![]() |
guardate che cosa ho trovato su eBay..
http://www.postimage.org/Pq1cXi09.jpg "Reattore elettronico x tubi neon di piccola potenza max 30w di carico. le misure sono: diametro 48mm altezza totale 30mm. Se montati in serie si possono si possono montare 2x12w max !!! Il reattore e simile a quallo montato sulle normali lampade a risparmio con piccole modifiche. Si intende che si possono montare lampade di potenza inferiore sia del tipo T8 che del tipo T5" .. prezzo 4 euro + spese di spedizione !!! PS: peppe72 perchè non ci fai un bello schemino dei collegamenti che hai descritto ?? |
E' il tempo che mi manca, cercherò di fare un bel post completo di foto e tutto ;-)
|
Beh penso di aver terminato, un lavoretto di un'ora circa per due neon T5 da 8W collegati in SERIE con un ballast elettronico da 18W... Funziona!
Per ora posto la foto del lavoro che ho realizzato frettolosamente, in seguito perfezionerò il tutto fissando i neon, coprendo il ballast e mettendo uo specchio riflettente, spero che a qualcuno possa essere utile per prender spunto... Ciau! #19 |
beh.. a me servirà sicuramente perchè è la stessa medesima cosa che ho intenzione di fare anch'io. Spero tu riesca a trovare presto il tempo per fare lo schemino dei collegamenti e metterlo su questo post.
Nel frattempo ti faccio i miei complimenti x il bel lavoro.. e ne approfitto x chiederti come hai fatto a collegare quei fili agli spin dei neon. Li hai forse saldati ?? |
guarda lo schemino è molto semplice e dev'essere nelle pagine precedenti, per quanto riguarda i cavi per ora sono attorcigliati un pò alla carlona con i cavetti che erano precedentemente collegati tra il ballast ed il neon originale coperti con un poco di nastro isolante, probabilmente li fermerò definitivamente con un mammut
|
per i collegamenti ti consiglio questi..
http://www.postimage.org/aV1D6d6i.jpg anxhe se tu non hai problemi di tenuta stagna. Cmq ne stò ordinando un bel pò.. dovessero servire anche ad altri |
dove le ordini? io sono vicino a te, di Parma... e sarei interessato :-D
|
li prendo da Cacciavillani.. un grande e fornitissimo negozio di materiali elettrici, in via Majakosky a Reggio Emilia. Come grossista li produce e li vende la Stucchi. Domani devo ordinarne un pò. Dimmi quanti te ne servono che provo a vedere quanti posso prenderne. Eventualmente ci sono anche questi..
http://www.postimage.org/aV1NMJOS.jpg |
belli :#O il prezzo lo sai già quanto costano? gli uni e gli altri?
sare propenso a prenderne 4 sfusi e una coppia fissa (sono per neon T8?) |
Sono per neon T5.. per il prezzo vedo se riesco a farti sapere qualcisa entro oggi.
Ciao |
Quote:
(il fatto è che per la lampada a 4 polarità non riesco a trovare il portalampada :-( ) |
io adesso sono riuscito avevo collegato male i fili
il problema e' che nel primo attacco dove entra il neon ci sono 4 fili che poi vengono collegati a due fili che vanno all'altro attacco del neon e ma cambiano colore i porta lampada stagni si trovano nei negozi di materiale elettrico ? o solo nei negozi di acquari (dove costano un bel po') ? |
I ballast acquistati sono protetti da accensioni senza tubo, mentre i ballast recuperati dalle lampadine a risparmio energetico no. Possono resistere per poco all'accensione senza tubo.
Poi i ballast dovrebbero sempre essere adeguati al tubo per esempio non è corretto usare un ballast da 30w per un tubo da 11w, ciò non toglie che probabilmente funzioni. I ballast hanno circa il 4% di tolleranza. Ciao |
qualche post indietro ho visto la foto di una PL e la domanda di un utente che chiedeva dove collegare le 4 uscite del ballast se lui ha solo due contatti sulla lampada.
devi smontarela terminazione della lampada e li troverai che ci sono 4 fili che escono dal tubo, 2 dei quali collegati ad uno stater interno alla lampada. stacchi il tutto ed hai in questo modo 4 fili da collegare alle 4 uscite del ballast. |
Porta lampada NEON T5 - introvabili.
Salve a tutti,
grazie all'articolo del ballast elettronico e a questa interessantissima discussione, sono riuscito a modificare la mia plafo della RESUN da 9W PL a 11W con ballast elettronico appunto. Da qui mi si è aperto un mondo, ho quindi deciso di farmi un coperchio con plafo integrata con 3 neon T5 da 8W l'uno (ho una vaschetta da poco più di 15L), ho comprato quasi tutto ma non trovo i porta lampada! Io sono di Fiumicino e sono stato al LeroyMerlin, da Brico in un negozio di elettronica e in un ferramenta... niente, non si trovano. Qualcuno sà consigliarmi un negozio ben fornito dalle mie parti?? Grazie a tutti soprattutto di aver condiviso le vostre esperienze. |
potete postare qualche foto bella dei vostri lavori?
io sono un po' scettico... |
Quote:
|
azzz era il link che mi serviva !
grande zano ! |
uhm.... però manca la parte sui ballast elettronici che è quella che mi interessa di più-
dove trovo delle foto dettagliate ? |
[quote:2dfdf97219="gioga77"]uhm.... però manca la parte sui ballast elettronici che è quella che mi interessa di più-
dove trovo delle foto dettagliate ?[/quote:2dfdf97219] se riusciranno a sistemare il server o qualunque cosa gli si sia rotto, potrai trovare un articolo dettagliato. Purtroppo il PC mi ha sbroccato e mi ha cancellato alcune foto... cmq questa è tra le poche che mi sono rimaste del lavoretto che ho fatto io. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag064_232.jpg |
Quote:
|
|
mitico!
|
raga ho collegato un ballast da una lampada a risp energetico a un neon t8 attinico da 18W... tutto ha funzionato alla perfezione x 15-20 secondi, poi il ballast ha cominciato a fare scintille e sfrigolare...
cosa è successo? grazie! Alessandro |
biosdi, ma il ballast era di potenza adeguata? Per curiosità, cosa ne fai di una attinica nel dolce?
|
Quote:
Il ballast veniva da una lampada a risp energetico a 25 Watt, il neon t8 era 14 Watt (e non 18)... L'attinico, non è per il mio acquario, ma per il marino di un amico :-) Grazie!! |
xò ho postato qui perchè mi sembrava una discussione adatta... ho sbagliato? #12
|
cavolo... che interessante che è questa discussione...
io devo decidermi a cambiare l'impianto luci, e sono indeciso tra 2 pl da 40W o 3 t5 da 24W. un parametro importante è proprio la spesa per i ballast. per le t5 userei quelli di recupero da lampadine per le pl dovrei per forza usare quelli apposta. mi stuzzica l'idea del fai da te, ma sono affidabili? che differenze ci sono con quelli specifici per t5? |
Le PL, fino a 40 Watt, funzionano anche col reattore ferromagnetico normale, anche se viene a scaldare parecchio.
Si accendono senza problemi PL da 40 anche con reattori da 36. |
dici che sarebbe meglio puntare sulle pl?
proprio stanotte mi ero deciso a lasciare tutto com'è e aggiungere semplicemente una t5 24W/856 vicino al neon t8 anteriore. usando un reattore da lampadine e senza cuffie stagne, semplicemente saldando i fili e impermeabilizzando con della gomma autovulcanizzante. in futuro se l'esperimanto va a buon fine penserò a sostituire anche gli altri. |
Quote:
|
eh già... è quel "solo" che mi ha fatto virare verso le t5 che mi sembrano più facili da impermeabilizzare. oltre al fatto che è più facile reperire lampade a risparmio energetico da 25W rispetto a quelle da 40W.
in ogni caso i ballast fai da te sono affidabili? |
Quote:
|
ciao zanozaza,
ho visto la modifica che hai fatto al poseidon, mi piacciono molto i porta lampada fatti così. ne vorrei fare 2 per t5, ma non ho un tornio... credi che possa andare bene lo stesso se li faccio con la plastilina, das o simili, o magari in legno? le lampade sono fissati con gancetti a pressione, non ai paura di urtarli e che cadano in acqua? |
Quote:
Prendi il tappo di sughero lo in fili nel tubo (acqua ) gli fai un buchetto picclo in modo che passi stretto stretto il filo all'interno colleghi il mammut che poi andra ad attaccarsi a sua volta al neo,ovviamente il resto del tubicino andra sopra al neon ,il tutto satrbbe stagno al limite all'interno puio mettere una goccia di silicone o altro. Non mi so spiegare alla grande al limite se ti interessa ti faccio uno schizzo... |
no no... ho capito... penso che mi metterò all'opera in breve tempo.
purtroppo faccio un po fatica a trovare le lampade... ho girato molto e trovo solo t8 840, al massimo 865, t5 e 9xx neanche a parlarne. mercoledì passo da un ingrosso di materiale elettrico... |
intendo una roba del genere:schizzo http://www.acquariofilia.biz/allegati/neon_108.jpg
|
Riprendo questa discussione perchè ho bisogno di un aiuto.
Ho modificato l'illuminazione del mio Mirabello30 recuperando i ballast dalle lampade a risparmio energetico, ora ho 2 lampade da 11w comandate da altrettanti ballast recuperati da lampade da 21w. Tutto funzia alla grande l'unico (grosso) problema è che i tubi delle lampade scaldano molto oltre il normale, con un termometro appoggiato fuori dalla plastica dell'acquario dopo una sola ora di accensione raggiungo e passo i 45 gradi... Nessuno ha riscontrato questo problema? Grazie a chi mi vorrà dare una mano! |
Posto questo link che ho trovato spulciando in rete, potrebbe servire a qualcuno... #36#
http://www.pavouk.org/hw/lamp/en_index.html Matteo |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl