![]() |
Rompė, coi pesci lo skimmer ce vō... non c'č scampo. fa conto che per il funzionamento simula le onde che vanno a sbattere contro la scogliera, quindi nulla di strano o innaturale. chiaro che non toglie solo quel che pare a te, perō... non ne puoi fare a meno e tra i due č meglio reintegrare qualcosa piuttosto che trovarsi un'acqua da far pena. sugli schiumatoi autocosruiti ho qualche perplessitā, perō intanto parti con quello che č sempre meglio di niente. poi se funziona male, tuo padre si sentirā in colpa e dovrā acquistartene uno vero #18 #18 #18
|
ma per forza in sump lo devo mettere? #13
|
Rompė, puoi tranquillamente prendere uno schiumatoio che si appende a bordo vasca, tipo il deltec mc3 300 ;-)
|
ah ma quanto costa ?e quanto costano gli oligolementi? #13
|
Rompė, per l'mce ti conviene guardare sul mercatino. spesso ne vendono usati e a un buon prezzo. per gli oligo vacci con cautela perchč i sovradosaggi sono abbastanza pericolosi. forse un combinato a pių elementi farebbe al caso tuo, tipo reef trace elements, cosė non crei troppi squilibri. perō aspetta conferme perchč a integrazioni sto un po' scarso #12 #12
|
su ebay costa 155 euro mi o padre non vorra sicuro .o visto il reef di alessandro agostini nella sezione nano reef e ce la dentro la vasca ke ne dite si potrebbe fare??????????????? -28d# #23 ed auto costruito mi pare.....
|
sjoplin o visto il mirabello 30 di lele e troppo bello!che fa devo togliere le pietre piu alte del mio reef o no?????????ke mi consigli non o spunto come farlo ... #12
|
Rompė, ci devi andare con molta cautela nelle modifiche sulla tua vasca. per prima cosa ti vuole uno schiumatoio. se vai a spostare la rocciata prima ti si incasinano i valori e magari peggiori la situazione. se tuo padre sa come fare, prova a farlo fare a lui. non sarā un'opera d'arte ma intanto inizia ad aiutare la vasca. poi col tempo inizi a rompere le palle e ti fai prendere un deltec, ma intanto rimedia con quello. guarda anche il mercatino dell'usato su questo forum, le bazze eventuali le trovi lė.
occhio alle vasche nella sez. nanoreef: a parte quella di lele e poche altre, parecchie hanno degli allestimenti sbagliati o che si sono rivelati inefficienti. la sezione verrā aggiornata a breve. |
e non mi puoi dare qualche consiglio sull allestimento per esempio qualche disegno...o foto :-) intanto comincio a levare le laviche e mercoledi compro qualcke kiletto di rocce dalle isole fiji ke ne dici???? #12
|
Rompė, se vai a spostare le rocce ora ti si alzano i valori... č meglio se compri prima uno skimmer. per la disposizione della rocciata ci son parecchi post con le foto del primo allestimento, anche nella sez. nano-reef. inizia a guardare quelle ;-)
|
si lo viste tutte ma mi sembra ke staranno male ..........................comunque vorrei un suggerimento in piu per non avere allestimenti sbagliati .perfavoreeee....... #12 ti prego #23 #23 #23 #23 #23
|
Rompė, micca l'hai scelto a caso sto nick qua, eh? :-D
non č che non te lo voglio dire, la rocciata deve piacere a te ed essere funzionale. essere funzionale significa che deve avere delle terrazze per disporre gli invertebrati, non essere troppo vicina ai vetri e non troppo ammassata sul fondo per evitare ristagni di acqua (a proposito, col movimento come sei messo?) in ogni modo se la vai a muovere adesso combini un casino. il punto č questo! |
Rompi, innanzitutto fai le cose con calma.... adesso non avere fretta di fare le cose che finora non sapevi andassero fatte.... visto che hai avuto acquari sin da piccolo sai che la virtų pių grande di ogni acquariofilo č proprio la pazienza ;-)
Come piccolo investimento iniziale, piccolo ma necessario a mio avviso, magari anche prima dello schiumatoio, č un buon libro sull'abc dell'acquario di barriera, almeno ti puoi fare un'idea migliore su tutto quello che riguarda prorpio la nostra passione... poi una volta che avrai le nozioni di base sarā pių facile anche per noi poterti aiutare....altrimenti rischi solo di avere un gran casino in testa :-D Di sicuro la cosa migliore sarebbe l'installazione di uno schiumatoio come diceva gisutamentesjoplin, e, successivamente, l'introduzione graduale (molto graduale) di qlc kilo di roccia adatta..... l'acquisto dei test relativi a kh, ca ed mg e con calma seguirā il resto.... |
comunque riccio gia ce lo 1 buon libro comunque grazie.. #23 #12
|
sjoplin come pompe 2 1 400lh e l altra 450lh per esempio il tuo acquario non e vicino all vetro le roccie non e ammassato al fondo ..non capisco.... #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
|
Rompė, il mio "acquario" č un cubotto da 35x35i, con tutti i limiti che ci possono essere per quelle misure. oltretutto la rocciata č talmente piena di animali che non si vede ed č pure franata qualche mese fa, quindi non č proprio quello l'esempio da prendere ;-)
anche le pompe pių avanti le dovrai rivedere, perō una cosa alla volta... |
scusa se te lo dico come ti sembra l acquario di andrea spotorno non e su acqua portal e su (nano reef i mini acquari di barriera ..)la rocciata fammi sapere................
|
Rompė, non mi piace far commenti sugli acquari degli altri... un conto č se mette un post lui e chiede pareri, un altro č parlarne pubblicamente senza neppure sapere chi č ;-)
|
Quote:
Rompė comincia a leggere la guida di leletosi nella sezione tecnica nanoreef cosi ti fai un idea ;-) |
grazie bubi k dici me lo dai qualche consiglio sulla rocciata non so come fare la terazza per gli inverte non ne o la minima idea .................qualcke disegno o foto del tuo acquario....qualunque consigliop e bene accetto
|
Bubi82, ora tocca a te, io sono giā vicino alla beatificazione :-D :-D :-D
|
ah ah :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Non per demoralizzarti Rompė, ma secondo me piuttosto che tentare di "raddrizzare" la tua vasca sarebbe meglio ripartire da capo, seguendo alla lettera i consigli delle persone che ti hanno risposto finora.....
|
e secondo te con i pesci dentro come faccio a ripartire????-04 #07
|
Rompė, posso darti tutti i consigli che vuoi ma il primo che assolutamente mi sento in dovere di darti e di costruirti un bel fondamento teorico, l'acquario marino ha una gestione completamente diversa dal dolce, quindi leggi bene la guida di Leletosi, comprati un buon libro, come L'ABC dell'acquario marino di barriera di A.Rovero e leggi tanto il forum, troverai tutte le risposte che cerchi, l'importante č muoversi con calma, non essere focoso nel voler aggiustare o modificare le cose, si procede piano, passo per passo, ma con un minimo di bagaglio riguardante la chimica dell'acquario marino, la maturazione, la gestione etc..
In ogni caso ti do qualche dritta ma dopo aver letto non partire a razzo... prima leggi leggi e leggi, poi chiedi e una volta che hai ben presente uno "schema mentale" parti con calma... (fine introduzione... :-D :-D ) posso cominciare a dirti cosa assolutamente devi avere: -rifrattometro con ATC ossia compensazione automatica della temperatura, questo strumento ti consente di salare adeguatamente l'acqua a osmosi che introdurrai in vasca (la salinitā deve corrispondere al 35 x 1000) -test per l'analisi dell'acqua: no3,no2,sio2,po4,kh,ca,mg ( prendi i salifert) -le rocce vive che introdurrai devono essere in rapporto di 1 kg ogni 5 litri d'acqua -un filtro da appendere a bordo vasca, non un filtro esterno tipo pratiko etc. ma semplicemente un bel filtrino necessario per l'inserimento di resine antifosfati -schiumatoio performante, ti consiglio il Deltec MCE300 -niente sabbia, specie nei primi mesi, se vuoi puoi dre una spolverata a fine maturazione, quindi dopo 3-4 mesi -niente fitro biologico (spugne,canolicchi,lana di perlon e quant'altro) -pompe di movimento, direi 2, la portata di ogni pompa deve essere all'incirca di 20 volte il litraggio della vasca ( nel tuo caso dato che sei neofita ti consiglio di allevare solo molli, lascia stare i duri, sono di difficile gestione per chi ha appena iniziato e richiederebbero un movimento ancora maggiore e valori dell'acqua particolarmente stabili) -illuminazione: se rimani sui molli puoi prendere una bella plafo t5 con tubi da 39 w, tipo una 4x39w adesso non lanciarti a cannone, innanzitutto leggi bene ma molto bene questi topic: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145246 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98638 compra anche il libro che ti ho consigliato e ovviamente leggi il forum pių che puoi, trovi tutte le domande che cerchi. Ti do anche qualche sito per acquistare on line i test etc.. www.acquaingros.it www.aquariumconcept.it www.aquariumstyle.it www.aquariumcoralreef.com www.ondablushop.it Il mio consiglio considerando la situazione attuale della vasca e di ripartire da zero, smonta tutto e porti i pesci dal negoziante o da qualcuno che te li puō tenere, ovviamente in vasche idonee, ma prima di cominciare leggi, leggi e leggi, te lo ripeterō all'infinito, cosi parti nella maniera corretta. penso di aver detto abbastanza... ;-) |
