AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Inizio fotoperiodo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105423)

mike1966 15-11-2007 12:05

Ancora O.T. chiedo scusa alll'autore del post...

Ieri sera ho montato l'impiantino, il galleggiante è questo
http://i18.ebayimg.com/06/i/000/a9/f9/a1e3_1.JPG
Ho un problema, quando il livello si abbassa leggermente, ma non abbastanza per innescare la pompa, il galleggiante probabilmente manda lo stesso un pò di corrente alla pompa e fà un pò di rumore senza mandare acqua in vasca #13 , sarà difettoso o è un problema di questo tipo di galleggiante?

Bubi82 15-11-2007 12:18

mike1966, non saprei proprio, io il mio impiantino l'ho costruito pari pari dal progetto di leletosi, acquistando un galleggiante da rs-components, il minimo dislivello scatta e la pompa nel rabbocco butta acqua. prova a tararlo meglio e fai ulteriori prove (verificando i collegamenti) potrebbe essere anche la pompa dato che senti il rumore di innesco ma la pompa non spinge #24

mike1966 15-11-2007 12:53

La pompa fa un rumore come se gli arrivasse un minimo di corrente, "gratta" leggermente, e non ha abbastanza forza per innescarsi, quanda il livello cala ancora, allora parte normalmente...non c'è niente da tarare!!! Boh...

Tra l'altro poco fà si è anche bloccata accesa, per fortuna metto poca acqua nella tanichetta -04

Mi sà che è meglio se mi prendo qualcosa di più serio, non vorrei fare danni alla vasca, al mobile e il suo contenuto -20

mike1966 15-11-2007 13:17

Tra l'altro ho appena visto che quel sensore lo vendono su acquaingross come galleggiante per gli impianti d'osmosi, quindi non per l'acquario...

lookdown80 15-11-2007 13:17

Quote:

Originariamente inviata da mike1966
Tra l'altro poco fà si è anche bloccata accesa, per fortuna metto poca acqua nella tanichetta -04

Basta pulire l'interruttore ogni tanto. ;-)
Sei sicuro che fosse accesa e non fosse un riflusso invece? La tanica con l'acqua è più in alto o più in basso della vasca? Hai un foro di sfiato?

Marco

dan79 15-11-2007 13:40

mike!io ho sentito un po tutte le campane!ho appurato che con il fai da te un buon 40% ha problemi!tocca a te se vuoi rischiare!io nel fine settimana prendo il tunze o il rowell!personalmente non me la sento, visto anche che mi assento spesso e anche per 10giorni!

Bubi82 15-11-2007 13:41

mike1966, quando dico "tarare" intendo giocare sull'altezza del galleggiante in vasca, minore è lo spazio tra galleggiante e fine corsa dello stesso e più è preciso, nel senso che "sente" più sensibilmente la variazione di livello. in ogni caso dove è posizionata la tanica di rabbocco?La prevalenza della pompa è idonea? ;-)

mike1966 15-11-2007 14:00

Quote:

Originariamente inviata da lookdown80
Quote:

Originariamente inviata da mike1966
Tra l'altro poco fà si è anche bloccata accesa, per fortuna metto poca acqua nella tanichetta -04

Basta pulire l'interruttore ogni tanto. ;-)
Sei sicuro che fosse accesa e non fosse un riflusso invece? La tanica con l'acqua è più in alto o più in basso della vasca? Hai un foro di sfiato?

Marco

Marco, forse se avessi letto anche un pò sopra, avresti visto che l'ho appena installato, giusto ieri sera... e poi come à l'acqua a salire da sola visto la tanichetta del rabbocco è posta sotto il livello dell'acquario? ;-)

mike1966 15-11-2007 14:06

Quote:

Originariamente inviata da Bubi82
mike1966, quando dico "tarare" intendo giocare sull'altezza del galleggiante in vasca, minore è lo spazio tra galleggiante e fine corsa dello stesso e più è preciso, nel senso che "sente" più sensibilmente la variazione di livello. in ogni caso dove è posizionata la tanica di rabbocco?La prevalenza della pompa è idonea? ;-)

Forse il mio è un pò diversi dal tuo allora, a parte regolarlo in base all'altezza dell'acqua che si desidera avere in vasca, non è possibile fare altre regolazioni... la tanica è dietro all'acquario, nessun problema di prevalenza!

lookdown80 15-11-2007 14:08

Quote:

Originariamente inviata da mike1966
Marco, forse se avessi letto anche un pò sopra, avresti visto che l'ho appena installato, giusto ieri sera... e poi come à l'acqua a salire da sola visto la tanichetta del rabbocco è posta sotto il livello dell'acquario? ;-)

Magari ha dello sporco sul perno intorno al quale scorre, non esistono solo le incrostazioni di sale. ;-)
Anche perché se ti rimane incastrato come dici, c'è un problema fisico, ci sono pochi dubbi...
Quanto alla "taratura", a parte metterlo il più possibile in linea col livello ideale dell'acqua non c'è molto da fare... calcola comunque che è un aggeggio di quasi 3cm di diametro che si muove un poco anche sul piano orizzontale, quindi risente anche delle piccole onde, eccetera.

Marco

mike1966 15-11-2007 14:19

Quote:

Originariamente inviata da lookdown80
Quote:

Originariamente inviata da mike1966
Marco, forse se avessi letto anche un pò sopra, avresti visto che l'ho appena installato, giusto ieri sera... e poi come à l'acqua a salire da sola visto la tanichetta del rabbocco è posta sotto il livello dell'acquario? ;-)

Magari ha dello sporco sul perno intorno al quale scorre, non esistono solo le incrostazioni di sale. ;-)
Anche perché se ti rimane incastrato come dici, c'è un problema fisico, ci sono pochi dubbi...
Quanto alla "taratura", a parte metterlo il più possibile in linea col livello ideale dell'acqua non c'è molto da fare... calcola comunque che è un aggeggio di quasi 3cm di diametro che si muove un poco anche sul piano orizzontale, quindi risente anche delle piccole onde, eccetera.

Marco

Il galleggiante si muove liberamente, non è bloccato! Magari mi sono spiegato male, ma mi riferivo alla pompa che continuava a mandare acqua in vasca, il galleggiante avrebbe dovuta fermarla molto prima... magari è difettoso, boh -28d#

Bubi82 15-11-2007 14:45

mike1966, il galleggiante lo tieni immerso come in foto? ;-)

mike1966 15-11-2007 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Bubi82
mike1966, il galleggiante lo tieni immerso come in foto? ;-)

Posto una foto, cosi forse ci capiamo :-))
Come vedi è a fine corsa e completamente sommerso, avrebbe dovuto bloccare la pompa ad un livello di circa 1cm sotto!!!

P.S. Sembra quasi che tocchi la pompa, ma non è così...

http://img126.imageshack.us/img126/8...ggianteib0.jpg

mike1966 15-11-2007 15:17

Quote:

Originariamente inviata da dan79
mike!io ho sentito un po tutte le campane!ho appurato che con il fai da te un buon 40% ha problemi!tocca a te se vuoi rischiare!io nel fine settimana prendo il tunze o il rowell!personalmente non me la sento, visto anche che mi assento spesso e anche per 10giorni!

Ho visto solo addesso il tuo post...
Mi sà che prenderò anch'io il tunze, se non trovo dov'è il problema #07
questo: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=78
L'ho visto a 83 euro su 2 siti, tu l'hai trovato a meno?

Bubi82 15-11-2007 15:58

mike1966, prova a girare il galleggiante ;-)

lookdown80 15-11-2007 16:14

mike1966, io personalmente mi trovo benissimo con quei galleggianti, l'unica cosa che mi sentirei di consigliarti è di comprarne un altro e di affiancarli mettendoli in serie, in modo da avere una doppia verifica del livello... poi fai te, lungi da me volerti convincere ad ogni costo. ;-)

Marco

mike1966 15-11-2007 18:58

Quote:

Originariamente inviata da Bubi82
mike1966, prova a girare il galleggiante ;-)

Ok, provo... ma secondo mè a sto punto, se molti si trovano bene, il mio è difettoso #07

Certo che adesso non mi sento certo sicuro...prima di tutto non metto più di 2-3lt di acqua, in modo che se si blocca ancora non esce dalla vasca!!! Certo che comunque non fà bene lo stesso 2-3lt di acqua in un colpo, oggi mi ha abbassato la densità da 1026 a 1023 -04

dan79 15-11-2007 19:07

il prezzo e' uguale dappertutto!ma su acquaingross hai le spese gratis quindi 86 euro in totale!

mike1966 18-11-2007 02:04

Oggi pomeriggio c'ho smanettato parecchio con quel galleggiante, ma niente da fare, direi proprio che è difettoso -04 Finchè faccio le prove a secco tutto ok, quando lo metto in vasca non funziona assolutamente bene, blocca la pompa quando gli pare #07
Allora per non rischiare ho ordinato il tunzo e bon...almeno dormno tranquillo (spero...) #23

SJoplin 18-11-2007 02:08

mike1966, secondo me hai poca corsa per la regolazione. di che materiale è quella staffa nera?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16006 seconds with 13 queries