![]() |
Quote:
|
si è il dimmlux
|
in questi giorni sto pensando ai pesci da inserire in questo acquario ... oltrei ai miei 6 scalaroni pensavo a dei Nematobrycon palmeri e Hemigrammus armstrongi
che ne pensate? prima nel 100*50*50 oltre agli scalari avevo 20 hyphessobrycon flammeus visto che ho 20cm in + pensavo a 20 pesci in + :-D :-D :-D |
ReK, dinne un'altra del genere e ti sposto su "PRIMO ACQUARIO D'ACQUA DOLCE" !!! :-D:-D:-D:-D
|
Quote:
|
ecco un altro acquario alla Rek #25
ma quel tronco monco il primo sulla destra non potevi sistemarlo in alcun modo? ps. attenti agli hemmigrammus: hanno il brutto vizio di saltare fuori dalla vasca e di diventare un ottimo diversivo per il gatto quando oramai sono secchi #07 in compenso ho dei neon, hanno la riga azzurra però, corpo rosa bianco con delle macchie fuxia sotto l'occhio e occhietto cerchiato azzurro neon..Sono piccoletti più degli hemmigrammus, ma risaltano un sacco!e 20 puoi metterceli ;) metto una pessima foto. http://img159.imageshack.us/img159/2350/pescezn0.jpg |
ciao lisia
oggi ho sistemato dei muschi sui tagli dei legni ;-) come si chiamano questi pesci? |
guarda, uno spettacolo #25 con una vasca del genere fai una porca figura quando inviti amici e parenti, senti ma qualche dettaglio in più ? che filtro usi ? il micronizzatore askoll non hai pensato di pulirlo, poi che è successo di solito andavi di flipper, come mai questa scelta ? :-))
|
EXPANSYON, è da molto che uso il micronizzatore ... non ho trovato grosse differenze rispetto al flipper ...anzi questo è +piccolo
non l'ho pulito perchè non ci ho pensato :-D :-D :-D il filtro è un filtro esterno LAC con portata di circa 1200L/h |
Quote:
Quote:
ps. matteo per quello che ne sai tu il microsorium windelow tende a diventare pieno di diatomee o resiste bene alla luce forte? |
lisia81, il windelow si comporta come gli altri microsorium ... lo puoi tenere in piena luce solo se hai delle buone condizioni generali
|
gli armstrongi sono molto bellini e purtroppo poco conosciuti #36# li vedo bene insieme agli scalari anche se dovrai cercarli di taglia grossina altrimenti mi sa che fanno una brutta fine
|
Quote:
e green stanno volando il problema è che ho cambiato disposizione e le anubias per quanto belle e fiorite ( 5 in un solo colpo) sono piene di punti neri.. per cui se non rischio ulteriori foglie nere vedo in qualche maniera di piazzarle.. scusate l'excursus. hai novità sui valori della nuova terra della seachem? |
lisia81, quante ore di luce stai dando?
dopo 5 giorni dall'allestimento, riempito con acqua d'osmosi, subito con 30 bolle di co2 al minuto, ho circa ph7 GH7 e kh 3.5 |
ehm..in questo periodo dalle 10 di mattina alle 9 di sera..di solito dalla 11.30 alle nove di sera..troppa luce ?
|
bhe io nel mio acquario grandedavo dalle 14.30 alle 20 ;-) :-D
|
Quote:
Proverò ad accorciarlo un pochino.. però con così poche ore gli scalari non si riproducono.. |
Quote:
|
Quote:
ecco un immagine più chiara http://www.peteducation.com/images/a...neon_tetra.jpg per me sono stupendi..mi sa che non li troverò più! |
EXPANSYON, quel fotoperiodo l'ho mantenuto per tutto l'allestimento precedente
lisia81, grazie per il nome ora vado avedermi un pò di foto in google |
eccovi una foto di oggi
cone le piante raddrizzare ei legni + scuti http://www.plantacquari.it/images/ac...di/giorno5.jpg |
ReK, sei il solito MEGALOMANE!!! :-D:-D:-D:-D
Prima o poi ti obbligherò ad allestire una vasca con fondo fucsia e il castello dei lego dentro!!!:-D:-D COMPLIMENTONI! ;-) |
Matteo è bello non c'è che dire..e non condivido molto le critiche che ti hanno fatto in un altro forum..infondo facendo un paragone con Amano anche lui ha il suo stile e non è che faccia queste grandi fuoriuscite dal suo schema fisso..almeno per l'impostazione degli acquari con piante alte..te fai ottime creazioni con i legni fai bene ad usarli piuttosto che sentirti a disagio con un materiale! usi le felci e i muschi? fai benissimo ti vengono stupendi..
