AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   tra 1 mese acquisto acquario...quale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105389)

|GIAK| 12-11-2007 22:56

mcq mi sto avviando sulla 240lt a 280€ avete circa un mese per obbiettare e farmi cambiare ideaaaa! :-D :-D :-D :-D

BratzRossa 12-11-2007 23:00

boia 240 lt???sti cavoli...

io mi sa che mi avvio verso il Rio 125!!!

Mr_OiZo 13-11-2007 00:06

Ma senza plafo puoi potenziare quanto vuoi l'illuminazione di serie... credo che i risultati non riescano ad essere eccellenti e poi c'è il problema del filtro esterno... ma come fate a guardare quel mammone nero dentro l'acquario?

Federico Sibona 13-11-2007 00:33

Mr_OiZo, ti assicuro che si sopravvive :-D
Poi non è il caso di partire subito con un solarium che si porta dietro CO2, fertilizzazioni complesse, potature a go go, si può benissimo partire con qualcosa di semplice (che ha un significato molto diverso da brutto ;-) ), di costo contenuto e manutenzione ridotta, a tutto vantaggio del tempo a disposizione per osservazione e godimento.

Paolo Piccinelli 13-11-2007 08:29

Quote:

a tutto vantaggio del tempo a disposizione per osservazione e godimento.
... e delle vostre tasche!!! ;-)

Mr_OiZo 13-11-2007 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

a tutto vantaggio del tempo a disposizione per osservazione e godimento.
... e delle vostre tasche!!! ;-)

bAUHauAHUahuAHauhAUHauAHUAh :-D :-D e anche voi avete ragione :-D ... è proprio vero!

|GIAK| 13-11-2007 19:39

proprio per quel che dice il buon federico sibona preferisco comprare questa vasca anche se non proprio accessoriata... come ho già detto pian pianino la milgioro io... anche se so che alla fine potrei spendere di più... ma io ed il fai date siamo molto amici e quindi mi piace l'idea di metterci mano... alla fine non credo che una vasca sia mooolto diversa dall'altra se guardiamo solo i vetri no? sbaglio? forse si però i soldi son questi visto che non guadagno... e preferisco allungare i tempi di spesa per aver il tempo di raccogliere i quattrini.... è da qusta estate che raccolgo e sono arrivato a circa 330€ che meno 280 di vasca ne fanno 50.... e per allestire non bastano mica....figuriamoci se dovessi comprare un acquario più costoso! cmq io continuo a raccogliere consapevole del fatto che poi ci son compleanno e feste natalizie e qualcosina arriva sempre!!! :-D :-D :-D :-D e poi ora metto l'annuncio: accettasi solo regali in busta, i pacchi ricevuti verranno restituiti al mittente in cambio del suo valore complessivo!!!!! #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

|GIAK| 14-11-2007 15:55

allora...la marca del 240lt lordi è acquapro modello advance 100x40x60 a 280€ compreso di mobile.... le caratteristiche sono quelle del primo post.... mentre l'ambiente 120 verrebbe 310 € compreso di mobile.... e naturalmente sarebbe migliore qualitativamente con 2 x 30w al posto di 2 x 25 w più tutto il resto... quindi ... eliminando il problema soldi... ho un altro problema... la vasca sarà posizionata in un angolo del salotto, precisamente tra un mobile e la parete... sulla parete (perpendicolare al mobile e alla vasca) vi è un termosifone... la distanza tra il termsifone e il mobile (che non posso spostare) è di circa 1 metro e 60 cm... ora... so benissimo che un'acquario non andrebbe messo vicino ad un termosifone infatti volevo contenere un po la lunghezza della vasca.... quindi... se prendo l'acquapro avrei una distanza di circa 60cm tra vasca e termosifone mentre con l'ambiente 120 avrei 40 cm di distanza.... quindi... considerando che da noi a palermo i termosifoni li usiamo pochissimo e considerando che in vasca andranno pesci tropicali 40 cm vanno bene oppure sono troppo pochi e 60 cm sarebbero ok? o sarebbero pochi pure i 60 cm? che mi dite? ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 14-11-2007 16:04

Prendi il 120!!! se accendi il termosifone risparmi corrente col riscaldatore... la parete vicina al calorifero è quella laterale (40x50cm), quindi per me 40 cm sono ok.
La temperatura media per i tropicali è 25 gradi, non penso che in casa la teniate così alta.

