AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Nascita avanotti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107616)

milly 28-11-2007 20:47

Vorrei aggiungere solo una cosa e cioè che noi abbiamo espresso il nostro modo di vedere e gestire l'acquariofilia e cerchiamo di divulgarlo, se xdrugox, non è d'accordo non possiamo di certo costringerlo a cambiare idea, quindi cerchiamo di non creare un clima poco piacevole con queste discussioni.
Come ho scritto poco più su sono convinta che non solo lui ma tanti altri, se continueranno a frequentare il forum, avranno modo di ricredersi su certe cose, se così non sarà noi avremo fatto comunque il possibile.
L'essenziale è che alcuni concetti errati non vengano proposti ai nuovi utenti e spero che xdrugox, questo l'abbia capito :-)

xdrugox 29-11-2007 06:49

Quote:

Originariamente inviata da milly
se xdrugox, non è d'accordo non possiamo di certo costringerlo a cambiare idea, quindi cerchiamo di non creare un clima poco piacevole con queste discussioni.
L'essenziale è che alcuni concetti errati non vengano proposti ai nuovi utenti e spero che xdrugox, questo l'abbia capito :-)

Guardate che io non sono arrabbiato con nessuno, ho detto quello che mi sentivo di dire, ho letto i vostri interventi e non parlerei di clima poco piacevole, è stata una discussione magari un pò accesa ma che è comunque rimasta entro limiti civili, nessuno ha offeso nessuno e tutti hanno detto la loro.
Tornando ai guppyni o avanotti che dir si voglia, ieri sera sono riuscito a vederne qualcuno, uno girava tra le piante,un neon ha cercato di prenderlo ma è velocissimo a dileguarsi, praticamente imprendibile, altri 2 erano all'interno del filtro 1 nella parte alta dove c'è il riscaldatore, uno sopra i canolicchi e non c'è verso di farli uscire nemmeno spegnendo il filtro e togliendo le spugne.
Gli ho messo un pò di mangime e vedo che mangiano tranquillamente.....che faccio ?
Devo smontare completamente il filtro per tirarli fuori ?

Paolo Piccinelli 29-11-2007 08:49

Quote:

Devo smontare completamente il filtro per tirarli fuori ?
per ora puoi lasciarli lì, sono più al sicuro che in vasca.
Quando cresceranno un pò, magari ti "dimentichi" la pompa spenta per qualche ora, così escono da soli. ;-)

Dark_70 29-11-2007 09:26

Quote:

per ora puoi lasciarli lì, sono più al sicuro che in vasca.
al sicuro magari si .... ma se non li trincia la girante della pompa rimarranno nani.

Federico Sibona 29-11-2007 09:41

Dark_70, per arrivare alla pompa devono passare tutti i materiali filtranti, lo ritengo abbastanza improbabile. E poi a me erano andati nel filtro interno 4 piccoli di Pelvicachromis e quando me ne sono accorto erano cresciuti più di quelli rimasti in vasca, si vede che sulla lana del filtro avevano trovato tanta pappa. Ovviamente concordo che non si possono lasciare indefinitamente, ma solo finchè saranno tali da non essere mangiati. Però forse a quel punto non basterà spegnere la pompa perchè rientrino in vasca, non passeranno più dalle grigliette di aspirazione da dove sono presumibilmente entrati. Bisognerà pescarli con un colino, un mestolino o un retino molto piccolo e tanta pazienza, oppure togliere momentaneamente le grigliette del filtro se sono facilmente asportabili (col pericolo però che entrino altri pescetti).
xdrugox, però non togliere le spugne altrimenti c'è veramente il pericolo che ti sfuggano verso la pompa.

Dark_70 29-11-2007 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Dark_70, per arrivare alla pompa devono passare tutti i materiali filtranti, lo ritengo abbastanza improbabile.

dipende dai materilai filtranti e da come sono messi. Gli avannotti sono in grado di fare strane magie per infilarsi in tutti i pertugi inimmaginabili.
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
E poi a me erano andati nel filtro interno 4 piccoli di Pelvicachromis e quando me ne sono accorto erano cresciuti più di quelli rimasti in vasca, si vede che sulla lana del filtro avevano trovato tanta pappa.

più di quelli in vasca non significa che fossero cresciuti correttamente.
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Ovviamente concordo che non si possono lasciare indefinitamente, ma solo finchè saranno tali da non essere mangiati.

anche qui dipende.
da sempre sono convinto che i poecillidi in generale siano sfigati perchè riescono ad arrangiarsi e crescere anche malnutriti o in condizioni non idonee.
Croce e delizia. Croce loro (poveracci) e delizia perchè li ha resi i pesci ornamentali più diffusi perchè si riproducono con facilità e anche il neofita è invogliato all'acquisto.
detto questo non significa che tenerli in un filtro sia un buon metodo. come non lo è allevarli insieme ai genitori o altri pesci adulti in giro.
Non ce ne sono di "opinioni" crescono male oggettivamente.

Quindi chi vuole allevare nuove generazioni è meglio che si attrezzi con una vaschetta di accrescimento di almeno 20 litri in cui allevare e nutrire correttamente gli avannotti (come fa chiunque per qualsiasi altra specie o genere di pesci, rare eccezioni).
Tutto il resto è solo un compromesso.

tecniche varie:
- Come ti salvo l'avannotto
- filtro ad aria

Paolo Piccinelli 29-11-2007 10:31

io nel filtro esterno ci trovo sempre sorprese quando lo apro... l'ultima volta 3 avannotti di ancystrus e 2 caridine...

sembra che lo facciano apposta. -28d#

Dark_70 29-11-2007 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
io nel filtro esterno ci trovo sempre sorprese quando lo apro... l'ultima volta 3 avannotti di ancystrus e 2 caridine...

sembra che lo facciano apposta. -28d#

:-D :-D :-D
e mettere una retina fine sul raccordo dell'aspirazione? no eh?!?

Paolo Piccinelli 29-11-2007 10:50

io credo che ci siano proprio nati lì dentro, perlomeno le caridine...

Dark_70 29-11-2007 11:04

#07 come sai per far nascere qualcosa servono mamma e papà .... #24 almeno così mi sembra di ricordare .... :-D

quindi controlla perchè mi sa che hai una coppia di ancistrus nel filtro!!!
:-D :-D
Quote:

caridine...
le caridine hanno una fase larvale solitamente pelagica (in acqua salmastra) quindi con tutta probabilità sono neo-caridine (non hanno la fase larvale e nascono già formate)
ergo ... è tutta gente passata attraverso la tua grata di aspirazione evidentemente troppo grande.

Paolo Piccinelli 29-11-2007 13:01

Quote:

quindi controlla perchè mi sa che hai una coppia di ancistrus nel filtro!!!
già, i batteri devono aver subaffittato... :-D

TuKo 29-11-2007 13:21

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
xdrugox, a difesa di paolo piccinelli e dark, è vero che i forum servono per discutere, ma è anche vero che è compito dei moderatori (e degli esperti come dark) segnalare quando stanno passando in lista informazioni (ritenute) errate come quella che neon e guppy vivono benissimo insieme, per questo ogni volta che aprirai un post e dirai che hai guppy e neon qualcuno ti segnalerà la storia della convivenza.... altrimenti se un neofita legge il tuo post potrebbe anche pensare che sia una cosa normale e non sapere che invece sei tu che hai scelto la strada n. 2....
ok? no polemiche, solo chiarezza....
io leggendo entrambi ho imparato moltissime cose....
ciao, ba

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Mi prendo la confidenza di baciarti.
Mi ricordo che quando sei entrata su questo forum abbiamo avuto dei confronti accesi,su determinate problematiche e dell'info errate che andavi scrivendo.Devo dire che quelle date nel recente passato,e questa, palesano una volonta di diffondere una sana acquariologia.Personalmente penso che, se per ogni 30 utenti "de coccio", uno di essi arriva alla tua consapevolezza è un ripagarsi del tanto scrivere.Sono convinto che anche colleghi e utenti del forum,la vedano cosi.Ancora complimenti Ba.

babaferu 29-11-2007 13:25

#12
grazie a voi, tutti e tutte #36#.

Paolo Piccinelli 29-11-2007 14:23

babaferu, che hai un posticino speciale nel mio cuore già lo sapevi... -52 -52 -52

:-)) :-)) :-))

Federico Sibona 29-11-2007 15:02

Ueh, Casanova, calma eh :-D :-D :-D

xdrugox 30-11-2007 13:20

Ieri ho cambiato il filtro interno con un tetra ex700 esterno, ho utilizzato i canolicchi e le bioballs del vecchio filtro incrementandole con un pò di nuove vista la maggior capienza del filtro.
Smontando il vecchi filtro sono riuscito a far uscire gli avanotti che vi erano dentro ed ora li vedo scorrazzare tranquilli per la vasca quasi tra l'indifferenza degli altri.
Ho messo il riscaldatore vicino al tubo di aspirazione va bene secondo voi ?
A me sembra che fatichi un pò a mantenere la temperatura a 25 gradi, ieri durante il lavoro di sostituzione el'aggiunta di qualche litro d'acqua la temperatura era scesa a 24° e questa mattina ancora non era tornata a 25 pur avendo regolato il termostato a quasi 26°.
Che sia la posizione infelice del riscaldatore ?

xdrugox 30-11-2007 13:20

Dimenticavo, a lavoro ultimato ho aggiunto un po di batteri tetra start per aiutare il nuovo filtro

Paolo Piccinelli 30-11-2007 14:05

xdrugox, forse il riscaldatore non è abbastanza potente... di solito 1,5 W per litro dovrebbe essere la misura giusta.

Sicuramente nel filtro interno il suo compito era agevolato, ora faticherà un pò di più.

Hai messo una calza fine sull'aspirazione dell'EX?!? ...altrimenti ti succede come a me... ;-)

Federico Sibona 30-11-2007 14:11

xdrugox, guarda che le indicazioni di temperatura dei termoriscaldatori sono quasi sempre imprecise, devi regolarti con un termometro in vasca per l'impostazione della temperatura.

xdrugox 30-11-2007 16:16

Ho il termometro all'interno della vasca, solo che quando avevo il filtro interno mi segnava 25 gradi, ora ho alzato il riscaldatore quasi a 26 ma l'acqua è ancora a 24,5.
provo ad alzare ancora il riscaldatore o aspetto ancora qualche ora per vedere se piano piano raggiunge i 25 ?
Il riscaldatore è un 100 W per una vasca da 120 litri lordi

xdrugox 30-11-2007 16:25

Gli avanotti superstiti sono 4 e un paio sono decisamente cresciutelli tanto che passano tranquillamente davanti a guppy e molly in modo sempre più tranquillo.
Un'altra cosa volevo chiedervi, prima, con il filtro interno avevo una griglia di aspirazione anche a pelo d'acqua che ripuliva il superficie, ora con il filtro esterno ex700 c'è solo l'aspirazione in profondità. E' normale o sono io che ho montato male qualcosa ?

babaferu 30-11-2007 16:27

mi sembra normale che il filtro esterno disperda un po' di calore, mentre quello interno con lo scomparto prima della pompa ottimizza la diffusione del calore. quindi semplicemente aspetta ancora e se vedi che l'acqua non torna in temperatura alza ancora di mezzo grado (ma tranquillo che una variazione di un grado tra ieri e oggi è sopportabilissima, potresti anche lasciarli così).
ciao, ba

Paolo Piccinelli 30-11-2007 16:28

Quote:

Il riscaldatore è un 100 W per una vasca da 120 litri lordi
Un 150 o un 200w sarebbero l'ideale.
Io lascerei il riscaldatore puntato sui 26 e aspetterei ancora un pò.

xdrugox 02-12-2007 18:27

Ciao a tutti, rieccomi dopo un week end lontano dal pc.
Ho alzato la temperatura del termostato a 26 e la temperatura dell'acqua piano piano è tornata a 25 gradi, il termostato lavora bene mi pare, nel senso che si inserisce e disinserisce continuamente, non lavora sempre per cui probabilmente è più un discorso di circolazione dell'acqua che difficoltà del termostato.
Io con il nuovo filtro ex700 sto utilizzando il tubo con i forellini per l'effetto pioggia che io avendolo messo sotto il pelo dell'acqua non ho (per non disperdere co2).
Ho dato una leggera inclinazione ai forellini verso il basso.
Dite che va bene lasciare queto tubicino con i forellini o sarebbe meglio lasciare il tubo a L che spara direttamente nell'acqua con un getto ovviamente più concentrato e quindi con più pressione ?
Altra cosa, il filtro filtra potenzialmente 700 litri all'ora, io avendo un 120 litri lordi ho abbassato un pò la portata con il rubinetto riducendo a circa la metà o poco più il flusso.
Va bene cosi ?

xdrugox 02-12-2007 23:46

Aggiornata la foto dell'acquario

xdrugox 07-12-2007 22:11

I Guppy rimasti sono 3 a meno di altri ben nascosti che non riesco a vedere.
Sono molto cresciuti ed ora si aventurano anche in mezzo all'acquario passando tranquillamente davanti agli altri pesci che li ignorano.

xdrugox 12-12-2007 01:26

Nuovo parto ieri, ho visto qualche piccolissimo avanotto nella vasca, non so quale guppa abbia partorito perchè le vedo ancora tutte gonfie.....un avanotto l'ho visto addirittura sotto al ghiaietto, ho dovuto spostare delicatamente più di un centimetro di ghiaia per liberarlo....forse, come era entrato sarebbe stato anche in grado di uscire da li sotto, però ho preferito non rischiare di fargli fare una brutta fine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18112 seconds with 13 queries