 2 vasche si stanno riempiendo di alghe color marrone. A guardarli sembra aver dato un tocco di naturalezza ma potrebbe dare dei problemi se vi saranno delle eventuali riproduzioni? Visto che quando nascono i bettini fa comodo inserire infusori, acqua di vasche avviate e piantumate ecc.... potrebbe far comodo questa piccola prateria?? Dimenticavo non sto curando per niente la vasche e quindi non so nemmeno se i valori chimici sono ok, l'unica cosa che sto avendo tempo di fare sono i cambi parziali di acqua.

GreenMan 20-12-2007 18:01

Perppe ma perchè non provi a seguire perfettamente la preparazione di vasca da ripro e dei riproduttori come da sito di Butterfly?

Una vasca abbastanza inquinata da far nascere le alghe marroni non è indicata per la riproduzione, inoltre se il maschio ha una batteriosi hai anche un secondo indice per capire ke le condizioni di allevamento non sono ideali purtroppo..

Prenditi 15 giorni per farla ripartire con acqua pulita e senza il praticello.. forse ti conviene.. ;-)

peppe72 21-12-2007 13:18

Pultroppo la stanchezza non mi fà ragionatre bene, ero convito che le alghe potevano essere utili :-))

fuvo86 21-12-2007 21:22

dipende dalla tipologia di alga!
se sono quelle che si creano sulle anubias verde scure possono andare bene perchè producono comunque infusori! e soprattutto non sono indice di inquinamento!

peppe72 31-12-2007 13:47

Allora scrivo per dirvi che è passato un mesetto da quando vi ho posto il problema delle mie 2 femminuccie che non presentavano segni di riproduzione. Ora da quando ho cambiato mangime ( mangime specifico per betta della tetra) i colori sono diventati di un rosso granata poi sono presenti bande verticali scure/chiare l'ovodepositatore in evidenza più delle belle pancie cicciottelle. Ma il dubbio ora è un altro, cioè il maschio ha una bella batteriosi sulla coda che piano piano sto curando. Quidi mi chiedevo se inzio con i chironomus per 10 giorni ho lecondizioni per tentare la ripro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11753 seconds with 13 queries