Il 120 ha 2x36w... quindi 72 contro 50... poi adesso è uscito il modello nuovo e in giro tira aria di sconti!!! :-))

|GIAK| 14-11-2007 16:12

Paolo Piccinelli, già... cmq il filtro interno lo metterei nel lato opposto al termosifone perchè già occultato dal mobile mentre il lato dalla parte del termosifone lo lascierei libero per ammirare la vasca da un'altra prospettiva! ;-) cmq a questo punto... sono indeciso .... se il filtro di serie è quello esterno meglio... ma se è un interno? devo tenere quello... per ora... cmq devo vedere bene oggi sono passato al negozio me c'era un po di gente e non ho potuto parlare con nessun commesso .... cmq vedrò anche perchè i lt lordi sono uguali ... quindi... cmq visto che metterò una popolazione sud americana anche se perdo 10 cm in altezza per gli scalari non cambia nulla no? e poi ne recuperano 20 in lunghezza che è meglio .... cmq non penso cambi molto a loro.....
per quanto riguarda l'acqua d'osmosi... visto che ne userò molta.... quanto costa un impiantino poco impegnativo? e come spazio? anche quello come il filtro dentro al mobile? ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 14-11-2007 16:38

Quote:

per quanto riguarda l'acqua d'osmosi... visto che ne userò molta.... quanto costa un impiantino poco impegnativo
un centino...

Meglio avere la colonna d'acqua alta 50 che 60... altrimenti con 50W, sul fondo non arriva nulla.

|GIAK| 14-11-2007 16:43

Paolo Piccinelli,
Quote:

un centino...
caspita... mi sa che ne porterò di bidoni osmotica! #23 #23 #23 cmq si per la luce siamo d'accordo ma non mi interessa più di tanto la luce quanto le condizioni dei pesci... cmq credo non ci siano problemi... allora vedo dove arrivo con i soldi e poi decido di conseguenza.....a proposito.. nessun che mi faccia un piccolo prestito a fondo perduto? :-D :-D :-D :-D

BratzRossa 15-11-2007 09:37

ti deve interessare luce, se vorrai inserire le piante e farle crescere bene

|GIAK| 15-11-2007 20:33

BratzRossa, si lo so ma per la luce posso sempre metterci mano io e migliorarla da me! e poi a seconda delle piante che si hanno non serve tantissima luce... cmq ripeto preferisco un ambiente migliore per i pesci all'acquisto della vasca... poi a rifinirla ci penso io....pian pianino! ;-) ;-)

|GIAK| 19-11-2007 19:43

allora... visto che l'acquisto si avvicina... tiriamo un po le somme....
vasca 120x40x60 290lt lordi mooolto lordi :-D .... filtro interno, riscaldatore 200w, illuminazione 2 t8 da 30w al modico prezzo di 310€ compreso il mobile.......

allora... considerando che la mia vasca ospiterà una popolazione sud americana ho intenzione di allestire con fondo fertile, ma quale? metterò ghiaia scura fine, l'ideale sarebbe lapillo lavico...filtro con cannolicchi spugne e lana di perlon....per quanto riguarda le piante... visto il modesto parco luci che mi offre poco più di 0.2 w/lt e l'alta colonna d'acqua come piante metterei solo piante poco esigenti come anubias,ceratophyllum demersum, cryptocoryne e vallisnerie......
il prima possibile aumenterò il parco luci per poter superare meglio la colonna d'acqua... sicuramente servira co2 per abbassare il ph ed userò (almeno all'inizio) co2 gel fatta in casa... dopo di che con il tempo... impianto per acqua di osmosi e impianto co2.... cmq i progetti a lungo termine per ora li lasciamo perdere #23 #23 #23

in conclusione... quale fondo fertile? che ne dite del lapillo lavico molto fine come fondo? ( sicuramente metterò dei corydoras, il lapillo potrebbe causargli danni visto il loro comportamento?) in caso dove lo trovo? ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 20-11-2007 08:33

Il lapillo da solo non basta, lo dovresti mischiare con un terriccio fertile, magari poco... ma un pò ci vuole.

Poi sopra al lapillo metterei della ghiaia di quarzo da 2-3mm (attento che non si mescoli col lapillo), così i cory non si amputano i baffi ;-)

|GIAK| 20-11-2007 14:52

Paolo Piccinelli, ecco era proprio per questo... cmq io il lapillo lo volevo usare proprio al posto del ghiaino.. non come fondo fertile.... però visto che stai confermando quello che pensavo lo lascio proprio perdere... invece... ho letto da qualche parte che si può usare il lapillo come materiale filtrante???? può essere??? #24 #24 #24

Paolo Piccinelli 20-11-2007 14:59

Quote:

lapillo come materiale filtrante???? può essere???
Certo, con la giusta granulometria è un valido sostitutivo dei cannolicchi porosi... solo va lavato MOLTO MOLTO bene ;-)

|GIAK| 20-11-2007 15:23

mmm capito... cmq opterò naturalmente per i cannolicchi... e niente lapillo... oppure è migliore del fondo fertile?e poi quale fondo fertile mi consiglieresti? ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 20-11-2007 15:40

Io uso JBL aqua basis plus... buono ed economico... mixato al lapillo è il massimo.

|GIAK| 20-11-2007 15:51

mmm... capito... ma il lapillo lo trovo al negozio di acquari? o me lo devo andare a recuperare per forza sull'etna! ci avevo pensato ma son 200km solo fino a catania! #23 #23 #23

Paolo Piccinelli 20-11-2007 15:55

Vivaio, negozio di giardinaggio, oppure ingrosso di materiali edili... sacco da 35 kg a 6-7 euro circa

|GIAK| 20-11-2007 16:03

35 kg??? mmm pensavo me ne bastasse un qualche etto in meno #23 #23 #23 :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 20-11-2007 18:18

|GIAK|, a quest'ora lo humor inglese proprio no... -28d#

|GIAK| 20-11-2007 18:36

cmq a parte gli scherzi... visto che sto cercando di fare una sottospecie di piccolo preventivo moooolto orientativo... quanto lapillo e quanto fondo jbl mi servirebbe? io ho fatto i conti con 3 cm di strato che fanno : 120 cm(lung) x 40 cm(larg) x 3cm (prof) fanno...circa 15 lt?che faccio metà jbl e metà lapillo? dai paolo aiutami!! #23 #23 #23 ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 20-11-2007 18:53

Fai 3 sacchi da 1,5 kg di JBL e poi 15 litri di lapillo... il terriccio è fine e si mescolerà col lapillo senza aumentare il volume complessivo.

|GIAK| 20-11-2007 19:42

ok e sopra il ghiaino... faccio 3cm davanti e 7 dietro? quindi con una media di 5cm verrebbe 120x40x5...quindi siamo sui 25lt.... cmq se mi avanza un po di lapillo lo metto nel filtro in mezzo ai cannolicchi? oppure lascio perdere?.... cmq grazie mille... ho provato a fare una ricerca per risolvere sti dubbi da solo ma con questa funzione cerca non ci capisco molto e non sono riuscito a trovare nulla che mi aiuti.... -28d# cmq grazie ancora.... ah! ma hai deciso alla fine cosa metterai nella tua nuova vasca da un trilione di litri? ;-) ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 21-11-2007 08:29

Il fondo fallo almeno da 5 cm davanti e 8-9 dietro #36# #36#

Il mio vascone?!? Boh?!? #07 #07 #07

|GIAK| 21-11-2007 12:49

Paolo Piccinelli, :-D :-D :-D :-D :-D :-D ho letto un po del tuo topic e devo dire che sei mooooolto deciso! :-D :-D :-D :-D :-D ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 21-11-2007 12:56

Beh, se mi compri il 120 decido in un minuto!!!

Ti faccio la lista:

Vasca + mobile: 300 euro
Filtro + materiali: 230 euro
Impianto CO2 ricaricabile: 170 euro
Fondo ADA: 105 euro
Lampade Arcadia: 60 euro
Piante: 100 euro (per difetto)
Caridine: 120 euro
Phenacogrammus, lumache e altri pinnuti: 150 euro

Totale approssimativo: 1235 euro...

se vendo a 500 sarà Malawi, altrimenti Amazzonia.

Totale:

|GIAK| 21-11-2007 15:43

eh? -05 -05 aspetta .... io mi faccio mille problemi per risparmiare ogni centesimo e tu mi spari 1235€ di vasca? uff #07 #07 #07 cmq sono andato in giro per vedere il lapillo e mi hanno detto che un sacco da 50kg granulometria 10#13mm me lo passano a meno di 10 €.... ma è troppo grosso vero? #23 #23 #23 #23

ah dimenticavo... mi sono documentato un po su quello che mi hai detto per fare il fondo e ho trovato un paio di topic interessanti... e ho capito anche perchè mi hai consigliato di fare cosi... cmq io la penso come te... la sabbia non mi piace.... #07 #07 cmq il postulato è una cosa incredibile.... :-D :-D :-D :-D ;-) ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 21-11-2007 17:56

Bello il postulato, vero?!?

Ah, beninteso che i mille e rotti euro sono spalmati su 6 mesi e arrivano anche da regali e "furtarelli" (tipo la bombola della co2 fregata in officina assieme al riduttore) #18 #18 #18

|GIAK| 21-11-2007 18:15

uffa.... peccato che sei cosi lontano... ti farei vedere io i furtarelli ! #18 #18 #18 #18 e bravo...... #23 #23 #23 #23 cmq è giusto che si vada avanti anche cosi... tanto alla fine l'azienda sei tu se non sbaglio! :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 21-11-2007 18:20

;-)

|GIAK| 22-11-2007 00:03

cmq non hai risposto alla mia domanda..... -28d# -28d#
Quote:

sono andato in giro per vedere il lapillo e mi hanno detto che un sacco da 50kg granulometria 10#13mm me lo passano a meno di 10 €.... ma è troppo grosso vero?
allora che mi dici? visto che devo usarlo come fertile in sieme al jbl e, se mi avanza, come filtrante in aggiunta a tutto il resto.... è troppo grosso? ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 22-11-2007 08:42

Per me va bene... magari i grani più grossi li rompi con un martello o li scarti.

Ricordati di lavare bene tutto

|GIAK| 22-11-2007 13:52

ok..se non trovo una granulometria più piccola faccio così.... ;-) ;-) staremo a vedere... in un altro vivaio mi hanno detto che arriverà la fornitura a fine mese.. quindi aspetto anche li e mi informo...tanto il tempo c'è.... ;-) ;-) ;-) ;-)

|GIAK| 25-11-2007 14:17

mmm...problemino... nel negozio dove vado non hanno il fondo fertile della jbl ma solo quello della sera... che faccio cambio negozio? faccio un acquisto su internet ? prendo quello sera??......... cmq sarei tentato per fare un acquisto su internet, cosi acquisterei la ghiaia ed il riscaldatore da 300w e magari pure i test, biocondizionatore e attivatore batterico...non tanto per il risparmio che non sarebbe poi tutta sta gran cosa tanto per poter scegliere tutto ciò che voglio... voi che dite? in tal caso... dove acquisto? acquaingros??? o che altro? ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 26-11-2007 09:08

abissi, acquaingros, petingros... i prezzi sono milto vicini... forse acquaingros ha più scelta...

|GIAK| 26-11-2007 19:02

Paolo Piccinelli, k gentilissimo... allora mi consigli di scegliere da me e comprare online anzichè trovarmi costretto a scegliere solo ciò che ha il negoziante? ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14681 seconds with 13 queries