ciao bubi comunque grazie ti rispondo il densimetro ce lo gia la prima cosa ke o compreto per il marino .poi i test ce li om provvedero per il po4 ed il ca ed il magn .non capisco 1 cosa gia ce lo il filtro ke si appende al bordo ma se tu dici che non deve essere caricato cannolicchi etc..non ne vedo utilita.poi tu dici dopo la maturazine ma come faccio con i pesci dentro?non so cosa fare poi tutto o capito :-( #36#
|
Quote:
Quote:
Rompė togli tutti quei cavolastri di punti interrogativi che hai messo 2/3 post indietro, altrimenti non si riesce pių a seguire sto post ;-) |
Rompė, il filtro appeso che hai va bene per le resine, lo svuoti di tutto il resto e usi solo le resine, il densimetro serve a misurare la densitā non la salinitā, hai bisogno del rifrattometro ;-)
|
BUBI MA come faccio a ripartire con i pesci dentro? comunque cio uno spunto per la rocciata la faro uguale all utente darkstar..k ne pensi? #21
|
Ciao Rompė, come ti hanno giā detto sopra non puoi ripartire con i pesci dentro, li devi portare in "pensione" presso un negoziante o amico affidabili con vasche idonee.
Poi puō anche essere che con calma, durante la maturazione ed aumentando le tue conoscenze, tu decida di allevare organismi diversi da quelli che hai adesso.... :-) |
SCUSA E i pagliacci che si devono riprodurre come faccio????
|
Rompė, li porti dal negoziante, č evidente che se devi riallestire i pesci no puoi tenerli tu, possibilmente che vengano alloggiati in vasche idonee ;-)
|
Quote:
|
sjoplin o preparato tutto o 1 sekkio pieno zeppo di artemia salin aadulta e naupli ke alimento con lievito...comunque ti posso contattare in mp???????
|
Rompė, contattami pure te :-D basta che non mi chiedi della rocciata! :-D :-D :-D
|
sjoplin o levato tutte le rocce .i pesci sono al negozio ..mi kiedo se stanno bene... li ah messi in 1 vasca con la crysiptere e con l hepatus secondo te mi dovrei preuccupare?? -20
|
Rompė, riprova in italiano comprensibile.. ti prego! ;-)
|
si non ti preoccupare le chrisiptere scasseranno un pō ai nuovi arrivati come al solito....non ti preoccupare anche io 4 anni fā ho commesso gli errori che stai commettendo tu...poi imparando a seguire i consigli degli utenti del forum e scassando continuamente ad algranati/pfft/*dany*ecc...ho cominciato a far partire l'acquario con rocce vive sump per ora a fianco al mobile e l'acquisto del h&s 150-2001 dopo un pontificato lungo 2 anni del prizm red sea...ho messo l'hqi da 150w ecc..una cosa importante che ho notato all'inserimento delle rocce vive che i nutrienti diminuivano sempre + quindi senza rocce non vai da nessuna parte....pazienza pazienza pazienza...prima di cambiare le rocce perō aggiungere delle pompe di movimento adeguate sennō non si vā da nessuno parte come uno skimmer adeguato(delterc mce600)....ciao
|
Rompė, perō non ho capito bene che stai combinando, cioč: vuoi metterci una pezza o ripartire? Nella prima ipotesi (quella sconsigliata) avrei iniziato dallo skimmer, nella seconda devi partire dalle rocce e rifare tutto da capo. occhio perō che ti vogliono quelle adatte e nella giusta quantitā, movimento come si deve e luci adeguate. semprechč tu voglia fare un acquario per invertebrati, diversamente, se vuoi tenere solo pesci (piccoli) te la puoi cavare con meno. in ogni modo lo skimmer per me ti vuole sempre. al limite guarda qui sul mercatino se trovi qualcosa
|
sjoplin ripartire...i miei genitori mkisakkiano a parole per il casino k o fatto..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl