AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   1°acquario 42x21x33 Lt21 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107185)

caiman 30-11-2007 11:40

ciao allora ho aggiunto altre 2 microsorum vicino all'altra già presente però mi sono accorto che una delle due che ho fissato con la bava da pesca si è un pò storta cioè le foglie non sono verso l'alto ma sono in diagonale tendente al basso devo raddrizzarla o posso lasciare cosi? non vorrei mettere più di tanto le mani dentro l'acqua visto che l'ho cambiata tutta.

caiman 03-12-2007 10:02

Ho un'altra domanda: nel filtro ho messo i canolicchi e la spugna che c'era in dotazione, sopra i canolicchi devo metterci anche la lana o può andare bene cosi?

dado.88 03-12-2007 13:10

Quote:

Ho un'altra domanda: nel filtro ho messo i canolicchi e la spugna che c'era in dotazione, sopra i canolicchi devo metterci anche la lana o può andare bene cosi?
va bene cosi, al limite puoi spostare la spugna in basso e inserire la lana di perlon sopra la spugna.

caiman 05-12-2007 18:18

ok grazie. Ho notato che l'acqua piano piano evapora e quindi diminusice il livello i rabbocchi con che acqua li facco rubinetto o mix (osmotica+rubinetto)? la presa d'acqua del filtro ha un foro abbastanza grande cosa posso mettere per evitare che quando ci saranno i pesci vengano risucchiati dentro il filtro?

caiman 19-12-2007 18:36

Ragazzi mi sono accorto che forse il ghiaino del fondo che ho messo nell'acquario è troppo grosso in quanto ho usato quello che era in dotazione all'acqaurio il quale sarebbe stato per nanoreef. Siccome ora dovrei mettere i pesci pulitori cory posso lasciare così o devo sostituire il ghiaino con uno di grana più fine?

milly 19-12-2007 21:28

meglio uno fine (1-2 mm. massimo) ma per i corydoras è importante anche che i sassetti non siano spigolosi e/o taglienti. Posta una foto di questa ghiaia così vediamo com'è :-) piuttosto se era adatta ad un nanoreef (marino) bisogna valutare la composizione #24
i rabbocchi vanno fatti con sola acqua di osmosi

caiman 20-12-2007 18:26

Ciao vi allego qualche foto e chiedo:
- ho alzato la temp dell'acqua da 25 a 26 °c e sono apprse sul vetro della macchie bianche (vedi foto) cosa sono? batteri? cosa faccio?
- su una foglia di anubias c'è uno striscio marroncino cosa può essere? (vedi foto)
- nel tubo di pescaggio dell'acqua del filtro sono apparse delle macchie nere che sembra muffa cosa facco? tolgo e lavo il tubo? (vedi foto)
- i sassi vanno bene o devo mettere ghiaia più fina in previsione di mettere i cory?
attualmente nell'acquario ho 6 rasbore heteromorpha.

caiman 28-12-2007 11:35

c'è qualcuno che sa darmi qualche indicazione? Ho chiesto al negoziante per le macchie marroni sulle foglie e mi ha consigliato di aumentare le ore di luce da 8 a 10 ed il fenomeno dovrebbe fermarsi o anche regredire è corretto?

milly 28-12-2007 11:43

le macchie marroni sembrano diatomee, niente di preoccupante :-) strofinando delicatamente le foglie con le dita vengono via, però non mi sembra una buona idea quella di aumentare le ore di luce, per adesso mantieni il fotoperiodo di 8 ore.
La ghiaia non è il massimo per i cory, hai fatto la prova per verificare che non sia calcarea ? Prendi qualche sassetto e versaci sopra del viakal o aceto, se noti qualche reazione (come se friggessero) non va bene

Sion 28-12-2007 11:44

caiman se l'acquario è avviato da poco i puntini bianchi che possono essere batteri o piccoli organismi se ne andranno da soli e diventeranno buon cibo per i tuoi pesci

per i tubi sta rilassato che non è nula di grave

capita che lo sporco si insedi pure li...li laverai e pulirai colo quando si intaseranno ;-)

per l'anubias:non ho letto tutte le 4 pagine del post ma ti posso dire che il fotoperiodo va bene e quelle sull'anubias sono alghe che si pormano quando c'è troppa luce e la pianta si trova in piena luce e no viceversa

tu comunque fa una prova..prendi una foglia(senbza stacarla) tra l'indice e il pollice e sfregala un po..se le macchie si levano(anche insistendo un po..) sono alghe come peso io..se non si levino allora la diagnosi è sbagliata :-)) :-)) :-))

Sion 28-12-2007 11:46

milly ci siamo sovrapposti :-) :-) :-)

caiman segui i consigli di milly e non sbaglierai ;-) ;-) ;-)

milly 28-12-2007 11:52

Sion, più o meno abbiamo detto le stesse cose :-))

caiman 28-12-2007 22:54

Ok grazie a tutti per i sassi faccio le prove e poi vi so dire. Per le macchie marroni sull'anubias come faccio a toglierle e ad evitare che si formino? anche il microsorium inizia a fare le macchie marroni sia in mezzo a qualche foglia che sulle punte.

caiman 28-12-2007 23:40

Aggiungo anche i seguenti dati:
8watt per 21 litri;
Valori acqua misurati ieri:
Ph: 7,5
Gh: 5°
No2: assenti
Vanno bene questi valori per le rasbore e i cory?

milly 29-12-2007 11:39

se sono diatomee basta strofinare delicatamente la foglia tra le dita, comunque questo tipo di alghe si forma in acquari di recente allestimento, in genere scompaiono da sole, per adesso non preoccuparti.
Per le rasbore il PH è troppo elevato, il GH va bene però 21 litri sono pochi, le rasbore stanno bene in branchi numerosi, se proprio decidi di inserirle scegli le trigonostigma espei che restano abbastanza piccole 5-6 esemplari non di più e al posto dei cory qualche caridina :-)

Sion 29-12-2007 11:41

inserisci caridine o neo caridine che potrebbero mangiarsi qualche alghetta ;-)

caiman 29-12-2007 11:47

ok grazie quindi per le macchie marroni aspetto. Attualmente come pesci ho già inserito 6 rasbore heteromorfe (quelle piccole max 1 cm a pesce) e 2 cory (da 1 cm e 1,5 cm) posso inserire anche qualche caridina o devo togliere qualche pesce prima di inserirle? per il ph lo abbasso facendo cambio dell'acua più spesso? adesso lo faccio ogni 20 giorni.

milly 29-12-2007 11:58

caiman, non devi basarti sulle dimensioni del pesce che acquisti, le heteromorpha raggiungono circa 4 cm. da adulte e i cory dipende dalla specie ma alcuni crescono molto http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=133 io chiederei al negoziante se scambia i cory con qualche caridina :-)

milly 29-12-2007 12:00

dimenticavo, il PH non lo abbassi con i cambi parziali (che tra l'altro ti consiglio di fare più frequentemente - ogni 20 giorni è troppo meglio ogni settimana o al massimo ogni 2) dato che il GH è a 5 se sostituisci altra acqua con sola osmosi rischi di farlo scendere troppo. Il KH a quanto è ?

caiman 30-12-2007 13:08

Grazie delle delucidazioni. Quindi devo pensare di togliere qualche pesce. per il Kh attulmente non ho il test. Il Ph lo abbasso con il ph minus o ci sono altri sistemi? che ph necessitano le rasbore e i cory?

milly 30-12-2007 14:17

il PH lo abbassi con erogazione di CO2 e per 21 litri va benissimo un impiantino fai da te, oppure con la torba da inserire nel filtro ma prima procurati il test per il KH.
per rasbore e cory è ideale un PH acido (da 6 a 6,8 circa) i cory aeneus e paleatus tollerano bene anche un PH leggermente alcalino

caiman 04-01-2008 22:06

probabilmente la torba potrebbe essere il sistema più veloce dove andrebbe posizionata e per quanto tempo? ho un eden 501 che da una parte ha i canolicchi e dall'altra la spugna.
ho alcune domande:
- i microsorum cominciano a fare le radici sulle punte delle foglie é normale? le lascio o le tolgo? anche le radici "normali" cominciano ad allungarsi abbastanza le spunto?
- ho notato che alcune rasbore strusciano la pancia sul retro delle foglie del microsorum è normale? cosa vuol dire?
- ho inserito 2 caridine perchè mangino un pò di alghe vanno bene o ne inserisco altre?

caiman 07-01-2008 09:33

Qualcuno sa rispondere ai miei quesiti? Aggiungo che le due caridinie non riesco più a vederle nell'acquario possono essersi nascoste in mezzo alle foglie o sotto ai legni?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10762 seconds with 13 queries