detto questo, ho visto che hai piantato l'acicularis.. non pensi di rischiare che faccia la fine della tenellus? non era meglio ai bordi o un po di glosso o ancora meglio un po di calli che andasse a circondare i sassi di muschio in alcuni punti? così avrebbe proprio dato l'effetto entrata in un bosco.. E sul fondo ai due lati (dove c'è quella che non capisco se è vallisneria o un grosso echino qualche ciuffo di vivipara senza groviglio? |
The Wizard, :-)) :-)) :-)) chiamatemi MEGALO-REK ;-)
lisia81, grazie per l'appoggio quelle dell'altro forum sono critiche che mi stanno bene, arrivano da persone che conosco di persona e forse alla fine mi convinceranno a cambiare ... almeno per un layout ;-) ... non hanno detto che ho fatto un brutto lavoro, ma che potrei provare a cambiare :-)) ho piantato l'acicularis per vedere come cresce nell'onyx non per estetica rivolta al layout ;-) nell'angolo di xx c'e' un echinodorus uruguaiensis luengo tutto il vetro posteriore della parte di sx ci sono delle crypto balanse (non ricordo coem si scrive) verso il cetro, sempre a sx e contro il vetro ci sono dei cyperus allego uno schizzo d'allalto cosi si capisce meglio 1 echino uruguaiensis 2 Hygrophila polysperma 3 poligum 4 ludwigia repens 5 rotala green 6 rotala green mista rotundifolia 7 Hydrocotyle verticillata 8 cyperus 9 Cryptocoryne crispatula var. balansae 10 Heteranthera zosterifolia poi sui legni narrow bolbitis e muschi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
é una richiesta di cambio nick?? :-D:-D:-D:-D |
Quote:
|
magnifico resto della mia opinione i tuoi acquari sono magnifici
|
Quote:
|
molto bello.. l unico appunto secondo me è che è un tantino troppo scuro. strano..probabilmente non avevi tutti i neon accesi...questi acquari sono il top ;-)
|
giorno 13
vasca in buone condizioni foto pessima :-D :-D http://www.plantacquari.it/images/ac...i/giorno13.jpg |
...come si sta sul tronco? ;-)
|
ben bene
quello sul trocno è il mio giardiniere acquatico personale ... nelle foto future lo vedrete all'opera ;-) |
:-D :-D #25
|
Rek non ti banno solo perché poi domenica non mi porti al raduno. :-D :-D
Come appunto potrei dirti che secondo me c'è troppo "casino"... cioé il layout si perde un pò. Non so dal vivo come rende ma in questo allestimento non c'è una linea guida ben delineata...io lavorerei un pò proprio su questo rendendo più armoniosa la vista della vasca. Sicuramente si vede che è allestito da poco e poi riempire tutto quelllo spazio non è facile, ma rivedi un pò il tutto...soprattutto dal centro della vasca a tutta la parte destra (guardando la foto). ;-) |
Dviniost, guada che ti lasciamo a piedi lo stesso :-)) :-)) :-))
anzi forse è meglio di no ... studiati bene la strada ;-) http://acquariofilia.biz/images/avat...37c09431ec.gif http://acquariofilia.biz/images/avat...37c09431ec.gif http://acquariofilia.biz/images/avat...37c09431ec.gif http://acquariofilia.biz/images/avat...37c09431ec.gif il casino si c'e' ma è voluto, ci sono moltissimi tipi di piante, quasi tutte a stelo, è una tecnica che sfrutto spesso nelle fasi iniziali dei miei acquari la crescita di queste piante contrasta lo sviluppo delle alghe per le rifiniture al layout c'e' tempo ... l'acquario non ha nemmeno 2 settimane ;-) |
Ma che cazz hai fatto con il mio avatar !! :-D :-D
Cmq se è solo per l'allestimento iniziale ok, vedremo poi come si evolverà. ;-) |
matteo!!!va che Ettore l'ho invitato solo perche' ha il satellitare....
quindi, dato che io e te non sappiamo la strada...ci tocca portarlo con noi.... tu non dirgli che te l'ho detto pero...altrimenti si offende... #13 #13 |
Mi ha detto REK il fatto del satellitare...Sono offeso. #58
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl