![]() |
Quote:
come non quotare fai come ti dice e in piu magari dai da mangiare i tuoi pesci un giorno si e uno no non gli succedera nulla tranquillo.. felice che l'anguilla killer sia stata portata indietro..aggiornaci se trovi ancora guppy mangiati alla coda,puo essere che ci sbagliavamo :-) :-) :-) :-) |
già vero..... ora dovresti tenere d'occhio lo squaletto...se noti strane sparizioni potrebbe essere lui.... ti ho già raccontato l'esperienza di mio cugino :-( :-( ..... cmq per ora tienici aggiornati sulla situazione.... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
|
Ciao ragazzi, rieccomi...ho appena rifatto i test con reagente con i seguenti risultati:
NO3: 10 NO2: 0-0,05 PH: 7,5-8 ieri avevo fatto i test con striscette con questi risultati: NO3: 25 NO2: 0 GH: 10 KH: 3 PH: 7,2 Ovviamente i test con le striscette li prendo solo come indicativi o meno di qualche problema. I pesci stanno tutti bene, gli do da mangiare solo alla sera e nemmeno moltissimo e quasi si azzuffano per mangiare anto è l'appetito. L'unico che mangia poco mi sembra lo squaletto che rimane a mezz'acqua ad aspettare che arrivi qualcosa ma vista la voracità degli altri riesce a recuperare ben poco. Sto dando del mangime secco (5 tipi diversi a rotazione) larve di zanzara rosse (sempre secche) e larve di zanzara congelate che avevo preso per il biscione ma che sono apprezzate anche da tutti gli altri. Ai 2 corydoras do 2 waffer che però i due black molly quasi non gli fanno vedere ma vedo che comunque brucano ovunque per cui spero che qualcosa riescano a mangiare. Per il pulitore da vetro ho preso delle pastiglie specifiche per pesci vegetariani, ho fatto una un giorno si e uno no...dite che va bene, è troppo o è troppo poco ? |
:-) :-) Il pulitore di vetro gradisce molto anche le zucchine............ :-) :-)
|
zucchine bollite ?
E la pastiglia gliela do tutti i giorni ? |
potresti anche dar meno da mangiare i pesci non ne soffriranno più di tanto... certo saranno affamati ma nulla di più... continua cosi fino a quando non si alzano gli no2 quando succede sopsendi l'alimentazione e fai cambi d'acqua ... tutto come già detto... tra qualche giorno dovrebbe cominciare il picco quindi occhi aperti... casomai metti a decantare l'acqua necessaria per il cambio cosi all'occorenza la trovi pronta e fai subito il cambio... cmq fai i test un giorno si ed uno no quando vedi che si alzano li fai tutti i giorni.... se cambia qualche cosa tienici aggiornati e se lo hai tieni pronto un aeratore che potrebbe servire incaso i pesci vadano su a respirare.... ;-) ;-) ;-) ;-)
|
L'aeratore è già installato nella vasca....se dovesse esserci un picco di co2 posso usare il toxivec ?
Ho comunque già pronta una tanica da 25 litri di acqua di osmosi |
:-) :-) :-) O l'una o l'altra , se no si abbuffa............ ;-) ;-)
|
per l'innalzamento di co2 attiva l'areatore e basta cosi che la disperde
ma non lo attivare in altre situazioni se no ne andrebbe a svantaggio delle piante per quanto riguarda i pulitori da una volta a settimana la pasticca e sempre uan volta a settimana un po di zucchina bollita 5 minuti(zucchina che poi levi quando vedi che non la mangia piu) |
Avevo scritto male, non intendevo un picco di CO2 ma di NO2.
Comunque anche ieri sera tutto sotto controllo, NO2 a 0 e NO3 a 10. Test fatti con reagente. Ho dato una sciaqquatina alla spugna nera del filtro che ormai dovrebbe aver esaurito i carboni attivi al suo interno. A tal proposito che dite se sostituisco la spugna neracon lana sintetica ? O, visto che ho un grosso pezzo di legno in vasca e l'acqua è un pò ambrata è meglio se metto una nuova spugna nera ? |
ok la lana sintetica che aumenta lo spazio a disp per l'insediamento dei batteri (il carbone attivo ti aiuta un po' a togliere il colore ambrato dell'acqua, ma è solo un fattore estetico xchè ai pesci l'acqua ambrata piace).
|
2 settimane fa ho messo in acqua un fertilizzante della tetra visto e considerato che ho solo ghiaietto e la settimana scorsa ho messo anche qualche mezza pastiglia vicino alle varie piantine che tutto sommano crescono discretamente bene.
Dite che i carboni attivi abbiano assorbito il fertilizzante che avevo messo ? Che sia il caso di metterne ancpra un pò adesso che la funzione della spugna nera è praticamente finita ? |
si il carbone attivo potrebbe aver fatto questo..
per questo non devi metterlo ma se or dici che le piante discretamente cresono lasciale cosi...se no dai solo mangiare per alghe e questo vorrebbe dire un altro problema |
Sion, quoto... resta così ed attendi il picco... leva il carbone e metti un'altra spugna (non carbone) o lana di perlon....
|
Mi sa che il picco o c'è già stato o non ci sarà proprio...ormai sono già 3 settimane che gira il filtro e 15 giorni che ci sono i pesci nella vasca con valori dell'acqua sempre nella norma
|
xdrugox, continua a monitorare fino ad un mese dall'avvio... se non succede nulla meglio per tutti (soprattutto per i pesci)... cmq per caso hai usato attivatore batterico? ;-)
|
:-) :-) Giak, come mai sta ultima domanda? Usando quelli si Bypassa il picco? Io gli messo slo aqutan e nitrivec in dosi e modalità consigliate. Io comunque sono alla fine della terza settimana e ancora tutto tace, cioè NO2 0.......
:-) :-) L'altro giorno andai dal mio negoziante di fiducia, dove ho comperato la vasca, per comprare una piantina, e parlando mi ha suggerito di inserire comunque qualche pesce in quanto, secondo lui, se non c'è chi produce ammoniaca e sostanze varie non può avvenire la maturazione del filtro, si è comunque raccomandato di inserirne pochi e un pò alla volta......... E devo dire la verità mi fido abbastanza poichè, in passato, mi ha dato un paio di consigli validi per risolvere alcuni problemi che ho avuto in passato con batteri e parassiti che si erano formati nell'altra vasca, e oltretutto da come tiene le vasche del negozio sopratutto quelle grandi dove tiene i discus che tra le altre cose sono molto belli e vivaci.... Tutto questo per dire che il suo consiglio mi ha mandato un pò in confusione.......Potrbbe avere ragione? |
l'attivatore batterico aiuta ma non fa miracoli :-)) :-)) :-)) :-))
cioe comunque la natura e il ciclo deve fare il suo corso skarfree ti consiglio comunque di aspettare un altra settimana perche c'è chi dice che il picco si ha tra la terza e la quarta settimana e poi scusa..che ti costa aspettare uan settimana? almeno cosi sei sicuro al 100% che il picco non avverra piu... |
Sion, quoto.... ;-) ;-)
|
:-) :-) Certo, non mi costa niente , era per mettere a confronto due scuole di pensiero diverse, una di casa e cioè quella del forum e l'altra esterna (presa in considerazione per l'ottima condizione in cui tiene le vasche e pesci difficilissimi da allevare sia marini che d'acqua dolce) del negoziante.
Credo che più pareri si confrontano, più cose, che possono servire, vengono fuori e più uno ci capisce. Non credete? ;-) ;-) |
Quote:
Un acquario fatto per bene è un vero e proprio ecosistema autonomo in cui ci vivono esseri viventi come noi e si sviluppano altri esseri viventi i batteri che sono essenziali per lo sviluppo di questo ecosistema sono esseri viventi(nascono,si riproducono e muoiono) quindi non ssempre c'è una regola fissa e il girono preciso per introdurre pesci...ma la statistica dice che tra la terza e la quarta generalmente si formano(poi se gia hai notato il picco prima allora questo non vale) solo confrontandoci,mettendo a confronto le nostre idee e le nostre conoscenze si arriva a conoscere di piu... |
;-) ;-) Citazione:
"......Se tu mangi due bistecche e io sto a digiuno per la statistica ne abbiamo mangiate una per uno........." ;-) ;-) Visto che il picco dei nitriti avviene più o meno nell'arco di 36 ore ogni quanto andrebbero fatte le analisi? A questo punto credo tutti i giorni o per lo meno uno si e uno no dal momento che avvio la vasca.... |
Sharkfree, esatto...
|
;-) ;-) Esatto per la citazione o per le analisi? ;-) ;-)
|
Sharkfree, :-D :-D entrambe.... :-D :-D :-D #23 #23 #23 #23 #23
|
Ciao a tutti, eccomi tornato dopo un paio di giorni lontano dal pc.
