![]() |
Quote:
Certo, se poi si riuscisse a risalire alla fonte del produttore, saremmo a cavallo, sempre che venda a dei privati... Comunque... Quella definitiva che faro' per me avra' dei ballast elettronici philips per PL... e con questa affermazione ho chiarito il mio pensiero :-) |
io invece opterei per un solo ballast T5 2X36W per alimentare 4 pl da 18W collegandole in serie.la 5° la alimenterei a parte per fare un alba tramonto.
Ciauz |
Ho letto la discussione sui riflettori. Se chiediamo a Rama, non é che ci fa una simulazione della risposta della PL sotto il riflettore doppio?
In questa maniera abbiamo un dato piú obbiettivo.... Capisco che la loro discussione sia piú "nobile", ma il loro contributo potrebbe essere fondamentale. Ciao Luca |
thecorsoguy, intanto stavo vedendo se trovo un sw decente di RayTracing, cosi' inizio a vedere io!
|
oh! comunque è divertente seguire entrambi le discussioni. se togliamo uno zero ai watt le problematiche sono più o meno le stesse..
|
ala più che un SW di raytring ce ne vuole uno di simulazione "radiosity"
si può provare con lighscape integrato in 3D studio max da in output le info sui lux ......però occorrono le misure esatte dei riflettori e l'indice di rifrazione........, sinceramente non so quanto possa essere preciso. Ciauz |
ragazzi... vi state avventurando in un percorso complicato... troppo!
bona grazia se si riesce a fare un riflettore un po' più grande :-D :-D :-D |
Ragazzi: ma siete Marziani?
|
francescoCic, ma te hai visto "di là" i viaggi che si stan facendo tra il lumenarc e l'ati? prova un po' a guardare.... qui siam tutti normalissimi, in confronto :-D :-D
|
capellone24, te hai 3D Max ?
|
si....se mi posti le misure faccio qualche prova....però io è una vita che non uso il lighscape , adesso uso altri motori di rendering quindi non so se mi ricordo come si fa........
|
capellone24, prova cosi':
|
alapergola, scusa l'OT fai un salto qui e dimmi cosa ne pensi..
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...137&highlight= sto seguendo con attenzione questo topic ma io ci capisco meno di nulla quindi non intervengo!! :-D |
alapergola,
il riflettore che hai disegnato non mi piace molto. Ha i fianchi verticali, che quindi non rifletteranno in acqua. Ciao Luca P.S Adesso vado a prendere uno di quelli della dennerle che ho visto. Sono 12,00€, ma spero spesi bene per fare una prova e vedere la differenza. RiCiao |
thecorsoguy,
lo so ma devo farlo stare per forza in 7cm altrimenti sforo i 30 che ho a disposizione! Si potrebbe provare ad aprire gia' da prima restando sempre nei 7. Magari capellone24, se riesci a fare un'altra simulazione aprendo un po' i lati ma stando sempre sui 7 ci rendiamo conto meglio? Grazie a tutti per la collaborazione cmq, se riusciamo a fare un prodotto decente 1 plafo c'e' una plafo per tutti i partecipanti al post!! :-D :-D :-D :-D |
posso fare qualcosa stasera....se ci riesco, altrimenti il fine settimana....
|
capellone24, tranque no problem e grazie 1000 !
|
Io intanto prendo il riflettore che ho visto e vediamo se fa qualche differenze (almeno visiva).
alapergola, allora offri tu plafo per tutti? :-D :-D :-D Ciao Luca |
Ciao a tutti, mi inserisco in questa interessantissima discussione.
Nel mio acquario dolce ho un riflettore per neon classici che ha una doppia curvatura, anche se non so quanto possa essere adatto a delle PL. E' della Dennerle e lo si trova su acquaingros : http://www.acquaingros.it/dennerlesc...d0908fdae707d1 Posso chiedervi che lampade usate? Io a quei prezzi trovo niente. Secondo voi qui ballast sono dimmerabili? |
É proprio quello che ho visto io....
Ciao Luca |
Ciao Neuro74,
riesci a dirmi quanto misura da lato a lato il riflettore nella parte piu' larga? Che resa hai? Che poi sia adatto o no alle PL... non credo che ci sia qualcosa di specifico per le PL, almeno non che conosca io!! Stiamo proprio cercando di adattarci qualcosa o di crearla ex novo!! Intendi che lampade PL usiamo? Varie... Ch, Wind, ecc... io le prendo su Abissi che costano molto poco, ma parliamo sempre di centesimi di differenza di prezzo...! I ballst che monto io nn sono dimmerabili, ma sinceramente non ne vedrei neanche l'utilita'! |
Quote:
Provato? |
ma quella superficie tipo "pelle di rettile" rifletterà di più, poi? #24
il fatto che sia per dei T8 dovrebbe lasciare da intendere che c'è più spazio.. comunque, qua c'è qualche dato in più: http://www.dennerle.de/EN/HG10UG02.htm sempre il solito discorso, bisognerebbe fare delle rilevazioni con un luxmetro |
Quote:
|
Lo vado a prendere questa sera. Pensavo di andarci ieri, ma ho ho preferito andare a prendere un aperitivo..... #12 #12 #12
Cosa volete, mica si puó vivere solo di acqua e pesciolini..... :-) :-) :-) Poi domani, se ci riesco (vivo in un eremo dove internet arriverá forse nel 2015), ti posto le misure. Ciao Luca |
OK, ho il riflettore in mano.
Una prima nota deludente: il riflettore non é simmetrico. Da un lato il "baffo" é piú corto tanto da arrivare a malapena alla metá del diametro del T8 che ci andrebbe montato. Tutta la superficie é marcata con una specie di nido d'ape, che non so che effetti abbia sulla riflessione, ve lo diró dopo averlo provato. Mando foto del profilo appena possibile, magari con due misure. Ciao Luca |
Grazie Luca!
Banalmente anche a sapere quanto e' la larghezza nei due estrmi piu' larghi. Ale |
Siccome sono pigro, e stare li a fare la foto, trasferirla sul PC e riscalarla non ne avevo voglia (poi é venerdí e non vedo l'ora di andare a casa), ho preso il disegnino della prima pagine e l'ho modificato.
Qui vedete come é fatto il riflettore della dennerle. Certo, mi sembra meglio quello che ha postato alapergola in pagina 2 (mi pare), ma bisogna vedere se le sfaccettature del materiale migliorano la distribuzione spaziale della luce, diffondendola maggiornamente. A voi e buon divertimento. Luca |
a occhio sembra che l'ingombro per riflettore (tagliando il pezzo più lungo) sia di 50mm.
alapergola ci stanno 5 di quelli? |
Beh, si 5x5 ci sta' perfetto.
Ce ne starebbero anche 6 allora a quel punto... Il discorso e' che una PL e' larga 3.5 CM Forse sarebbe meglio non tagliare la parte piu' lunga, ma ALLUNGARE quella piu' corta (perdonade il giro di parole). Perche' altrimenti avremmo meno di 1cm da ogni lato della PL e secondo me e' troppo poco per riflettere. Se fossero 7 invece avremmo un bel po' di distanza da ogni lato in piu' garantendo una maggiore riflessione. Questo pero' sacrificando 2 riflettori ( ecco perche' pensavo di metterli solo nelle bianche e non nelle blu e mettere 5 lampade). |
alapergola, ..aspetta...
#17 il tuo discorso e sempre legato al disegno ke c ha fatto thecorsoguy,cioe allungare la parte ke ha disegnata piu corta giusto??? |
In realta' Luca l'ha disegnata piu' corta xche' il riflettore che ha preso lui e' fatto cosi'. Intanto aspettiamo di vedere che risultati (haime' per ora solo visivi non avendo modo di misurarli). Io sto' prendendo il riflettore bifocale che avevo postato qualche pagina fa che ha entrambi i lati della stessa misura...
|
Attenzione, questo é come é fatto quella della dennerle. Quelli che alapergola aveva postato all'inizio mi sembravano piú adatti, e forse non serve allungarli....
Ops, ci siamo scritti uno sopra l'altro... |
thecorsoguy, -d01
|
ok vi seguo......
-05 |
Allora, domani faccio le prove con una lampada. Se sentite un botto a nord di Verona, ebbene, mandate i pompieri.
Appena posso poi posto i miei risultati empirici. Ciao Luca |
Un collega mi suggeriva di utilizzare la Macchina fotografica per poter fare un test tipo "fotometro" con una macchina fotografica.
Test: Cavalletto, Macchina fotografica (possibilmente buona) Acquario , Plafo. Fare 2 foto esattamente nelle medesime condizioni con e senza riflettore (oppure con un riflettore e poi con l'altro). Oppure ancora vedere se aumenta o diminuisce il tempo di esposizione automatico che settano le digitali (che sono di loro dotate di un sensore ottico). In base a quello si dovrebbe capire se c'e' piu' o meno luce... E' empirico lo so, ma magari e' un po' di piu' che "a vista" .... |
Vediamo se riesco a fare qualcosa....
Ciao Luca |
scusate ma per le pl cn attacco g11 oltre alle lampade basta solo il reattore e gli attacchi?
oppure chi vogliono altri componenti? tipo starter eccccc........ |
...........ci sono quasi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl