AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Come silenziare pompa Aquabee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103228)

robertopiantoni 24-10-2007 17:14

Quote:

ne metto uno e 200 ml di acido
è poco almeno rapporto uno ad uno..... ;-)

Sandro S. 24-10-2007 17:21

ma quanto costa solo la girante nuova? probabile che costi sui 20 euro

Abra 24-10-2007 17:54

s_cocis, seeeeeeeeeeeeeee te la regalano vè :-D :-D

Perry 24-10-2007 18:13

s_cocis,
:-D perchè hai modificato il messaggio? era bello!

abracadabra,
:-D

dodarocs 24-10-2007 21:26

pasinettim, ho salvato la foto e ingrandita non c'è niente da pulire, la girante è da cambiare la parte del magnete è tutta deformata.
L'unica soluzione che hai è sastituire la girante completa, oppure compri una girante normale a pale per lo stesso modello di pompa e sostituisci solo la parte di plastica che di infila sul magnete, ma è un lvoro da fare con un po di attenzione per uno che lo fa per la prima volta.

tommyh 25-10-2007 08:15

Qui il brutto è che pasinettim sembra che non abbia mai smontato una girante!!! :-D :-D

Perry 25-10-2007 08:18

dodarocs,
mah..anche a me sembrava deformata, per quello che ho chiesto..

pasinettim 25-10-2007 09:23

Quote:

Originariamente inviata da tommyh
Qui il brutto è che pasinettim sembra che non abbia mai smontato una girante!!! :-D :-D

Beh forse è anche il bello, visto che evidentemente prima non l'ho mai dovuto fare ;-)

pasinettim 25-10-2007 09:26

Effettivamente non conoscevo esattamente il funzionamento della pompa al suo interno ed ora credo di averlo capito, e correggetemi se sbaglio: l'alberino all'interno della pompa resta fermo bloccato dai gommini, a sua volta bloccati all'interno degli appositi spazi, mentre la girante gira sull'alberino. Corretto?

tommyh 25-10-2007 09:53

Quote:

Originariamente inviata da pasinettim
Effettivamente non conoscevo esattamente il funzionamento della pompa al suo interno ed ora credo di averlo capito, e correggetemi se sbaglio: l'alberino all'interno della pompa resta fermo bloccato dai gommini, a sua volta bloccati all'interno degli appositi spazi, mentre la girante gira sull'alberino. Corretto?

Zi! #36#

Quote:

Originariamente inviata da pasinettim
Beh forse è anche il bello, visto che evidentemente prima non l'ho mai dovuto fare

Come mai non lo hai mai fatto?
Non mi dire che con l'LG non hai avuto problemi con la pompa perchè non ci crede nessuno..... :-D
Ma che solo io quando mi arriva qualcosa di nuovo la smonto in tutti i suoi pezzi per capire come funziona e poi la rimonto? -28d#

Sandro S. 25-10-2007 10:10

di solito quando smonto e rimonto mi avanzano sempre dei pezzi.....ma cmq funziona tutto #19 #19 #19


oggi ho smontato e pulito la pompa del mio deltec MCE 300 perchè facevo un pò di rumore, :)

pasinettim 25-10-2007 10:13

Sarò stato beato ma in quasi 2 anni di Lg 600 mai avuto problemi :-))

Ora che so come funziona una pompa, ecco il problema: la girante gira a fatica sull'alberino, a differenza di quella sul lg che scivola benissimo.
Come risolvere? :-)

robertopiantoni 25-10-2007 10:17

Quote:

la girante gira a fatica sull'alberino
Spero che la girante lai messa nell'acido e se non ai risolto nulla buttala ;-) .....e ne prendi una nuova. :-)) Guarda però attentamente la pompa perchè a vedrla la tua girante è deformata e non vorrei che si sia scaldata rovinando anche la sede pompa.

pasinettim 25-10-2007 10:26

Ma dove è deformata?
Comunque attualmente la pompa è in funzione e non fa più rumore. Ieri dopo aver fatto il bagno nell'acido a pompa, girante e alberino, sono riuscito a togliere il gommino incastrato nella pompa, poi li ho messi tutti e due con del teflon e ho rimontato la pompa e messa in funzione.
L'unica perplessità resta il fatto che la girante non scivola bene sull'alberino, e che quindi magari faccia più fatica. #24

keronea 25-10-2007 10:28

pasinettim, ma l'alberino è dritto o storto #24

pasinettim 25-10-2007 10:39

Quote:

Originariamente inviata da keronea
pasinettim, ma l'alberino è dritto o storto #24

Dritto :-))

Perry 25-10-2007 11:06

pasinettim,
ed il pezzo con la calamita è dritto (oltre che liscio)? Sembra
Cmq a parte l'affidabilità, ogni tanto la pompa andrebbe pulita..in 2 anni di LG nn l'hai mai fatto?
Te lo dico perchè ho notato che quando la pulisco, anche se nn paricolarmente sporca od incrostata, noto comunque un miglioramento della schiumazione..

pasinettim 25-10-2007 11:10

Quote:

Originariamente inviata da Perry
pasinettim,
ed il pezzo con la calamita è dritto (oltre che liscio)? Sembra
Cmq a parte l'affidabilità, ogni tanto la pompa andrebbe pulita..in 2 anni di LG nn l'hai mai fatto?
Te lo dico perchè ho notato che quando la pulisco, anche se nn paricolarmente sporca od incrostata, noto comunque un miglioramento della schiumazione..

La calamita effettivamente non è molto liscia, è un pò rigata, però è dritta.
La pompa l'ho sempre pulita levando anche la girante, ma mai smontata totalmente come ho fatto questa volta. :-)

pasinettim 25-10-2007 16:12

Mi pare di capire che anche se al momento la pompa non fa più rumore, la vita/funzionamento di questa pompa è ormai compromessa o sbaglio? #24

duccio89 25-10-2007 19:42

fai una bella roba e unisciti al club degli smanettoni avari

prendi una girante tradizionale con l albero nuovo, ci togli le pale e applichi la spazzola

vedi che spettacolo

emio 26-10-2007 09:04

..fai certe domande che hanno dell'incredibile........

...l'alberino non puo' essede storto dato che è di ceramica...e DI SOLITO LA CERAMICA NON SI PIEGA.....

...potrebbe essere invece deformato il magnete..ma questo dovresti essere in grado di stabilirlo ad occhio da solo......
....comunque tanto per chiarire ulteriormente.......
..la pompa, compresa la girante, DEVE essere completamente pulita.....
..poi.....
.........se il gommino inferiore è incastrato nel corpo della pompa evidentemente non ha giogo per cui penso che di teflon non ci sia bisogno.........
...l'alberino deve entrare (a fondo) nella sua sede all'interno del gommino dentro al corpo della pompa....dall'altra parte (quella superiore) l'alberino lo devi infilare (a fondo) dentro la sua sede nel gommino...semmai.....semmai.... il teflon lo devi mettere solo attorno al gommino che poi, a sua volta, incastrerai (a fondo) nella sua sede nel tappo coprigirante......come diceva il buon Gilberto la girante DEVE avere il suo giogo VERTICALMENTE lungo l'alberino............
.....ma...scusa......è la prima pompa che vedi aperta o ci stai prendendo in giro ?.....mai fatta manutenzione ?

pasinettim 26-10-2007 11:10

Quote:

Originariamente inviata da emio
..fai certe domande che hanno dell'incredibile........

...l'alberino non puo' essede storto dato che è di ceramica...e DI SOLITO LA CERAMICA NON SI PIEGA.....

...potrebbe essere invece deformato il magnete..ma questo dovresti essere in grado di stabilirlo ad occhio da solo......
....comunque tanto per chiarire ulteriormente.......
..la pompa, compresa la girante, DEVE essere completamente pulita.....
..poi.....
.........se il gommino inferiore è incastrato nel corpo della pompa evidentemente non ha giogo per cui penso che di teflon non ci sia bisogno.........
...l'alberino deve entrare (a fondo) nella sua sede all'interno del gommino dentro al corpo della pompa....dall'altra parte (quella superiore) l'alberino lo devi infilare (a fondo) dentro la sua sede nel gommino...semmai.....semmai.... il teflon lo devi mettere solo attorno al gommino che poi, a sua volta, incastrerai (a fondo) nella sua sede nel tappo coprigirante......come diceva il buon Gilberto la girante DEVE avere il suo giogo VERTICALMENTE lungo l'alberino............
.....ma...scusa......è la prima pompa che vedi aperta o ci stai prendendo in giro ?.....mai fatta manutenzione ?

Partiamo dal presupposto che la domada " l'alberino è storto" non l'ho fatta io.
Sì ho già smontato pompe e pulito giranti, ma non ho mai smontato una girante, inoltre una girante è diversa dall'altra (vedi girante hydor e aquabee), e comunque da quello che ho capito il problema su quella pompa è che il magnete faceva fatica a girare sull'alberino e di conseguenza o girava con l'alberino o non girava!
Ora se hai letto, ho smontato tutto, ho lavato tutto con acido e ho rimontato mettendo un po di teflon sui gommini ed ora va bene, anche se ho notato che all'interno della pompa il cilindro dove gira il magnete è rigato.

emio 26-10-2007 11:17

Ho guardato meglio la foto.........
.....da quello che si vede quella girante ha avuto un problema: si è formato calcare tra l'alberino e l'indotto, l'alberino si è bloccato per cui il magnete lo ha "trascinato" facendolo girare nel gommino e consumando quest'ultimo (si vedono sull'alberino i segni neri della rotazione nel gommino). Naturalmente la soluzione è sostituire entrambi i gommini perchè col teflon si risolve relativamente ed andrebbe messo tra alberino e gommino, non intorno al gommino ma, a questo punto, non conoscendo l'usura dell'indotto conviene sostituire tutta la girante.
..in ogni caso...aggiungo che....
il magnete in neodimio delle giranti aquabee è molto potente. Quando l'alberino e l'indotto si incrostano di calcare non si blocca la pompa ma l'alberino viene "trascinato" in rotazione surriscaldando i gommini che si induriscono e si consumano provocando rumore.
Il mettere teflon attorno al gommino, per questo, è un intervento sbagliato perchè il teflon andrebbe messo, semmai, tra alberino e gommino ed in ogni caso non risolverebbe il problema..
Inoltre man mano che si forma calcare, e fino al blocco dell'alberino, si usura la sede albero, quando questo accade è, purtroppo, il momento di sostituire la girante completa.....poi fai tu, metti tutto il teflon che vuoi.........ma sappi che....

Il problema è stato superato da Aquabee con la nuova girante che ha l'alberino solidale con il rotore e che scorre in boccole di ceramica annegate nei gommini di silicone.....ma questa è un'altra storia..........

pasinettim 26-10-2007 12:02

Grazie Emio, ho capito tutto :-)) #36# stessa cosa che mi ha detto Geppy :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12301 seconds with 13 queries