AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   AIUTO: GARANZIA ELOS ;-( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10376)

webgandalf 15-07-2005 00:30

takash, juwel può anche starci , non è corretto ma Juwel non ha e non si pone nella categoria di Elos .
Elos , diciamoci la verità , vuole essere un prodotto di Elite .
Un po' ( per continuare l' esempio di supergippo) la differenza tra una Fiat ed una Mercedes . Cose che dalla Fiat te le aspetti , da Mercedes no . Qua vale lo stesso discorso .
Una vasca artigianale pari alla Elos la paghi se va bene la metà , bene , quella differenza di prezzo deve anche essere giustificata dall' assistenza post vendita non solo da un logo intrigante se no tanto vale prenderla artigianale . In questo caso abbiamo lumache perforatrici ... e nessuno lo mette in dubbio #24 , cosa costa ad Elos mettere sti 30 centesimi di silicone , 20 euro di manodopera e fare bella figura ? Tanto saranno casi rari , no ? :-)
Ha tutto da guadagnarci a fare bella figura ;-)

takash 15-07-2005 08:48

Vabbè...il paragone con le vetture è molto azzardato......e poi come esempio si prende sempre la fiat....bah.....kissà che poi la fiat non sia migliore di molte altre!
Comunque concordo pienamente con te che poteva "chiudere" un occhio ed effettuare la riparazione gratis.......sono daccordissimo! ;-)

redstile 15-07-2005 13:10

Rileggendo il post e gli interventi dii tutti mi pare che questo sia un problema numericamente e non statisticamente rilevante per le vasche Elos.

Se determinassero la causa della perdita dovuta ad un errore di siliconatura, qualità/quantità di silicone o cosa preferite voi risponderebbero dell'intervento in garanzia, quindi lo dovrebbero fare per tutti coloro che presentano il medesimo problema ........... solo qui mi pare che di casi se contino non pochi, per la Elos piu convenienti le lumache siliconedipendenti.

Proviamo a sognare, attraverso i suoi rivenditori recuperasse, se possibile, le destinazioni delle vasche e intervenisse dove si presenta il guaio, l'immagine (alla quale tengono) sarebbe in linea con il marchio per serietà, innovazione per un prodotto che sa distinguersi invece ........

keronea 15-07-2005 13:23

sono curioso e aspetto un segnale di risposta da parte di Elos,(se ha visto o gli è stato fatto pervenire il codesto post) ma sono altrettanto sicuro che non darà risposta #07

ik2vov 15-07-2005 15:18

A questo punto mi e' sorta una curiosita', per questo propongo una domanda....

Ma a chi si e' mai bucata od aperta una vasca?
che marca era?
da chi era stata fabbricata?
che tipo di buco o di scollaggio e' avvenuto?

Ciao

SupeRGippO 15-07-2005 15:29

io posso dirti che ho avuto una commerciale di un metro per 50 per circa dieci anni... mai persa una goccia... #24

keronea 15-07-2005 15:37

Vasche da quasi 30 anni la mia prima vasca tendeva a perdere qualche goccia xchè era con un telaio in ferro o alluminio e le lastre erano fissate con il cemento
ma dopo quella nessuna vasca ha mai perso sia fatte da me che artigianali. ;-)

le commerciali non mi sono mai piaciute #07

SupeRGippO 15-07-2005 15:45

a quanto pare sono piu' affidabili le "FATTE IN CASA" che le made in ELOS :-D

malpe 15-07-2005 16:01

ho avuto 5 vasca la piu longevo a 8 anni e adesso e la sump del marino....mai avuto problemi......tranne su una che appena riempita a cominciato a perdere...difetto di siliconatura prontamente sistemato con tanto di scuse da parte del negoziante.....

lelef 15-07-2005 17:46

la vaschetta che mi avevano regalato alla prima comunione la sta ancora usando un mio amico.
Una vasca da 350 litri recuperata in uno scantinato con vetri scheggiati in più punti l'ho usata per provare a vedere cosa combinavo col marino dato che 20 anni fa mi moriva di tutto e di più, NON ha mai perso una goccia.
Da come era fatta sembrava d'antiquariato!
Ho avuto problemi di scollaggio solo con la sump fatta da me in plexi ma , effettivamente non l'avevo irrobustita abbastanza.
E poi con la cura e l'attenzione che poniamo alle nostre vasche e a maggior ragione a chi acquista una elos non ci accorgiamo che qualcosa ci sta mangiando il silicone? #07

SupeRGippO 15-07-2005 17:49

facciamo i seri...
mica vorremo credere a ste caxxate :-D

faffo76 24-02-2006 20:01

Ciao a tutti e grazie per gli innumerevoli interventi.
Scrivo giusto per rispetto nei vostri confronti che non avete avuto piu' notizie dell'accaduto. Come avevate predetto la Elos evidentemente ha preferito non partecipare alla discussione e dopo una mia indicazione del topic aperto su questo forum non vi riporto cosa mi ha risposto sulla vostra credibilità e professionalità.....
A questo punto pero' diventa molto interessante il fatto che dopo circa 6 mesi, e non vi dico quanti soldi rimessi di tasca mia, la Elos ufficialmente risponde ai vostri quesiti ed in particolare sulla serietà dei loro prodotti!
Non voglio esagerare ed anzi ammetto che sto continuando ad utilizzare i loro prodotti che in generale reputo di ottima qualità, ma certo non posso dire lo stesso sulla gestione del supporto e della garanzia post-vendita.
Un salutone e grazie ancora a tutti

SupeRGippO 25-02-2006 01:38

Grazie ;-)

...BE credo che se la ELOS ci reputi dei DEFICENTI il tutto non giovi di sicuro al loro marketing...
Probabilmente non hanno bisogno di NOI come clienti...

io, nel mio piccolo, credo che i problemi risolti con professionalita', educazione e celerita' non possono far altro che giovare all'azienda stessa...
Forse la pensano diversamente.
;-)

Benny 25-02-2006 11:39

faccio l'avvocato del diavolo....

reputo le vasche Elos superiori come finiture e qualità....e pure prezzo ( sob... )

se ci sono alcune vasche che perdono, tutto ciò non sminuisce la qualità di questi prodotti...

ricordiamoci di quante vasche Elos ci sono in Italia....se su 1000 esemplari..ce ne sono 2 che perdono...beh....non credo siano dati drammatici...

poi bisogna vedere..di come perdono, del perchè e di come sono stati montati...

ricordate che vasche svuotate e riempite, spesso perdono proprio per l'elasticità del silicone

per ritornare alla leggenda della lumachina...qui non mi esprimo..ma la motivazione del doppio fondo è proprio questa..giusta o sbaglita che sia..

io sono coerente....quando alcuni prodotti fanno schifo..io sono il primo a dirlo..quando invece è il contrario, mi piace puntualizzare...

sono sicuro che la Elos in persona interverrà a questo post...

fa69 25-02-2006 12:26

non centra con la elos ma vi racconto la mia esperienza. ho comprato sul mercatino un salimetro della hanna usato che in mano mia non ha mai funzionato, ho chiaamato la hanna e telefonicamente mi dicono che se non ho lo scontrini la garanzia ovviamente decade. decido comunque di spedirglielo a spese mie. non sento nessuno ma sorpresa mi arriva a casa il salimetro riparato in garanzia perchè, come da loro poi comunicato, il difetto era di produzione. mi avrebbero comunque potuto far pagare la riparazione e non avrei detto niente. serietà e professionalità, questa la mia sensazione :-)

Andicot 26-02-2006 00:43

Come è già stato giustamente detto, le spese di riparazione di queste poche vasche che perdono, una ditta come Elos dovrebbe poterle tranquillamente sostenerle. E se le avesse riparate a proprie spese, indipendentemente dalla causa della perdita, sarebbe stata una prova di serietà e valore aggiunto ai loro prodotti.

Mark® 26-02-2006 02:25

Se nn ricordo male anche la vasca di alexalbe aveva una perdita e i tecnici Elos hanno detto che la vasca nn era perfettamente in piano.
Ma se i prodotti di questa mitica ditta italiana sono di così buona fattura come mai hanno tutti questi problemini? E se veramente i casi sono così sporadici,ma nn mi sembra,come mai nn riparano a loro spese le vasche.
Se devo essere sincero,mi piace l'estetica dei prodotti e come propongono il marchio,ma per il resto... #23

©utte® 26-02-2006 10:58

chi si ricorda l'esperienza di Marco Candini????
Mi sembra proprio nessuno. Tu Benny la ricordi?

harley 26-02-2006 12:17

Visto che nessuno aveva girato la questione alla elos ci ho pensato io adesso vediamo se risponderanno.

Comunque visto che gli animaletti che si intrufolano nel silicone anche a detta di qualcuno qui sul forum esistono( a me risultano essere vermi tubicoli e piccole lumachine che non mangiano ma scavano il silicone)
non potrebbe essere che alcune di queste perdite sia imputabile a loro?

Ciò non toglie che l'assistenza post vendita deve sempre esserci e deve anche essere tempestiva.

Ricordo che tempo addietro il mio negoziante mi aveva fatto notare delle vere e proprie gallerie scavate nel silicone dei suoi espositori marini.

"Diabolicus" 26-02-2006 12:33

ELOS 120X50X50
 
Questo e' quello che e' successo a me... Elos 120x50x50 un anno di vita non si e' salvato nulla !!!

Avevo cercato di tamponare la perdita con la prima cosa che mi son trovato per mano un flaconcino di colla Deltec..300 litri di acqua in casa, ho spulciato per benino tutto ma le lumachine non le ho trovate.
La Elos non ha mai risposto alle mie lamentele.

fa69 26-02-2006 12:43

azz che casino dov'è la elos ? -71

SupeRGippO 26-02-2006 15:42

be le foto la dicono tutta... #23

Boero 27-02-2006 08:47

Che PORCHERIA... la Elos dovrebbe vergognarsi , sono cosi' tanto presi dal Designe dei loro prodotti "scadentissimi" che non si degneranno mai di giustificarsi anche minimamente. Sono veramente rimasto sconvolto delle foto del povero Diabolicus, almeno potevano degnarsi di una minima risposta..poveraccio !!! #07 #07 -04

PS: Diabolicus hai tutto il mio appoggio...FREGATENE e non acquistare piu' i loro prodotti..io oramai non mi faccio piu' fregare ! ;-)

Marco AP 27-02-2006 17:36

Boero, ti chiedo di avere un atteggiamento più rispettoso.
IO al contrario tuo sono convinto che la Elos darà una risposta. Il topic in questione risale a Luglio dello scorso anno e la Elos è presente ufficialmente nel forum di ricente.

Oltretutto ho notato un tuo accanimento nei confronti di questa azienda e sei iscritto solo da pochi giorni, quindi sei sotto osservazione da parte dello staff, perchè un atteggiamento del genere non è un atteggiamento di un appassionato disinteressato.
Grazie.

Marco AP 28-02-2006 01:31

Per evitare altre polemiche chiudo il topic e invito chi fosse interessato a leggere la risposta delle Elos su questo caso nel proprio forum. Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11823 seconds with 13 queries