La mia vasca per ora prosegue il suo corso in maniera eccellente, sto monitorando i valori dell'acqua tutti i giorni, ultimo teste questa mattina di cui vi riporto il risultato: NO3 5 NO2 0 GH 9 KH 6 PH 7,5-8 Con oggi siamo al 22esimo giorno dall'avvio e quindi anche la terza settimana è stata superata senza alcun problema. Ieri ho inserito gli ultimi pesci nell'acquario, ultimi nel senso che ritengo la vasca sufficientemente abitata e quindi mi fermoo qui. Ora nell'acquario ci sono 27 pesci: 1 Hypostomus Plecostomus 1 Corydoras agassizii 1 Corydoras arcuatus 2 Poecilia sphenops (Black Molly) 5 Hemigrammus erythrozonus (Neon Rosa) 6 Parachereidon Innesi (Neon) 1 Balantiocheilus Melanopterus (Squaletto) 3 Poecilia reticulata maschio (Guppy) 5 Poecilia reticulata femmina (Guppy) 2 Rasbora Heteromorpha So che molti avranno di che dire dell'assortimento, del numero di pesci e magari anche di altri particolari...ascolto volentieri i vostri commenti. PS: ho notato anche una minuscola lumachina che probabilmente è arrivata con qualche pianta...speriamo non se la siano già mangiata i pesci. |
allora... dovresti levare rasbore, neon ed hemmigrammus perchè volgio valori dell'acqua diversi da quelli che hai ... avrebbero bisogno di un ph tra 6.0 e 7.0 più o meno e di un kh di 3 - 4... anche i corydoras potrebbero soffrire un po con quel ph.. cmq io ti consiglio di levare neon rasbore ed hemmigrammus ed inserire al loroposto altre 3 femmine di guppy perchè i guppy vanno inseriti in vasca con un rapporto di maschi e femmine di 1 a 3 quindi 1 m e 2 o 3 f perchè i maschi stresserebbero troppo le femmine .... ok? inolte io toglierei anche lo Hypostomus Plecostomus che diventerà troppo grande (circa 25 cm) e si papperà un po di pesciolini ben più piccoli di lui .....stesso discorso per lo squaletto..... ;-) ;-) ;-) ;-)
|
:-) :-) Il numero non mi sembra esagerato anche perchè sono quasi tutti di piccole dimensioni............Però sono daccordo con Giak per la tipologia dei pesci relativi ai valori dell'acqua........Sceglili in base alle schede messe a disposizione sul sito eviti di ASSASSINARLI e di spendere soldi, io inserivo i Guppy senza informarmi e avendo valori dell'acqua differenti dalle loro caratteristiche tempo una settimana e morivano............... ;-) ;-)
|
I neon rosa li ho in acqua da 15 giorni ormai e sono più vivi che mai se devo essere sincero....speriamo che voi vi stiate sbagliando !
|
xdrugox, bhe non è detto che muoiano... magari sopravvivono... cmq mi sa che non è facile sapere se stanno bene visto che non possono dircelo.... cmq è difficile sbagliare quando ci sono dei valori ben precisi e conosciuti da rispettare... guarda tu stesso le schede sul sito e vedrai che valori vogliono i tuoi pesci...... ;-) ;-) ;-)
|
Ricordiamoci che questi non sono pesci pescati nel loro abitat, sono pesci che da generazioni vengono allevati in cattività per cui i valori dell'acqua a parter mio sono molto livellati.
In negozio dove si comprano, secondo te hanno un'acqua diversa per ogni piccola vasca ? La risposta è NO, l'acqua è la stessa per tutte le vasche di acqua dolce...secondo me a volte si è un pò troppo pignoli nel valutare certe cose....ultima cosa, il Hypostomus Plecostomus è un pesce vegetariano per cui non mangia pesciolini ma solo alghe, verdura e cose simili. Correggetemi se sbaglio. |
xdrugox, sì il pleco è vegetariano ma diventa un bestione .... 120 litri non sono sufficienti. Per i valori adatti ai neon non sono d'accordo, prova a fare una ricerca con parola chiave neon guppy, ci sono diverse discussioni in merito.
