![]() |
ecco una foto di sfuggita con accesa la lampada e vasca riempita.
mancano ancora molte piante, diciamo che è solo lo scheletro di quello che sarà il risultato finale ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_852.jpg |
a me piace molto la 3 attento pero a no coprire troppa luce per le piante
|
bella ;-) ;-) ;-)
|
ok, mi piace.
|
avevo gia letto il tuo topic sulla realizzazione dei faretti e vederlo nell insieme dico che anche me piace #36#
|
bella.....ma una foto che si vedano entrambi i lati? :-))
|
eccole qua...scusate il ritardo...adesso la lascio stare per un mesetto #36# e aspetto che le piante colinizzino un po la vasca....ciao -28
ps: l'akadama succhia KH come non avevo mai visto nessun'altra cosa, reintegro giornalmente.. -05 però ottimo substrato e ottimo spetto visivo |
bravo Mc... ache se devo dire la verità ho visto le varie prove della disposizione dei legni e quella che più mi piaceva era la prima foto... quella per intenderci che come titolo aveva prova n5... ma scusa.. una foto "frontale" della vasca... così la pèossiamo ammirare in tutta la sua bellezza... ?
Dai dai dai.... #22 #22 #22 |
Ma già i pesci in vasca? #24
oppure non son cardinali quelle robe rosse e blu #19 |
non sono mica partito da zero!!
il filtro(decisamente grosso) è esterno e ha girato per 2 anni nella precedente vasca prima di essere utilizzato per questa. Non preoccupatevi che ad oggi i miei pesciolini mi hanno lasciato solo per #e52 PS: per i dettagli non so che dire....ho spedito tutto alla redazione speriamo riescano a pubblicarlo quanto prima. ciao |
mi piace
|
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ONIERA3X70.asp
eccola, posto il link di quello che da luce alla mia vasca ;-) grazie allo staff di acquaportal #25 #25 #25 ottima impaginazione |
mi sa che non ha letto nessuno l'ultimo post... #24
buon Anno!!! a tutti :-)) |
molto ma molto bella
se curata verra uno splendore ;-) |
prefirivo il layout della prova 4 cmq bella vasca :-)
|
miii che plafo che hai
|
aggiornamento per tutti #36# :-)) -28
|
non ho capito il perchè ma la foto dell'evoluzione è in prima pagina, al messaggio di apertura topic!!! #24 #24 #24 #24 #23
|
Mcdario, complimenti per la vasca veramente bella #25 .......
come si chiama la pianta galleggiante? |
Ciao Mc... complimenti gran bella vasca!!!!!!!
Hai letto il mp? Adesso che la guardo bene, ti rinnovo i complimenti per la salute e la rigogliosità delle piante... si vede che hai un grande impianto luci! Due cose: 1)L'eleocaris è spettacolare, davvero bellissima... 2)La parte a sx invece mi convince meno... soprattutto per l'accosta,mento di verde-giallo/aranciato delle due piante... avrei invertito la diposizione, perchè la pianta all'estrema sx (quella aranciata per dire) con sta disposizione è davvero tagliata fuori dal resto, mentre invertendola con il cespuglioverde, a mio avviso ci sarebbe stato un po' più di equilibrio... tuttavia complimentissimi!!!! |
grazie carlasc....effettivamente non ci avevo pensato #24 però ci mediterò su un po prima di toccare la disposizione. comunque quella "aranciata" che dici tu è eusteralis stellata.
per markrava: le galleggianti sono lemna major |
certo certo... non è proprio il massimo della vita sradicare e ripiantare... poi magari con qualche potatina ad ok, cambiatutto, rinnovo i complimenti! Bravissimo!!!!
|
appena mi riportano la macchina fotografica aggiorno con delle fotuzze zuove,promesso ;-) :-))
ciao a tutti |
ecco le fotuzze nuove come promesso...unica cosa...piccole alghe nere sul ramo di destra -04 (dovute ad una assenza forzata mia...in ospedale per un femore rotto #07),pensavo di ovviare al problema mettendo del Spiky moss.
Tra qualche giorno metterò la higrophila sul lato sinistro che, con la luce prende quel colore rosa intenso che secondo me manca alla vasca. Pensavo ad una pianta rossa da inserire al centro però non saprei quale #24. La lemna major cresce come una forsennata...ne butto in quantità smodate! il prato verrà anche nella parte sinistra e se possibile anche al centro. Consigli e critiche a voi. PS: buon 1° maggio #28 -28 |
la vasca è molto bella anche cosi, com'è ora, senza aggiungere altre piante, anche se l'idea di una hygrophila non dispiace.......riguardo al prato non ti devi preoccupare stolona che è una meraviglia, l'importante è fargli ricevere luce e in breve tempo ti coprirà l'intero fondo :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl