AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Moria poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104080)

betoken 03-12-2007 10:56

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
hai pensato alla soluzione formalina?isola i colpitit e trattali separatamente seguendo le istruzioni che leggi spemrep in schede dlala voce verminosi.

Morti altri due.
Ne rimangono cinque, tutti agonizzanti.
Porca p.... quanto mi stanno girando le p....!

Lasciamo perdere altri, ormai inutili, tentativi di cura e ditemi con cosa posso disenfettare/disinfestare la vasca.

P.S: mi son morti più pesci in questa vasca in un mese che negli scorsi vent'anni in tutte le vasche che ho avuto. E ancora non ho capito il perchè.
Faccio un piccolo riepilogo dei sintomi avuti, magari potrebbe servire a qualcosa per darmi l'ultimo aiuto nella scelta del prodotto per eliminare le patologie presenti quando non ci saranno più pesci (a occhio e croce tra 5 gg).
-Corrosione delle pinne
-corrosione del peduncolo caudale
-corrosione della bocca
-corrosione della pelle
-corrosione delle branchie
-sollevamento branchie
-formazioni gelatinose su pinne, occhi e bocca
-ulcere e lacerazioni su corpo
-respirazione a pelo d'acqua
-strofinamento
-esoftalmia
-chiazze bianche sul corpo (corrosione)

Ovviamente non tutti i sintomi erano presenti su un unico pesce.
I pesci avevano sintomi diversificati l'uno dall'altro.

Tentativi di cura:
2 volte General tonic
1 volta neo furadantin
1 volta contraick
risultati nulli in tutti i casi.

Valori acqua: come nel primo messaggio del post.

P.S.: le piante stanno benissimo (si è salvato qualcosa in questa catastrofe.... -20 )

Ultimo aiuto, per favore!
E grazie del tempo che mi avete dedicato!

polimarzio 03-12-2007 13:32

Quote:

Altri sintomi che ho notato sono feci bianche e filamentose in una guppa e strofinamento sugli arredi
Quote:

-Corrosione delle pinne
-corrosione del peduncolo caudale
-corrosione della bocca
-corrosione della pelle
-corrosione delle branchie
-sollevamento branchie
-formazioni gelatinose su pinne, occhi e bocca
-ulcere e lacerazioni su corpo
-respirazione a pelo d'acqua
-strofinamento
-esoftalmia
-chiazze bianche sul corpo (corrosione)
Quote:

Tentativi di cura:
2 volte General tonic
1 volta neo furadantin
1 volta contraick
risultati nulli in tutti i casi.
A fronte di quanto riportato, senza poter avere una visione diretta dei pesci malati e delle lesioni, possiamo soltanto ipotizzare più infezioni in atto, oppure una importante forma batterica che non risponde a terapia.
Comunque, a mio avviso e condividendo quanto scritto da lele, a questo punto non rimane che da tentare il trattamento antimetazoico.
Ciao

betoken 04-12-2007 15:41

Antimetazoico?
Metto la formalina nella vasca?
La trovo in farmacia?
Scusate l'ignoraznza ma non ho capito...

polimarzio 04-12-2007 16:43

Quote:

Originariamente inviata da betoken
Antimetazoico?
Metto la formalina nella vasca?
La trovo in farmacia?
Scusate l'ignoraznza ma non ho capito...

Se riesci a trovarlo puoi usare il camacell: 1cpr x50lt unica somministrazione x15gg.

betoken 05-12-2007 00:53

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Quote:

Originariamente inviata da betoken
Antimetazoico?
Metto la formalina nella vasca?
La trovo in farmacia?
Scusate l'ignoraznza ma non ho capito...

Se riesci a trovarlo puoi usare il camacell: 1cpr x50lt unica somministrazione x15gg.

Già sentito ma mai usato.
Si trova in farmacia, giusto?
E non mi uccide le piante, eh?

Grazie per l'aiuto!

polimarzio 05-12-2007 18:32

Nei negozi di acquariofilia, e solitamente alle dosi indicate non danneggia significativamente l'ecosistema.

lele40 05-12-2007 21:05

Quote:

Si trova in farmacia, giusto?
no innei negozi di acquariolfia
Quote:

E non mi uccide le piante, eh?
perdonami ,ma una magra consolazione se pensi che oltre lal e piante puoi distrugger il filtro;inoltre se si decide di avere i pesci la prima cosa si deve pensare alla loro salute ,purtroppo con le piante e' un eterno compromesso.se puoi fallo in isolamento

betoken 06-12-2007 11:22

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
Quote:

Si trova in farmacia, giusto?
no innei negozi di acquariolfia
Quote:

E non mi uccide le piante, eh?
perdonami ,ma una magra consolazione se pensi che oltre lal e piante puoi distrugger il filtro;inoltre se si decide di avere i pesci la prima cosa si deve pensare alla loro salute ,purtroppo con le piante e' un eterno compromesso.se puoi fallo in isolamento

E ci mancherebbe! Ovvio che si pensa prima alla salute dei pesci ed è proprio per questo che non inserirò pesci prima di due mesi da quando troverò il camacell. Quindi il filtro avrà tutto il tempo di maturare.
Guarda, se pensi che sia un killer di pesci e che abbia trascurato l'acquario ti sbagli. L'acquario è stato riallestito apposta per i poecilidi (prima,nella stessa vasca, avevo avannotti di Mbuna (mai avute perdite) e tutti i valori son stati controllati e ricontrollati.
Ho altre tre vasche e con gli acquari ci son nato visto che mio padre ha sempre avuto una o due vasche in casa.In questo caso ci sarà stata SICURAMENTE una mia colpa visto che più di 20 pesci non possono morire di cause naturali in un mese. Il problema personale è che non ho capito il perchè sia successo questo. E questo mi fa imbestialire. -04

Mi dispiacerebbe parecchio averti-avervi dato l'impressione di uno che se sbatte e vuole avere i pesci tanto per farli vedere agli amici (tra l'altro la vasca in questione è in camera da letto, quindi non il massimo di visibilità).
Oh, non son mica così!!! ;-)

Vi ringrazio ancora per gli aiuti che mi avete dato e, ultima cosa...
da come avete scritto il camacell non è che sia di facile reperibilità...quindi non potreste dirmi qualche efficace alternativa? (neguvon?)

Ciao!

lele40 06-12-2007 22:06

Quote:

Mi dispiacerebbe parecchio averti-avervi dato l'impressione di uno che se sbatte e vuole avere i pesci tanto per farli vedere agli amici (tra l'altro la vasca in questione è in camera da letto, quindi non il massimo di visibilità).
Oh, non son mica così!!!
nn mi hai dato questo impressione pero' personlamente nn sopporto molto queste frasi tutto qui...pace ;-)
sia neguvon che formalina sono sicuramwente piu' deleteri per l'ecosistema.

betoken 29-12-2007 18:43

Ripesco questo topic per dirvi:
Quattro dei cinque pesci sopravvissuti alla catastrofe (1m-2f di portaspada e una guppa) sono vivi e stanno benissimo. A distanza di quasi un mese inizio a sentirmi tranquillo.
Non è tutto: un avannotto di guppy è sopravvissuto alla suddetta tragedia e sta crescendo bene. E, sopratutto, una portaspada ha figliato e l'altra è in dolce attesa.

Che dire: il ritorno della vita nella vasca, la natura vince sempre!!! #18

belloteo 04-02-2008 09:50

Ciao, e cosa hai usato alla fine per debellare il male e far sopravvivere i guppy rimasti?

betoken 04-02-2008 12:22

L'ultima cura che ho fatto è stata con general tonic.
La patologia non è più ricomparsa e ho la vasca piena di avannotti di portaspada e guppy. #22

belloteo 28-04-2008 16:03

Betoken, hai avuto ancora ricomparse della malattia? io ho avuto il tuo stesso problema nelle ultime settimane, molti pesci morti. Tutti che iniziavano con la bocca bianca, come avessero tutto il bordo colorato di rossetto bianco, alcuni avevano come dei batuffolini bianchi sempre vicino alla bocca, altri queste patine tipo batuffolose nella zona dell'attaccatura delle pinne altri sfilacciamento o perdita colore della coda o come fosse mangiata.
Possono essere tutti riconducibili alla stessa malattia?
Ho usato il general tonic già due volte, ho provato anche il trattamento per i funghi e anche quello per l'icthyo (con C.A. tra ogni trattamento).
Può essere solo bocca cotonata (che si estende anche al corpo?).
la cosa più lampante è che piano piano la bocca o altre parti del corpo diventano come se avessero attaccato uno strato di calcare per far capire il colore e il tipo di effetto che c'è oltre agli sfilacciamenti o queste "corrosioni" di pinne e coda...
Datemi una mano...solo i 2 corydoras panda non li ho mai visti attaccati da questa malattia.....
Ps.quelle capsule che si vendono in farmacia che avete detto di utilizzare sciolte leggevo nel web che necessitano del foglio del medico...o ora non più? dateme nà mano boys!!

babaferu 28-04-2008 16:18

apri un topic tuo, ogni vasca ha una storia a sè. descrivi la vasca, conduzione, valori, e i sintomi dei pesci.
scrivi quali cure hai intrapreso.
leggi se sembra corrisponderti:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90410
ciao, ba

belloteo 28-04-2008 19:10

Non vorrei sembrare scortese ma il terzultimo msg di febbraio era mio che già chiedevo come andava la sua terapia non sono entrato proprio dal nulla stavo già seguendo l'evolversi dall'inizio del problema di betoken e dato che è uguale il mio problema chiedevo in sintesi se è giusto andare avanti come ha fatto lui dato che ho le stesse identiche problematiche, identiche siccome il topic non è chiuso è anche giusto chiuderlo sapendo che betoken ha risolto brillantemente almeno si ha un topic dall'inizio alla fine da seguire chi dovesse avere di questi problemi (vedi me). ciao a tutti

aleda83 29-04-2008 00:04

i tuoi pesci presentano anche dei rigonfiamenti strani all'addome?

belloteo 29-04-2008 08:46

ciao aleda83, no solo a livello della livrea esterna questa corrosione perdita colore e questi batuffolotti.
Cmq da ieri general tonic in % malattia grave, temperatura sui 23°.
Cmq mettevo il general tonic...sembrava sparire poi ritornava, e non capivo cosa fosse, c'era una costante nell'acquario che la faceva tornare, avevo seguito i consigli tempo fa non ricordo di chi e li avevo seguiti ogni volta...
Ora però ho capito cosa era questa costante...la temperatura io durante questi periodo di trattamento otre all'aerazione 24/24 l'alzavo fino a 28/29°, io non so lo stupido che mi aveva detto tempo fa di alzare la temperatura, invece ecco perchè spiegata la virulenza dalla sera alla mattina così accesa!Non facevo che aiutare la malattia.
Ora invece ho seguito questi consigli nuovi, per quello anche che chiedevo info sulla conclusione a lieto fino a betoken, almeno serviva anche il mio contributo a dare conferma di piccoli accorgimenti che magari si trascurano.vi farò sapere nei prox days, ciao :)

babaferu 29-04-2008 09:29

Quote:

Originariamente inviata da belloteo
Non vorrei sembrare scortese ma il terzultimo msg di febbraio era mio che già chiedevo come andava la sua terapia non sono entrato proprio dal nulla stavo già seguendo l'evolversi dall'inizio del problema di betoken e dato che è uguale il mio problema chiedevo in sintesi se è giusto andare avanti come ha fatto lui dato che ho le stesse identiche problematiche, identiche siccome il topic non è chiuso è anche giusto chiuderlo sapendo che betoken ha risolto brillantemente almeno si ha un topic dall'inizio alla fine da seguire chi dovesse avere di questi problemi (vedi me). ciao a tutti

certo, non volevo essere scortese manco io, e poi non ho mica il potere di chiudere un topic!
era solo un suggerimento, un topic tuo ti avrebbe permesso sia di essere più in evidenza, sia di descrivere per bene la tua situazione, evitando confusioni in chi ti risponde tra te e betoken (es pesci, dimensioni vasca, valori....): è quanto si consiglia generalmente in malattie perchè qualsiasi fattore può essere importante e non è detto che sintomi simili abbiano le stesse ragioni (ed inoltre, la stessa malattia può essere scatenata da cause diverse x cui è sempre meglio valutare per bene anche la gestione della vasca). Questo non vuol dire non interloquire con chi ha già un suo, di topic, ed un esperienza simile alla tua... puoi fare tranquillamente le 2 cose!
Piuttosto, hai letto la scheda?

sulla temperatura: va alzata a 30° solo per l'ictio, mentre se si tratta di batteriosi o altro l'innalzamento può essere dannoso per 2 motivi: si sviluppano più velocemente i batteri e medicinale+temperatura alta diminuiscono l'ossigeno nell'acqua.
è consigliabile alzare di un paio di gradi la t. anche in caso di infiammazione della vescica natatoria.

ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27343 seconds with 13 queries