E' possibile tenere valori che siano una via di mezzo per specie che hanno esigenze diverse, ma non staranno mai bene. Io sono del parere che è nostro egoismo far convivere a tutti i costi pesci che hanno esigenze diverse solo perchè ci piacciono e il discorso dei negozianti non regge, perchè nelle loro vasche i pesci sono solo di passaggio, non ci devono restare per tutta la vita :-) |
Se ci mettiamo a parlare di egoismo allora non dovremmo proprio tenerli i pesci nell'acquario perchè, per quanto grande e confortevole possa essere non sarà mai il loro habitat naturale.
Però li teniamo lo stesso perchè ci piacciono ! |
proprio per questo motivo è nostro dovere tenerli nel migliore dei modi :-) questo è il mio pensiero.
|
Stai giustificando il tuo egoismo ma non il mio.....questo è il mio pensiero
|
xdrugox, partiamo dal presupposto che tutti teniamo nei nostri acquari dei pesci che probabilmente starebbero meglio nei loro habitat, ci piace e siamo appassionati, questa concordo con te può essere già una forma di egoismo, però se ci documentiamo e facciamo del nostro meglio per dare a ogni specie l'ambiente più adatto e tutte le cure possibili, è molto probabile che questi pesci vivano anche più a lungo che in natura.
I pesci come il paracheirodon innesi saranno anche abituati a valori molto diversi dai luoghi d'origine ma guarda caso in acqua dura non si riproducono e si ammalano più spesso rispetto agli esemplari tenuti in acqua tenera e PH acido. ;-) |
milly, quoto.... ;-)
|
;-) ;-) ;-) Credo che XDRUGOX abbia pienamente ragione , se i risultati gli danno ragione perchè negare l'evidenza? Può darsi che in quest'occasione abbia ragione, se in realtà guardiamo le caratteristiche delle 2 razze non sono poi tanto differenti.
Citazione: :-)) :-)) Per la scienza il CALABRONE non potrebbe volare, ali troppo piccole per la sua corporatura, ma lui non lo sà e vola lo stesso........... :-)) :-)) |
Sharkfree, scusa ma quali risultati ? Un pesce messo in una vasca con valori non idonei non schiatta a breve termine, l'acqua dura per un neon non è mica tossica come i nitriti, però non gli fa bene.
Può darsi che fra due anni i neon di xdrugox, saranno ancora vivi e vegeti (io naturalmente glielo auguro) ma non avranno vissuto in condizioni ottimali per il loro benessere :-) e questo che sto dicendo. |
partiamo dal presupposto che se c'è la selezione naturale un motivo ci sia
se i guppy in natura vivono in asia dove l'acqua ha delle caratteristiche e non in america dove ha delle altre un motivi ci sara!! con i negozianti non si puo fare paragoni perche la maggior parte di loro sono mercenari di pesci..li prendono,li mettono nelle vasche e dopo 5 giorni gia non c'è piu nulla or tu dici:i miei pesci stanno bene.ma nessuno lo mette in dubbio ma se vi sara qualche malattia non sperare di curarli in quell'acqua perche non credo che vivranno data la loro gia debilitazione ogni pesce ha delle esigenze e noi dovremo rispettarle perche è un essere vivente come noi no un oggetto o altro se muore,muore una vita questo purtroppo alcuni acquariofili se cosi si possono chiamare non lo capiscono beh io ti auguro che i tuoi pesci vivranno ma credo che appena giunga l'estate o appena farai un errore i primi a pagarne le conseguenze saranno proprio quelli che non si trovan bene con a tua acqua pero se te dici che siam pignoli e che esageriamo allora mi chiedo:che chiedi a fare consigli se poi come sempre non li prendi mai in considerazione? 27 pesci per un acquario di 100 litri scarsi netti so troppi per il filtro e l'ecosistema!!! i nitrati ti saliranno alle stelle non hai l'acquario di genova che puoi iserire migliaia di pesci |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl