![]() |
Bravi ragazzi, che piante consigliate? io per ora ho una luminaria con caratteristiche Daylight F18W / 154 T8, credo che però almeno solo questo neon lo dovrò cambiare...mi sa che è un pò "spento", per il fondo un ultima cosa...Sotto al lapillo da 2-3 mm metto anche uno strato esiguo ancora più sottile, oppure nn c'è bisogno? e poi quanto deve essere spesso questo fondo???
|
Metti 2 cm di grana più grossa, per facilitare gli scambi gassosi con la superficie e sopra 5 cm di lapillo da 2-3mm.
Crea un pendio.. cioè 7cm vicino al vetro anteriore e, salendo, 10#12cm al posteriore, per dare effetto prospettico di profondità. Per le piante: anubias (un paio da fissare su roccia o legno), microsorium (una o due da fissare sul legno) e 3-4 cryptocoryne per lo sfondo. stop. :-)) |
ok, grazie, mi conviene interrare il tubicino dell'areatore anche se non devo usarlo? cioè tanto per avere la predisposizione nel caso volessi accendere l'areatore così per bellezza pochi minuti oppure collegare al posto dell'areatore un futuro impianto di co2? nn so se mi sono spiegato!!!
|
Prendi l'aeratore con tutto il tubicino e mettilo in un cassetto... può servire per le EMERGENZE.
se ti piacciono le bolle, riempi una brocca di acqua gassata e poi te la guardi. -ROTFL- La co2, con 18w su 100 litri, non serve a nulla. ;-) |
... per il castello di Lego, quoto Fede. -Bluurt-
...ma se mi leva il messaggio, io che quoto?!? |
Paolo, un'altra cosa, visto che la vasca che ho ora è attiva da ormai più di un mese, credo che il filtro abbia cmq sia dei batteri, pensi che posso usarlo per la nuova vasca se con abile mossa lo sposto da quella vecchia in un secchio con acqua (della stessa vasca) e poi nella nuova vasca? così da evitare il periodo di maturazione dell'acqua, anche perchè ad una vista da incompetente i pesci mi sembrano in salute, la pianta anche...che ne pensi?
|
Se prepari tutto con cura e il filtro rimane nell'acqua dell'acquario per un pò (max 2-3 ore), non vedo nessun problema.
Per andare sul sicuro tieni comunque pronto l'attivatore batterico che doserai come per un primo avvio. |
ok, l'avevo messo in conto l'attivatore...così evito di cercare persone che tengano i pesci...fidarsi è bene, non fidarsi è meglio no?
Grazie sei un riferimento ormai!!! |
attento alla temperatura dell'acqua.
1) Prendi un tino e ci metti acqua, pesci, filtro e riscaldatore acceso(il riscaldatore fuori dal filtro mentre sta nel tino). 2) Prepari il fondo, inserisci le piante e gli arredi (non il castello) con in vasca 10 cm di acqua (più facile e pulito). Per l'inserimento guarda qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce2.asp 3) Riempi la vasca con acqua RO + rubinetto biocondizionata, controlla che la temperatura sia a posto, poi inserisci il filtro col riscaldatore e, dopo un pò, i pesci. Chiaro?!? Ora non ti voglio più sentire fino a che non avrai una vasca degna di questo nome!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
ma perchè ce l'avete proprio con il castello??? secondo me è una figata davvero, ci sta benissimo!!!ha anche il ponte levatoio e il cancello socchiuso e ai pesci piace!!! mi sa che glielo metto, mi piace troppo! Senza offesa ovviamente... :-)) #19
|
...sei fortunato che i pesci sono muti... altrimenti sai le parolacce che ti direbbero!!!
...tanto fra due mesi lo leverai tu perchè sarà coperto di schifezze... tipo antico maniero scozzese. #06 ...e poi perchè hai scritto?!? avevo detto di non volerti più sentire!!! :-D :-D :-D |
ok ok, un altro dubbio insormontabile!!!
Il filtro che ho io è a tre parti divise, la prima c'è uno spazio con l'uscita per la pompa, la seconda è quella centrale dove io ho messo un'altra pompa in fondo che manda l'acqua dall'altro lato della vasca, sopra la pompa i cannolicchi e sopra a tutto la lana, nel terzo reparto non c'è nulla perchè è predisposto per il termoriscaldatore che qui in sicilia non serve (la temp resta tranquillamente intorno ai 26°, queste tre parti sono aperte tra di loro in basso ovviamente c'è la lana tra le aperture...posso lasciarlo così??? |
DDD, ti prego di non postare delle foto, non vogliamo vedere acquari, che dovrebbero essere un angolo di natura, con oggetti del tutto estranei dentro. Questo fermo restando che i gusti non si discutono, basta che siano preservate le condizioni ideali dei pesci che metterai.
A Paole' ho visto che andavi a gonfie vele :-D e ho pensato che interferisco a fare? Ma poi se hai visto che avevo tolto il post che quoti a fare :-D :-D :-D ?? |
sai, devo aumentare il numero di messaggi... :-D :-D :-D
Adesso DDD lo passo un pò a te, ti spiace?!? ;-) Invece di convincere lui, sto andando a cercare il go-kart delle Lego technic da mettere nella vasca con i phenacogrammus... #19 #19 #19 |
disgraziati!!! :-D :-D :-D
vi divertite...eh? cmq non finirò mai di ringraziarvi specialmente paolo che è davvero disponibile!!!cmq mi sa che accorcio i tempi, ormai m'è venuto il chiodo e non riesco a studiare!!!penso solo a st'acquario che malattia m'è venuta??? quindi per il bene mio (esame a breve) e dei pesci oggi penso di comprare tutto l'occorrente e se sarà necessario mi aspetta una nottata per sistemare tutto!!!vedremo...poi ve la posterò la foto, vostro malgrado, deciderete voi se vederla o no!!! -11 #19 #18 |
verrà censurata #18
|
secondo me fiirete tutti nel più vicino negozio di giocattoli :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
DDD, allora un normale, classico filtro interno a tre scomparti ha il primo scomparto dove entra l'acqua dalla vasca tramite le grigliette ed in cui si sistema di solito il riscaldatore, il passaggio acqua da questo scomparto al successivo, quello centrale, dove sono sistemati i materiali filtranti, dovrebbe avvenire dall'alto ed attraversare la lana e quindi i canolicchi, da questo un passaggio acqua in basso porta al vano pompa da dove l'acqua filtrata ritorna in vasca. Se il tuo non è fatto così devi descriverlo meglio per farci capire. Non vedo il motivo in un 100l di mettere due pompe.
Non prenderla come un fatto personale, tra Paolo e me c'è una lunga tradizione di bonarie prese per i fondelli :-)) ed è anche utile per dire col sorriso sulle labbra che se nell'allestimento ti dimentichi il castello non si offende nessuno (non per insistere) :-D :-D :-D . Ebbene sì ce l'abbiamo col castello perchè è un oggetto che non c'entra niente (come palombari, galeoni, forzieri, ecc. ecc.) con la riproduzione, seppure personalizzata, di uno squarcio di natura. |
Quote:
Il mio prossimo giocattolo sarà un plantacquario da 480 litri... sto raccogliendo info per potermelo regalare a Natale. #18 #18 #18 |
DDD, forza che diventerai un bravo acquariofilo, ne sono sicura! ;-)
|
Paolo Piccinelli, sono arrivato tardi per cosa???
in quanto al castello... anche a me all'inizio garbavano ste caspiate qui... col tempo cambi totalmente la visione... ma io saerei curioso di vedere la foto... |
... per sapere il vecchio nick di DDD...
Mi unisco a te nella richiesta della foto, DDD potrebbe postare in sweet bar con il titolo: "l'acquario più pazzo del mondo!!!" Oppure, fra 1 mese: "prima e dopo la cura" :-D :-D :-D |
Paolo Piccinelli, lo ho saputo... grazie lo stesso simpaticone...
io la foto la voglio.,. sono curioso di vedere il castello... e di conoscere i gusti di un'altra persona... che poi sia bello o meno è soggettivo no??? cmq... se non lo sai/ricordi una cosa simile è il "sogno" di ogni neofita prima di entrare nel mondo... dopo cambia i gusti... quindi... mi ricorda il passato... anche se non tanto da vicino p.s. IO ESIGO DI ESSERE CONTATTATO DAL POSSESSORE DEL CASTELLO LEGO GRAZIE :-D #18 #19 LO VOGLIO IO #19 #18 |
Ragazzi scusate l'assenza ma sono stato indaffarato a procurarmi i materiali, ora li ho tutti, domani inizio "La Cura", il filtro è più o meno come l'ha descritto federico varia qualcosina (La mia solita fantasia!!!) che domani provvederò a sistemare!
Per il discorso dell'ironia, no problem mi piace che ci sia la apprezzo di più dei consigli distaccati. Grazie Milly per il tuo incoraggiamento, sin da bambino ho avuto un debole per gli acquari! Le foto del prima la cura le ho già fatte, domani avrete quelle del dopo la cura!!! così ammirerete il famigerato castello che, RIPETO, non si tocca!!!!uno dei miei giocattoli preferiti sin da quando ero bambino!!!!Il pesce pulitore, da me battezzato ARAZIO (in siciliano trad. Orazio)se ne prende cura spolpandolo in ogni cm...evidentemente gli piace no? :-)) Ora vi saluto leggero mal di testa...domani mi aspetta una lunga e laboriosa giornata, tra una pausa e un altra vi posterò le spese di realizzazione così potrete dirmi chi mi ha fregato e chi no! grazie ancora...angioletti custodi!!! |
Noooo!!! Almeno quelle di prima della cura, NON le vogliamo vedere ;-) :-)) :-D :-D !!!! Saranno prontamente cancellate #18 . Ma poi sto castello non può continuare ad essere il tuo giocattolo preferito anche senza andare a finire sott'acqua :-)) ?? Io fin da piccolo costruivo modellini statici, ma non per questo, quando ho cominciato ad allestire acquari, ho messo dentro Spitfire, Bf109 e Mustang o jeep e carri armati (oh dio, non vorrei aver dato l'idea a qualcuno -05 ).
|
ooo ragazzi, dopo 1 ora e mezza sono riusvcito a prendere e pulire quasi mezzo secchio da pittore di ghiaia dell'etna...troppo stanco, mi sa che non riesco a fare uno strato da 10 cm di media..., lo farò più sottile...mio malgrado ho scoperto che nel cortiletto ci sono le zanzare tigre e quindi sono tutto punto...ieri sono stato a comprare le cose, in un negozio mi davano l'acqua osmotica a 15 cent, le piante a 6 euro ma ho comprato della Tetra l'attivatore batterico a 8.20 euro 50ml, e il biocondizionatore a 4,90 100 ml, in un altro negozio mi hanno passato a 4 euro ciascuna una piantina di cryptocoryne e una di anubias e l'acqua osmotica invece a 10 cent, qui ho preso l'acqua e le 2 piantine mi ha fatto il test della mia acqua di rubinetto, niente nitrati e nitriti, molto Kh e ph 7.6!!! cosa mi dite???
|
Per il fondo bastano 7 cm...magari fai 6 davanti e 9 dietro, per dare l'effetto prospettico. Un'ora in più vale la pena spenderla, anche a combattere con le zanze. #18 #18
10 cent per l'acqua osmotica è molto buono, anche 4 euro per le piantine. ;-) Riempi la vasca metà e metà con rubinetto e osmosi... poi fra un paio di giorni la porti a testare e vediamo com'è. :-)) |
Quote:
anche da noi le piante sono aumentate a 6€... l'osmosi me la faccio in ca... e ti suggerisco di farci un pensierino... che dire... che cosa ci vuoi mettere dentro? se vuoi poecilidi non serve tagliarla tanto... |
UFF che faticata...meno male che credo di aver finito...pesci messi in sacchetto per ambientamento!!! ora devo uscire secondo voi possono rimanere in questo sacchetto a bagno maria per un 3 ore??? o è meglio che li butti nella vasca???
|
Se la temperatura in vasca va bene... in vasca dopo qualche minuto di ambientamento, altrimenti imparano a nuotare a dorso in 3 ore... #07 #07
|
Paolo mi piace sta vasca nuova, c'ho messo tanto sforzo...spero bene almeno così non avrò scrupoli di coscienza!!!la temperatura è 22,5° in risalita, i pesci sono guppy,scalari,barbo tigre,wagtail,hypostomus
|
aaaaaaaaaaaaaaaa............................
scusate... ma vi lamentate tanto per il castello e non per questa popolazione??? non penso che il barbo vada con lo scalre... scalare e guppy hanno valori diversi l'hypostums diventa un mostro e quell'altro non lo conosco... |
lasciali 5-6 minuti in sacchetto a mollo nella vasca, poi li travasi...
|
Brig, siamo partiti dal castello Lego, dalle conchiglie e sabbia marina, dalle DECORAZIONI DEL GELATO!!!!!! -05 -05 -05
Roma non è stata costruita in un giorno... abbi pietà!!! PS vai nella mia gallery, ho inserito l'aggiornamento del Cayman col Pogostemon che sta crescendo... così sei contento!! #07 #07 #07 |
"guppy,scalari,barbo tigre,wagtail,hypostomus"
...hai fatto un po' di pasticci... puoi capire da te il motivo confrontando le schede e il range di valori in cui vivrebbe ciascun pesce: tieni conto che wagtail di x se non esiste, al max è un platy wagtail (lo trovi nella scheda sotto xiphophorus), mentre i guppy li trovi sotto poecilia wingei, il barbo tigre è il barbus tetrazona. http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...fault.asp?BW=X quanti ne hai messi? è poi meglio metterli in vasca gradualmente (non riempire la vasca in una volta sola), altrimenti si sovraccarica il filtro. ciao, ba |
babaferu, tu quoque?!? Ti allei con Brig ?!? :-D :-D :-D
|
paolo, è x amore della verità... e dei pescetti! :-))
|
babaferu, i guppy sono Poecilia reticulata, i wingei sono gli endler (il solito pignolo! :-)) )
Brig, dei pesci avevamo già detto in prima pagina, comunque ora deve metterli in vasca, non può ancora tenerli nei sacchetti. Poi vedremo Paolo, sei stato a cena coi romanacci ;-) ultimamente? "Roma non è stata costruita....." "tu quoque" #19 #19 :-D :-D :-D |
mamma mia fede, mi becchi sempre....
mi scuso x la confusione! |
Fede, come ben sai, Wizard e Tuko prediligono il "latino di trastevere"... quindi, se ci fossi andato a cena, userei termini meno... ehm, aulici!!! :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl