![]() |
In farmacia la puoi sicuramente ordinare la spirulina in polvere (che è poi la migliore per il tuo scopo), anche nelle erboristerie la trovi. Però puoi anche vedere se trovi Alga KLAMATH che è anche meglio della spirulina e che può essere impiegata anche in abbinamento. Fai una ricerca su internet e rimarrai stupito. ;-)
|
caspiterina domani mi giro tutte le farmacie per vedere di trovare la spirulina , nn l'avevo mai sentita questa , nn credevo venisse usata per l'uomo .
|
Fai un giro breve... penso che la troverai alla prima... la spirulina è usata da secoli dall'uomo, è l'uso in acquariologia che è relativamente nuovo. Comunque anche cercando su internet si capisce subito che è un prodotto destinato all'uso umano in primis. ;-)
|
ho appena controllato in internet!Ma e' fenomenale -05 -05 !Ha tante di quelle vitamine e sotanze varie da far paura!Non la conoscevo sotto questo aspetto!
|
urgente..ma io ci metto anche le zucchine..vanno cotte???
|
Beh,cotte perdi molte vitamine!calcola che gia' congelandola ne perdi un bel po!
|
A livello di apporto nutrizionale è insignificante mettere in un pastone della verdura cotta o cruda che sia alla fine è solo acqua che sporca, idem a livello di incremento del colore... può aver senso credo a livello di fibre ma se il pastone è a base di pesce secondo me se ne può fare a meno, un cucchiaio di spirulina e una punta di vitamina d3 e siamo a cavallo c'è già tutto quello che serve. Inutile secondo me l'aggiunta di vitamine ad uso umano. Il pesce o la carne non vanno frullati, ma vanno tritati.
|
Pardon!la carne o il pesce nel pastone si metteno per apporre proteine, le verdure per le vitamine e in alcuni casi fibre!Ma se cuciniamo le verdure, e di conseguenza perdiamo le vitamine, che senso ha metterle!A questo punto mettiamo solo il pesce e le vitamine le mettiamo artificialmente!O no?
|
Sì infatti.
|
scusate ma io nn sono convinta che cucinando e congelando si perda tutti i nutrienti..allora mangiamo tutto crudo senno!!
cmq per le fibre mi sembrano importanti(apportate da tutta la verdura!) |
No infatti i nutrienti non li perdi più di tanto.
|
-28d# !
|
Avete mai sentito parlare delle proprieta' miracolese del pomodoro?Beh, e' tutto vero!Ma provate a cucinarlo e vedrete cosa ne resta di quelle proprieta'!Non l'ho letto su topolino!
|
Dai scherzi a parte!Non perdi tutte le vitamine, ma ne perdi molte!Non a caso, la cottura a vapore e' nata proprio per preservare le vitamine e le varie sostanze nutritive! lNon so quantificare quanto, ma mi faro' vivo sul'argomento dati alla mano!
|
Scusa ma che significa quella faccia?
|
Come ho scritto nel post dopo 'scherzi a parte', stavo scherzando!
|
Boh...???!!!??? Va beh... -05
Solitamente si fa una battuta o uno scherzo se uno dice o fa qualcosa di strano, e non lo escludo, solo volevo capire :-D |
ok siete tutti dei danni! :-D :-D
bha kiederò al mio prof, anche se nn so qnd ne sa di cotture di alimenti! proverò ma ormai il pastone l'ho fatto in 10 varianti diverse #06 e con verdure crude e cotte al vapore! :-)) ora sta a vedere se quelle schizzinose delle mie bestie lo gradiranno! |
compralo gia' fatto e nn hai problemi se mettere o no un ingrediente piu' che un altro ....
|
il rpoblema è che io ho 4 discus il mio ragazzo 6 o 7 e già fatto costa(io studio e non navigo nell'oro) e ci dura poco!
a farlo ho speso si è no 7 euro e ne ho fatti 10 sacchetti! |
nn costa poi così tanto , con 6 euro ne prendi una tevoletta da 200 gr e hai voglia se ti dura ... vuol dire che rinuncierai ad una pizza e un cinema per una volta per comperare il pastone .....
io con 9 discus ed una placchetta di 200 gr sto bene piu' di 2 mesi . |
beato te noi con i nostri una da 200 gr non dura neanche un mese!
così ho risparmiato un po', tanto non è un gran casino da fare, a meno che uno non abbia schifo di tagliare il cuore, o di impastare carne e ingredienti vari! |
Magari ne puoi dare molto meno come quantità ma affidarti a prodotti più bilanciati, tanto il pastone, specie se lo fai di cuore, non è che sia indispensabile.... anzi... Quando lo fai in ogni caso ti conviene produrne poco perché anche se lo surgeli il pastone si deteriora a lungo andare.
|
Tornando alla ricetta iniziale... anche io sono convinto che carne di pesce sarebbe meglio di quella animale.
Per esempio i gamberetti, vanno cotti per esempio al vapore oppure meglio crudi? E poi in qualche quantità, sempre come se fosse carne? Ed infine, cosa è meglio... tutto frullato o semplicemente tritato? |
E' sicuramente meglio tritato anche se quasi tutti lo frullano per semplicità. Gli ingredienti io li metterei crudi per rimanere sempre su un alimento più vicino a quello naturale e per preservare tutte le proprietà dei prodotti.
|
io i gamberetti e cmq qualunque pesce inserisca nel pastone lo scotto perchè cmq è sempre congelato!p, xkè nel tragitto mare-milano lo congelano..è impossibile trovarlo fesco(a meno che nnsi via al mare e lo si peschi ingiornata :-)) )
ah poi per tornare alla discussione nutrienti che congelati spariscono...non è vero!su 540 grammi di proteine congelando ne "spariscono" solo, al max, 5 grammi! |
Sì ma è un po' differente infatti il pesce fresco che si compra a Milano può essere surgelato mentre se compri pesce scongelato non lo puoi ricongelare e poi non ho capito bene perché se il pesce e surgelato è necessario cuocerlo? Chi è che ti ha detto che congelando si persono i nutrineti?
|
si si concordo, se si compra cibo congelato credo non sia il caso preparare un pastone per congelarlo di nuovo.
Il pesce che si trova nei mercati e che arriva dal mare sicuramente arriva nelle casse piene di ghiaccio, ma non congelato. La cosa migliore sarebbe comprare dei gamberoni, sgusciarli e tritarli insieme agli altri ingredienti, ma cosi' questo pastone inizia ad essere un po' costoso. In effetti, come leggevo sopra, alcuni pastoni che si trovano a 4,5 euro (per 200gr.) in alcuni negozi online, sono piu' convenienti... il fatto è che anche se loro li spediscono con ghiaccio secco, non mi fido molto, c'è il rischio che arrivino un po' scongelati. Poi molti negozi garantiscono l'arrivo del prodotto congelato solo se si ordina almeno 1kg di prodotto, ma certo 1kg poi quanto dura? Forse troppo |
il gamberone è sicuramente meglio poi per il discorso congelato o no dovrebbe essere scritto per legge nella pescheria se il pesce è decongelato oppure fresco.
dovrebbe esserci anche la provenienza. comunque il pastone almeno per la parte della carne di gambero deve essere messa cruda. |
bho io onde evitare una scottatina a vapore gliel'ho data anche perchè anche il mio pesciendolo mi ha fatto il discorso ei gamberoni..ma non mi sembrava il ccaso di usare astici o aragoste per il pastone ei discus!anche perchè li dovevano mettersi loro a spilciare le chele! :-D
scusate ma mettendo gl'ingedianti crudi non c'è il problema di preparare pastoni infestati da spore o batteri?(che poi a congelamento non muoiono) |
A Milano come saprai va di moda il sushi, il pesce che viene usato per le preparazioni è lo stesso che arriva al mercato generale del pesce e che poi viene distribuito a mercati e pescherie... per cui se un pesce (a termine di legge) che viene dichiarato fresco lo possono mangiare i cristiani crudo io credo che lo possano mangiare anche i discus che in natura mangiano qualsiasi cosa che gli capita a tiro. ;-)
|
si peccato che capiti che gente che è andata in alcuni ristoranti giapponesi, si sia beccata parassiti a causa del pesce crudo, notoriamente l'animale con più parassiti al mondo.
poi comunque ci sono parassiti e batteri che per l'uomo non sono per niente nocivi,o incapaci di dare patologia, che possono però attaccare i pesci d'acquario! |
Sì certo se vai a mangiare pesce crudo a 20 euro questo e poco ma sicuro... :-D , non credo che sia così grave la situazione altrimenti sarebbe viatato servive pesce crudo in città che non sono sul mare... mentre sappiamo tutti che la cucina giapponese sta diventando un must tanto che anche ristoranti tradizionali di pesce hanno inserito tantissimi piatti di crudo. Quali sono questi parassiti che attaccano solo i pesci e non gli umani? Che malattie generano? Tutti i pastoni commerciali sono a base di carne o pesce crudo, fosse come dici non sarebbe così... eppure... e poi stiamo parlando di pesce e crostacei non di frutti di mare... anche se le ostrice me le mangio senza tanti problemi :-D Comunque mia moglie è laureata in Biologia marina e ha fatto la tesi sui gamberi, Aristeus antennatus... al massimo c'è un po' di mercurio ma quello è inevitabile. :-D Poi dopo il surgelamento per 24 ore gran parte dei parassiti muore, infatti è uno dei processi consigliati dalle autorità sanitarie per consumare il pesce crudo... nei ristoranti hanno l'abbattitore di temperatura.
|
la mia prof di parassitologia invece sconsiglia il giapponese!fai un po te!
cmq è pieno di virus e batteri che a noi non fanno nulla ma hai pesci si! bhe io per non sbagliare scotto tutto! |
Beh... vallo a dire ai Giapponesi che lo mangiano tutti i giorni da secoli e stanno da dio. Comunque sarebbe interessante capire quali parassiti possono essere trasmessi ai pesci d'acquario podo che lo stesso ha passato i controlli sanitari e dopo che è stato surgealto... sarei interessato a quali studi scientifici sono stati condotti in tal senso sui pesci tropicali. Mi farebbe piacere se potessi chiedergli lumi, qualche pubblicazione in modo che possiamo tutti trarre delle conclusioni e magari modificare la nostra alimentazione e quella dei nostri pesci d'acquario.
|
da dio non direi, è dimostrato che sn frequentissime in giappone le infestazioni da parassiti portati dal pesce crudo che mangiano! :-D
|
Beh... aspetto qualche studio qualche dato. Comunque è ovvio qualsiasi cibo consumato crudo o non conservato bene può dare problemi. :-D Chi sa quante persone si sono prese qualcosa mangiano una mela non sbucciata e lavata. :-D
|
Comunque a fronte di un rischio irrilevante (altrimenti la vendita e il consumo nei ristoranti di pesce crudo sarebbe vietata) preferisco non sbollentare gli ingredienti perché ciò comunque non garantisce la totale sanità del prodotto se non si tratta di una vera cottura e si perdono molte vitamine e proteine aumentando il contenuto di acqua nell'alimento.
|
allora, ovvio parassiti che resistono al congelamento sono pochi o quasi assenti, ma per i batteri la cosa è diversa, creano spore batteriche resistenti al congelamento che aspettano solo di ritornare a temp ambiente per attivarsi.
cmq sul pesce(soprattutto quello pescato) so che i controlli sono pochi per evidenti problemi tecnici, al contrario della carne che è sicurissima, ma mi è stato detto di gente che ha trovato con le alici prese al supermercato stadi larvali di parassiti! ovvio sono casi limite! cmq io alterno pastone a prodotti alimentari per l'industria, quindi carenze di nutrimenti sono poco probabili. cmq è scritto sulle etichette dei pastoni industriali che i prodotti sono crudi?perchè io nn sono riuscita a leggerle. per la mela io non sono ancora morta mangiandola con la buccia e poco lavata..non mi portare sfiga! :-D |
generalmente sui pastoni gia' fatti in commercio nn viene scritto quasi nulla per nn svelare troppo le cose !!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl